Meridianafly - Qatar Airways: trovato l'accordo

  • Autore Discussione Autore Discussione Blos
  • Data d'inizio Data d'inizio

Lo sappiamo anche "noi" comuni mortali:

http://www.filtcgil.it/documenti/ta27giu16_1.pdf

E visto che, tanto per cambiare, tutti parlano ma non dicono, allora ecco il documento ufficiale, così ognuno può avere un'idea precisa delle cifre in gioco. Tanto, poco, troppo, troppo poco? Non lo so: i numeri sono questi.

Ecco di tutto questo bordello, ieri il mio amico da poco entrato in Air Italy ha fatto fare i conti al commercialista. Vogliamo vedere a conti fatti quanto portano a casa gli Air Italy?

Primo ufficiale: 1500€ netti fino a 50 ore di volo ( in Air Italy si riesce ad andare oltre solo nei mesi estivi). Nel caso si riuscisse ad arrivare a 100 ore di volo ( quindi 3 mesi all'anno sei sei fortunato) ti porti a casa 2500€.

I miei amici in Ryanair portano a casa anche 4000€ al mese, togliamo che non gli pagano i contributi, e che per un mese all'anno stanno forzatamente a terra senza stipendio, prendono comunque molto più di Air Italy. Infatti Air Italy ha una grossa emorragia di piloti verso Ryanair.


Però ok, Ryanair riesce a dare quelle cifre grazie a concorrenza sleale e scappatoie finanziare. Allora Easyjet? Come fa un primo ufficiale easyjet in Italia a prendere quasi quanto un primo ufficiale Meridiana col vecchio contratto?

Quindi siamo ancora convinti che il problema di Meridiana sia il costo dei dipendenti?
 
E' chiarissimo. E ti dico che io preferisco che Meridiana chiuda. Se Meridiana rimane sul mercato con questi contratti per me e per tutti quelli che non si sono brevettati ai tempi di Carbini, spendendo molto meno di quanto si spenda adesso, e non avendo fatto una carriera a 10000€ al mese, sarebbe la rovina. Anni che avrei potuto dedicare all'università per ottenere come minimo un lavoro con la stessa retribuzione ma senza aver speso la cifra folle per i brevetti che solo un'appassionato può avere il coraggio di spendere

Sembra ce ne siano parecchie di compagnie disposte ad assumere, tu devi essere disposto a spostarti altrove pero'
 
[...]non avendo fatto una carriera a 10000€ al mese [...]. Anni che avrei potuto dedicare all'università per ottenere come minimo un lavoro con la stessa retribuzione ma senza aver speso la cifra folle per i brevetti che solo un'appassionato può avere il coraggio di spendere

Vabè, questa è da trattamento sanitario obbligatorio: in Italia, gente con due lauree e un dottorato quelle cifre spesso le vede su base annuale.
 
Vabè, questa è da trattamento sanitario obbligatorio: in Italia, gente con due lauree e un dottorato quelle cifre spesso le vede su base annuale.

Ho fatto lavori in cui prendevo più di un Air Italy prima di brevettarmi, e senza laurea.
 
Ecco di tutto questo bordello, ieri il mio amico da poco entrato in Air Italy ha fatto fare i conti al commercialista. Vogliamo vedere a conti fatti quanto portano a casa gli Air Italy?

Primo ufficiale: 1500€ netti fino a 50 ore di volo ( in Air Italy si riesce ad andare oltre solo nei mesi estivi). Nel caso si riuscisse ad arrivare a 100 ore di volo ( quindi 3 mesi all'anno sei sei fortunato) ti porti a casa 2500€.

I miei amici in Ryanair portano a casa anche 4000€ al mese, togliamo che non gli pagano i contributi, e che per un mese all'anno stanno forzatamente a terra senza stipendio, prendono comunque molto più di Air Italy. Infatti Air Italy ha una grossa emorragia di piloti verso Ryanair.


Però ok, Ryanair riesce a dare quelle cifre grazie a concorrenza sleale e scappatoie finanziare. Allora Easyjet? Come fa un primo ufficiale easyjet in Italia a prendere quasi quanto un primo ufficiale Meridiana col vecchio contratto?

Quindi siamo ancora convinti che il problema di Meridiana sia il costo dei dipendenti?

E questa è la situazione in Air Italy.

Invece, gli attuali piloti e comandanti IG, ad oggi quanto percepiscono al pari di ore volate?
Riusciresti a dirci gli importi sugli stessi numeri che hai detto?
 
Ho fatto lavori in cui prendevo più di un Air Italy prima di brevettarmi, e senza laurea.

Pure io.

Ti contesto quello che hai detto prima: in Italia, a 120k annui ci arrivano le posizioni apicali di settori pubblici o privati. E gli imprenditori di successo. Professioni quindi: 1) in nulla meno difficili del comandante d'aereo; 2) per nulla meno delicate; 3) costruite su percorsi non più economici della trafila di brevetti che hai fatto tu. (ovviamente parlo di professioni legali...)

Dire "a saperlo che finiva così, per 10.000 euro al mese mi prendevo una laurea e facevo un altro lavoro" significa che non sai di cosa stai parlando.
 
E questa è la situazione in Air Italy.

Invece, gli attuali piloti e comandanti IG, ad oggi quanto percepiscono al pari di ore volate?
Riusciresti a dirci gli importi sugli stessi numeri che hai detto?

In Meridiana al momento vengono pagati bene. A parità di volato prendono più di un collega easyjet. Ma in Meridiana non si vola neanche d'estate in alcuni casi quanto easyjet.

Ma se ci fosse stato da riddure ancora il costo del lavoro, sarebbe stati disposti a farlo, il problema è che l'azienda non hai mai cercato un'accordo che potesse soddisfare le parti e potesse mettersi in linea col mercato. Sono andati dritti come un mulo verso con le nuove condizioni di lavoro di cui abbiamo parlato prima. Che non sono ne in linea, ne sotto, ma ben al di sotto dei concorrenti.
 
Non ho detto che pretendo di guadagnare 120k all'anno. Ma non sono neanche disposto e non ho fatto tutti i sacrifici che ho fatto per guadagnarne 1500€ al mese.

Il troll prendeva 600$ la settimana quando faceva le pulizie in Australia.
Sempre il troll prendeva 100€ al giorno quando faceva il driver per personaggi di alto profilo.
 
In Meridiana al momento vengono pagati bene. A parità di volato prendono più di un collega easyjet. Ma in Meridiana non si vola neanche d'estate in alcuni casi quanto easyjet.

Ma se ci fosse stato da riddure ancora il costo del lavoro, sarebbe stati disposti a farlo, il problema è che l'azienda non hai mai cercato un'accordo che potesse soddisfare le parti e potesse mettersi in linea col mercato. Sono andati dritti come un mulo verso con le nuove condizioni di lavoro di cui abbiamo parlato prima. Che non sono ne in linea, ne sotto, ma ben al di sotto dei concorrenti.
I concorrenti fanno centinaia di milioni di utili ogni anno. Anche Meridiana ne fa centinaia ma in perdita. È una cosa davvero difficile da spiegare a chi non capisce come funziona il mondo del lavoro perchè da sempre abituato al principe che ripianava le perdite ogni anno.
 
Non ho detto che pretendo di guadagnare 120k all'anno. Ma non sono neanche disposto e non ho fatto tutti i sacrifici che ho fatto per guadagnarne 1500€ al mese.

Il troll prendeva 600$ la settimana quando faceva le pulizie in Australia.
Sempre il troll prendeva 100€ al giorno quando faceva il driver per personaggi di alto profilo.

Il troll in Australia faceva il krumiro, perchè 600$ a settimana sono sotto il minimum wage. Solo gli immigrati col WHV accettano quelle condizioni.

E comunque pure secondo me 25k all'anno per un pilota sono pochi, ma siamo d'accordo che tra 25k e 120k c'è un bell'abbisso?

I concorrenti fanno centinaia di milioni di utili ogni anno. Anche Meridiana ne fa centinaia ma in perdita. È una cosa davvero difficile da spiegare a chi non capisce come funziona il mondo del lavoro perchè da sempre abituato al principe che ripianava le perdite ogni anno.

Mi sembra che la gente 'sta cosa se la dimentichi un po' troppo spesso...
 
Hai idea di quale sia il contributo INPS per un lavoratore dipendente (sia la parte a carico del lavoratore, sia quella a carico del datore di lavoro)?
Ti spiego velocemente il concetto:

Se il contaggio spannometrico che ho fatto è corretto, un pilota al primo anno di contratto, e con 50 ore volate al mese calcolate per 10 mesi, andrebbe a prendere (lordi, ma con contributi INPS pagati) circa 36.000 euro l'anno. Che non fanno 1.500 netti al mese, ma qualcosa di più, ma non importa.
Stando a quanto dici, 4.000 € lordi al mese per un pilota FR, moltiplicati per 12, farebbero 48.000. Ma se ti devi pagare la pensione, non credo che il differenziale col nuovo contratto IG (12.000 euro) ti basti...
Detto questo, non comprendo perchè, a questo punto, anzichè andare a picchettare ed inventarsi le malattie, in tutti questi anni nessuno abbia pensato di guardarsi in giro e trovarsi un'alternativa.
 
I concorrenti fanno centinaia di milioni di utili ogni anno. Anche Meridiana ne fa centinaia ma in perdita. È una cosa davvero difficile da spiegare a chi non capisce come funziona il mondo del lavoro perchè da sempre abituato al principe che ripianava le perdite ogni anno.

Io ritengo che è una cosa difficile da spiegare a chi ha deciso di fare il dipendente, e non l'imprenditore.

Perchè io dipendente dovrei farmi carico di un così grande sacrificio se non sono azionista?

Vuoi convincermi a farmene carico? Dove sono le mie azioni? Oppure Dov'è il bonus in caso la compagnia ritorni in utile? O dov'è l'accordo che prevede che nel caso torni in utile i contratti verranno rivisti a rialzo?

Siamo seri, Meridiana sta sfruttando questa crisi per ottenere un costo del lavoro stracciato, che nel caso mai riuscisse a tornare in utile le consentirà enormi vantaggi a discapito dei dipendenti che non riceveranno niente in cambio. E questo può far solo piacere a un'acquirente, in questo caso Qatar Airways.

A proposito... Ma Qatar Airways dov'è? Dov'è la società e il piano che dovrà rialzare quest'azienda?
 
Io ritengo che è una cosa difficile da spiegare a chi ha deciso di fare il dipendente, e non l'imprenditore.

Perchè io dipendente dovrei farmi carico di un così grande sacrificio se non sono azionista?

Vuoi convincermi a farmene carico? Dove sono le mie azioni? Oppure Dov'è il bonus in caso la compagnia ritorni in utile? O dov'è l'accordo che prevede che nel caso torni in utile i contratti verranno rivisti a rialzo?

Siamo seri, Meridiana sta sfruttando questa crisi per ottenere un costo del lavoro stracciato, che nel caso mai riuscisse a tornare in utile le consentirà enormi vantaggi a discapito dei dipendenti che non riceveranno niente in cambio. E questo può far solo piacere a un'acquirente, in questo caso Qatar Airways.

A proposito... Ma Qatar Airways dov'è? Dov'è la società e il piano che dovrà rialzare quest'azienda?

Se ti proponessero 1.500 netti al mese con contributi pagati e tutto il resto in azioni te li prenderesti?
 
Hai idea di quale sia il contributo INPS per un lavoratore dipendente (sia la parte a carico del lavoratore, sia quella a carico del datore di lavoro)?
Ti spiego velocemente il concetto:

Se il contaggio spannometrico che ho fatto è corretto, un pilota al primo anno di contratto, e con 50 ore volate al mese calcolate per 10 mesi, andrebbe a prendere (lordi, ma con contributi INPS pagati) circa 36.000 euro l'anno. Che non fanno 1.500 netti al mese, ma qualcosa di più, ma non importa.
Stando a quanto dici, 4.000 € lordi al mese per un pilota FR, moltiplicati per 12, farebbero 48.000. Ma se ti devi pagare la pensione, non credo che il differenziale col nuovo contratto IG (12.000 euro) ti basti...
Detto questo, non comprendo perchè, a questo punto, anzichè andare a picchettare ed inventarsi le malattie, in tutti questi anni nessuno abbia pensato di guardarsi in giro e trovarsi un'alternativa.

Guarda che ci sia stata tanta gente inutile in Meridiana non c'è dubbio. Tra gli assistenti di volo in primis. Ma chi ha creato il danno? Il giudice? Il giudice ha solo applicato la legge. E' l'azienda che ha creato questo casino, e non vedo proprio perchè la pena di tutto questa debba ricadere sulle condizioni di lavoro del resto della mia vita e di tutta la categoria.
Ma lo sapete che il dirigente che ha creato questo casino è ancora li al suo posto?
Poi c'era tutta la gente in più dovuta a una struttura sovradimensionata come ogni vecchia compagnia come Meridiana si portava dietro.

Io non discuto gli esuberi, perlomeno non tutti. Io non sopporto questo nuovo contratto del lavoro. Lo ritengo inadeguato, e scorretto.
 
Guarda che ci sia stata tanta gente inutile in Meridiana non c'è dubbio. Tra gli assistenti di volo in primis. Ma chi ha creato il danno? Il giudice? Il giudice ha solo applicato la legge. E' l'azienda che ha creato questo casino, e non vedo proprio perchè la pena di tutto questa debba ricadere sulle condizioni di lavoro del resto della mia vita e di tutta la categoria.
Ma lo sapete che il dirigente che ha creato questo casino è ancora li al suo posto?
Poi c'era tutta la gente in più dovuta a una struttura sovradimensionata come ogni vecchia compagnia come Meridiana si portava dietro.

Io non discuto gli esuberi, perlomeno non tutti. Io non sopporto questo nuovo contratto del lavoro. Lo ritengo inadeguato, e scorretto.

E che diavolo c'entra con quello che ho scritto io? Tu hai fatto un paragone con FR, ed io ti ho espresso la mia perplessità sul fatto che sia poi così distante da quello di IG/I9.
Quekllo che dici tu è un tuo punto di vista che non commento.