Lo sappiamo anche "noi" comuni mortali:
http://www.filtcgil.it/documenti/ta27giu16_1.pdf
E visto che, tanto per cambiare, tutti parlano ma non dicono, allora ecco il documento ufficiale, così ognuno può avere un'idea precisa delle cifre in gioco. Tanto, poco, troppo, troppo poco? Non lo so: i numeri sono questi.
Ecco di tutto questo bordello, ieri il mio amico da poco entrato in Air Italy ha fatto fare i conti al commercialista. Vogliamo vedere a conti fatti quanto portano a casa gli Air Italy?
Primo ufficiale: 1500€ netti fino a 50 ore di volo ( in Air Italy si riesce ad andare oltre solo nei mesi estivi). Nel caso si riuscisse ad arrivare a 100 ore di volo ( quindi 3 mesi all'anno sei sei fortunato) ti porti a casa 2500€.
I miei amici in Ryanair portano a casa anche 4000€ al mese, togliamo che non gli pagano i contributi, e che per un mese all'anno stanno forzatamente a terra senza stipendio, prendono comunque molto più di Air Italy. Infatti Air Italy ha una grossa emorragia di piloti verso Ryanair.
Però ok, Ryanair riesce a dare quelle cifre grazie a concorrenza sleale e scappatoie finanziare. Allora Easyjet? Come fa un primo ufficiale easyjet in Italia a prendere quasi quanto un primo ufficiale Meridiana col vecchio contratto?
Quindi siamo ancora convinti che il problema di Meridiana sia il costo dei dipendenti?