Sciopero naviganti Alitalia del 5 luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Trovi le risposte nei documenti disponibili in rete: non serve porsi domande retoriche.

Più di questo non ho trovato nei siti dei sindacati:
http://www.anpav.com/public/file/image(116).png
E non si spiega la problematica con le FTL.

Già sul sito Ansa
http://www.ansa.it/sito/notizie/eco...io-_3bc98208-548d-4278-bb92-6eaf06f4700c.html
si parla di aumento delle ore di lavoro. Che sicuramente rispetteranno le FTL.

Quindi, si sciopera per lavorare meno del previsto dalla normativa.
E facendo questo si pensa di rimanere (diventare...?) competitivi?

Purtroppo, non siamo più negli anni 70, dove anche la musica era più bella.
Ma, volendo, si sopravvive lo stesso
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Te l'ha spiegato, ha dovuto suo malgrado adottare un settaggio adeguato al tasso di scolarizzazione aeronautica dell'uditorio.
Avrebbe potuto andare anche su testi più tecnici, tipo "Incapacitation for Dummies", ma li avresti poi capiti?

Mi hai dato una idea per la prossima volta: grazie
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Premesso che, ad opinione personalissima, alcune sigle sindacali fremevano per arrivare ad uno show-down e che la contemporaneità della vicenda Meridiana è servita anche per alimentare la grancassa mediatica, io avrei un dubbio sulla reale convenienza , per entrambe le parti coinvolte, del terreno di scontro prescelto.

Per la società: è veramente un benefit così pesante per le casse sociali? mi sembra di intendere che, cmq, si tratta di concessione di posti invenduti e che nessuna tassa aeroportuale è dovuta, correggetemi se sbaglio.

Per i dipendenti: ma in questi anni di calvario Lai/Cai/Sai, non esistevano ragioni e, sopratutto, momenti migliori per esprimere il proprio disagio? Proprio ora che la società stà cercando di "lavarsi la faccia" e riacchiappare passeggeri persi negli anni....non mi sembra una grandissima idea.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Quindi alla fine scioperano perchè:
A) gli levano i voli gratis in business
B) l'età media nel cockpit è troppo alta e c'è il rischio frequente di incapacitation
C) era tanto che non scioperavano e dato che in AF e LH hanno scioperato tanto hanno deciso di unirsi anche in AZ alla nuova rivoluzione pan europea
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Scusa ma a quale tempo ti riferisci? non capisco, ma sicuramente è colpa mia!

io parlo del risultato d'esercizio di Alitalia SAI, società costituita nell'autunno 2014 ed operativa dal 2015!...quindi l'unico fallimento di cui si potrebbe parlare è quello futuro...ovviamente speriamo di no!

tutto quello che è stato fino al 31/12/2014 è relativo ad Alitalia CAI...e prima ancora ad Alitalia LAI...quindi giuridicamente a soggetti diversi!

quindi a quale fallimento eri favorevole?...quello di Alitalia LAI (impossibile perché azienda di stato e non poteva fallire...ecco perché in amministrazione straordinaria)...oppure a quello di Alitalia CAI?

impossibile a quello di Alitalia SAI (nuova compagnia totalmente estranea al passato dal quale a solo acquistato il ramo d'azienda)...perchè ancora non ci sono i presupposti del fallimento!!

Parlo di quando se ne parlava: non serve ripercorrere storie conosciutissime tra LAI (azienda privata con azionista pubblico di maggioranza) e SAI.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Partiamo dal background e mi fermo a questo per ora perché se parlate di scioperi e benefit non mi pare il thread corretto:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22272515

E' un link senza senso, tanto per dire che hai trovato qualcosa in rete. Non c'è alcun dato e fa riferimento ad un articolo sul caso inglese del 2004.

Che poi è questo, se la ricerca deve andare alla disperata a casaccio sul web: http://www.skybrary.aero/bookshelf/books/3395.pdf
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Partiamo dal background e mi fermo a questo per ora perché se parlate di scioperi e benefit non mi pare il thread corretto:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22272515

Interessante, grazie. Devo ammettere che un rateo di 0,25% annuale è forse più di quanto pensassi, ma trovo comunque che da qui a dire che "accade spesso" ce ne passi. Tornando invece all'argomento del thread, come avevo già detto all'inizio non capisco cosa c'entri l'indubbia utilità di avere un pilota tra i passeggeri con l'opportunità di farlo volare gratis.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Quindi alla fine scioperano perchè:
A) gli levano i voli gratis in business
B) l'età media nel cockpit è troppo alta e c'è il rischio frequente di incapacitation
C) era tanto che non scioperavano e dato che in AF e LH hanno scioperato tanto hanno deciso di unirsi anche in AZ alla nuova rivoluzione pan europea

Mi sa che devo adeguare maggiormente la mia espressione scritta all'uditorio: io non ho mai affrontato l'argomento sciopero e la situazione di Alitalia. Se parlare di aspetti scientifici legati all'Aviazione sortisce questo effetto, evidentemente mi sono confuso: questo non è un forum di appassionati di aviazione, ma un'altra cosa.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Interessante, grazie. Devo ammettere che un rateo di 0,25% è più di quanto pensassi, ma trovo che da qui a dire che "accade spesso" ce ne passi. Tornando invece all'argomento del thread, come avevo già detto all'inizio non capisco cosa c'entri l'indubbia utilità di avere un pilota tra i passeggeri con l'opportunità di farlo volare gratis.

A meno che tu non sia un esperto di ipotesi stocastiche, la tua affermazione è assolutamente priva di rilevanza statistica. Se fossi un esperto, mi devi valutare ed apprezzare il "rischio" in termini economici.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Parlo di quando se ne parlava: non serve ripercorrere storie conosciutissime tra LAI (azienda privata con azionista pubblico di maggioranza) e SAI.

Sicuramente a te non serve...a me...è sempre utile chiarirmi le idee nel miglior modo possibile...consapevole dei miei limiti di comprensione, per evitare di dire cose insensate e prive di fondamento.

però...ti prego...autorizzami a poter rivendere questa espressione "Parlo di quando se ne parlava"...riesce a esprimere un concetto del tempo talmente vago che può essere utilizzata in quasi tutti i discorsi.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

A meno che tu non sia un esperto di ipotesi stocastiche, la tua affermazione è assolutamente priva di rilevanza statistica. Se fossi un esperto, mi devi valutare ed apprezzare il "rischio" in termini economici.

Sei tu ad avere iniziato questo discorso sull'utilità di far volare gratis il personale navigante, non io.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Falchetto, te lo dico una sola volta perchè voglio sperare che tu sia sufficientemente intelligente da comprenderlo: la prossima volta che parli sarcasticamente e con toni offensivi dell'uditorio (pertanto, di tutti, indiscriminatamente, i lettori) finisce la tua esperienza su questi lidi. Spero di essere stato chiaro.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Mi sa che devo adeguare maggiormente la mia espressione scritta all'uditorio: io non ho mai affrontato l'argomento sciopero e la situazione di Alitalia. Se parlare di aspetti scientifici legati all'Aviazione sortisce questo effetto, evidentemente mi sono confuso: questo non è un forum di appassionati di aviazione, ma un'altra cosa.
dall'alto della tua conoscenza aviatoria fuori dal comune potresti fornirci un sunto sul perchè i tuoi colleghi scioperano domani?
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Stocastico! E io che l'ho sempre usato solo come parolaccia.
A saperlo facevo l'ITC anche io
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Certo che cercare una giustificazione a vacanze in Magnifica con il fatto che in qualche remoto caso un pilota potrebbe sentirsi male (pensate che sfiga se succede su un volo senza crew disponibili...). Ah,ovviamente ho un chiaro esempio della fondatezza della teoria, ricordate Airport 75?
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Falchetto, te lo dico una sola volta perchè voglio sperare che tu sia sufficientemente intelligente da comprenderlo: la prossima volta che parli sarcasticamente e con toni offensivi dell'uditorio (pertanto, di tutti, indiscriminatamente, i lettori) finisce la tua esperienza su questi lidi. Spero di essere stato chiaro.

Molto chiaro. Mi scuso se sono stato offensivo ma non posso rinunciare, se del caso, all'ironia, che è una parte della dialettica. Ovviamente non intendo offendere chicchessia, e parimenti sono certo che nessuno offenderà me.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Certo che cercare una giustificazione a vacanze in Magnifica con il fatto che in qualche remoto caso un pilota potrebbe sentirsi male (pensate che sfiga se succede su un volo senza crew disponibili...). Ah,ovviamente ho un chiaro esempio della fondatezza della teoria, ricordate Airport 75?

Apprezzo il tuo intervento condito da ben evidenziata iperbole: Airport 75 peraltro è un gran bel film. Non so cosa sia la Magnifica: ho uno stato FF con tutte e tre le principali alleanze, per cui mi pago i miei viaggi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.