Sciopero naviganti Alitalia del 5 luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

E' veramente difficile risponderti. Tu non hai portato nessun elemento, motivazione e genesi, ma solo una prassi. Definizione di prassi: Modo di procedere adottato, per consuetudine, in un'attività: seguire la p. consueta
Ora, per l'ultima volta ti dico che ti rode e che rode il fatto che questa prassi sia finita, con buona pace di tutti tranne che la vostra. Non c'e' scritto da nessuna parte che ve la si debba. Io non ti devo nessuno studio visto che non esiste come non esiste riferito al tuo incidente: difatti citi wikipedia che a scienza e' meno di 0 (zero) dicesi anche vox populi. Last, but not least, ecco qual'e' il tuo e vostro problema, la cultura aeronautica aziendale anni 80. Difficile schiodarvicisi, vero? le cose son cambiate, ma i vizi son duri a morire.

P.S.: ma un bel chissenefrega degli altri? se lo fanno se lo possono ancora permettere, tu non hai ancora capito che in AZ no.

Hai letto Wikipedia? Scusa hai ragione: forse non l'hai capita. Quando poi vorrai insegnarmi la cultura aeronautica del 2076 sarà mio piacere ascoltarti. A proposito: rispolvera la tua cognizione di prassi dai, che se questo è il livello di approfondimento penso che sarà divertente leggerti.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Alitalia non appartiene ad una compagnia del ME, il 50,1% del capitale è in mano italiana.

Bene...allora proviamo a proporre di coprire solo il 50,1% della perdita d'esercizio del 2015...che è stata pari ad € 400.000.000 circa

vediamo se basta il portafoglio italiano a tenere in piedi Alitalia!
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

In generale mi sembra un discorso totalmente campato in aria. In particolare, però, trovo che quella sottolineata sia un'affermazione assai grave.

Perché non leggi le statistiche in merito? Sono cifre disponibili ampiamente: peraltro chissà perché si assiste a un incremento dei malori ai comandi in corrispondenza dell'aumento dell'età pensionabile. Strano a dirsi, ma infarti e trombosi colpiscono anche i piloti, e non sempre quando sono in spiaggia. Ma scusate, non eravate appassionati di aviazione? E lo scoprite da me?
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Opinione personale...questo sciopero e quelli che probabilmente seguiranno se i sindacati sceglieranno la linea dura...sono un battaglia persa comunque!

Mi spiego...se alla fine l'AD riuscirà ad imporre la sua linea, come è logico che faccia chi gestisce un'azienda, gli scioperi non saranno serviti a nulla...se non, purtroppo a generare perdite di denaro legate ai mancati introiti ed ai costi di riprotezione dei passeggeri, ed alla perdita di credibilità e fiducia agli occhi dei passeggeri!

Se invece vincerà la linea dura dei sindacati...beh...i dipendenti continueranno a godere di benefits fino a quando l'AD avrà un problema più grosso a fine anno 2016...se i conti della società non saranno positivi...allora i benefits andranno a farsi benedire!

Il Bilancio 2015 visibile in un'altra discussione chiude con una perdita d'esercizio ben superiore al capitale sociale...ma l'assemblea dei soci ha fatto l'unica scelta possibile per non dover subito ricapitalizzare...rinviare la perdita all'esercizio successivo, sperando che il 2016 generi abbastanza utili da coprirla almeno quanto basta per non dover procedere ad una ricapitalizzaione!...in parole povere, per evitare che i soci debbano mettere denaro nella società per coprire le perdite!

Detto questo...se anche il 2016 non produrrà i risultati auspicati e consentirà di coprire le perdite...probabilmente ad AUH inizieranno a non gradire di dover continuare a coprire perdite come faceva lo stato italiano...

e forse inizierà ad essere in dubbio anche il "benefit " degli stipendi...perchè quando e se finiranno i soldi senza che nessuno più ne voglia mettere ancora...si chiude!!

Non parlarne con me: avevo pubblicamente espresso a mio tempo il fatto di essere favorevole al fallimento. Ho anche la registrazione, ancora.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Chissà se l'argomento è valido anche per un crew in giro macchina che rientra in base senza la sosta. Oppure solo se stai andando in vacanza o da/per domicilio/residenza.

Forse andrebbe pure incentivata questa disponibilità, con magari una indennità "safety backup"... . ;-)

Come già detto da altri, capisco che perdere questo privilegio di volare quando vuoi e dove vuoi non è bello, ma fare uno sciopero per questo è abbastanza ridicolo.

È anche ridicolo leggere nelle motivazioni del sciopero "applicazione normative EASA FTL".
Cosa significa?
Che AZ non rispetta le FTL? Che le normative stesse non vanno bene?
Nessuna dele opzioni sopra giustificano lo sciopero. Per questi casi le vie sono altre.
È così difficile essere più chiari o bisogna per forza andare al CBC per avere qualche informazione in più?
Qualcuno potrebbe rispondere?

Io ho la mia idea... ma vorrei sentire la spiegazione ufficiale.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

ho taciuto fino ad ora leggendo in religioso silenzio ma credo sia doveroso ricordare che una cospicua parte dei vostri colleghi professionisti, negli anni passati dei privilegi dei volatili, non ne ha mai o quasi mai potuto godere.

piccola precisazione non perché ci si senta sminuiti nella professionalità ma solo per una questione di buon gusto e di rispetto verso chi tappava spesso i buchi di quella che qualcuno definiva ignobilmente la "proposta di turno mensile" che veniva poi sistemata ad arte lasciando ai soliti i voli peggiori.

se me lo permetti credo sia doveroso restituire a chi di dovere il primato di non vedersi riconosciuto alcun benefit nemmeno dopo 9 anni di onorato servizio.

spero non sia una sensazione troppo amara da digerire . ai miei tempi era particolarmente doloroso non poter avere nemmeno uno sconto sui biglietti dei familiari.

Perdonami ma non ho compreso, certo sarà un mio limite. Non sono in Alitalia.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Hai letto Wikipedia? Scusa hai ragione: forse non l'hai capita. Quando poi vorrai insegnarmi la cultura aeronautica del 2076 sarà mio piacere ascoltarti. A proposito: rispolvera la tua cognizione di prassi dai, che se questo è il livello di approfondimento penso che sarà divertente leggerti.

Noi purtroppo ci vergognamo a leggere la tua nullita' nel portare avanti discorsi basati su Wikipedia

inviato coi segnali di fumo
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Noi purtroppo ci vergognamo a leggere la tua nullita' nel portare avanti discorsi basati su Wikipedia

inviato coi segnali di fumo

Mi sa che la nullità sta nel non sapere cosa rispondere: ho adeguato le fonti al tasso di scolarizzazione aeronautica dell'uditorio. Posso approfondire, ma se non si parte da cose semplici. Del resto dai, anche la ricerca operativa si insegna partendo da un gioco.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Perché non leggi le statistiche in merito? Sono cifre disponibili ampiamente: peraltro chissà perché si assiste a un incremento dei malori ai comandi in corrispondenza dell'aumento dell'età pensionabile. Strano a dirsi, ma infarti e trombosi colpiscono anche i piloti, e non sempre quando sono in spiaggia. Ma scusate, non eravate appassionati di aviazione? E lo scoprite da me?

Visto che non le leggo puoi mica postarmele tu per favore? No perché, ripeto, è un'affermazione pesante e, secondo me, va ben oltre la discussione riguardante lo sciopero. Un conto è dire che possono purtroppo capitare casi simili, ben diverso è dire che capitano frequentemente.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Visto che non le leggo puoi mica postarmele tu per favore? No perché, ripeto, è un'affermazione pesante e, secondo me, va ben oltre la discussione riguardante lo sciopero.

Sarà un mio grande piacere partecipare con i riferimenti adeguati appena sarà aperto un thread con argomento: "Flight Safety e Pilot Incapacitatio". Ad ora fornisco un elemento : la reazione ad una "Pilot Incapacitation" è' una manovra obbligatoria da dimostrare per ottenere il rilascio della abilitazione a volare in addestramento di linea da pilota.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Visto che non le leggo puoi mica postarmele tu per favore? No perché, ripeto, è un'affermazione pesante e, secondo me, va ben oltre la discussione riguardante lo sciopero.
Forse la prossima volta prima di imbarcarmi chiedero' l'eta' dei piloti

inviato coi segnali di fumo
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Sarà un mio grande piacere partecipare con i riferimenti adeguati appena sarà aperto un thread con argomento: "Flight Safety e Pilot Incapacitatio". Ad ora fornisco un elemento : la reazione ad una "Pilot Incapacitation" è' una manovra obbligatoria da dimostrare per ottenere il rilascio della abilitazione a volare in addestramento di linea da pilota.

Non lo metto in dubbio e ne sono felice, però non risponde alla mia domanda.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Visto che non le leggo puoi mica postarmele tu per favore? No perché, ripeto, è un'affermazione pesante e, secondo me, va ben oltre la discussione riguardante lo sciopero. Un conto è dire che possono purtroppo capitare casi simili, ben diverso è dire che capitano frequentemente.

Te l'ha spiegato, ha dovuto suo malgrado adottare un settaggio adeguato al tasso di scolarizzazione aeronautica dell'uditorio.
Avrebbe potuto andare anche su testi più tecnici, tipo "Incapacitation for Dummies", ma li avresti poi capiti?
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Non parlarne con me: avevo pubblicamente espresso a mio tempo il fatto di essere favorevole al fallimento. Ho anche la registrazione, ancora.

Scusa ma a quale tempo ti riferisci? non capisco, ma sicuramente è colpa mia!

io parlo del risultato d'esercizio di Alitalia SAI, società costituita nell'autunno 2014 ed operativa dal 2015!...quindi l'unico fallimento di cui si potrebbe parlare è quello futuro...ovviamente speriamo di no!

tutto quello che è stato fino al 31/12/2014 è relativo ad Alitalia CAI...e prima ancora ad Alitalia LAI...quindi giuridicamente a soggetti diversi!

quindi a quale fallimento eri favorevole?...quello di Alitalia LAI (impossibile perché azienda di stato e non poteva fallire...ecco perché in amministrazione straordinaria)...oppure a quello di Alitalia CAI?

impossibile a quello di Alitalia SAI (nuova compagnia totalmente estranea al passato dal quale a solo acquistato il ramo d'azienda)...perchè ancora non ci sono i presupposti del fallimento!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.