Nuovo bilaterale Italia-Qatar


Abu Dhabi airport welcomes 6m passengers in Q1

20/4/2016. Abu Dhabi Airports has reported a 9.5 per cent increase in passenger traffic during the first quarter (Q1) of 2016 at the Abu Dhabi International Airport (AUH), compared to the same period last year.Between January and March this year, 6,044,025 passengers travelled through the airport, compared with 5,521,110 during the same period last year. Aircraft movements rose to 42,204, representing 1.5 per cent growth on the 41,585 movements recorded in Q1 2015.Eng Ahmad Al Haddabi, chief operations officer at Abu Dhabi Airports, said: “Abu Dhabi is an important global transportation hub and this is reflected by the fact that more than six million passengers travelled through Abu Dhabi International Airport during the first quarter of the year. Traffic rose over the first three months of 2016 between the UK, Thailand, the US and several other countries. With the launch of the Smart Travel initiative last month that allows passengers to check in and move through immigration and security interacting only with cutting edge technology, we are ensuring that the growing number of passengers using Abu Dhabi International Airport spend less time in queues and more time enjoying our airport’s world-class facilities.”The top 5 destinations for Q1 were: Bangkok, London Heathrow, Jeddah, Doha and Delhi.India continued to top the charts in terms of country routes, with the highest passenger traffic figures of 1,082,527, up 26.9 per cent when compared to Q1 of 2015. Italy saw a huge increase in traffic with figures up 62.3 per cent on the same period last year, making it the 10th busiest country route in Q1 of 2016.The number of passengers traveling through the airport in March 2016 jumped to over two million passengers, reaching 2,025,842, up 5.6 per cent from 1,917,939 in March 2015.
http://www.caa.gov.qa/content/abu-dhabi-airport-welcomes-6m-passengers-q1

Quando si dice ostinarsi sulla pagliuzza per non veder la trave...







 
va bene tutto, ma il mercato che l'Italia genera se li stanno gia' assorbendo, se tale aumento ci deve essere vuole dire che si aprirà' anche qualche altro nuovo mercato .... vedremo
 
17/4/2016.Within the framework of its ongoing seeking towards holding more international conventions and allowing the national carrier to access more international destinations, the State of Qatar, represented by the Civil Aviation Authority, signed a Memorandum of Understanding in the field of air transport with the Republic of Italy.The agreement was signed on behalf of the Qatari side by HE Mr. Abdullah bin Nasser Turki Al-Subaey, Chairman of the Civil Aviation Authority, and on behalf of the Italian side by Mr. Alessio Quaranta, Director General of the Civil Aviation Authority in Italy.The signing of this MoU came after the bilateral discussions held in Doha during which the parties agreed to raise the number of flights to 77 flights weekly and to increase the number of air cargo flights to 16 flights for each of the national carriers of both countries. And during the meeting it was also decided that the national carrier of Qatar, Qatar Airways, can now fly to six major Italian cities.

http://www.caa.gov.qa/en/qatar-raises-flights-italy-77-weekly-flights
 
17/4/2016.Within the framework of its ongoing seeking towards holding more international conventions and allowing the national carrier to access more international destinations, the State of Qatar, represented by the Civil Aviation Authority, signed a Memorandum of Understanding in the field of air transport with the Republic of Italy.The agreement was signed on behalf of the Qatari side by HE Mr. Abdullah bin Nasser Turki Al-Subaey, Chairman of the Civil Aviation Authority, and on behalf of the Italian side by Mr. Alessio Quaranta, Director General of the Civil Aviation Authority in Italy.The signing of this MoU came after the bilateral discussions held in Doha during which the parties agreed to raise the number of flights to 77 flights weekly and to increase the number of air cargo flights to 16 flights for each of the national carriers of both countries. And during the meeting it was also decided that the national carrier of Qatar, Qatar Airways, can now fly to six major Italian cities.

http://www.caa.gov.qa/en/qatar-raises-flights-italy-77-weekly-flights

Ehmm... E' tipo l'articolo citato al post #1 e da cui è partita tutta la discussione. ;)
 
Finisce la tregua storica: Alitalia attacca Meridiana sull'aeroporto di Olbia
L'ex compagnia di bandiera lancia voli per Malpensa e Bergamo, l'area lombarba che ha un forte flusso turistico estivo verso la Gallura


OLBIA. La Costa Smeralda, certo. Una destinazione che tira, che rassicura, nel Mediterraneo turistico scosso dalla minaccia terroristica (Egitto, Tunisia) e indebolito dalla crisi economica (Grecia). La battaglia dei cieli prossima ventura con Meridiana e Qatar Airways, anche. Alitalia torna a Olbia, in grande stile. Oltre al confermato volo da Pisa, quest'estate lancia anche quelli da Malpensa e Bergamo, aree lombarde a forte presenza di clienti della Gallura. Una sfida di cui godrà (in parte) l'aeroporto di Olbia, gestito da Geasar, società controllata dall'Aga Khan. In base alle stime fatte un mese fa, i passeggeri dovrebbero aumentare in modo massiccio: 300 mila in più sul 2015, anno già buono. Adesso l'offensiva di Alitalia potrebbe portare al rialzo le stime. Perché l'ex compagnia di bandiera, a differenza delle altre, ha presentato l'operativo dei propri voli solo avant'ieri.

Alitalia last minute. Una decisione dell'ultimo momento presa dopo aver analizzato le prenotazioni che danno in netta crescita la destinazione Gallura? Un modo per far concorrenza diretta a Meridiana nel “suo” aeroporto? Annunciando i voli per Olbia, l'ad di Alitalia, Cramer Ball, ha solo detto che la compagnia continua a puntare sulla Sardegna con l'obbiettivo di incrementare il turismo, e che Alitalia, a differenza di Ryanair, non scappa ma investe. Concetti espressi a Cagliari, davanti al governatore Francesco Pigliaru. Quasi a voler cercare una sponda istituzionale, nel momento in cui Alitalia è messa sott'accusa per i pochi, se non nulli, posti disponibili da e per la Sardegna per il ponte del 1 maggio.
Il pieno d’estate. Si vedrà. L'impegno di Alitalia su Olbia è breve, del resto. Solo per la piena estate. Niente primavera, niente autunno. Ieri sera i voli annunciati non erano ancora in vendita sul proprio sito internet. «Abbiamo ricevuto l'operativo solo pochi giorni fa» confermano dalla società che gestisce lo scalo olbiese. I voli saranno da Malpensa e da Bergamo. Una rotta, la prima, già affollata: ci sono voli di Meridiana e Neos (dai primi di giugno a metà settembre) e di easyJet (dallo scorso 27 marzo sino a fine ottobre). La seconda meno, un solo volo, quello di Meridiana che partirà il 2 giugno. È chiaro che Alitalia ha in mente almeno due cose. Entrare nel mercato della Costa Smeralda, anche se sarebbe meglio dire della Gallura e di una parte del Nuorese. Una destinazione che promette bene, molto bene. E sfidare Meridiana. Le tre rotte di Alitalia contro le 20 della compagnia aerea di Olbia ovviamente non possono essere un campo di lotta vero. Ma, simbolicamente, hanno il loro peso.

Sfida a Qatar Airways. Storicamente, Alitalia non ha mai puntato su Olbia. Non partecipava neppure ai bandi della continuità territoriale. Fra le due compagnie, c'era un accordo tacito per non farsi la guerra. Tanto è vero che, spesso, Alitalia poi lasciava campo libero a Meridiana anche su alcuni voli da Cagliari. Ma quei tempi sono cambiati. Oggi Alitalia non è più pubblica, è in mano a un colosso dei cieli del Medio Oriente: Etihad, base ad Abu Dhabi. E Meridiana - se l'accordo ci sarà - sarà guidata da Qatar Airways. Due compagnie del Golfo in continua, forte concorrenza. In Europa e ora in Italia. Etihad- Alitalia, superata da due anni di fila da Ryanair come numero di passeggeri, si vede minacciata anche da una recente decisione del Governo, che ha concesso a Qatar Airways di portare i voli settimanali tra Doha e l'Italia da 42 a 77, aggiungendo gli aeroporti di Torino e Bologna a quelli di Fiumicino, Malpensa, Venezia e Pisa.

Gallura da primato. Olbia, dunque, come terreno di sfida. In un aeroporto che, ancor più del passato, punta su molte compagnie, eccetto Ryanair, un partner che in Gallura non hanno mai voluto. Un network diversificato, con 92 rotte totali, capace di fararrivare passeggeri anche in bassa stagione. Non a caso, Olbia, a marzo, è stato l’aeroporto con l’incremento percentualmente più alto d’Italia: +46% di italiani contro +2,3% di Alghero e +10,4% di Cagliari; +87% di stranieri contro -14% di Alghero e -6% di Cagliari.

http://lanuovasardegna.gelocal.it/r...-meridiana-sull-aeroporto-di-olbia-1.13390529

Le nuove due destinazioni italiane concesse nel bilaterale con Qatar sarebbero quindi Bologna e Torino. Vediamo se le apriranno veramente, a BLQ c'è già EK e poi c'è Venezia vicina con tutte e tre le golfare, stesso discorso per Torino con vicina MXP che ha una ampissima offerta di voli delle medio orientali.

Mi viene quasi da pensare male, che siano state concesse proprio queste due città perchè difficoltose da aprire...
 
"Alitalia last minute. Una decisione dell'ultimo momento presa dopo aver analizzato le prenotazioni che danno in netta crescita la destinazione Gallura.."
Probabilmente s'e' raggiunto il picco di multiprenotazionitantochissenefrega e l'analista di turno ha esultato: ora metteranno in linea i 345 in arrivo. Ecco svelato l'arcano su dove opereranno le 2 macchine.
bgiornata
vik
 
Le nuove due destinazioni italiane concesse nel bilaterale con Qatar sarebbero quindi Bologna e Torino. Vediamo se le apriranno veramente, a BLQ c'è già EK e poi c'è Venezia vicina con tutte e tre le golfare, stesso discorso per Torino con vicina MXP che ha una ampissima offerta di voli delle medio orientali.

Mi viene quasi da pensare male, che siano state concesse proprio queste due città perchè difficoltose da aprire...

Da capire se le nuove destinazioni possibili siano proprio nello specifico BLQ e TRN o se siano supposizioni di chi scrive.
Può essere che QR possa scegliere più o meno liberamente le destinazioni sulle quali "pescare"
 
Lo posto qui

Dal 21 dicembre FCO DOH e da Natale MXP DOH diventano trigiornaliere rispettivamente mar/gio/sab e lun/mar/sab.
Da febbraio a fine marzo, fine winter, l'incremento viene ridotto a +2xw gio/sab FCO e lun/mar MXP.

Immagino che ci saranno operativi incrementati anche nella S18, ma al momento non sono ancora aggiornati.
 
Qatar Airways cresce in Italia, da Roma mille posti in più a settimana per Doha*
2 novembre 2017**Vincenzo Chierchia**flights

Qatar Airways- si legge in una nota –*annuncia un nuovo, importante, impegno per il potenziamento del proprio servizio sul mercato italiano. A partire dal 10 novembre 2017, infatti, verrà introdotto un significativo aumento di capacità sulla rotta da e per l’Hamad International Airport, offrendo oltre 938 posti in più ogni settimana: sul volo giornaliero pomeridiano verrà effettuato un upgrade di aeromobile, sostituendo gli Airbus A330-300 attualmente in uso, con gli Airbus A340-600. A partire dal 21 dicembre i voli dall’aeroporto di Roma Fiumicino passeranno da 14 a 17 frequenze settimanali fino al 29 gennaio 2018. Dal 30 gennaio verranno mantenute 16 frequenze settimanali. I voli aggiuntivi verranno operati da Boeing 787. Qatar Airways ha lanciato nel 2003 la rotta su Roma Fiumicino, il secondo gateway in Italia, e serve questa destinazione con due voli giornalieri. Questo nuovo ampliamento dell’offerta rientra nei piani di crescita ed espansione di Qatar Airways sul mercato italiano, partendo, naturalmente, dal principale scalo nazionale. La pluripremiata linea aerea offre 84 voli a settimana da e per l’Hamad International Airport (HIA) di Doha. Oltre ai due collegamenti giornalieri con Roma, la compagnia opera due collegamenti al giorno su Milano e un servizio quotidiano su Venezia e Pisa. I passeggeri in partenza da Roma o diretti verso la Capitale avranno così ancora più opportunità di realizzare i loro viaggi business e leisure, a bordo del vettore premiato come Migliore Compagnia Aerea al Mondo agli Skytrax Awards 2017. L’Airbus A340 offre 24 in Business Class e 348 in Economy Class. Il Boeing 787 ha una capacità di 22 posti in Business Class e 230 in Economy Class. Ogni poltrona ha uno schermo individuale che permette di usufruire del sistema di intrattenimento Oryx One, con 4.000 contenuti. I viaggiatori che volano in Premium possono pre-selezionare il loro pasto preferito fino a 14 giorni prima del viaggio. L’incremento di capacità permette quindi, da un lato, di potenziare l’incoming verso Roma, proveniente dalle numerose rotte servite da Qatar Airways nei sei continenti. I nuovi posti consentiranno d’altro canto, ai viaggiatori in partenza da Roma, di avere più possibilità di usufruire delle nuove connessioni, delle frequenze e della capacità aggiuntiva che sono stati recentemente introdotti su alcune delle destinazioni chiave della compagnia. Nel corso dell’anno Qatar Airways ha, infatti, lanciato numerose rotte e potenziato molti dei collegamenti esistenti nei sei continenti, come il nuovo volo su Canberra (Australia) da febbraio 2018, il nuovo volo su Pattaya (Thailandia), il servizio stagionale su Chiang Mai (Thailandia),oltre alle tre frequenze settimanali tra Doha e Penang (Malesia), all’incremento del 130% della capacità giornaliera verso le Seychelles, grazie all’introduzione dell’aeromobile A330 da 260 posti, al volo giornaliero aggiuntivo sulla rotta Doha – Kathmandu (Nepal) e molte altre ancora. “Siamo orgogliosi di consolidare il nostro impegno sull’Italia, rafforzando la preziosa collaborazione con l’aeroporto di Roma Fiumicino, una delle nostre basi storiche in questo mercato e principale porta di accesso al Paese. Questa novità offrirà ai passeggeri in partenza dalla Capitale italiana la possibilità di raggiungere le 150 destinazioni business e leisure del nostro network in continua espansione. Inoltre, Roma, con le sue attrazioni e il suo fascino senza tempo, è senza dubbio una delle mete predilette della nostra rete” ha dichiarato Mate Hoffmann, Country Manager Qatar Airways Italia e Malta. “L’aumento di offerta da parte di Qatar Airways rappresenta per Aeroporti di Roma un ulteriore importante risultato in termini di sviluppo del traffico aereo verso i mercati asiatici, altamente strategici” – ha dichiarato Federico Scriboni, Responsabile Sviluppo Traffico Aviation di Aeroporti di Roma. “I costanti ed eccellenti miglioramenti attuati da Qatar Airways sono un’ ulteriore conferma di come l’aeroporto di Fiumicino abbia raggiunto livelli di eccellenza al vertice nei servizi erogati a passeggeri e compagnie aeree. Un primato che lo scalo ha registrato anche nelle classifiche ufficiali di ACI Europe che vedono il Leonardo da Vinci al vertice in termini di qualità percepita dai passeggeri intervistati”. A consolidare il primato dello scalo ha contribuito in modo importante anche l’entrata in operatività della nuova Area Internazionale “E” dalla quale opera Qatar Airways, punto di riferimento del settore a livello mondiale per comfort, convenienza e qualità dello shopping e dell’offerta enogastronomica, oltre che per le iniziative di intrattenimento culturale. Qatar Airways opera in Italia dal 2002 e ha recentemente rafforzato ulteriormente il proprio impegno su questo mercato completando l’acquisizione del 49% di AQA Holding, il nuovo azionista di controllo di Meridiana fly (Meridiana). Il vettore nazionale dello Stato del Qatar offre 42 collegamenti settimanali da Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Venezia Marco Polo e Pisa Galileo Galilei. Con un comodo stop-over all’Hamad International Airport a Doha – il moderno hub della compagnia – è possibile raggiungere oltre 150 incantevoli destinazioni per viaggi business e leisure nei sei continenti.

*
IlSole24Ore

http://vincenzochierchia.blog.ilsol...roma-mille-posti-in-piu-a-settimana-per-doha/
 
Ma i 346 di Qatar non hanno pure la First? O sono stati da poco riconfigurati?
 
Ma i 346 di Qatar non hanno pure la First? O sono stati da poco riconfigurati?

Avevano la First, erano configurati 8F/42C/256Y per 306 posti.
Attualmente invece sono allestiti come 24C/348Y per 372 posti.
A parte i 380 ormai credo nessun aeromobile abbia più la First.

La differenza di capacità del 346 rispetto ai 332/333/788, che si alternano sulla QTR131/132 (il volo di mezza giornata su cui prende il posto), varia circa tra 70 e 120 posti a seconda dello specifico aeromobile e allestimento.

Non ho capito perchè invece non c'è stato nessun comunicato su MXP, né almeno menzione.
A meno che lo faranno in seguito o a meno che, pur caricato, sia soggetto a conferma.

Comunque incrementi di voli ci saranno pure sulle capitali scandinave, in analogo periodo

http://www.routesonline.com/news/38...rways-expands-scandinavia-frequencies-in-w17/

E poche settimane fa hanno annunciato raddoppi e incrementi a pioggia nell'Est europeo
http://www.routesonline.com/news/38...ar-airways-w17-service-changes-as-of-08oct17/

Si stanno riprendendo dall'isolamento nella penisola araba?
 
Avevano la First, erano configurati 8F/42C/256Y per 306 posti.
Attualmente invece sono allestiti come 24C/348Y per 372 posti.
A parte i 380 ormai credo nessun aeromobile abbia più la First.

Infatti ero sicuro di averla vista la First sui 346 tempo fa, non sapevo del refit.
Grazie per il chiarimento.