Airvallèe: nuovi vol da Tirana per Bari, Pescara, Rimini, Salerno


Air Vallée (DO, Genoa) has abandoned plans to offer flights from the southern Italian cities of Rome Fiumicino and Salerno to Portoroz, Slovenia on the back of low demand. Return flights, which were to have begun on December 4, were marketed by CTM Travel Air at EUR260 (USD312) compared to EUR120 for return flights from Rome to Venice Treviso, just 2 hours away by road from Portoroz.

Despite recent setbacks which also saw the collapse of a charter contract with Blue Wings Air (Foggia) to operate Milan Malpensa to Foggia flights, the Ligurian operator has bounced back with a new contract with Balkan Express offering a 3x weekly charter service from Bari and Brindisi to Tirana, Albania.

Fonte CH Aviation

Grazie per la segnalazione Paolo.
Ho simulato un a/r BDS-TIA dal 30/1 al 6/2 ed il preventivo all inclusive (compreso bagaglio in stiva di 15 Kg!) è di 65 Euro. Non male!

Unica nota riportata sul sito e che non mi convince è la seguente: N.B.: "gli operativi dei voli sono indicativi e soggetti a variazioni". Della serie: siete liberi di acquistare il biglietto, ma so caxxi vostri se non parte :D

Ovviamente sul sito della Aeroporti di Puglia, non risulta nessun volo operato da Bari a Tirana da questa compagnia. Vedo solo il volo Alitalia tre volte per settimana... e' gia' sparito il F50 di Air Valle?
 
Ovviamente sul sito della Aeroporti di Puglia, non risulta nessun volo operato da Bari a Tirana da questa compagnia. Vedo solo il volo Alitalia tre volte per settimana... e' gia' sparito il F50 di Air Valle?

Salve Dr Gio,
si tratta solo di sito non aggiornato, oggi nel realtime di Bari (sito ADP) è previsto:
partenze : VK711 TIRANA ore 15:20
arrivi: VK712 TIRANA ore 18:00
questo l'aereo in oggetto SE-LEZ della Amapola http://www.flightradar24.com/data/airplanes/se-lez/
dal realtime di Tirana:
Arrivi: Bari (IT) DO 711 16:20
Partenze: Bari (IT) DO 712 17:00

speriamo solo che il 2 marzo ci sia effettivamente il primo volo da Brindisi, frequenza 3xw, lunedì - mercoledì - venerdì, analoga a Bari
http://www.balkanexpress.it/
Saluti
 
Ultima modifica:
Se non ricordo male nei programmati sono esclusi i charter dunque si nel realtime no altrove.
E' vero che il sito fà pena dal momento che i dati di traffico sono fermi al 2012, hanno un sacco da fare oppure sono in ritardo .......... con chi se ne dovrebbe occupare.:D
 
Ma per agosto il volo TIA - BRI di AirVallee esiste?

C'è da fidarsi? Su eDreams pare di sì, mentre il sito Airvallee.it non contempla la tratta tra quelle prenotabili...

:dubbio:

secondo me si sta facendo molta confusione, il volo bari-tirana come quello da brindisi e pescara sono voli balkanexpress e sono prenotabili sul loro sito . poi per i voli che vorrebbe effettuare in proprio airvallee ..... la palla di cristallo è più utile del loro sito .
 
Ultima modifica:
Pescara, si guasta l'aereo a Tirana, passeggeri a casa il giorno dopo

Il velivolo della compagnia Air Vallee delle 12,40 era già in pista quando c'è stato lo stop. Otto ore di attesa in aeroporto, poi la notizia che si dormiva in albergo. Oggi la partenza, infuriati i 40 viaggiatori

PESCARA. Otto ore in aeroporto, a Tirana, senza avere informazioni e la certezza che la notte l'avrebbero passata in Albania, in albergo, solo a fine giornata. Arrabbiati alcuni dei circa 40 passeggeri del volo VK714 della Air Vallee, la cui partenza da Tirana era programmata per le 12.40 di ieri ma che sono atterrati all'aeroporto di Pescara solo stamani. «A Tirana siamo rimasti in aeroporto otto ore senza ricevere informazioni - protesta
Roberto Sterlecchini, che ha viaggiato insieme alla moglie e alla figlia di 11 anni -. È vero che ci hanno sistemato in hotel, ma lo hanno fatto solo quando era sera, dopo averci sballottato per tutta la giornata». Aggiunge Maria Letizia Dragani, che oggi sarebbe dovuta tornare al lavoro: «Siamo stati trattati malissimo, nella più totale disorganizzazione e mancanza di professionalità. Mentre l'aereo era in movimento si è registrato il guasto. Ci hanno fatto scendere e prima ci hanno detto che saremmo partiti alle 16.30, poi alle 17.30 e poi ci hanno addirittura fatti salire su un pulmino, dove siamo rimasti chiusi al caldo per oltre mezz'ora. Il pulmino ci avrebbe dovuti portare verso l'aereo che sostenevano di avere affittato e invece, solo alla fine della giornata, ci hanno caricati su un altro pulmino, spiegandoci che ci avrebbero portati in hotel e che saremmo partiti il giorno dopo».

Rita Latella aggiunge:
«Ho problemi di salute e sono rimasta senza medicine. Siamo stati abbandonati per tutto il tempo, senza neanche poter comunicare, visto che il wi-fi, all'aeroporto di Tirana, per gli operatori non albanesi dura solo 10 minuti. Credo che mi rivolgerò ad un avvocato per chiedere i danni»

http://ilcentro.gelocal.it/pescara/...a-passeggeri-a-casa-il-giorno-dopo-1.12058623
 
...
Rita Latella aggiunge:
«Ho problemi di salute e sono rimasta senza medicine. Siamo stati abbandonati per tutto il tempo, senza neanche poter comunicare, visto che il wi-fi, all'aeroporto di Tirana, per gli operatori non albanesi dura solo 10 minuti. Credo che mi rivolgerò ad un avvocato per chiedere i danni»

http://ilcentro.gelocal.it/pescara/...a-passeggeri-a-casa-il-giorno-dopo-1.12058623


Ma porca eva, con Vodafone un intera giornata di WIFI in Europa (Albania compresa) ti costa 3 euro con limite di 500 megabyte, con TIM mi pare di ricordare una cifra simile, con 3/Wind non saprei... Ma fossero anche stati 50€, hai il tuo cazzo di smartphone, sei in una situazione che tu definisci di emergenza, e ti vai a cercare la connessione gratuita per il WIFI?
Quando leggo queste cose vado in bestia, possibile che piuttosto si debba morire ma tutto debba essere regalato? Va bene l'incazzatura, ma cerchiamo di organizzarci a gestire le banalità! Poi metti i 50€ nel conto che passi all'avvocato!
 
Metto qui
Si è concluso in modo positivo il primo trimestre 2016 dei voli Air Vallée, che incrementa i passeggeri trasportati su Rimini da Tirana e Catania, con un’occupazione dell’aeromobile che è arrivata fino al 98%. «Abbiamo iniziato l’attività su Rimini a piccoli passi che vogliamo continuare a percorrere nel tempo – dichiara Matteo Santin, accountable manager della compagnia -. Air Vallée ha dimostrato di poter operare con serietà, puntualità, sicurezza ed un servizio adeguato alle esigenze dei nostri clienti, che ci stanno premiando scegliendo sempre più numerosi di volare con noi. Raggiungere punte di load factor del 98% non è facile per un piccolo vettore come il nostro, ma grazie all’impegno che dedichiamo giornalmente e alla piena disponibilità che contraddistingue la gestione dell’aeroporto di Rimini, stiamo riuscendo a far crescere un piccolo network che vede l’apertura del volo su Olbia dal 16 giugno e che potrebbe arricchirsi di nuove destinazioni già con le prossime stagioni». Sullo scalo di Rimini Air Vallée opera tre voli settimanali verso Tirana e due voli settimanali verso Catania, con oltre 4 mila passeggeri nel primo trimestre. Durante la stagione estiva la compagnia prevede una crescita di passeggeri sulle stesse rotte, nonché ottimi risultati sulla rotta Rimini-Olbia che verrà inaugurata il 16 giugno.
 
Metto qui
Si è concluso in modo positivo il primo trimestre 2016 dei voli Air Vallée, che incrementa i passeggeri trasportati su Rimini da Tirana e Catania, con un’occupazione dell’aeromobile che è arrivata fino al 98%. «Abbiamo iniziato l’attività su Rimini a piccoli passi che vogliamo continuare a percorrere nel tempo – dichiara Matteo Santin, accountable manager della compagnia -. Air Vallée ha dimostrato di poter operare con serietà, puntualità, sicurezza ed un servizio adeguato alle esigenze dei nostri clienti, che ci stanno premiando scegliendo sempre più numerosi di volare con noi. Raggiungere punte di load factor del 98% non è facile per un piccolo vettore come il nostro, ma grazie all’impegno che dedichiamo giornalmente e alla piena disponibilità che contraddistingue la gestione dell’aeroporto di Rimini, stiamo riuscendo a far crescere un piccolo network che vede l’apertura del volo su Olbia dal 16 giugno e che potrebbe arricchirsi di nuove destinazioni già con le prossime stagioni». Sullo scalo di Rimini Air Vallée opera tre voli settimanali verso Tirana e due voli settimanali verso Catania, con oltre 4 mila passeggeri nel primo trimestre. Durante la stagione estiva la compagnia prevede una crescita di passeggeri sulle stesse rotte, nonché ottimi risultati sulla rotta Rimini-Olbia che verrà inaugurata il 16 giugno.
quanto sono vicini alla realtà quasti dati? pura curiosità, trattandosi di una compagnia e di un aeroporto un po' particolari
 
quanto sono vicini alla realtà quasti dati? pura curiosità, trattandosi di una compagnia e di un aeroporto un po' particolari
Ho anchìo i miei dubbi! Quando ha subito dirottamenti x nebbia su Pescara c'erano pochi pax in arrivo e partenza!
 
Nessun aiuto dalle istituzioni.*A lamentarsi dalle pagine del Carlino è Gianluca Pellino, il titolare della Air Vallee. “Abbiamo fatto partire aerei anche con sole 10 persone, quando per noi sarebbe stato più facile e conveniente cancellare i voli”, spiega. E ancora: “Ci piacerebbe vedere Airiminum promuovere maggiormente i nostri voli. Lo dico senza polemica: nei primi tre mesi del 2016, dei 202 aerei decollati e atterrati al ‘Fellini’, 123 erano i nostri” (ilCarlino).

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Nessun aiuto dalle istituzioni.*A lamentarsi dalle pagine del Carlino è Gianluca Pellino, il titolare della Air Vallee. “Abbiamo fatto partire aerei anche con sole 10 persone, quando per noi sarebbe stato più facile e conveniente cancellare i voli”, spiega. E ancora: “Ci piacerebbe vedere Airiminum promuovere maggiormente i nostri voli. Lo dico senza polemica: nei primi tre mesi del 2016, dei 202 aerei decollati e atterrati al ‘Fellini’, 123 erano i nostri” (ilCarlino).

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

guarda un po'...l'accountable manager della compagnia Santin si vantava di LF prossimi al 98%, mentre il titolare di airvallee Pellino parla di voli con 10 persone. Per carita', messo pure che una cosa non esclude l'altra, cioe' alcuni voli strapieni e altri stravuoti, i dati appaiono quanto meno contrastanti pero'.
 
guarda un po'...l'accountable manager della compagnia Santin si vantava di LF prossimi al 98%, mentre il titolare di airvallee Pellino parla di voli con 10 persone. Per carita', messo pure che una cosa non esclude l'altra, cioe' alcuni voli strapieni e altri stravuoti, i dati appaiono quanto meno contrastanti pero'.
Da giugno a ottobre M4 su Tirana avrà un operativo simile ad Air Valee... primi segnali di cedimento?
 
Credo che a questo punto non ci siano molti dubbi. Air Vallee ha sospeso le attivita'.
Forse andrebbe fatto un thread apposito ed aggiungerla alla lista delle compagnie defunte.