News Flotta Alitalia SAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
... la Y+ che trovo un po' asettica non amando l'abbinamento giallino + grigio.

Io invece trovo che l'abbinamento dei colori della Y+ sia quello meglio riuscito delle 3 classi; non mi piacciono per niente i cuscini bianchi dell'economy: sembrano "non finiti".

Quello che mi chiedo è come si procederà per sostituire gli attuali schermi: è sufficiente sostituire la parte dell'alloggiamento dell'attuale schermo ? oppure devono sostituire la poltrona ?
 
Il trim&finish dovrebbe cambiare solo le foderine quindi sono portato a pensare che questi sedili non abbiano mai avuto la predisposizione per i PVT. Che matricola era questo A320?

Se non ricordo male era EIC,comunque la maggior parte di quelli che hanno già riconfigurato hanno lasciato i tappi dove c'erano gli schermi,invece questo no,quindi credo che abbiano optato per questa alla fine,che la trovo anche meglio
 
Non penso che i sedili di Y siano modificabili inserendo uno schermo più grande e cambiando la parte superiore dello schienale...
Nell'attuale configurazione lo schermo è molto più piccolo dello spazio teorico presente nell'alloggiamento.
Credo che già sfruttando meglio questo aspetto si dovrebbe poter montare uno schermo un po' più grande. E pur senza pretendere di far concorrenza all'ife di EK, secondo me sarebbe sufficiente. Specie tenendo presente che i 777 mediamente hanno quasi 13 anni di età, per cui mi sembrerebbe più razionale un'ottimizzazione del prodotto attuale, piuttosto che una totale sostituzione. E' giusto invece lavorare sulla parte elettronica, montando un sistema nuovo comprensivo di quella varietà e completezza di funzioni attualmente non disponibili, e togliendo le scatole in mezzo ai piedi. Imho questi aggiornamenti dovrebbero essere sufficienti ad accompagnare i 777 alla dismissione tra 5-6 anni, e permetterebbero di destinare altrove i soldi risparmiati.
 
Ma i nuovi sedili dei 772 saranno del tipo dei 777 di etihad oppure saranno proprio di un altra tipologia? Sui 330 nostri hanno montato i sedili simili a quelli di ey con annesse prese per usb ecc spacciandole per novita assolute..
 
Le prese "alla EY" sono presenti solo in EGJA e EGJB, mentre negli altri a330 hanno solo una presa usb
 
Ma i nuovi sedili dei 772 saranno del tipo dei 777 di etihad oppure saranno proprio di un altra tipologia? Sui 330 nostri hanno montato i sedili simili a quelli di ey con annesse prese per usb ecc spacciandole per novita assolute..
In realtà hanno solo cambiato le foderine e altri particolari, i sedili restano quelli EY che poi sono similari a quelli AZ.
 
Io invece trovo che l'abbinamento dei colori della Y+ sia quello meglio riuscito delle 3 classi; non mi piacciono per niente i cuscini bianchi dell'economy: sembrano "non finiti".

Difatti sono i cuscini del vecchio allestimento. Quelli nuovi sono quelli verdi con la texture delle A incastrate tra loro.
 
Nell'attuale configurazione lo schermo è molto più piccolo dello spazio teorico presente nell'alloggiamento.
Credo che già sfruttando meglio questo aspetto si dovrebbe poter montare uno schermo un po' più grande. E pur senza pretendere di far concorrenza all'ife di EK, secondo me sarebbe sufficiente. Specie tenendo presente che i 777 mediamente hanno quasi 13 anni di età, per cui mi sembrerebbe più razionale un'ottimizzazione del prodotto attuale, piuttosto che una totale sostituzione. E' giusto invece lavorare sulla parte elettronica, montando un sistema nuovo comprensivo di quella varietà e completezza di funzioni attualmente non disponibili, e togliendo le scatole in mezzo ai piedi. Imho questi aggiornamenti dovrebbero essere sufficienti ad accompagnare i 777 alla dismissione tra 5-6 anni, e permetterebbero di destinare altrove i soldi risparmiati.
Sono d'accordo e mi auguro che installeranno lo stesso IFE degli A330 che non è male affatto ed è comunque un passo avanti rispetto a quello montato ancora sui B777. Resta comunque il dubbio sul sedile di Y. Poi, personalmente, installerei la Y+ degli A330 anche sui B777 essendo un prodotto nettamente migliore.
 
Piccola curiosità: hanno cominciato a rinnovare gli interni dei 321?
 
Al netto delle varie migliorie apportate da Az x la clientela Premium (Chaffeur drive in primis, menu' piu' curati on demand, e IFE nuovo installato) la J di AZ rimane sotto standard rispetto ai competitor europei (Swiss, LH, AF) solo per gli scassoplano dei 772 e per le poltrone oggigiorno impresentabili anni 90. Tanto a parita' di macchina (772) la Business di OS e' di un altro pianeta negli spazi e con le nuove poltrone installate che non sono quelle di AF e Swiss ultrachic, ma nemmeno l'antiquariato Alitalia. A parita' di tariffe (e sulle J piu' o meno le europee si equivalgono), Alitalia non sara' mai la prima scelta. Non parliamo poi delle classi Affari delle golfare o delle asiatiche (e non dico l'ovvia CX, ma penso ad Asiana, ANA, KA, la nuova JAL) che sono davvero di un altro pianeta. Questo per dire che e' incomprensibile aver speso quattrini per un restyling non sostanziale, quando la cosa piu' importante per un passeggero biz e' la poltrona flat e naturalmente la privacy dell'accesso indipendente al corridoio.
 
Anni '90? Ma se sono state installate nel 2012 le stesse poltrone dei 330...
 
Certo...installate nel 2012...modello anni '90...Nel 2012 il mercato delle Poltrone offriva anche altro...Ovvio parlavo solo dei 772 x commentare la foto, ma e' riferibile anche ai 330.
 
Al netto delle varie migliorie apportate da Az x la clientela Premium (Chaffeur drive in primis, menu' piu' curati on demand, e IFE nuovo installato) la J di AZ rimane sotto standard rispetto ai competitor europei (Swiss, LH, AF) solo per gli scassoplano dei 772 e per le poltrone oggigiorno impresentabili anni 90. Tanto a parita' di macchina (772) la Business di OS e' di un altro pianeta negli spazi e con le nuove poltrone installate che non sono quelle di AF e Swiss ultrachic, ma nemmeno l'antiquariato Alitalia. A parita' di tariffe (e sulle J piu' o meno le europee si equivalgono), Alitalia non sara' mai la prima scelta. Non parliamo poi delle classi Affari delle golfare o delle asiatiche (e non dico l'ovvia CX, ma penso ad Asiana, ANA, KA, la nuova JAL) che sono davvero di un altro pianeta. Questo per dire che e' incomprensibile aver speso quattrini per un restyling non sostanziale, quando la cosa piu' importante per un passeggero biz e' la poltrona flat e naturalmente la privacy dell'accesso indipendente al corridoio.

Ma che stai a di?
AZ offre, a differenza di AF per esempio,accesso al corridoio diretto da tutte le poltrone.
La J è stata installata nel 2012 e a livello di hard product è una J+ oserei dire.


Ma ci hai mai viaggiato in J con AZ negli ultimi 4 anni?

Edit: chiaro che sono esclusi DIP e DIR da questo discorso
 
Ma che stai a di?
AZ offre, a differenza di AF per esempio,maccesso al corridoio diretto da tutte le poltrone.
La J è stata installata nel 2012 e a livello di hard product è una J+ oserei dire.


Ma ci hai mai viaggiato in J con AZ negli ultimi 4 anni?

Mi sa di no..
 
Ma che stai a di?
AZ offre, a differenza di AF per esempio,accesso al corridoio diretto da tutte le poltrone.
La J è stata installata nel 2012 e a livello di hard product è una J+ oserei dire.


Ma ci hai mai viaggiato in J con AZ negli ultimi 4 anni?

Edit: chiaro che sono esclusi DIP e DIR da questo discorso
Per non parlare della J di Emirates sul triplo, decisamente molto inferiore ad AZ.
 
Certo...installate nel 2012...modello anni '90...Nel 2012 il mercato delle Poltrone offriva anche altro...Ovvio parlavo solo dei 772 x commentare la foto, ma e' riferibile anche ai 330.


Hai già fatto un volo intercontinentale seduto sui nuovi sedili slim di Lufthansa, installati ad esempo sui nuovi 748? Te li raccomando!! Mille volte meglio quelli di AZ
 
Ragazzi siamo su un forum e lo sapete meglio di me....ironia e incavolature non portano ne serenita' ne contributo alla disussione. State tranquilli che di aerei ne ho presi...Tornando ai fatti, vi consiglio di aggiornarvi sulla nuova Business Air France installata sui Tripli...magari non vorrei che guardando solo ad Alitalia, vi perdete anche le news della concorrenza!!
 
Appurato il fatto che tu stia scrivendo solo per il gusto di percularci ti rispondo confrontando la J di Austrian con quella di Alitalia: prodotto concettualmente pressoché identico nelle caratteristiche a te tanto a cuore ovvero full flat ed accesso al corridoio per tutti i pax.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.