E' infine bizzarro come nei tuoi copia-incolla caserecci sfuggano documenti molto più interessanti ad indagare il ruolo della fiscalità aeroportuale, come per esempio l'analisi del Ministero delle Infrastrutture olandese sul tema della Air Passenger Tax (http://www.kimnet.nl/sites/kimnet.nl/files/effects-of-the-air-passenger-tax.pdf) o lo studio di PwC commissionato dalle compagnie aeree britanniche sulla Air Passenger Duty (http://corporate.easyjet.com/~/media/Files/E/Easyjet-Plc-V2/pdf/content/APD-study-full.pdf).
A me pare chiarissimo che i ricercatori della DBR affermino esattamente quanto io congetturi, e cioè che l'eccessiva imposizione fiscale abbia un impatto strutturale sullo sviluppo del traffico aereo, addirittura anche quando queste misure sono una tantum.
Tutta questa malafede o superficialità non la vedo.
Se poi qualcuno mi volesse spiegare per quale motivo i costi di gestione di un aeroporto li debba sistematicamente pagare la collettività sarebbe cosa gradita.
Se poi qualcuno mi volesse spiegare per quale motivo i costi di gestione di un aeroporto li debba sistematicamente pagare la collettività sarebbe cosa gradita.
Il fatto che senza rotte internazionali i turisti a BRI/BDS come AHO/OLB, a PMO/TPS, a CTA/CIY e via di questo passo, e nei rispettivi bacini non ci arrivano, a mio avviso non viene sufficientemente considerato.
Quindi, ben venga che l'aeroporto perda 4 milioni e passa di euro, ma fare scucire 9€ a chi l'aeroporto lo usa è inconcepibile. Complimenti! Apriti il tuo aeroportino gratis, visto che l'economia per te funziona così.
Secondo me è giusto che una infrastruttura viva anche grazie ai contributi pubblici.
E' semmai sbagliato quando i suddetti contributi pubblici servono a coprire malagestione, intrallazzi, e finanza creativa invece che un servizio alla cittadinanza.
Io sono sempre andato in vacanza dove volevo andare io, aeroporto o meno.
Ego quoque, ma siamo una minoranza. Magari non su AC, ma nel mondo reale, siamo una minoranza. La maggior parte dei nostri contemporanei viaggia P2P in Europa a seconda della convenienza economica. Un fine settimana a Ibiza mi costa meno che a Catania, vado ad Ibiza.
ma a poche ore di macchina.
Scusa aledeniz, ma tu, per lo Stato, esattamente, cosa fai?
Si vabbe'Migliaia di persone hanno investito tutti i loro averi, hanno fatto debiti per i prossimi decenni
Visto che lo studio immagino non l'abbia visto neanche tu, credo che anche la tua opinione rimanga tale e quindi priva di fondamento anche lei.Per concludere: il mio pensiero personale è che tante polemiche (prive di fondamento) vengono fatte solo perchè non c'è un beneficio personale.
Per di più se c'è uno studio di qualche istituzione che certifica il beneficio per la comunità (non l'ho letto ma sembra che la regione ne disponga) viene addirittura rifiutato senza addurre qualche altra campana che dimostri il contrario.
Il pax in cambio di HB e FN non ottiene alcuna controprestazione, per HB nemmeno indiretta.
Visto che lo studio immagino non l'abbia visto neanche tu, credo che anche la tua opinione rimanga tale e quindi priva di fondamento anche lei.
Mi preme oltretutto chiarire, perlomeno a livello personale, che non e' una questione di beneficio personale oppure no, ma solo di buonsenso.
Io da quando hanno tolto la rotta per TPS da Londra sono andato in Sicilia Occidentale 0 volte. Non sono andato in Sicilia nel 2015, sono andato in Sicilia nordorientale a Settembre 2014 ed in quella sudorientale nel Marzo del 2013.
PMO sarà anche ad 1 ora di macchina da Trapani, ma si tratta pur sempre di €160-€240 A/R di NCC (e non ci sono alternative, se non un paio di corse di bus al giorno). La maggior parte dei turisti potenziali della Sicilia Occidentali di fronte a quei prezzi, o a quell'infimo livello di servizio del TPL, sceglie di andare altrove.
che io non l'abbia detto l ho precisato. Che la mia opinione rimanga priva di fondamento non credo. Visto che lo studio è stato riportato dai giornali e le cifre sul turismo, sul modo in cui gli stranieri arrivano in puglia ecc ecc sono stati riportati pochi post sopra.
I bastian contrari che vanno avanti di "buon senso" (del tutto arbitrario e soggettivo) su quali numeri basano la loro contrarietà?
Nessuno. Luoghi comuni