Emirates apre Bologna-Dubai


Io aspetterei, il volo inaugurale non è un dato così significativo. Ricordo che il bi-giornaliero su VCE non è durato granché.

Certo, concordo sul volo inaugurale, anche in questo caso oltre un 10% dei posti è composto da personale di rappresentanza, stampa, autorità etc.
Il bi-giornaliero da VCE è stato levato nel momento in cui aveva fatalità ben ingranato, al punto da essere praticamente sempre full il serale ed in sofferenza il pomeridiano.
 
Certo, concordo sul volo inaugurale, anche in questo caso oltre un 10% dei posti è composto da personale di rappresentanza, stampa, autorità etc.
Il bi-giornaliero da VCE è stato levato nel momento in cui aveva fatalità ben ingranato, al punto da essere praticamente sempre full il serale ed in sofferenza il pomeridiano.

Si appunto due erano troppi.
 
Il load factor del ek94 è stato mostrato, mentre del ek93 no. Spero che qui nel forum qualcuno riesca a fornire i dati nei primi giorni
 
Ovviamente sulla DXB-BLQ i numeri sono brutti. Nonostante questo non griderei al disastro e direi che e' il caso di aspettare assestamenti sulla rotta prima di tirare conclusioni. Calcolate che siamo a Novembre :)

Se ti interessa comunque mi dicono che la EK93 ieri era piena per meta' in business e piu di un terzo in economy.
 
Il load factor del ek94 è stato mostrato, mentre del ek93 no. Spero che qui nel forum qualcuno riesca a fornire i dati nei primi giorni

Ovviamente sulla DXB-BLQ i numeri sono brutti. Nonostante questo non griderei al disastro e direi che e' il caso di aspettare assestamenti sulla rotta prima di tirare conclusioni. Calcolate che siamo a Novembre :)

Se ti interessa comunque mi dicono che la EK93 ieri era piena per meta' in business e piu di un terzo in economy.

Credo che non sia realistico aspettarsi voli pieni subito. Qui non stiamo parlando di un volo FR per le Canarie. Se consideriamo il traffico italiano e' molto probabile che chi e' partito da VCE, MXP o FCO perche' il volo da BLQ non c'era ancora ritorni all'aeroporto di partenza e non a BLQ. Per l'incoming bisogna considerare che i piani a volte vengono fatti con molto anticipo e vale lo stesso discorso. Io aspetterei la fine di Novembre, vale a dire almeno un mese, per fare valutazioni.
 
Inoltre c'è da considerare che fare lo start up della rotta in mese morto e di bassa stagione come novembre sicuramente non aiuta...
 
Come scritto in precedenza ieri avevamo 330 pax in partenza (LF 91%), 150 pax in arrivo. Per essere la prima rotazione in un martedì di Novembre non ci si può lamentare!

Il direttore delle vendite ci ha detto che i risultati fino a Natale sono strepitosi per il cargo (praticamente stiva piena sempre) e risultati buoni anche per i pax con qualche volo full. In bassa stagione adesso in Novembre si vedrà anche il 772 (5 volte su 27) che offre lo stesso servizio per cargo, First e Business e ha in meno solo posti in Economy; per il resto sempre il 77W!

Insomma le voci ieri erano tutte positive, contente ed entusiaste!
 
Bella la foto del CPT che sventola la bandiera italiana:clown:Sapete chi è:dubbio:
 
Ecco il link per ammirare tantissime foto da tante angolazioni diverse, anche dal piazzale ovviamente!

In fondo un regalino per noi di Volabologna da parte dell'FO :)



http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=6&t=12854
Complimenti anche da parte mia per l'ottimo lavoro. :)
Mi permetto di copiare qui una foto di Lorenzo BLQ che mi piace tantissimo.
Questa è Piazza Maggiore by EK.

22763334101_39e080f633_b.jpg
 
Il mio parere è che Emirates sappia fare bene marketing, ma che anche faccia seguire fatti concreti. Non ho mai volato male, non ho mai incontrato equipaggi scortesi, voli puntuali, cibo buono, ottima copertura, tariffe di norma buone e con molta più flessibilità di molte altre compagnie. Sinceramente non ho più dubbi su chi scegliere ora che ho il volo da Bologna, il prezzo non è più una variabile di base...certo, finche la differenza resta accettabile. Tanto per fare un esempio, tra TK BLQ-CGK a 600 non modificabile e EK a 830 modificabile con penale(esempio preso da opzioni reali in questi giorni), EK senza dubbi. Se mi trovassi una differenza di oltre 350 euro, allora potrei iniziare a valutare....sapendo di volare più scomodo, con equipaggi lunatici, con ritardi e meno frequenze disponibili
 
Ho partecipato all'evento del volo inaugurale, davvero molto bello ed emozionante. Devo dire, per me che vado tutti gli anni in Thailandia, che potrebbe diventare una possibilità molto comoda per me partire da Bologna anche se, devo dire che per quanto Emirates sia grande, ha un problema per il sottoscritto; l'economy sul 777 con file da 3-4-3 è un tentato omicidio per me che sono altrettanto grande :D Ho già volato diverse volte con loro sia su A345, B772/3 e a380 e mi sono sentito una sardina. Se potrò permettermi la business allora ci penserò (Sono quello che di solito vola in J con Omanair, molto più economica). Queste alcune foto della giornata sperando di fare cosa gradita.

@1 by Andrea LugoSpotter, su Flickr

Le autorità Aeroportuali con l'Ambasciatore UAE in Italia, Sig. Saqer Nasser Ahmed Abdullah Alraisi
@2 by Andrea LugoSpotter, su Flickr

Thierry Antinori, Vice Presidente di Emirates
@3 by Andrea LugoSpotter, su Flickr

@4 by Andrea LugoSpotter, su Flickr

E il tanto atteso arrivo sulla pista 30
@A6EPDLAND by Andrea LugoSpotter, su Flickr

@A6EPD taxi by Andrea LugoSpotter, su Flickr

@WATERCANNON by Andrea LugoSpotter, su Flickr

@engine by Andrea LugoSpotter, su Flickr

@economy by Andrea LugoSpotter, su Flickr

@BUSINESS by Andrea LugoSpotter, su Flickr

@BIBITE by Andrea LugoSpotter, su Flickr

@FIRST by Andrea LugoSpotter, su Flickr

@A6EPD TAKEOFF by Andrea LugoSpotter, su Flickr

Mi unisco ai complimenti dei ragazzi di VolaBologna per tutto il lavoro svolto, Ringrazio ancora SAB per l'invito all'evento e un grosso in bocca al lupo lo dedico al Marconi e questo nuovo volo.