Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 FOTO IN ESCLUSIVA + DATA e ORA ARRIVO


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 ------ FOTO IN ESCLUSIVA ------

Avete visto che non c'è scritto Aeronautica Militare da nessuna parte?
Quindi è ovvio che qualche mese sarà immatricolato I- e non MM-

Magari sarà immatricolato I-TALY
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 ------ FOTO IN ESCLUSIVA ------

Credo che le coccarde possano essere usate solo su aerei militari

Appunto: intendevo l'assenza di coccarde e il fatto che la scritta AMI non possa essere applicata nel posto previsto neanche a posteriori (ci sono i finestrini) sono indizi che non sarà militare
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 ------ FOTO IN ESCLUSIVA ------

Per carità! (e qui vado un attimo OT) Il logo della Repubblica è quanto di piu' brutto e anacronistico ci sia nel mondo occidentale, a chiara ispirazione socialista frutto dei compromessi del '46...e cosi' quando si poteva attingere a un patrimonio di araldica storica (vedi stemma MM) ci ritroviamo nel 2015 ad avere una ruota dentata come simbolo, assieme ad Angola e Mozambico.

se non ricordo male, l'orrido logo è ancora tecnicamente provvisorio.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 ------ FOTO IN ESCLUSIVA ------

Bello bello e bello.W il 340 e W Renzi
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 ------ FOTO IN ESCLUSIVA ------

se non ricordo male, l'orrido logo è ancora tecnicamente provvisorio.

Immagino già la sollevazione di massa dei partigianconservatori se solo si accennasse a proporre una modifica...

Riallacciandomi al discorso coccarde e militari: il nesso AMI - CAI mi è abbastanza chiaro. Meno come questo sia accolto dalle norme internazionali o come mai non pare esserci eterogeneità in tal senso. Esempio: l'A-340 francese dell'armée de l'Air ha sia la coccarda che il doppio riporto Aeronautica Militare / Republique F. eppure ha marche civili (F-RAJB). Il 340 Luftwaffe invece ha le sole marche militari.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 ------ FOTO IN ESCLUSIVA ------

Tornando al "problema" marche/leasing, non mi ricordo come sono quelle utilizzate per gli F-16, che sono stati presi appunto in leasing
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 ------ FOTO IN ESCLUSIVA ------

Immagino già la sollevazione di massa dei partigianconservatori se solo si accennasse a proporre una modifica...

Ci fu un concorso qualche anno fa, ma la proposte riuscirono ad essere più vomitevoli del logo attuale, e non se ne fece più nulla. Probabilmente non c'erano abbastanza falci e martelli intorno alla ruota chiodata.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 ------ FOTO IN ESCLUSIVA ------

Tornando al "problema" marche/leasing, non mi ricordo come sono quelle utilizzate per gli F-16, che sono stati presi appunto in leasing

sono stati tutti dotati di MM
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 ------ FOTO IN ESCLUSIVA ------

Grande Filippo!

È così bello che ci stava anche un leasing da 100/150 mln all'anno, comodi comodi.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 ------ FOTO IN ESCLUSIVA ------

Per quel che vale mi trovo a dubitare un po' delle due cifre che girano su questo aereo: i 50 milioni del leasing e 20 milioni del costo di un ipotetico 345 usato. Chiaro, i prezzi per leasing e acquisti sono sempre un po' nascosti, e' difficile trovarli in giro, per cui stiamo comunque parlando di stime e di indiscrezioni, ma ci sono alcuni termini di paragone che mi fanno pensare che i 20m siano un po' troppo pochi e i 50 un po' troppi.

Inizio dai 20. Nel 2004, Etihad ha speso $400m per equipaggiare con Trent 500 i suoi A340, più o meno $50m ad aereo. Un A340 costava, nuovo, sui $200m. Da $250m a $20m in 10 anni? Mi sembra tanto, soprattutto se lo paragono con l'unico esempio di cui ho dati pressoché certi, ossia G-EUOE, il 319 cui non furono chiusi i cowlings in partenza da LHR e che fece un atterraggio di emergenza. Il suo valore, al momento del recupero, era di 12 milioni di sterline, di cui 6-8 di motori, il resto airframe. E parliamo di un A319 che all'epoca aveva 13 anni e un sacco di cicli, una cosa diversa da un 345. I motori, in un aereo usato, hanno un valore maggiore rispetto a quella dell'airframe, e si deprezzano in un arco di tempo più lungo; sono una delle poche cose che si possono rivendere non a peso (i CFM56 dei 737 di BA saranno infatti rivenduti, per dirne una). Quel ci sta che i 4 motori dell'A345 costino 20 milioni, ma il resto dell'aereo? Zero? Se così fosse sarebbe da comprare, se non altro per rivenderlo a peso.

Quanto a 50 milioni/anno per un leasing... beh, non e' che forse il valore e' pluriennale? Sempre a livello di aneddoti, il wet lease di un aereo widebody di Titan (o di HiFly) era sui 3-500.000 $/mese qualche anno fa, e penso possa essere aumentato ora che la crisi si sta allentando.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 ------ FOTO IN ESCLUSIVA ------

Per quel che vale mi trovo a dubitare un po' delle due cifre che girano su questo aereo: i 50 milioni del leasing e 20 milioni del costo di un ipotetico 345 usato. Chiaro, i prezzi per leasing e acquisti sono sempre un po' nascosti, e' difficile trovarli in giro, per cui stiamo comunque parlando di stime e di indiscrezioni, ma ci sono alcuni termini di paragone che mi fanno pensare che i 20m siano un po' troppo pochi e i 50 un po' troppi.

Inizio dai 20. Nel 2004, Etihad ha speso $400m per equipaggiare con Trent 500 i suoi A340, più o meno $50m ad aereo. Un A340 costava, nuovo, sui $200m. Da $250m a $20m in 10 anni? Mi sembra tanto, soprattutto se lo paragono con l'unico esempio di cui ho dati pressoché certi, ossia G-EUOE, il 319 cui non furono chiusi i cowlings in partenza da LHR e che fece un atterraggio di emergenza. Il suo valore, al momento del recupero, era di 12 milioni di sterline, di cui 6-8 di motori, il resto airframe. E parliamo di un A319 che all'epoca aveva 13 anni e un sacco di cicli, una cosa diversa da un 345. I motori, in un aereo usato, hanno un valore maggiore rispetto a quella dell'airframe, e si deprezzano in un arco di tempo più lungo; sono una delle poche cose che si possono rivendere non a peso (i CFM56 dei 737 di BA saranno infatti rivenduti, per dirne una). Quel ci sta che i 4 motori dell'A345 costino 20 milioni, ma il resto dell'aereo? Zero? Se così fosse sarebbe da comprare, se non altro per rivenderlo a peso.

Quanto a 50 milioni/anno per un leasing... beh, non e' che forse il valore e' pluriennale? Sempre a livello di aneddoti, il wet lease di un aereo widebody di Titan (o di HiFly) era sui 3-500.000 $/mese qualche anno fa, e penso possa essere aumentato ora che la crisi si sta allentando.

Ottimo come sempre, grazie.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 ------ FOTO IN ESCLUSIVA ------

Un pacchianissimo I-ROMA! ?
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 ------ FOTO IN ESCLUSIVA ------

Secondo molti dovrebbe essere I-NUTILE
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.