TR: LUX-BCN-LUX


Alitalia Fan

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,163
626
161
37
Abu Dhabi
Introduzione: una sera di fine agosto atterro da non mi ricordo dove, accendo il cellulare e trovo il messaggio della ragazza di un mio carissimo amico che mi invita a BCN per il compleanno del suo ragazzo. Accetto l’invito ed inizio a valutare i voli.

Prima esclusa, ça va sans dire, è proprio Ryanair perché avrei il volo per andare ma non per tornare (a meno di fare scalo 6 ore a STN e quindi anche no). Trovo LH a 120€ con orari imbattibili seguita a ruota da VY a 99€ con orari simili. Decido comunque di aspettare perché quand’è la fine del mese ci arrivo sempre trascinandomi sui gomiti e di sputtanarmi gli ultimi spicci non mi va... Quando arriva il nuovo amazing stipendio (sic!) mi accingo a prenotare e noto che LH e VY sono salite a 180€ a/r. Mi ricordo anche di Luxair, controllo e trovo il biglietto allo stesso prezzo e sempre più o meno agli stessi orari. Decido quindi per il vettore lussemburghese perché non ci ho mai volato e mi incuriosisce molto senza contare che non pago il bus per LUX il che mi permette di risparmiare anche un 20€.

Il giorno della partenza salgo sul bus dall’aeroporto di Hahn rincoglionito di sonno e mi appisolo strada facendo rendendomi poco conto del traffico pazzesco che incontriamo in autostrada... Insomma per farla breve anziché un’ora e cinquanta minuti mi ci sono volute tre ore. 

Ecco la sempre bella Trier in un attimo di contatto con la realtà fra un coma e una bestemmia causa ritardo

21947897588_27e85fecfd_b.jpg


Eccoci finalmente a LUX. C’è un odore di yield che fa venire il mal di testa!



21514615353_1cb4b0260c_b.jpg


Scatto foto cercando di non destare nell’occhio perché in un aeroporto business fare foto è una cosa da poracci :cool:


21947821168_bfe50c5f98_b.jpg


21514549343_ba65164fd4_b.jpg


22109437876_262e422635_b.jpg


Ammetto la mia ignoranza non immaginando che LUX avesse un ventaglio così ampio di destinazioni

22123013392_e3146f77ff_b.jpg


L’aerostazione è piccola, moderna e funzionale. Forse un pochino impersonale ma d’altra parte siamo nel cuore d’Europa e qua non è che stanno a fare inutili ricami. Ci sono pochi negozi ma c’è tutto quello di cui si ha bisogno... Insomma non è un centro commerciale con una pista e una taxiway. Vorrei fare colazione ma ho dato un’occhiata ai prezzi e non avendo portato con me un lingotto d’oro da grattugiare decido di rimanere digiuno.

22145672461_f8ff45f6a1_b.jpg


Imbarchiamo in maniera assolutamente ordinata e composta andando a riempire per metà il nostro Dash 8-400, che troviamo pulito ed ordinato. Sulla porta un’attempata capocabina che accoglie un mix tra business men più o meno formali e molti vecchiardi lussemburghesi fomentati a bestia perché stanno andando a BCN. Indovinate accanto a chi dovevano capitare? A me. Non se so zittiti un attimo. Ma non c’avete sonno?!



21947635508_fa80793ec5_b.jpg


21947601428_e12c576c65_b.jpg


21512614244_52b251bbd1_b.jpg


Il decollo è potente ed il livello di rumore non è molto differente da quello che si sente in fondo alla cabina del B737-800. 

Sulla destra si può notare la rampa riservata alla Cargolux che scoppia di 747

21948498519_82f1ebc597_b.jpg


Dopo un po’ inizia il servizio di bordo che mi ha onestamente sorpreso: panino con formaggio e verdure o con prosciutto. Acqua, succo d’arancia, CocaCola, birra in lattina, spumante, tè e caffè. Io ero pronto a tirare fuori i soldi ed invece è tutto gratis :D miracolo delle care vecchie compagnie aeree di una volta! Prendo il panino al formaggio, buono ed anche sufficientemente grande.

21947533608_edbf7078a0_b.jpg


Ultimamente sto volando tantissimo e sono stanco quindi prendo sonno a tratti... Stranissimo per me che in aereo sono carismatico e cocainico tipo Simona Ventura. Due ore dopo il decollo atterriamo in una grigia e ventosa BCN

 dopo che ci viene distribuita una caramella prima dell'atterraggio. Gesto apprezzato!

22122775622_38c1820e0e_b.jpg


21948407749_2dcaf4544d_b.jpg


Il T2 di BCN non è proprio un bijou

21512466994_8d4757cb0e_b.jpg


Questo è l’atrio degli arrivi e partenze, uno squallido mix tra la stazione Termini ed il T3 di FCO. Brutto, ma brutto forte. L’impressione generale è quella di un terminal davvero anni 70 infatti mi aspetto da un momento all’altro l’arrivo di Raffaella Carrà avvolta in un visone che inizia a sculettare accanto alla pila di bauli Vuitton al ritmo di "Rumore rumore

"

22135261475_2db0202c6e_b.jpg




I due giorni e spicci passano in fretta ed evito di postare OT su BCN che tanto conosciamo tutti. Mi ritrovo allo stesso terminal ma nella parte più nuova dove l’impressione generale è ben diversa

22109035996_fbbf212ceb_b.jpg


22122603492_7d6524a607_b.jpg


21946943720_152ee5158d_b.jpg


22145215731_a5f8037853_b.jpg


Dall’altra parte della pista e delle taxiway il faraonico T1 che mi sembra ampiamente sottoutilizzato ora

. Sovracapacità, LF, orari, slot, qualcuno si farà male, oddio come faremo bla bla bla bla e la solita marea de fregnacce a nastro tanto care a qualcuno

21947164758_a0e96a5c3d_b.jpg


22122423322_916a06109c_b.jpg


La nostra area gate al livello dei piazzali: triste, spoglia, vecchia. MXP prima dei lavori era addirittura meglio!


21947104728_bcb807ac75_b.jpg


Stavolta riempiamo due Cobus. Stesso mix di business men e vecchiardi fomentati



21512107864_7304ba4150_b.jpg




Sulla porta una mastodontica capocabina, alta come me e larga come un frigo. Rubo uno scatto giusto per dovere di cronaca

21946732670_f4244263fe_b.jpg


Pitch generoso

21947003088_7fa35c0fba_b.jpg


Volo fotocopia di quello d’andata, molto tranquillo e con il solito servizio. Stavolta opto per il panino col prosciutto che anzi era tacchino ora che ci penso

22122243792_11a5d130f9_b.jpg


22122219142_49f5494cae_b.jpg


Una turbolenza moderata ci culla e rilassa ancora di più mentre procediamo verso LUX dove troveremo una giornata spettacolare

22108571716_1756e74030_b.jpg


21946572100_046fce53ee_b.jpg


Ritiro bagagli/partenze

21946536680_e44c7aefdc_b.jpg


21947739139_a314828d14_b.jpg


Concludendo: LG mi ha colpito molto positivamente e di sicuro potrei tornare a volare con loro in futuro. Hanno anche il volo diretto per Roma che potrebbe essere un’alternativa ad Alitalia, Lufthansa e altri con scalo. Apprezzabile un vero servizio di bordo e chiaramente l’utilizzo di un aeroporto piccolino e poco congestionato.




Grazie a tutti per la lettura!!



A.
 
Ultima modifica:
grandissimo Adri, uno spasso leggerti. Se m'immagino te insieme ai "vecchiardi" mi si stampa un sorriso (beffardo) in volto! :D
 
grandissimo Adri, uno spasso leggerti. Se m'immagino te insieme ai "vecchiardi" mi si stampa un sorriso (beffardo) in volto! :D
Sul Cobus a BCN metto la borsa in uno spazio senza sedili e mi accomodo. Arriva una delle vecchiarde che prende la borsa, me la butta indietro in malo modo e si siede lì. Io la mando a cagare in italiano e lei mi attacca a parlare in lussemburghese... Insomma tipo così
 
Breve e simpatico racconto ciccio, confermo le tue impressioni su LUX, aeroporto comodo, piccolo e funzionale, oltre che bello, ormai divenuto l'hub delle mie partenze agostane a tariffe barbone per gli States. Al prossimo giro, fatti una scappata in città (te la cavi con un paio di euro di biglietto del bus ed una mezz'oretta di strada): secondo me merita anche lei.
 
Alitalia Fan ha detto:
L’impressione generale è quella di un terminal davvero anni 70 infatti mi aspetto da un momento all’altro l’arrivo di Raffaella Carrà avvolta in un visone che inizia a sculettare accanto alla pila di bauli Vuitton al ritmo di "Rumore rumore

"

Morto
Stile insuperabile come al solito, bravo!
 
Morto
Stile insuperabile come al solito, bravo!
Grazie :D

Diciamo molto realista!

e te pareva che l'unico volo in ritardo era quello per FCO :D
Poca roba però. Nessun borbottìo, nessuno sbuffo, nessun "porcatroiaperdolaRoma"... Che pacchia.

Breve e simpatico racconto ciccio, confermo le tue impressioni su LUX, aeroporto comodo, piccolo e funzionale, oltre che bello, ormai divenuto l'hub delle mie partenze agostane a tariffe barbone per gli States. Al prossimo giro, fatti una scappata in città (te la cavi con un paio di euro di biglietto del bus ed una mezz'oretta di strada): secondo me merita anche lei.
Ci sono stato a Lussemburgo grazie al bus che ho preso per questo viaggio che ora fa una fermata, a richiesta, anche in aeroporto. Bella città, molto curata ed elegante. Prossima volta però me porto er panino ar sacco perché ti spennano.

:roll:
Spettacolare TR, grande Adriano!
Grazie anche a te :D
 
Bravo, TR spassosissimo e di ottima fattura!

Stavolta opto per il panino col prosciutto che anzi era tacchino ora che ci penso

Doveva essere proprio buono se il gusto si confondeva con quello del prosciutto :D

Se m'immagino te insieme ai "vecchiardi" mi si stampa un sorriso (beffardo) in volto! :D

Io invece rabbrividisco al solo pensiero di Simona Ventura sotto l'effetto di stupefacenti!
 
Sul Cobus a BCN metto la borsa in uno spazio senza sedili e mi accomodo. Arriva una delle vecchiarde che prende la borsa, me la butta indietro in malo modo e si siede lì. Io la mando a cagare in italiano e lei mi attacca a parlare in lussemburghese... Insomma tipo così
Mamma mia che risate con quella vecchia (nonostante io sia di due anni dopo il film ho avuto modo di vederlo e rivederlo)
Grandioso TR, bravo bravo!! Adesso spero di beccarti su un Super80 da qualche parte in Europa prima che si estinguano completamente :D
 
Ahahah, stupendo! Cioè, fatto bene e pure divertente. Bravo Ciccio!

Sul Cobus a BCN metto la borsa in uno spazio senza sedili e mi accomodo. Arriva una delle vecchiarde che prende la borsa, me la butta indietro in malo modo e si siede lì. Io la mando a cagare in italiano e lei mi attacca a parlare in lussemburghese... Insomma tipo così

Mi immagino più questa di scena: http://m.youtube.com/watch?v=I7EnZ0EFfrw
 
bello e anche divertente da leggere !

Quella dei lingotti da grattuggiare poi :D:D

Comunque viaggiare con Luxair sembra di essere ancora un po' fermi a 15 anni fa, servizio di bordo "completo" anche per i voli europei...anche più brevi di BCN tra l'altro.
Atmosfera particolare quando ci si imbarca a Findel, è rimasto un aeroporto fuori dai circuiti del lowcost eccessivo, quindi poca gente in aeroporto e anche danarosa mediamente. Fa pensare a quando volare era cosa abbastanza per pochi.
 
Grazie a tutti ragazzi!!!

Comunque viaggiare con Luxair sembra di essere ancora un po' fermi a 15 anni fa, servizio di bordo "completo" anche per i voli europei...anche più brevi di BCN tra l'altro.
Atmosfera particolare quando ci si imbarca a Findel, è rimasto un aeroporto fuori dai circuiti del lowcost eccessivo, quindi poca gente in aeroporto e anche danarosa mediamente. Fa pensare a quando volare era cosa abbastanza per pochi.
Hai ragione. Passare in aeroporto e non vedere gente col panino da casa o che dorme nei sacchi a pelo sotto le rampe di scale mi fa un certo effetto abituato come sono al low cost estremo.
 
Leggere i tuoi TR significa andare in apnea per qualche minuto buono! Sei un genio del male! :D
"AAAAAAA TENGO SOTT'AAAAAAA SFERZA!"

Concordo con le impressioni di DusCgn.