Thread Alitalia da settembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi ho chiesto un rimborso via whatsapp con Meridiana. Certo che se AZ lo implementasse sarebbe una bella comodità!
 
È il solito terno al lotto.
Oggi LIN-BRU, tavolino del mio sedile rotto e non segnalato, con conseguente spiacevole doccia di caffè bollente una volta appogiatoci sopra il bicchiere (può capitare). Capocabina meraviglioso, è venuto a scusarsi di persona per l'accaduto, dicendo che a BRU avrebbe segnalato prontamente l'accaduto, e avendo declinato una seconda offerta di bevande (non era propriamente la mia giornata), terminato il giro è tornato indietro lansciandomi sul tavolino una bottiglia di spumante, congedandosi con un "se le venisse sete più tardi".
Non mancherò di segnalarlo positivamente, ma a questa esperienza potrei raccontarne tante altre mediocri o negative.

Crew base Lin. Il capocabina sono io. ☺️
 
Dal 15 giugno al 15 settembre Alitalia ha trasportato circa 600.000 passeggeri, il 16% in più rispetto allo stesso periodo del 2014.
In dettaglio, la crescita del traffico ha evidenziato incrementi superiori al 20% tra Alghero e Milano (+28%), tra Alghero e Roma (+22%) e tra Cagliari e Milano (+21%). Tra Cagliari e Roma il numero dei passeggeri è cresciuto dell’8%.
Alitalia ha così risposto alla straordinaria richiesta di collegamenti dall’isola e con l’isola, mettendo a disposizione nei 3 mesi oltre 144.000 posti aggiuntivi, pari al 23% in più rispetto alle disposizioni della Continuità Territoriale.
L’incremento è stato possibile attraverso l’inserimento di 130 nuovi voli (contro i 40 voli addizionali che si erano resi necessari nel 2014) e grazie a oltre 150 aumenti di capacità realizzati impiegando gli aerei più capienti della propria flotta di breve e medio raggio.
Inoltre, quest’anno Alitalia ha raddoppiato, rispetto allo scorso anno, l’utilizzo sui voli da e per la Sardegna degli Airbus A330 da 250 posti che normalmente vengono impiegati sui collegamenti di lungo raggio.
Alitalia mantiene una particolare attenzione ai collegamenti da e per la Sardegna e, sulla base delle esigenze di mobilità espresse dal territorio, è disposta a valutare ulteriori aumenti di capacità.

Alitalia

Ottimo risultato di AZ e della Sardegna, un'ottima stagione turistica, speriamo che duri.
 
Prenoto un viaggio per un week end fuori porta LIN-AMS-VCE.
Sito AZ, 168€
Sito KL, 156€
Sito DL, 150€

Stessi voli, stessi orari.
C'è qualcosa che mi sfugge o io ancora non ho capito una beata fava di come funziona la giostra delle tariffe? :o
 
Prenoto un viaggio per un week end fuori porta LIN-AMS-VCE.
Sito AZ, 168€
Sito KL, 156€
Sito DL, 150€

Stessi voli, stessi orari.
C'è qualcosa che mi sfugge o io ancora non ho capito una beata fava di come funziona la giostra delle tariffe? :o

Voli operati da..?
 
Alitalia, perdite per 130 milioni di euro, «lieve miglioramento rispetto al budget

Perdita netta a 130 milioni di euro per Alitalia nel primo semestre, in aumento di 30 milioni rispetto al 31 marzo e «in lieve miglioramento rispetto al budget». Lo rende noto Alitalia al termine del cda presieduto da Luca di Montezemolo. Tale risultato, rileva la compagnia, «è stato raggiunto nonostante i danni subiti da Alitalia a causa dell'incendio divampato il 7 maggio scorso all'Aeroporto di Fiumicino - quantificati in 80 milioni di euro e maturati a cavallo tra il secondo e il terzo trimestre - e l'impatto della sospensione della importante tratta Roma-Caracas resa necessaria a causa del congelamento valutario in vigore in Venezuela». Nel «rilevare che l'andamento economico è in linea con il piano, il consiglio di amministrazione ha confermato per intero la strategia del piano di rilancio e sottolineato la necessità di procedere senza indugio nella sua implementazione». Confermato l'obiettivo del ritorno all'utile nel 2017.

Nel semestre, riferisce inoltre la nota, Alitalia ha trasportato 10,3 milioni di passeggeri con un tasso di riempimento degli aerei del 75%. Nel periodo, Alitalia ha focalizzato gli investimenti sullo sviluppo dell'offerta di lungo raggio, con l'avvio dei voli Venezia-Abu Dhabi, Milano-Abu Dhabi, Milano-Shanghai e Roma-Seoul, sul potenziamento della flotta intercontinentale, con l'ingresso di due aerei Airbus A330, e sulla proposizione di nuovi servizi di bordo. La compagnia ha inoltre definito la sua nuova visual identity che ha riguardato, tra l'altro, il brand, la configurazione degli interni e il disegno della livrea degli aerei.

Il consiglio di amministrazione «ha inoltre espresso soddisfazione per il consenso registrato sui mercati internazionali dal bond di 375 milioni di euro collocato da Alitalia, e dal reperimento di 700 milioni di dollari di nuove risorse da parte di Etihad Airways e dei propri equity partners, 122 milioni dei quali verranno destinati ad Alitalia».
I primi giorni della prossima settimana si riuniranno a Roma, come previsto da tempo, i vertici delle compagnie Etihad Airways Partner, per un periodico incontro di confronto e aggiornamento sullo sviluppo delle sinergie industriali e sull'integrazione dei network.

www.ilsole24ore.com/art/notizie/201...nto-rispetto-budget-192914.shtml?uuid=AC2nga0
 
Alitalia, perdite per 130 milioni di euro, «lieve miglioramento rispetto al budget

Perdita netta a 130 milioni di euro per Alitalia nel primo semestre, in aumento di 30 milioni rispetto al 31 marzo e «in lieve miglioramento rispetto al budget». Lo rende noto Alitalia al termine del cda presieduto da Luca di Montezemolo. Tale risultato, rileva la compagnia, «è stato raggiunto nonostante i danni subiti da Alitalia a causa dell'incendio divampato il 7 maggio scorso all'Aeroporto di Fiumicino - quantificati in 80 milioni di euro e maturati a cavallo tra il secondo e il terzo trimestre - e l'impatto della sospensione della importante tratta Roma-Caracas resa necessaria a causa del congelamento valutario in vigore in Venezuela». Nel «rilevare che l'andamento economico è in linea con il piano, il consiglio di amministrazione ha confermato per intero la strategia del piano di rilancio e sottolineato la necessità di procedere senza indugio nella sua implementazione». Confermato l'obiettivo del ritorno all'utile nel 2017.

Nel semestre, riferisce inoltre la nota, Alitalia ha trasportato 10,3 milioni di passeggeri con un tasso di riempimento degli aerei del 75%. Nel periodo, Alitalia ha focalizzato gli investimenti sullo sviluppo dell'offerta di lungo raggio, con l'avvio dei voli Venezia-Abu Dhabi, Milano-Abu Dhabi, Milano-Shanghai e Roma-Seoul, sul potenziamento della flotta intercontinentale, con l'ingresso di due aerei Airbus A330, e sulla proposizione di nuovi servizi di bordo. La compagnia ha inoltre definito la sua nuova visual identity che ha riguardato, tra l'altro, il brand, la configurazione degli interni e il disegno della livrea degli aerei.

Il consiglio di amministrazione «ha inoltre espresso soddisfazione per il consenso registrato sui mercati internazionali dal bond di 375 milioni di euro collocato da Alitalia, e dal reperimento di 700 milioni di dollari di nuove risorse da parte di Etihad Airways e dei propri equity partners, 122 milioni dei quali verranno destinati ad Alitalia».
I primi giorni della prossima settimana si riuniranno a Roma, come previsto da tempo, i vertici delle compagnie Etihad Airways Partner, per un periodico incontro di confronto e aggiornamento sullo sviluppo delle sinergie industriali e sull'integrazione dei network.

www.ilsole24ore.com/art/notizie/201...nto-rispetto-budget-192914.shtml?uuid=AC2nga0

Praticamente va tutto bene.
 
Tale risultato, rileva la compagnia, «è stato raggiunto nonostante i danni subiti da Alitalia a causa dell'incendio divampato il 7 maggio scorso all'Aeroporto di Fiumicino - quantificati in 80 milioni di euro e maturati a cavallo tra il secondo e il terzo trimestre

Credo che buona parte delle perdite relative all' incendio ricadono nel terzo trimeste, quindi il secondo sconta solo in parte questo avvenimento.
 
AZ ad andare, KL a tornare.
Tra l'altro, il biglietto del ritorno è in classe R; se voli con biglietto AZ, accumuli miglia, se voli con partner no.
Decisamente, non troverò mai la logica.

Solo per info, non se lo stesso vale anche in Italia, ma almeno sul sito olandese se prenoti con KL vengono aggiunti 10EUR per la prenotazione, più a seconda dei metodi di pagamento dai 7,50 ai 15EUR per la transazione. Qui subentra un paradosso incredibile tra l'altro, la commissione viene richiesta anche se sul sito si paga con AmEx brandizzata Flying Blue.
 
AZ ad andare, KL a tornare.
Tra l'altro, il biglietto del ritorno è in classe R; se voli con biglietto AZ, accumuli miglia, se voli con partner no.
Decisamente, non troverò mai la logica.
Se il biglietto è AZ, prendi le miglia anche al ritorno.
 
No, alla fine ho bigliettato perché era quella più economica, e al netto ho pagato 150€ (moltiplicato due visto che siamo in due).
Era giusto per capire la logica che regna dietro queste cose, grazie a tutti!
 
Nelle macchine con la nuova livrea appare il marchio Sky Team?

Sono andato nel padiglione dell'Expo e non appare il simbolo dell'alleanza Sky Team da nessuna parte ed alcuni del personale all'interno dicono che usciranno dall'alleanza nel 2017 (cosa non vera ovviamente), da un lato fa piacere che si sentano più forti ed orgogliosi ma dall'altro lato dovrebbero ammettere che senza AF-KL la rete Alitalia, UE e non, sarebbe molto limitata.
 
Etihad: salgono a 700 milioni di dollari i fondi raccolti per le compagnie partner

A soli due giorni dall’annuncio del raggiungimento di 500 milioni, la compagnia di Abu Dhabi ha infatti deciso di riaprire la piattaforma per venire incontro a una maggiore richiesta da parte di istituzioni finanziarie internazionali.

"Il successo iniziale di questa transazione – è il commento del ceo James Hogan - rappresenta un’evidente apprezzamento della visione e delle strategie condivise di queste compagnie. Insieme, stiamo creando una rete e un’offerta di prodotti interessanti per i nostri clienti, riducendo i costi e condividendo una vasta gamma di sinergie”.

La ripartizione dei fondi raccolti sarà del 20 per cento circa ciascuno per Etihad Airways, Etihad Airport services, airberlin e Alitalia; il 16 per cento andrà a Jet Airways; e il restante a Air Serbia e Air Seychelles. TTG

Nelle casse di Alitalia dovrebbero entrare quindi circa 140 milioni di dollari
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.