News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La livrea e' differente e nuova pur richiamando la vecchia (come giusto che sia), e' più bella per molti, direi la maggioranza di chi le confronta, e dovrebbe segnare una ripartenza ed un rilancio. Tutto giusto. I risultati sono discutibili, ma non discutiamo anche su ciò che è invece riuscito. Non ho letto o sentito nessuno dire che i denari spesi per le livree hanno costretto a limitare o ridurre altre implementazioni. Direi che la livrea LAI era da CAMBIARE senza dubbi, ma e se.
Se la matematica non è un'opinione, i soldi spesi per la nuova livrea non potranno essere spesi altrove.
La nuova livrea non mi dispiace, ma visto che AZ ha in flotta tendenzialmente le versioni corte dei vari modelli, secondo me tende a togliere slancio. Parlo della livrea bianca, sulle sabbiature sorvolo per pietà.
Per inciso nel corso degli anni, non ricordo una sola critica severa alla livrea di AZ, mentre ne ricordo a vagonate in altri settori. Il buon senso avrebbe suggerito di intervenire prioritariamente laddove era più sentita la necessità di cambiamenti, ma per l'ennesima volta si è scelto di trattare AZ come una puxxana che tutti possono vantarsi di aver scopato. E la livrea nuova è la tacca sulla cintura degli azionisti. Contenti loro...
 
Se la matematica non è un'opinione, i soldi spesi per la nuova livrea non potranno essere spesi altrove.
La nuova livrea non mi dispiace, ma visto che AZ ha in flotta tendenzialmente le versioni corte dei vari modelli, secondo me tende a togliere slancio. Parlo della livrea bianca, sulle sabbiature sorvolo per pietà.
Per inciso nel corso degli anni, non ricordo una sola critica severa alla livrea di AZ, mentre ne ricordo a vagonate in altri settori. Il buon senso avrebbe suggerito di intervenire prioritariamente laddove era più sentita la necessità di cambiamenti, ma per l'ennesima volta si è scelto di trattare AZ come una puxxana che tutti possono vantarsi di aver scopato. E la livrea nuova è la tacca sulla cintura degli azionisti. Contenti loro...

Evidentemente è un periodo nel quale penso ma non riesco a esprimermi, riprovo.
Perdonami, ma essendo nel bel mezzo degli asseriti consistenti cambiamenti, dove hai letto/sentito che AZ pur di rifare le livree non investirà in altro? O meglio, cosa tralascerà AZ pur di avere una livrea perlata?
 
Concorso con Belumosi che la matematica non e' un'opinione...e' ovvio che se spendo un mucchio di picciuli nel pittare gli aerei dovro' risparmiare o non investire su altro.
Mi pare una cosa basilare no..?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Evidentemente è un periodo nel quale penso ma non riesco a esprimermi, riprovo.
Perdonami, ma essendo nel bel mezzo degli asseriti consistenti cambiamenti, dove hai letto/sentito che AZ pur di rifare le livree non investirà in altro? O meglio, cosa tralascerà AZ pur di avere una livrea perlata?
Non ho detto che AZ non investirà in altro. Ho detto che i soldi spesi per la livrea nuova non verranno investiti in altro. Poi su come si sarebbe potuto impiegare quel denaro (in aggiunta a quello previsto in altri settori), ci si potrebbe sbizzarrire a discrezione.
 
La livrea e' differente e nuova pur richiamando la vecchia (come giusto che sia), e' più bella per molti, direi la maggioranza di chi le confronta, e dovrebbe segnare una ripartenza ed un rilancio. Tutto giusto. I risultati sono discutibili, ma non discutiamo anche su ciò che è invece riuscito. Non ho letto o sentito nessuno dire che i denari spesi per le livree hanno costretto a limitare o ridurre altre implementazioni. Direi che la livrea LAI era da CAMBIARE senza dubbi, ma e se.

Sono d'accordo, ma come ha scritto Londonfog io avrei dato priorità a tutte le altre cose che vanno modificate e di cui discutiamo. Altrimenti quella nuova (che non mi dispiace ma neppure mi entusiasma, soprattutto perché a mio avviso perde di visibilità il brand Alitalia) rischia di bruciarsi. Il cambio della forma deve coincidere con quello della sostanza.
 
Non ho detto che AZ non investirà in altro. Ho detto che i soldi spesi per la livrea nuova non verranno investiti in altro. Poi su come si sarebbe potuto impiegare quel denaro (in aggiunta a quello previsto in altri settori), ci si potrebbe sbizzarrire a discrezione.

Partendo dal presupposto che un limite ad un investimento ci deve pur essere, ma non sapendo quali saranno i "miglioramenti" a regime, non possiamo neppure sapere se saranno sufficienti o meno e se sarebbe servito nuovo denaro.
Ora come ora dire "potevano usarli meglio" è pretestuoso e partigiano.
Sui tempi e le modalità dell'investimento già abbiamo detto.
 
Mauro lascia perdere i partigiani che poco c'entrano, sono opinioni differenti, nn serve sparare paroloni per difendere la propria idea.
Qua non si parla di investimenti futuri ma attuali.
Nel futuro ovvio che tutto puo' succedere ma intanto l'unico investimento ad oggi fatto e' maquillage della flotta, si puo' essere concordi o meno con tale scelta.
ognuno poi in testa ha le sue "priorita'".


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Farfallina ma quale complottismo! Nn e' proprio il termine adatto...ho solo detto che il "proprietario" della compagnia ha evidenziato la sua presenza. Non ci sono complotti.
Per quanto riguarda la partecipazione di az in Air che?? A si Air Serbia.... Servono commenti?:)
Ma chi se la "caga" Air Serbia scusate il termine.
Az era e potrebbe essere un colosso del panorama europeo e mondiale dell'aviazione, anche solo per il fatto che potrebbe essere il vettore ufficiale del paese con piu' siti Unesco al mondo (A380 a nastro).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema è che EY non si è palesata nella livrea, non è che se lo dici 10 volte diventa la realtà.
Sui A380 a nastro lascerei perdere, starei un pochino con i piedi ben saldi a terra.
 
Mauro lascia perdere i partigiani che poco c'entrano, sono opinioni differenti, nn serve sparare paroloni per difendere la propria idea.
Qua non si parla di investimenti futuri ma attuali.
Nel futuro ovvio che tutto puo' succedere ma intanto l'unico investimento ad oggi fatto e' maquillage della flotta, si puo' essere concordi o meno con tale scelta.
ognuno poi in testa ha le sue "priorita'".


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il piano di investimenti E' in corso.
 
Eh.... è marrone! Magari era previsto così. ... ossia fare per i primi riverniciati delle diverse tonalità per vedere quale poi dal vivo sia la migliore. E tenere quella tonalità per tutti quelli a seguire. Personalmente questo sabbiato più scuro con distacco netto nelle righe pre-timone lo preferisco.

Impressionante! Sono andato a rivedere le foto di lancio della livrea con protagonista il 330, le righe stile branchie pre-timone sono appena visibili, come una sfumatura finale della fusoliera sul bianco.
Qui è davvero difficile pensare a un effetto della luce, i casi sono due: o gli addetti al colore avevano brindato prima di ridipingere e hanno cannato di diverse tonalità, oppure AZ ha cambiato il colore iniziale.
Che sia un bene o un male è ovviamente soggettivo, personalmente preferisco una livrea perlata sul bianco piuttosto che sul sabbia.
 
Farfallina ma quale complottismo! Nn e' proprio il termine adatto...ho solo detto che il "proprietario" della compagnia ha evidenziato la sua presenza. Non ci sono complotti.
Per quanto riguarda la partecipazione di az in Air che?? A si Air Serbia.... Servono commenti?:)
Ma chi se la "caga" Air Serbia scusate il termine.
Az era e potrebbe essere un colosso del panorama europeo e mondiale dell'aviazione, anche solo per il fatto che potrebbe essere il vettore ufficiale del paese con piu' siti Unesco al mondo (A380 a nastro).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A380 che? Servono commenti? :)
 
magari è già stato detto e me lo sono perso : che macchina è il "333" presente sulla FCO-BOS? (ho guardato la prima settimana di gennaio)
 
Airliner96 l'unico problema di Alitalia dovrebbe essere di non avere aerei abbastanza grandi x trasportare tutti i suoi passeggeri.
Con tutto il rispetto per la Germania che ha un paese infinite volte meno attrattivo del nostro...ha pero' una compagnia leader, che sorriderebbe a pensare ad una flotta senza a380...

Secondo me Az ha enormi potenziali, in primis il paese di cui batte bandiera (di contro primario fattore del suo fallimento)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Airliner96 l'unico problema di Alitalia dovrebbe essere di non avere aerei abbastanza grandi x trasportare tutti i suoi passeggeri.
Con tutto il rispetto per la Germania che ha un paese infinite volte meno attrattivo del nostro...ha pero' una compagnia leader, che sorriderebbe a pensare ad una flotta senza a380...

Secondo me Az ha enormi potenziali, in primis il paese di cui batte bandiera (di contro primario fattore del suo fallimento)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi pare un po' arduo che una compagnia major riesca a vivere (e anche bene, visti gli "A380 a nastro" di cui parli) solo di turismo (tralasciando il fatto che l'Italia, sebbene magari possa essere considerato il Paese più bello del mondo, certamente non è il più visitato)...
 
Vero, ma nel ns paese in particolare dovrebbe rappresentare una fetta di mercato particolarmente consistente x le compagnie.
Invece ad oggi uno straniero proveniente ad esempio da Lisbona, Stoccolma, Oslo, BERLINO (sino a ieri) devono servirsi di compagnie estere, questo io lo trovo osceno.
E nn ti ho portato come esempio Tbilisi...a no li ci vola az in effetti ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Airliner96 l'unico problema di Alitalia dovrebbe essere di non avere aerei abbastanza grandi x trasportare tutti i suoi passeggeri.
Con tutto il rispetto per la Germania che ha un paese infinite volte meno attrattivo del nostro...ha pero' una compagnia leader, che sorriderebbe a pensare ad una flotta senza a380...

Secondo me Az ha enormi potenziali, in primis il paese di cui batte bandiera (di contro primario fattore del suo fallimento)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pienamente d'accordo. Il potenziale di AZ è molto alto ed è il riflesso di quello dell'Italia, un paese unico e infinitamente più bello degli altri che dovrebbe essere un luogo dove tutti vogliono andare, vivere, lavorare. Come Londra.
Dovremmo/potremmo avere un hub come LHR o FRA, flussi molto più grandi, strutture adeguate e ben servite, una compagnia di primo livello con una flotta e un network di destinazioni rilevanti ecc.
La questione però è spinosa e riguarda il "sistema Italia" nel suo complesso, ma qui sfoceremmo in un discorso necessariamente politico e fuori tema.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.