Tempo fa, annullando un volo maldestramente prenotato da mia moglie con Volagratis per un totale di circa 380 euro, mi sono trovato a parlare con un "consulente di viaggio" (così chiamano gli operatori telefonici con cui parli da un call center credo in Romania, alla bellezza di € 1,80 al minuto) che mi propone la seguente opzione: "rimborso su carta di credito di circa 150 euro, che le facciamo tra sei mesi / un anno perchè questi sono i tempi con cui rimborsano le compagnie, o affaronissimo, un voucher con noi di 250 euro". Inutile fargli notare che i tempi di rimborso che mi ha prospettato sono banditeschi (me li ha messi anche per iscritto in una mail), e quindi accetto il voucher.
Provo adesso ad utilizzare il voucher per prendere un volo per mia moglie e i figli, e il loro sito mi dà la stessa identica tariffa di Easyjet. In assenza del voucher, quindi, mai acquisterei con loro il biglietto. Metto quindi il codice del voucher che mi decurta 250 euro lasciando da pagare la differenza di 39,00. Ottimo.
Compilo i miei dati e vado a scegliere la carta di credito per pagare. Qualsiasi opzione che non sia la VISA Lottomatica (che cazz'è non ve lo so dire) mi aggiunge commissioni per oltre 60 euro.
Chiamo l'economicissimo servizio del "consulente di viaggio", reputando che la questione sia un errore, e un ragazzo dall'evidente accento romeno mi dice che è assolutamente normale, altrimenti dovrei pagare il prezzo pieno del biglietto. Gli faccio notare che, se non pagassi col voucher, pagherei oltre 60 euro in più rispetto allo stesso biglietto sul sito della compagnia aerea, e il "consulente di viaggio" mi dice allora che con loro sono molto più al sicuro, perchè mi proteggono da ogni tipo di inconveniente.
Dopo aver speso circa € 5.40 nel sentire le farneticazioni del "consulente di viaggio" ringrazio e chiudo.
Ho capito male io o è una truffa?
P.S. Dimenticavo che al primo passaggio della prenotazione il sito mi ha messo di default un'assicurazione da ulteriori 20 euro circa che non volevo acquistare nel modo più assoluto.
Provo adesso ad utilizzare il voucher per prendere un volo per mia moglie e i figli, e il loro sito mi dà la stessa identica tariffa di Easyjet. In assenza del voucher, quindi, mai acquisterei con loro il biglietto. Metto quindi il codice del voucher che mi decurta 250 euro lasciando da pagare la differenza di 39,00. Ottimo.
Compilo i miei dati e vado a scegliere la carta di credito per pagare. Qualsiasi opzione che non sia la VISA Lottomatica (che cazz'è non ve lo so dire) mi aggiunge commissioni per oltre 60 euro.
Chiamo l'economicissimo servizio del "consulente di viaggio", reputando che la questione sia un errore, e un ragazzo dall'evidente accento romeno mi dice che è assolutamente normale, altrimenti dovrei pagare il prezzo pieno del biglietto. Gli faccio notare che, se non pagassi col voucher, pagherei oltre 60 euro in più rispetto allo stesso biglietto sul sito della compagnia aerea, e il "consulente di viaggio" mi dice allora che con loro sono molto più al sicuro, perchè mi proteggono da ogni tipo di inconveniente.
Dopo aver speso circa € 5.40 nel sentire le farneticazioni del "consulente di viaggio" ringrazio e chiudo.
Ho capito male io o è una truffa?
P.S. Dimenticavo che al primo passaggio della prenotazione il sito mi ha messo di default un'assicurazione da ulteriori 20 euro circa che non volevo acquistare nel modo più assoluto.