Sciopero personale di volo Alitalia domani venerdì 24 luglio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
non per chi vive nel ricordo di bengodi



Quelli sì che erano tempi! Il sindacato che teneva in mano il CDA, lo sciopero delle lasagne su AZ Cargo, le rotte per l'Australia, ecc.

Quei tempi io non li ho mai vissuto, ero troppo giovane e non saprei argomentare non avendone contezza. Posso parlarti del periodo che ho vissuto io, ed in cui un Sindacato non teneva in mano il CDA, piuttosto ne era connivente e permetteva ai vari AD di turno, opportunamente infilati dalla fazione politica a cui toccava (ad occhi e croce anche la tua mi pare di capire), di continuare a far si che AZ fosse e continuasse ad essere un bacino clientelare e politico piuttosto che una Compagnia Aerea. Le colpe del Sindacato sono abnormi, ma sei proprio certo che siano tutte sue? io no. Due esempi su tutti: nel 2006 si sarebbe dovuto scioperare per il rinnovo contrattuale AZ express, in particolare per il salario d'ingresso dei piloti neo-assunti, base di quello che poi sarebbe diventata la B-scale CYL ... prima ancora si sarebbe dovuto scioperare per lo scempio di Skymaster, risultato? il Sindacato di maggior rappresentanza si defilò pietosamente, di concerto col tuo amato CDA. Confederali ed autonomi non si misero d'accordo e quindi non se ne fece nulla. Sai quale sarebbe stata la percentuale di adesione se si fosse riusciti ad arrivare ad uno sciopero anche senza quello che all'epoca era il Sindacato di maggior rappresentanza? circa 10/15%. un deja vu, vero?
 
Ho capito I Paul, ma non è nemmeno possibile pretendere, creando disagi ai pax, quello che in Italia AD 2015 è impossibile avere.
A volte accettare la realtà è uno sforzo necessario, e l'epoca delle vacche grasse è terminata da un pezzo.

Che l'epoca delle vacche grasse sia finita da un pezzo non c'è dubbio. Che però a pagare siano sempre stati i lavoratori e mai chi i danni li ha fatti veramente (crisi o non crisi) è un'altro dato di fatto, e non parlo solo di Alitalia. Se chi ha fatto sacrifici fino ad ora non può/vuole più farne e sale sulle barricate, purché lo faccia nei termini consentiti, non sarò certo MAI io a dire che è sbagliato.
 
Che l'epoca delle vacche grasse sia finita da un pezzo non c'è dubbio. Che però a pagare siano sempre stati i lavoratori e mai chi i danni li ha fatti veramente (crisi o non crisi) è un'altro dato di fatto, e non parlo solo di Alitalia. Se chi ha fatto sacrifici fino ad ora non può/vuole più farne e sale sulle barricate, purché lo faccia nei termini consentiti, non sarò certo MAI io a dire che è sbagliato.

Tutto molto bello, con il solo problema che chi sale sulle barricate oggi - guarda caso - è proprio chi s'è fatto alla grande i cazzi suoi ieri, sfondando la compagnia a suon di privilegi. Perchè alla cazzata delle colpe del solo manager cattivo, ormai, dopo tutto quello che si è visto, credo che siate rimasti tu e quello del palo di Olbia a crederci.
 
Tutto molto bello, con il solo problema che chi sale sulle barricate oggi - guarda caso - è proprio chi s'è fatto alla grande i cazzi suoi ieri, sfondando la compagnia a suon di privilegi. Perchè alla cazzata delle colpe del solo manager cattivo, ormai, dopo tutto quello che si è visto, credo che siate rimasti tu e quello del palo di Olbia a crederci.

Ma smettila con sti privilegi! lo capisci che non sei negli anni '50? quali privilegi così enormi da sfondare un'azienda vuoi che abbia un 35enne/40enne, entrato in Azienda nel 2000 coi contratti CAI vigenti, elencameli!
 
Ma smettila con sti privilegi! lo capisci che non sei negli anni '50? quali privilegi così enormi da sfondare un'azienda vuoi che abbia un 35enne/40enne, entrato in Azienda nel 2000 coi contratti CAI vigenti, elencameli!

Infatti, lui è quello che lavora. Chi sciopera è un altro.
Che avete rotto il cazzo con 'sta mentalità da parassiti ti è chiaro?
 
Ma smettila con sti privilegi! lo capisci che non sei negli anni '50? quali privilegi così enormi da sfondare un'azienda vuoi che abbia un 35enne/40enne, entrato in Azienda nel 2000 coi contratti CAI vigenti, elencameli!

Stai saggiando il grande muro-compressore che porta la scritta:"se non ti va bene come ti tratta il tuo datore di lavoro, fai valigino e parti, qui non ti si vuole".
È un muro in cemento armato impenetrabile, ma se non ci fosse, qui, si dovrebbe inventarlo. ;)
 
Infatti, lui è quello che lavora. Chi sciopera è un altro.
Che avete rotto il cazzo con 'sta mentalità da parassiti ti è chiaro?

Chiarissimo. Piccola puntualizzazione: sei proprio certo che non sia proprio lui a scioperare? io per nulla. Seconda puntualizzazione: i cinquantenni parassiti che secondo te scioperano facendo lavorare gli schiavi giovincelli, dal 2009, hanno un nuovo contratto, perfettamente in linea col mercato se non qualcosa in meno (il che ti dico anche che ci sta visto che l'azienda è con le pezze al culo ...). Sei davvero certo che siano proprio loro la causa delle sciagure di quest'Alitalia così disgraziata?
 
Stai saggiando il grande muro-compressore che porta la scritta:"se non ti va bene come ti tratta il tuo datore di lavoro, fai valigino e parti, qui non ti si vuole".
È un muro in cemento armato impenetrabile, ma se non ci fosse, qui, si dovrebbe inventarlo. ;)

Esattamente quel che ho fatto io. Basta leggere e se necessario interpretare, ma capisco che costa fatica. Al contrario di te però - per tutta una serie di motivi - non ho la presunzione di dire che lo debbano far tutti fin quando si ha qualche carta da giocarsi. Ti è chiaro il concetto ora?
 
Chiarissimo. Piccola puntualizzazione: sei proprio certo che non sia proprio lui a scioperare? io per nulla. Seconda puntualizzazione: i cinquantenni parassiti che secondo te scioperano facendo lavorare gli schiavi giovincelli, dal 2009, hanno un nuovo contratto, perfettamente in linea col mercato se non qualcosa in meno (il che ti dico anche che ci sta visto che l'azienda è con le pezze al culo ...). Sei davvero certo che siano proprio loro la causa delle sciagure di quest'Alitalia così disgraziata?

Cerco di sintetizzare ancor di più il concetto: avete rotto il cazzo! Quelli che fanno scioperi della minchia, e ancor di più chi li sostiene.
 
Esattamente quel che ho fatto io. Basta leggere e se necessario interpretare, ma capisco che costa fatica. Al contrario di te però - per tutta una serie di motivi - non ho la presunzione di dire che lo debbano far tutti fin quando si ha qualche carta da giocarsi. Ti è chiaro il concetto ora?

Non mi hai capito. Sto dicendo che stai saggiando una corrente di pensiero nota qui sul forum.
Io c'ho già battuto il capo...
 
Cerco di sintetizzare ancor di più il concetto: avete rotto il cazzo! Quelli che fanno scioperi della minchia, e ancor di più chi li sostiene.

Capisco. Io invece credo che, ai fine del confronto, sarebbe più utile argomentare le mie asserzioni anziché scomodare caxxi e minxhie, tu non trovi?
 
Non mi hai capito. Sto dicendo che stai saggiando una corrente di pensiero nota qui sul forum.
Io c'ho già battuto il capo...

Mauro, non si chiama corrente di pensiero, si chiama piu' volgarmente "cliente" che si interroga sul perche' continuare a dare lavoro, con il proprio biglietto, ad equipaggi scoglionati e sciatti (quando lavorano e non scioperano), visto che sul mercato c'e' un'offerta migliore e spesso anche a tariffe piu' basse.
 
Capisco. Io invece credo che, ai fine del confronto, sarebbe più utile argomentare le mie asserzioni anziché scomodare caxxi e minxhie, tu non trovi?

Ma quale confronto? Te l'hanno spiegato in 6 o 7 il concetto. Lo sciopero che tu lodi è una stronzata basata sul nulla. Che danneggia anzichè costruire. Di che vogliamo parlare? Delle pippe mentali sulla coesione sociale e sindacale? Svegliati, sei nel 2015 nel bel mezzo della più grave crisi economica degli ultimi secoli, in una fase di transizione politica ed economica che lascerà il mondo ben diverso da quello dei tuoi sogni dello Skymaster.
 
Ma quale confronto? Te l'hanno spiegato in 6 o 7 il concetto. Lo sciopero che tu lodi è una stronzata basata sul nulla. Che danneggia anzichè costruire. Di che vogliamo parlare? Delle pippe mentali sulla coesione sociale e sindacale? Svegliati, sei nel 2015 nel bel mezzo della più grave crisi economica degli ultimi secoli, in una fase di transizione politica ed economica che lascerà il mondo ben diverso da quello dei tuoi sogni dello Skymaster.

In 6 o 7, tu incluso, mi hanno spiegato un concetto che non è dogma ma opinione. Che lo sciopero sia una stronzata basata sul nulla, idem, è una tua opinione, certamente qui condivisa da molti (anche perché altrimenti non potresti usare i toni che usi), ma fuori da qui, posso assicurati non lo è. Capisco che il confronto ti dia fastidio, ma ho argomentato e ti ho fatto domande specifiche, alle quali non hai voluto / saputo rispondere, il che mi fa pensare che parli per partito preso, seguendo un canovaccio, senza avere la minima idea di cosa è stata negli ultimi 10/15 anni e di cosa è ora la realtà AZ. E quindi ti nascondi dietro alle parole privilegi e crisi. Detto questo, sei così profondamente disturbato dal diritto di sciopero? fatti eleggere, raccatta una maggioranza e prova a cambiare l'Articolo 40 della Costituzione. Magari puoi anche riuscirci anche senza farti eleggere, al momento c'è un non eletto che ci sta provando.
PS: giusto per inciso, ho parlato di skymaster come uno scempio assieme al salario d'ingresso AZ express (immagino tu non sappia neppure di cosa parlo) che coi sogni hanno davvero poco a vedere.
 
Guarda, io le rinunce di cui parli - e non intendo quelle dei trentenni che comunque non è che siano sempre facili - le conosco per esperienza personale diretta. E ti posso assicurare che agli occhi di chi determinate cose le ha vissute, tutto quello che dici è nient'altro che una pietosa lagna. A volte la vita ti pone davanti a delle scelte, e in quei momenti il mondo si divide tra che silenziosamente le affronta a testa alta e chi chiagne e fotte fino al punto di farsi dare l'80% dello stipendio per 7 anni.

Giudizio mio personalissimo.

Mi associo. Sempre considerandolo un parere personale.
 
Mauro, non si chiama corrente di pensiero, si chiama piu' volgarmente "cliente" che si interroga sul perche' continuare a dare lavoro, con il proprio biglietto, ad equipaggi scoglionati e sciatti (quando lavorano e non scioperano), visto che sul mercato c'e' un'offerta migliore e spesso anche a tariffe piu' basse.

Vorrei anche aggiungee che di questi "clienti" AZ ne ha persi tanti durante gli anni e la strada per riprenderseli e' in salita, e una salita piuttosto ripida. E se non vi riprendete i clienti... la vedo piuttosto grigia.
 
In 6 o 7, tu incluso, mi hanno spiegato un concetto che non è dogma ma opinione. Che lo sciopero sia una stronzata basata sul nulla, idem, è una tua opinione, certamente qui condivisa da molti (anche perché altrimenti non potresti usare i toni che usi), ma fuori da qui, posso assicurati non lo è. Capisco che il confronto ti dia fastidio, ma ho argomentato e ti ho fatto domande specifiche, alle quali non hai voluto / saputo rispondere, il che mi fa pensare che parli per partito preso, seguendo un canovaccio, senza avere la minima idea di cosa è stata negli ultimi 10/15 anni e di cosa è ora la realtà AZ. E quindi ti nascondi dietro alle parole privilegi e crisi. Detto questo, sei così profondamente disturbato dal diritto di sciopero? fatti eleggere, raccatta una maggioranza e prova a cambiare l'Articolo 40 della Costituzione. Magari puoi anche riuscirci anche senza farti eleggere, al momento c'è un non eletto che ci sta provando.
PS: giusto per inciso, ho parlato di skymaster come uno scempio assieme al salario d'ingresso AZ express (immagino tu non sappia neppure di cosa parlo) che coi sogni hanno davvero poco a vedere.

I-PAUL, io mi sono volutamente defilato nella discussione, perché non amo i toni accesi.
Ma c'è un limite: il fatto che AZ stia attraversando un periodo di forte crisi non è né dogma né opinione. E' la verità, certificata dal fatto che non viene pubblicato il bilancio, ma ci vengono snocciolati numeri assurdi relativi ad indicatori secondari che non sono significativi ed indicativi dello stato patrimoniale dell'Azienda. Ovvero non ci dicono se AZ va bene o male, e se va male in quali settori il segno è negativo.
Nicolap con i suoi modi bruschi (uso un eufemismo :o) non ha assolutamente contestato il diritto di sciopero, ti ha solo fatto meditare sull'opportunità di esercitare tale diritto in una situazione così critica.

La tua posizione è molto chiara. Sintetizzabile con un detto delle mie parti che traduco letteralmente: "cieco lui, ciechi tutti".
Ovvero, io che rischio di stare a casa in futuro faccio quanto più casino possibile nella speranza di essere così forte ed incisivo da spaccare tutto e tutti e provare a vincere.
Tanto non ho nulla da perdere. Degli altri non me ne frega nulla.

Il punto è il seguente: facendo casino, ovvero sciopero, il rischio è di aumentare i debiti dell'Azienda. E, conseguentemente, aumentare il numero delle persone che resteranno a casa.
Tu (inteso chi lavora in AZ e sciopera, e chi come te li sostiene direttamente) non hai nulla da perdere. Altri sì.
Medita.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.