avrei una proposta per la nuova divisa, elegante, sobria e sopratutto moderna (via il doppio petto cosi' vintage!):
View attachment 7126
s'intona con i nuovi interni colorati!
View attachment 7126
s'intona con i nuovi interni colorati!
La cosa che mi dispiace di più a me è che i fregi dicono verranno tolti. La cravatta attuale non piace veramente a NESSUNO. Neanche ai pax. Poi per parlare della QUALITÀ della cravatta si è passato dal 100% seta al 100% poliestere ?
Non ho capito. Ti puoi spiegare meglio per favore? Le battute si sprecano sulla nuova cravatta o la vecchia? Se il personale ha fatto la corsa per cambiarla vuol dire che si voleva liberare della cravatta a lutto? Uhm...
avrei una proposta per la nuova divisa, elegante, sobria e sopratutto moderna (via il doppio petto cosi' vintage!):
View attachment 7126
s'intona con i nuovi interni colorati!
Sulla cravatta nuova. Nel senso che vi era una finestra di tempo in cui ritirarla è da indossare solo se in uniformità tra il crew. O tutti con la nera o tutti con la nuova. Solo dal 15 era obbligatoria la nuova. Ma in molti giravano con la nuova ben prima, nonostante facessero le battutine. Voglio dire, se proprio non ti piace, potevi "goderti" la nera fino al termine previsto, senza infrangere alcuna regola. A ma fa tanto atteggiamento del tipo "mi sta bene, ma faccio la parte di quello che sfotte, così da mantenere la faccia coi colleghi". Ahimè lo si fa su diverse cose. Stupidamente te direi anche.
Come prima impressione l'associo più agli AAVV U2.
Oggi guardavo la cravatta degli AAVV FR (ormai m'e' venuta la fissa delle cravatte da quando ho visto quella nuova orrenda AZ). E' davvero elegante. Un po' interista ma decisamente elegante... con tutto che sono irlandesi.
Siamo d'accordo su tutto (eleganza della gala militare compresa). Non c'è bisogno di aggiungere altro.
Una cosa però l'aggiungo: a me dell'Alitalia piaceva particolarmente il fatto che la divisa del PNC maschile si distinguesse da quella del PNT solo per le strisce ovviamente presenti solo sulle maniche di questi ultimi (e per l'aquila sul petto). Dava un senso di pari dignità negli equipaggi. La stessa cosa accade in Meridiana, guarda caso l'altra storica compagnia italiana.
Non ho mai sopportato che nella mia prima compagnia (che eviterò di citare) i piloti andassero in giro in doppiopetto blu navy e noi AV con giacche di un blu-cobalto indefinito e bottoni uguali a quelli della divisa femminile. Per fortuna di quella esperienza lontana non ricordo quasi più nulla, bottoni della divisa a parte.
La pari dignita' di un ruolo non deriva dalla divisa. I ruoli sono diversi e le divise diverse. Altrimenti come la metti con i comandanti e i 'first officer' donne? Hanno la stessa divisa delle AV? O le AV si mettono la divisa del cockpit crew?
Certamente i ruoli sono ben definiti e ognuno è contento di quello che fa, l'AV fa felicemente l'AV e il pilota è il pilota, questo davo per scontato che sarebbe stato capito.
Però mi sembrava che la stessa divisa negli uomini, tra condotta e cabina, fosse un motivo di coesione ulteriore.
Perche' solo per gli uomini?
Precisazione: Non mi sto divertendo a fare il femminista ad ogni costo
Non oso pensare come deve star male in testa a comandanti bassocci, con un po' di panzetta, il culo basso e gobbetti per l'età.
Non sapevo mi conoscessi :diavoletto:
io spero che me la lascino nera proprio per il significato che ha (e forse non è risaputo, ma ai tempi fu oggetto di trattativa contrattuale, dove i piloti lasciarono sul tavolo un incentivo di -se non ricordo male- 20.000 lire al mese per poterla avere nera e ricordare Kindu)
Ciao I-UDNE, pagarono 20.000 al mese per avere il cambio della cravatta? E perché?
Ps: ricordi di che colore fosse prima di adottare la nera?
Grazie
Era blu. E pagarono perché la memoria storica e il senso di appartenenza al mondo dell'aviazione era molto forte. Era...
Non sapevo mi conoscessi :diavoletto:
Forse perchè in Canada apprezzano le cose veramente belle (come la calabria) ... noi italiani invece no ...