PRESENTAZIONE NUOVA IMMAGINE ALITALIA - 4/5 Giugno 2015


PS: neanche io sapevo del fervore di Nicolap quando si parla di questioni sindacali.

Hai presente quei cartelli assolutamente inutili che i sindaci comunisti mettevano qualche anno fa con su scritto "Comune Denuclearizzato"?

Ecco, fai conto che all'ingresso del forum ce ne sia uno simile con scritto "Forum Desindacalarizzato".
 
Hai presente quei cartelli assolutamente inutili che i sindaci comunisti mettevano qualche anno fa con su scritto "Comune Denuclearizzato"?

Ecco, fai conto che all'ingresso del forum ce ne sia uno simile con scritto "Forum Desindacalarizzato".

Ho capito benissimo il tuo punto di vista, però concedimi che sinceramente non ci pensavo proprio al fatto che il comunicato fosse stato scritto dalla CIGL. Mi interessava solo la parte sulla cravatta.

Tornando un attimino al titolo del thread, sfido chiunque a dire che questa non sia ancora una bella divisa (dato che qualcuno parlava del fatto che fosse ormai obsoleta), soprattutto se portata come si deve:

View attachment 7123

View attachment 7124

Dai, non scherziamo...
 
Ho capito benissimo il tuo punto di vista, però concedimi che sinceramente non ci pensavo proprio al fatto che il comunicato fosse stato scritto dalla CIGL. Mi interessava solo la parte sulla cravatta.
Nessun problema. Io sono un po' come il CDC, devo intervenire rapidamente per impedire il diffondersi dei virus.

Tornando un attimino al titolo del thread, sfido chiunque a dire che questa non sia ancora una bella divisa (dato che qualcuno parlava del fatto che fosse ormai obsoleta), soprattutto se portata come si deve:
Io trovo molto bella la divisa attuale (quella maschile, mentre quella femminile la trovo ormai datata), non mi piace la nuova cravatta e sono molto sensibile al significato di quella nera. Detto questo, fino a quando non vediamo la nuova proposta ... di che parliamo?
 
Nessun problema. Io sono un po' come il CDC, devo intervenire rapidamente per impedire il diffondersi dei virus.

:oky:

Io trovo molto bella la divisa attuale (quella maschile, mentre quella femminile la trovo ormai datata), non mi piace la nuova cravatta e sono molto sensibile al significato di quella nera. Detto questo, fino a quando non vediamo la nuova proposta ... di che parliamo?

Già il fatto che toglieranno il doppiopetto (lo toglieranno, siamone sicuri) è una cosa che non mi piace... Sperando che non la facciano grigio topo o (peggio) marrone, come va tanto di moda adesso, staremo a vedere...

Sulla divisa femminile sono d'accordo.
 
Già il fatto che toglieranno il doppiopetto (lo toglieranno, siamone sicuri) è una cosa che non mi piace... Sperando che non la facciano grigio topo o (peggio) marrone, come va tanto di moda adesso, staremo a vedere...
Sulla divisa femminile sono d'accordo.

Le divise dei piloti AZ sono di diretta derivazione militare. Il doppiopetto con bottone dorato è identico alla "gala" militare dell'Esercito, così come il fregio sul cappello è la c.d. "fiamma". Un tempo c'era anche la "tesa" estiva (bianca) e quella invernale.
Sono divise senz'altro molto eleganti, proprio perchè derivate dalla "gala" militare. Questo non toglie che ne possano fare una nuova versione altrettanto bella.

Un accessorio che è molto elegante (e che il personale AZ usa pochissimo, ed è un vero peccato) è il cappello, o "tesa". La nostra "tesa" (intesa come quella di foggia "italiana", praticamente identica sia nell'uso militare che civile) è sicuramente una delle più belle al mondo.
Tra le peggiori segnalo quella di Lufthansa, che sembra quella del barcaiolo di Amburgo, e che rappresenta un modello da non copiare per nessuna ragione al mondo.

Veramente oscena è anche quella di Etihad, soprattutto per quanto riguarda il fregio.

IMG_6326.jpg


Non oso pensare come deve star male in testa a comandanti bassocci, con un po' di panzetta, il culo basso e gobbetti per l'età.
 
Hai presente quei cartelli assolutamente inutili che i sindaci comunisti mettevano qualche anno fa con su scritto "Comune Denuclearizzato"?

[purtroppo, dalle mie parti di sindaci comunisti ne abbiamo visti storicamente pochi, mentre di cartelli c'è sempre stata abbondanza. l'osservazione empirica mi fa quindi affermare come la tua affermazione sia fallace. tranquillo Esteban, dammi qualche mese e questo forum pullulerà di rossi. Que Viva!]
 
[purtroppo, dalle mie parti di sindaci comunisti ne abbiamo visti storicamente pochi, mentre di cartelli c'è sempre stata abbondanza. l'osservazione empirica mi fa quindi affermare come la tua affermazione sia fallace. tranquillo Esteban, dammi qualche mese e questo forum pullulerà di rossi. Que Viva!]

L'osservazione empirica mi fa affermare che non hai capito un fallo.
Stavamo parlando dell'Italia, non del Medio Oriente.
 
Ho capito benissimo il tuo punto di vista, però concedimi che sinceramente non ci pensavo proprio al fatto che il comunicato fosse stato scritto dalla CIGL. Mi interessava solo la parte sulla cravatta.

Tornando un attimino al titolo del thread, sfido chiunque a dire che questa non sia ancora una bella divisa (dato che qualcuno parlava del fatto che fosse ormai obsoleta), soprattutto se portata come si deve:

View attachment 7123

View attachment 7124

Dai, non scherziamo...

Esteban, con tutto rispetto, è bella sui modelli (per inciso, il primo è un vero AV). I 3/4 dei naviganti ha ormai "una certa" e porta quella divisa in condizioni oscene. Le giacche abbottonate si contano sulle dita di una mano. Il doppiopetto è difficile da portare, basta un po' di pancia e....
Se sa di vecchio? Dipende i gusti. Sì, per me sa di vecchio. Spero (pur sapendo di illudermi) in una bella giacca petto singolo, avvitata e con una cravatta fina, moderna e giovanile. Un pantalone più a vita bassa ed elegante. Finalmente abolito del tutto il cappello, che davvero non calcolava nessuno. Ti posso garantire che le battute sulla cravatta si sprecano, ma non frega nulla a nessuno. La gente ha fatto le corse a cambiarla, molto prima della data perentoria del 15. A me non cambia la vita, di cravatte aziendali ne ho avute di molto peggio. È ora di dare una rinfrescata. E mi dicono che comunque è transitoria fino a nuova divisa, che avrà la sua cravatta.
 
Ultima modifica:
L'osservazione empirica mi fa affermare che non hai capito un fallo.
Stavamo parlando dell'Italia, non del Medio Oriente.

Noi ci stavamo da Dio sotto i Borboni, siete voi sardo-piemontesi che avete montato tutto quel casino per conquistarci. E mo ci trattate pure male.
 
Le divise dei piloti AZ sono di diretta derivazione militare. Il doppiopetto con bottone dorato è identico alla "gala" militare dell'Esercito, così come il fregio sul cappello è la c.d. "fiamma". Un tempo c'era anche la "tesa" estiva (bianca) e quella invernale.
Sono divise senz'altro molto eleganti, proprio perchè derivate dalla "gala" militare. Questo non toglie che ne possano fare una nuova versione altrettanto bella.

Un accessorio che è molto elegante (e che il personale AZ usa pochissimo, ed è un vero peccato) è il cappello, o "tesa". La nostra "tesa" (intesa come quella di foggia "italiana", praticamente identica sia nell'uso militare che civile) è sicuramente una delle più belle al mondo.
Tra le peggiori segnalo quella di Lufthansa, che sembra quella del barcaiolo di Amburgo, e che rappresenta un modello da non copiare per nessuna ragione al mondo.

Veramente oscena è anche quella di Etihad, soprattutto per quanto riguarda il fregio.

IMG_6326.jpg


Non oso pensare come deve star male in testa a comandanti bassocci, con un po' di panzetta, il culo basso e gobbetti per l'età.

Siamo d'accordo su tutto (eleganza della gala militare compresa). Non c'è bisogno di aggiungere altro.

Una cosa però l'aggiungo: a me dell'Alitalia piaceva particolarmente il fatto che la divisa del PNC maschile si distinguesse da quella del PNT solo per le strisce ovviamente presenti solo sulle maniche di questi ultimi (e per l'aquila sul petto). Dava un senso di pari dignità negli equipaggi. La stessa cosa accade in Meridiana, guarda caso l'altra storica compagnia italiana.
Non ho mai sopportato che nella mia prima compagnia (che eviterò di citare) i piloti andassero in giro in doppiopetto blu navy e noi AV con giacche di un blu-cobalto indefinito e bottoni uguali a quelli della divisa femminile. Per fortuna di quella esperienza lontana non ricordo quasi più nulla, bottoni della divisa a parte.
 
Forse perchè in Canada apprezzano le cose veramente belle (come la calabria) ... noi italiani invece no ...
Ma guarda che è strana 'sta cosa!

Noi ci stavamo da Dio sotto i Borboni, siete voi sardo-piemontesi che avete montato tutto quel casino per conquistarci. E mo ci trattate pure male.
E vorrei pure vedere. Con quei baffetti che avete.
 
Una cosa però l'aggiungo: a me dell'Alitalia piaceva particolarmente il fatto che la divisa del PNC maschile si distinguesse da quella del PNT solo per le strisce ovviamente presenti solo sulle maniche di questi ultimi (e per l'aquila sul petto). Dava un senso di pari dignità negli equipaggi. La stessa cosa accade in Meridiana, guarda caso l'altra storica compagnia italiana.

Questo è un altro aspetto della tradizione militare di terra e di cielo. Esercito ed Aeronautica hanno divise uguali per i soldati, sottufficiali e ufficiali, che si distinguono quindi solo per il grado. La Marina, al contrario, ha quasi dappertutto uniformi diverse tra ufficiali e truppa.
 
Ecco, questo cappello è invece veramente orrendo, anche in testa ad una bella donna.

1266869853.jpg
 
Questo è un altro aspetto della tradizione militare di terra e di cielo. Esercito ed Aeronautica hanno divise uguali per i soldati, sottufficiali e ufficiali, che si distinguono quindi solo per il grado. La Marina, al contrario, ha quasi dappertutto uniformi diverse tra ufficiali e truppa.

Grazie per queste puntualizzazioni, non ci avevo mai fatto caso.

Tra le peggiori segnalo quella di Lufthansa, che sembra quella del barcaiolo di Amburgo

Ahahah sto rotolando :super:

I 3/4 dei naviganti ha ormai "una certa" e porta quella divisa in condizioni oscene. Le giacche abbottonate si contano sulle dita di una mano.

Eh, ma stai pur certo che gli stessi soggetti continueranno a portare anche la futura nuova divisa in questo modo osceno, con risultati ancora più disastrosi. Questo perchè sicuramente le divise nuove saranno ideate proprio per i modelli di cui parlavi prima e e le giovani leve, di certo non per i 50enni presenti ora in organico, che tutto sommato con la divisa di derivazione militare attuale malaccio non stanno, anche se hanno la panzetta.

E mi dicono che comunque è transitoria fino a nuova divisa, che avrà la sua cravatta

Questo non lo sapevo, e ciò dimostra che hanno proprio voluto togliere la cravatta nera di mezzo. Era proprio lei il problema. Allora c'è stata una precisa scelta aziendale, se non altro. Amen.

Se sa di vecchio? Dipende i gusti. Sì, per me sa di vecchio. Spero (pur sapendo di illudermi) in una bella giacca petto singolo, avvitata e con una cravatta fina, moderna e giovanile. Un pantalone più a vita bassa ed elegante. Finalmente abolito del tutto il cappello, che davvero non calcolava nessuno.

Un pantalone a vita più bassa e magari un po' più affusolato perché no? Questo sì. I pantaloni in effetti erano il punto critico della divisa. Ricordo che prendevo sempre una taglia in meno e facevo allargare appena il girovita dalle sarte della Forint. Se prendevo la mia taglia ci potevo nuotare dentro.

Sul cappello, il monopetto e la cravatta fina non sono d'accordo.

Ti posso garantire che le battute sulla cravatta si sprecano, ma non frega nulla a nessuno. La gente ha fatto le corse a cambiarla, molto prima della data perentoria del 15

Non ho capito. Ti puoi spiegare meglio per favore? Le battute si sprecano sulla nuova cravatta o la vecchia? Se il personale ha fatto la corsa per cambiarla vuol dire che si voleva liberare della cravatta a lutto? Uhm...
 
La discussione sulla cravatta si/no/nera/colorata e' veramente appassionante!

Io la lascerei nera a prescindere per dimostrare a Nicola che i sindacalari manterranno le promesse di essere piu' buoni, di non fare piu' scioperi e di riportare Alitalia in alto nella classifica Skytrax 2016.

Per quanto riguarda la nuova divisa, sempre secondo le sigle sindacalari, toppe sui gomiti e nuovo porta badge a forma di porta occhiali.
 
La discussione sulla cravatta si/no/nera/colorata e' veramente appassionante!

Io la lascerei nera a prescindere per dimostrare a Nicola che i sindacalari manterranno le promesse di essere piu' buoni, di non fare piu' scioperi e di riportare Alitalia in alto nella classifica Skytrax 2016.

Per quanto riguarda la nuova divisa, sempre secondo le sigle sindacalari, toppe sui gomiti e nuovo porta badge a forma di porta occhiali.

Quotone!
Specialmente la parte della Skytrax. Nel 2016 si deve in ogni modo giungere ad essere la prima compagnia del Mondo del Mediterraneo, o almeno sul podio.
 
La cosa che mi dispiace di più a me è che i fregi dicono verranno tolti. La cravatta attuale non piace veramente a NESSUNO. Neanche ai pax. Poi per parlare della QUALITÀ della cravatta si è passato dal 100% seta al 100% poliestere ?
 
Noi ci stavamo da Dio sotto i Borboni, siete voi sardo-piemontesi che avete montato tutto quel casino per conquistarci. E mo ci trattate pure male.

Ma come sei cattivo @aless ! :D:D:D:D:D:D:D A quei tempi il regno di Sardegna stava fallendo e allora hanno tirato fuori il ladro che c'era in ognuno di loro e sono venuti a rubare tutto quello che c'era da rubare attraverso Giuseppe Garibaldi ! ;););)