Thread sistema aeroportuale di Roma 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Movimenti?
Come li riduci, altrimenti, i pax?
Ok ... Scusa la banalitá, ma se si riducono i movimenti del 60% e, come sta accadendo, molte compagnie introducono i wb il flusso di passeggeri non cala del 60%, per questo mi chiedevo a cosa si riferisse il dato... tutto qui.
 
Ok ... Scusa la banalitá, ma se si riducono i movimenti del 60% e, come sta accadendo, molte compagnie introducono i wb il flusso di passeggeri non cala del 60%, per questo mi chiedevo a cosa si riferisse il dato... tutto qui.
Non è una domanda stupida: il problema non è il numero di aerei che atterra o decolla, ma il numero di passeggeri che circola in aerostazione...
 
Ok ... Scusa la banalitá, ma se si riducono i movimenti del 60% e, come sta accadendo, molte compagnie introducono i wb il flusso di passeggeri non cala del 60%, per questo mi chiedevo a cosa si riferisse il dato... tutto qui.

Non è una domanda stupida: il problema non è il numero di aerei che atterra o decolla, ma il numero di passeggeri che circola in aerostazione...

Vero, la questione ha senso.

Verò però anche che credo le compagnie che stanno sostituendo le tratte cancellate con wb siano un numero marginale (AF, LH, e BA?).


Più che altro i movimenti li riesci a ridurre più o meno facilmente, ma come la programmi la riduzione di pax?
 
Situazione in questo momento a FCO. Nel T3 vi è ancora una puzza di bruciato misto lysoform ma nulla di che. Alcune isole check in chiuse altre aperte. Al T1 c'è un po' di gente, faccio i controlli in 10 minuti (ho solo il bagaglio a mano). Al mezzanino del T1 c'è parecchia gente, diverse persone anche per terra. Ai gates C inferno dantesco, non si respira e non si cammina neanche! Leggermente migliore la situazione ai gates B dove si fa fatica a trovare un posto a sedere, manca un po' l' aria onestamente, mi.chiedo se sia accesa. Per ora è tutto a voi la linea in studio...
 
Sul sito di Enac hanno pubblicato che sono stati consegnati i dati delle rileazioni dell'aria dei vari enti incaricati.
A quanto pare non c'è nulla di preoccupante. Ora voglio vedere quanto riusciamo a farci male prima di riaprire il molo D.
 
ADR: i dati relativi alla qualità dell'aria a Fiumicino indicano valori sotto i minimi di legge
Friday 12 June 2015

Aeroporti di Roma rende noto di aver inviato all’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, i dati relativi alla qualità dell'aria riscontrati nell'aeroporto di Roma Fiumicino a seguito dell’incendio che ha interessato alcune aree dello scalo la notte dello scorso 7 maggio. La tabella di sintesi dei dati riporta i risultati delle rilevazioni dei soggetti coinvolti nelle verifiche sulla qualità dell’aria, con i rispettivi valori di riferimento. La società di gestione ha confermato che proseguirà il monitoraggio in continuo.
"La comparazione dei dati fino ad ora registrati indicano che i valori sono inferiori ai limiti di legge per i luoghi di lavoro." Spiega una nota di ADR.


I valori riportati sul sito ADR

https://www.adr.it/documents/10157/...2015.pdf/8ca6234a-b973-4534-8f68-8417d6e471fb
 
Per quello che ho visto sul sito ADR la maggior parte di voli cancellati son di EasyJet e Vueling, mentre Az sembra aver operato, per ora, poche cancellazioni. Invece presenti cancellazioni di compagni Skyteam come AF e KLM (in cs Az). Probabile che i passeggeri di questi voli siano stati messi su voli AZ, in modo da ridurre i danni all' interno di Skyteam.
Ritardi abbastanza contenuti visti la situazione drammatica.
Non oso pensare cosa ci possa essere al C...
 
Strano, l'obbligo di cancellare c'è per tutti....
E piccola precisazione: il NOTAM prima escludeva dall'obbligo di cancellazione i voli "long haul", mentre adesso è proprio per tutti
 
Ti basta dare un' occhiato alle partenze su sito ADR per vedere che le cancellazioni riguardano soprattutto quelle compagnie. Anche a me é sembrato strano, ma pare che, per il momento, sia cosi.
 
Emirates ha cancellato la EK 99/100, non so fino a quando, ma di certo la prossima settimana, e riprotetto i pax sugli altri due voli. Non sono sicuro, ma mi sembra che la 95/96 fosse prevista con 777, adesso upgraded a 380.
 
possibili protezioni su altre rotte per i pax prenotati su Easy eVueling?

Possibile, ma non ho informazioni al riguardo.
Fino ad adesso cancellazioni forti per Easy e Vueling, qualcosa per i Skyteam (AF, KLM e Aeroflot), 2 voli TAP, e poco altro. Az sembra non aver effettuato cancellazioni, é possibile ? O magari i voli AZ cancellati non appaiono nel sito ADR.
Anche i ritardi sono abbastanza contenuti (salvo rari casi) vista la situazione disastosa dello scalo. Vediamo nei prossimi giorni, ad oggi sembra una situazione quasi normale.
 
Possibile, ma non ho informazioni al riguardo.
Fino ad adesso cancellazioni forti per Easy e Vueling, qualcosa per i Skyteam (AF, KLM e Aeroflot), 2 voli TAP, e poco altro. Az sembra non aver effettuato cancellazioni, é possibile ? O magari i voli AZ cancellati non appaiono nel sito ADR.
Anche i ritardi sono abbastanza contenuti (salvo rari casi) vista la situazione disastosa dello scalo. Vediamo nei prossimi giorni, ad oggi sembra una situazione quasi normale.

Normale normale, non direi... :)View attachment 7079
 
Per quello che ho visto sul sito ADR la maggior parte di voli cancellati son di EasyJet e Vueling, mentre Az sembra aver operato, per ora, poche cancellazioni. Invece presenti cancellazioni di compagni Skyteam come AF e KLM (in cs Az). Probabile che i passeggeri di questi voli siano stati messi su voli AZ, in modo da ridurre i danni all' interno di Skyteam.
Ritardi abbastanza contenuti visti la situazione drammatica.
Non oso pensare cosa ci possa essere al C...
Flightradar24, per quanto possa essere attendibile, riporta un 7% di voli cancellati.....
 
EASYJET non so, per quanto riguarda Vueling danno la possibilità di cambiare il volo con uno operativo o rimborso. Il problema è che i voli operativi sono pieni a tappo.
Per esempio la Catania di stasera è già a 184 pax e la Palermo a 183.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.