Thread sistema aeroportuale di Roma 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A mxp non ci si sposta nessuno per il semplice motivo che a milano si sentono grandi come londra e parigi, ed esigono 3 aeroporti.
Quindi per la (n)millesima volta preme ricordare che finche' non si chiude linate, mxp rimarra' una scena desolante.
Quoto chi prima di me ha scritto che anche nel terzo mondo (FCO) sono stati molto piu' lungimiranti in termini di aviazione.

Il problema è che nel terzo mondo sono più lungimiranti e quindi seppur rinnovato rimane con problematiche irrisolte che ne tarpano le ali.

certo, sono d'accordo con voi, la mia voleva essere una battuta :)
Ma tornando seri, se la situazione di FCO non dovesse risolversi nel breve periodo quali sono le possibili soluzioni? Capannoni temporanei? Restrizione perenne del traffico? Utilizzare al massimo CIA? Comunque se dovesse servire a L'Aquila abbiamo un gran bell'aeroporto internazionale pronto all'uso :D:D:D
 
Ieri ho volato AZ sul nazionale, nel primo giorno di trasferimento di tutta l'operatività al T1.

Anticipando un più generale TR, consiglio a tutti coloro viaggiassero con bagaglio al seguito di recarsi in aeroporto con congruo anticipo. Personalmente, in un'orario nemmeno troppo di punta, tra check-in alle macchinette, consegna bagaglio, e controlli di sicurezza, mi ci sono voluti almeno 45 minuti.
 
Io faccio il pendolare tra Pavia e Roma e a me la città sembra sempre uguale, nel bene e nel male. E comunque non è peggio delle altre grandi città italiane, che hanno alcuni lati peggiori di Roma ma altri migliori.
L'aeroporto invece secondo me negli ultimi due anni sta migliorando e di parecchio, nonostante sia troppo piccolo per il traffico che gestise e potrebbe gestire
 
Io faccio il pendolare tra Pavia e Roma e a me la città sembra sempre uguale, nel bene e nel male. E comunque non è peggio delle altre grandi città italiane, che hanno alcuni lati peggiori di Roma ma altri migliori.
L'aeroporto invece secondo me negli ultimi due anni sta migliorando e di parecchio, nonostante sia troppo piccolo per il traffico che gestise e potrebbe gestire

Sono piuttosto d'accordo.

Quanto al tema strettamente aeroportuale, Roma ha dormito soprattutto nel periodo fine anni 90 e fine anni 2000......quel decennio in cui per esempio in Spagna e altrove ribaltavano letteralmente le loro infrastrutture aeroportuali.
Dopo il satellite C e il terminal (allora nazionale) tra 99 e 2001...si è completamente dormito per anni e anni con strutture dimensionalmente quasi immutate ma con il traffico pax sempre in crescita, solo ultimamente si sta cercando un po' di recuperare il divario creatosi con altre realtà europee.
L'auspicio che in futuro si agisca con più decisione sul versante infrastrutturale (e lavori fatti come si deve....)
 
Non sono d'accordo, la città fa schifo da quando la conosco. Non peggiora e non migliora, é sempre il solito schifo

Terrificante è dire poco.
Settimana scorsa arrivato con FCO express c'era il solito gruppetto di gentili signori che instradava i passeggeri verso il tunnel che porta in via Giolitti e il motivo non era per fargli prendere un taxi in una zona meno trafficata.
 
intanto ricominciano le visite di widebody europei tipo AF, IB, KL etc per sopperire alla contrazione delle frequenze
 
Terrificante è dire poco.
Settimana scorsa arrivato con FCO express c'era il solito gruppetto di gentili signori che instradava i passeggeri verso il tunnel che porta in via Giolitti e il motivo non era per fargli prendere un taxi in una zona meno trafficata.
I tassisti abusivi è una piaga da perseguire, poi magari servirebbe qualche controllo anche su quelli regolari e magari un aumento delle licenze perchè spesso il gioco degli abusivi è la carenza di quelli regolari.
 
I tassisti abusivi è una piaga da perseguire, poi magari servirebbe qualche controllo anche su quelli regolari e magari un aumento delle licenze perchè spesso il gioco degli abusivi è la carenza di quelli regolari.

mmmmm, forse non hai capito ma, almeno per quello che sottolineavo non erano i tassisti abusivi il soggetto.
 
Solimeno, Ibar: "I vettori chiedono il dissequestro del Molo D"

Il dissequestro immediato del Molo D o l'attuazione di misure alternative per permettere alle compagnie aeree di riprendere tutte le attività sul Leonardo da Vinci. Sono queste le richieste avanzate dal presidente dell'Ibar, Umberto Solimeno, alla luce della riduzione del 40 per cento dell'operatività disposta dall'Enac, che scatterà dalla mezzanotte di questa sera.

"Le compagnie - dice Solimeno - stanno vivendo una situazione paradossale. Da una parte ci sono le analisi che indicano chiaramente che non ci sono fattori di inquinamento dell'aria, d'altra c'è invece la magistratura che, senza una ragione specifica, sequestra un molo per noi fondamentale. Se oggettivamente ci sono problematiche di salute - prosegue -, allora l'aeroporto deve essere chiuso, ma tenerlo al di sotto della sua capacità significa solo mettere in ginocchio il comparto".

Tutte le compagnie, rimarca il presidente "hanno rafforzato il personale che lavora su Fiumicino facendo arrivare risorse da altre città e uffici. I siti vengono aggiornati di continuo e tutto il sistema di customer care è stato messo in moto". Impossibile tuttavia evitare i danni al settore che, secondo Solimeno, "potranno essere valutati solo alla fine contando i costi aggiuntivi sostenuti dalle compagnie, le cause intentate dai passeggeri, i bagagli non consegnati, le coincidenze e gli appuntamenti di lavoro persi".

Per questo, conclude Solimeno, "chiediamo che tutte le istituzioni, dal ministro dei Trasporti alle autorità sanitarie nazionali e locali, facciano finalmente la loro parte".

TTG
 
Questo incendio con quanto ne sta' seguendo e' davvero un dramma per FCO stesso ma, ancora di piu', per AZ che si trova in una fase decisamente cruciale del suo rilancio. Giusto poco tempo fa avevo scritto qui la mia impressione che FCO, tanto disastrato alla fine non fosse. Almeno da utente mi sono trovato a farci scalo, proveniendo da FRA, per proseguire su altre destinazioni in Italia. Un po' per evitare le tariffe esorbitanti di LH un po per campanilismo verso AZ. Purtroppo allo stato attuale ho deciso di evitare, per le prossime 3 settimane di fare lo stesso per paura di perdere cincidenze e di conseguenza appuntamenti di lavoro. Sono davvero amareggiato nel vedere come in Italia, ogni volta, si debba lavorare il doppio per ottenere la meta.
 
complimenti per il post, per curiosita' tu sei lo stesso user che fino a qualche tempo fa proponeva il seguente?:



http://www.aviazionecivile.org/vb/s...entra-a-gamba-tesa-sull-alleanza-EK-MXP/page8

vedo che non ci hai messo molto a cambiare idea, sara' mica che in ballo stavolta non c'e' l'aeroporto del cuore?

Nell'evoluzione globalizzata del sistema mondiale economico, sociale, culturale e ovviamente aeronautico, le idee si evolvono.

Per favore però non giustifichiamo le condizioni in cui il principale aeroporto italiano versa.
 
Da una parte ci sono le analisi che indicano chiaramente che non ci sono fattori di inquinamento dell'aria, d'altra c'è invece la magistratura che, senza una ragione specifica, sequestra un molo per noi fondamentale.
Qualcuno ci capisce qualcosa? Esistono allo stato analisi ufficialmente effettuate (o riconosciute) dall'asl o da altro ente pubblico competente in materia?
 
Attualmente FCO opera all' 80% della capacità, da sabato si scende al 60%. Non è dato sapere quanto dureranno queste limitazioni.

Comunicato stampa ENAC:

http://moduliweb.enac.gov.it/Applicazioni/comunicati/comunicato.asp?selpa1=2083&NumCom=66

VALID: 1506122200 - 1506242159
AERODROME CAPACITY REDUCED DUE TO UNAVAILABILITY OF PART OF
TERMINAL T3.
EACH AIRCRAFT OPERATOR MUST CANCEL 40 PER CENT OF FPL.
SCHEDULED ACCORDING TO SLOT ALLOCATION (EU REG 95/93 AND 793/04).
TFC MAY BE SUBJECT TO DELAYS.
REQUESTS FOR CHANGE ON SLOT ALREADY RETAINED. OR NEW REQUESTS.
MUST
BE COORDINATED WITH ASSOCLEARANCE DRG HR 0600-1600 TELEX:
ROMSPXH
EMAIL SLOT(AT)ASSOCLEARANCE.IT. SAT-SUN AND IN OTHER HR WITH ADR
(AERODROME OPERATOR) MANAGING BODY. TELEX: ROMSPXH.
EMAIL CSF(AT).IT
REF AIP AD 2 LIRF 1-1
 
ma quando si parla di ridurre al 60% della capacitá si intende di movimenti o di passeggeri?
 
BA riduce e sposta il check-in al T5...


Disruption at Rome's Fiumicino Airport


As a result of last month's fire at Terminal 3 at Rome's Fiumicino Airport we continue to experience some disruption to our services to and from Rome.

We have agreed with the airport authorities and other airlines to operate a reduced number of flights up to and including Thursday 18 June.

From Saturday 13 June, all British Airways flights from Rome have been relocated to depart from Terminal 5. Customers arriving in Rome will continue to use Terminal 3.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.