Emirates apre Bologna-Dubai


pensando a un futuro più remoto e con uno sguardo a sud visto che ormai il centro nord è ben coperto........NAP e CTA hanno le infrastrutture (pista/terminal, apron etc) per accogliere un 777? Non voli occasionali ovviamente per i quali magari si sopperisce in qualche modo, ma regolari e con un certo standard qualitativo
Anche perchè i 330 vanno scomparendo appunto.

Mi interessa in questo frangente sapere più da un punto di vista tecnico e operativo piuttosto che commerciale di mercato.
 
Speriamo che BLQ colga l'occasione per migliorare la qualita' della segnaletica in Inglese (che definirei tortellini-English piu' che maccheronico :) ) e le infrastrutture per passeggeri premium. Dubito che EK apra una lounge sua (dove?) e la sala Marconi non e' decisamente all'altezza.
 
E se ho fatto i conti bene, incrociando opportunamente ad AUH le due macchine dovrebbero riuscire a coprire con 2 macchine anche il CTA-AUH oltre a BLQ-AUH e VCE-AUH. Bisogna vedere se gli orari sono appetibili.

Il problema e' che l'orario migliore per un BLQ-AUH sarebbe quello serale (lo stesso di VCE), lo scontro diretto non sarebbe produttivo per nessuno.
 
Speriamo che BLQ colga l'occasione per migliorare la qualita' della segnaletica in Inglese (che definirei tortellini-English piu' che maccheronico :) ) e le infrastrutture per passeggeri premium. Dubito che EK apra una lounge sua (dove?) e la sala Marconi non e' decisamente all'altezza.
Tortellinglish! :D
 
Secondo me un 777 e' troppo. Pero' la riconfigurazione dei 320 deve essere fatta bene, con una vera magnifica. Quasi come i 321 ex-BMI che usa la British Airways. Altrimenti "qualcuno si fara' male" e non sara' TK (Che gia' qualche volta manda un 330 a BLQ)
Concordo con te, ci sarà una enorme sovracapacità. A questo punto dubito che aprano con A32S riconfigurati dalla S16, IMHO apriranno subito con A332 in competizione con EK e sostenuti a livello di revenue da EY come sta succedendo a VCE. Anche perché arrivare con NB 6 mesi dopo è un suicidio, per quanto buona possa essere la configurazione.
Non concordo su TK, il mercato che si andrà ad erodere è proprio il suo e quello di LH in primis, per AZ e EY è un mercato potenziale, IMHO proprio TK rischia di essere quella che soffrirà di più la sovracapacità.
 
Ci spero proprio, anche se non ci conto. BLQ deve migliorare anche la sala Marconi e l'area partenze extra-Schengen.
Yes, 3 cose da migliorare in maniera consistente per fare il salto di qualità. Con il PM rischia di allargare un bel po' il suo bacino di utenza.
 
Dubito che EY sia disposta a fare la figuraccia di passare per la sorella debole di EK annullando un volo già annunciato perché arriva EK per provare a azzerare gli yields con una marea di posti.
L'apertura di EK è cosa nota per AZ-EY nel momento in cui la revisione del bilaterale lo permette, è uno conseguenza automatica.

La mia impressione è che il BLQ-AUH verrà aperto con A332 AZ, fortemente sostenuto nel revenue da parte di EY, già da questo autunno grazie al 2° A332 in arrivo a giugno. In estate serve per anticipare e velocizzare le riconfigurazioni, in autunno con la chiusura degli stagionali estivi sugli Usa la macchina sarebbe disponibile per il BLQ-AUH.

E se ho fatto i conti bene, incrociando opportunamente ad AUH le due macchine dovrebbero riuscire a coprire con 2 macchine anche il CTA-AUH oltre a BLQ-AUH e VCE-AUH. Bisogna vedere se gli orari sono appetibili.
Mah, non saprei. Sommando i posti del triplo EK e del 332 AZ, arriviamo a 610 al giorno.
Mi sembrano davvero tanti. Tieni presente soprattutto che a DXB ci sono migliori possibilità di connessioni rispetto ad AUH.
Cosa logica visto che la compagnia di Dubai trasporta un numero di pax più che triplo rispetto alla sorella EY.
 
Concordo con te, ci sarà una enorme sovracapacità. A questo punto dubito che aprano con A32S riconfigurati dalla S16, IMHO apriranno subito con A332 in competizione con EK e sostenuti a livello di revenue da EY come sta succedendo a VCE. Anche perché arrivare con NB 6 mesi dopo è un suicidio, per quanto buona possa essere la configurazione.
Non concordo su TK, il mercato che si andrà ad erodere è proprio il suo e quello di LH in primis, per AZ e EY è un mercato potenziale, IMHO proprio TK rischia di essere quella che soffrirà di più la sovracapacità.

credo che a livello di orari TK possa avere ancora un vantaggio e sulle tariffe basse non sono secondi a nessuno !
 
Secondo me EK e TK sono sovrapponibili certo, ma solo in parte. Per la zona India-Pakistan e sud est asiatico.

TK pesca però molto anche su Balcani, Russia, Ucraina, Caucaso, Africa, Israele, Libano etc
 
Concordo con te, ci sarà una enorme sovracapacità. A questo punto dubito che aprano con A32S riconfigurati dalla S16, IMHO apriranno subito con A332 in competizione con EK e sostenuti a livello di revenue da EY come sta succedendo a VCE. Anche perché arrivare con NB 6 mesi dopo è un suicidio, per quanto buona possa essere la configurazione.
Non concordo su TK, il mercato che si andrà ad erodere è proprio il suo e quello di LH in primis, per AZ e EY è un mercato potenziale, IMHO proprio TK rischia di essere quella che soffrirà di più la sovracapacità.

A questo punto non sarebbe più opportuno per EY/AZ rinunciare momentaneamente a Bologna e aprire CTA visto che rientra cmq nei progetti? E almeno per una volta giocare d'anticipo?
 
Come mai ritenete che un eventuale A320 alitalia riconfigurato parta svantaggiato?
Troppo difficile riempire i, pochi, posti non economy?
Perchè credo che alla fine al passeggero di economy cambi poco, ed interessino più il prezzi (bonus miglia se fidelity).
Secondo me meglio viaggiare con buoni yeld e load factor piuttosto che con un numero maggiore di passeggeri ma in perdita.

Ovviamente concordo che partire 6 mesi dopo EK è un bello svantaggio
 
Concordo con te, ci sarà una enorme sovracapacità. A questo punto dubito che aprano con A32S riconfigurati dalla S16, IMHO apriranno subito con A332 in competizione con EK e sostenuti a livello di revenue da EY come sta succedendo a VCE. Anche perché arrivare con NB 6 mesi dopo è un suicidio, per quanto buona possa essere la configurazione.
Non concordo su TK, il mercato che si andrà ad erodere è proprio il suo e quello di LH in primis, per AZ e EY è un mercato potenziale, IMHO proprio TK rischia di essere quella che soffrirà di più la sovracapacità.

Sono d'accordo con te solo se (a) ci mettono il 330 oppure (b) la riconfigurazione del 320 e' fatta a dovere. Se AZ parte con una configurazione inadeguata e servizio non al top sara' AZ a farsi male. Se non altro proprio perche' TK e LH sono gia' realta' esistenti e, al di la' delle grane dell'aeroporto di Istanbul, il servizio di TK e' piu' che accettabile.
 
SONO DAVVERO CONTENTO PER BLQ.

qualche mese fa stavo guardando dei voli per Thailandia, Cina, Sud Africa su Skyscanner; e per quello che ho potuto vedere EK ha dei prezzi nettamente superiori rispetto ad EY, quindi chi vola business sceglie EK, mentre i turisti scelgono EY, in quanto si parla di differenza di 300-400€ in ECONOMY.
 
Come mai ritenete che un eventuale A320 alitalia riconfigurato parta svantaggiato?
Troppo difficile riempire i, pochi, posti non economy?
Perchè credo che alla fine al passeggero di economy cambi poco, ed interessino più il prezzi (bonus miglia se fidelity).
Secondo me meglio viaggiare con buoni yeld e load factor piuttosto che con un numero maggiore di passeggeri ma in perdita.

Ovviamente concordo che partire 6 mesi dopo EK è un bello svantaggio

Non parte necessariamente svantaggiato, ma bisogna vedere come lo riconfigurano.
 
Il comunicato di EK di oggi riferisce che con Bologna si raggiungono 38 destinazioni europee pax


 
Il problema e' che l'orario migliore per un BLQ-AUH sarebbe quello serale (lo stesso di VCE), lo scontro diretto non sarebbe produttivo per nessuno.
EK da BLQ mette A/R diurna, una alternativa per AZ sarebbe offrire un alternativa con orari coordinati con VCE con andata notturna e ritorno al mattino su uno scalo e andata pomeridiana e ritorno notturno sull'altro e completamente diurno su CTA.
Con due macchine potresti coprire:
AUH - BLQ pomeridiana e BLQ - AUH notturna (orari non in concorrenza con EK)
AUH - VCE notturna e VCE - AUH mattina
AUH - CTA mattina e CTA - AUH pomeridiana
 
Non parte necessariamente svantaggiato, ma bisogna vedere come lo riconfigurano.
Il 320 AZ non è male, specie nella versione con IFE individuale. Ma il confronto con il 77W EK, imho è improponibile.

1961439.jpg


20140805064202.jpg