Vorrei condividere con voi alcune considerazioni su Vueling visto che ci viaggio settimanalmente in tariffa Excellence.
Il personale é veramente molto gentile, se anche si "scazzano" per i bagagli a mano subito dopo sono sorridenti e molto cordiali con i passeggeri. In Excellence alcuni purser si presentano per nome e direttamente chiamando per cognome il passeggero, passano piú di una volta a chiedere se si voglia da mangiare o da bere, veramente un servizio attento.
Sulla BCN-MAD si danno all'overbooking selvaggio: praticamente tutte le volte il volo va pieno a 179 passeggeri. Un paio di volte ci sono stati passeggeri in piedi con tutti i posti occupati. Se il passeggero Excellence dá via il suo posto affianco libero in 24 ore gli rimborsano il biglietto senza neanche dover sollecitare il rimborso (kudos).
I voli piú o meno sono sempre puntuali, ma se il ritardo é importante 2/3/4 ore non c'é modo di avere il rimborso che spetta o di ottenere un minimo di rispetto dei diritti dei passeggeri. Se va bene si ottengono i panini.
Gli aerei fanno davvero schifo all'interno. Sono sempre piú sporchi. Ec-kdg, ec-jtr sono tra gli aerei che sono con Vueling da 10 anni e all'interno i sedili e la moquette fanno vomitare. Non é un problema culturale, é un problema dell'aerolinea perché Iberia ha gli aerei immacolati. Sempre.
Tra i problemi che ci sono c'é sicuramente il numero di utenti premium: il fast track di Barcellona é sempre intasato, l'unico banco check-in ha sempre 20-25 persone in coda a meno che non sia ad ore veramente off-peak. L'idea é ottima ma oramai Vueling ha perso il focus leisure e ci sono tantissimi business men che la utilizzano, quindi anche il numero di utenti premium é spropositato.
Una nota che mi spiace da passeggero Premium e non ricevere la notizia delle prese elettriche, del wifi direttamente nella mia casella e-mail (newsletter/comunicazione ai frequent flyer). Sanno esattamente quale sia il mio profilo e che potrei apprezzare questi vantaggi, eppure lo vengo sempre a sapere dalla stampa.
Il personale é veramente molto gentile, se anche si "scazzano" per i bagagli a mano subito dopo sono sorridenti e molto cordiali con i passeggeri. In Excellence alcuni purser si presentano per nome e direttamente chiamando per cognome il passeggero, passano piú di una volta a chiedere se si voglia da mangiare o da bere, veramente un servizio attento.
Sulla BCN-MAD si danno all'overbooking selvaggio: praticamente tutte le volte il volo va pieno a 179 passeggeri. Un paio di volte ci sono stati passeggeri in piedi con tutti i posti occupati. Se il passeggero Excellence dá via il suo posto affianco libero in 24 ore gli rimborsano il biglietto senza neanche dover sollecitare il rimborso (kudos).
I voli piú o meno sono sempre puntuali, ma se il ritardo é importante 2/3/4 ore non c'é modo di avere il rimborso che spetta o di ottenere un minimo di rispetto dei diritti dei passeggeri. Se va bene si ottengono i panini.
Gli aerei fanno davvero schifo all'interno. Sono sempre piú sporchi. Ec-kdg, ec-jtr sono tra gli aerei che sono con Vueling da 10 anni e all'interno i sedili e la moquette fanno vomitare. Non é un problema culturale, é un problema dell'aerolinea perché Iberia ha gli aerei immacolati. Sempre.
Tra i problemi che ci sono c'é sicuramente il numero di utenti premium: il fast track di Barcellona é sempre intasato, l'unico banco check-in ha sempre 20-25 persone in coda a meno che non sia ad ore veramente off-peak. L'idea é ottima ma oramai Vueling ha perso il focus leisure e ci sono tantissimi business men che la utilizzano, quindi anche il numero di utenti premium é spropositato.
Una nota che mi spiace da passeggero Premium e non ricevere la notizia delle prese elettriche, del wifi direttamente nella mia casella e-mail (newsletter/comunicazione ai frequent flyer). Sanno esattamente quale sia il mio profilo e che potrei apprezzare questi vantaggi, eppure lo vengo sempre a sapere dalla stampa.