Re: Thread Alitalia da febbraio 2015
Rifaccio la domanda .....ma a cosa è servito postare in questo forum quel comunicato sindacale , se si sapeva in anticipo che avrebbe scatenato tutto stò casino ? Certe volte sembra che si cerca proprio di " stuzzicare il can che dorme"....
Visto che si parla di ciò che succede in AZ non ci vedo nulla di strano.
"Stuzzicare il can che dorme"? Quando si parla di incapacità dei Dirigenti tutti in prima linea a discutere e disquisire e quando invece viene fuori una notizia che addossa la colpa di parte degli sprechi sprechi ai paladini dei lavoratori e ai loro complici, parte degli stessi dipendenti, perché di ciò si parla (prova a moltiplicare 5 semplici euri per notte per il numero di naviganti che trascorre la notte fuori e moltiplicalo per 365) dovrebbero stare tutti zitti?
Guarda che stare in posti extra lusso fa piacere a tutti, soprattutto se qualcun altro paga per te, e farlo se la situazione economica lo rende possibile non penso che crei scandali né sia spunto per commenti sarcastici da parte di chicchessia, ma non si può negare che sembra, quando fa comodo, che le colpe siano solo da una parte, ed in tale caso se ne può parlare senza mai smettere.
Credo che coloro che urlavano e si strappavano i capelli alle manifestazioni e negli studi televisivi (e coloro che li seguono tuttora) lanciando strali contro i "padroni" dovrebbero invece rispondere dell'essere complici di tali sprechi quando la mera realtà che era sotto gli occhi di tutti imponeva (e impone) sacrifici da parte di
tutti per poter risparmiare quanto possibile
e specifico, senza nulla togliere a quanto previsto dai requisiti minimi concordati che non mi sembra vengano affatto disattesi. Se a San Paolo, un esempio a caso che dovresti conoscere, invece che stare al Marriott a 3 chilometri e mezzo dall'aeroporto (vera terra di nessuno) gli equipaggi si sorbiscono a volte 2 ore di bus per arrivare all'hotel in città ci sarà pure un motivo (più che legittimo).
Capisco però che un bell'hotel in centro città, dovunque, ed indipendentemente da quanto questo sia lontano dall'aeroporto, non si deve negare a nessuno, senza badare ai costi. Se poi la proprietà e i paladini avevano stabilito che nei requisiti minimi degli hotels dovesse esserci anche la distanza dal palazzo del Comune, beh... allora è un'altra storia.
Mettendo AZ da un parte sembra che i coglioni siano soltanto gli altri, intendo le Società, Compagnie, Multinazionali che in virtù della situazione di crisi attuale hanno stretto i cordoni lavorando (anche) sulle classi di viaggio e sulle sistemazioni dei propri dipendenti quando questi si recano in trasferta.
Diciamo che i tempi d'oro - che ci piaccia o no - in qualche modo volgono al termine ( se non sono già finiti), è più o meno voler negare che qualche decennio fa si è dovuti passare dallo stato di boom economico all'austerity, se il tuo stato anagrafico ti permette di ricordarlo.