Thread Alitalia da febbraio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
erano 22 anni che mancava la coda tricolore dai cieli coreani, allora era uno stop via HKG (manco di strada tra l'altro).

Alitalia Resumes Seoul Service from June 2015
by JL
Update at 1045GMT 10FEB15

Alitalia in Summer 2015 season is resuming service to Korea, after nearly 22 years of service cancellation. From 04JUN15, the Skyteam member will begin 3 weekly Rome – Seoul Incheon operation, with Airbus A330-200 aircraft.

AZ758 FCO1500 – 0925+1ICN 330 467
AZ759 ICN1405 – 1940FCO 330 157

According to OAG, Alitalia last operated this route in March 1993 with MD11, 2 weekly Rome – Hong Kong – Seoul (Gimpo).

AZ1752 FCO1550 – 1025+1HKG1125+1 – 1530+1SEL M11 26
AZ1753 SEL1740 – 2015HKG2115 – 0405+1FCO M11 37



Shanghai invece fu chiusa in corrispondenza col dehubbing

Alitalia Resumes Shanghai – Milan Service from May 2015
by JL
Update at 1030GMT 10FEB15

Alitalia from 01MAY15 is resuming Shanghai Pu Dong – Milan Malpensa service, after 7 years of cancellation. This route will be served by Airbus A330 aircraft, 3 times a week. Reservation for this new route opens today.

AZ794 MXP0610 – 2330PVG 330 357
AZ795 PVG0050 – 0720MXP 330 146
 
più che chiesto volontariamente magari è quello che gli hanno concesso le autorità cinesi poi...

Quando lavoravo in Virgin Atlantic ricordo che la richiesta di slot su Shanghai era sempre un terno al lotto.
Ogni stagione la stessa storia, fino a qualche giorno prima dell'inizio non si aveva la conferma dello slot.
Probabilmente Alitalia aveva chiesto altri orari e questo è quello che le hanno dato, prendere o lasciare...
 
Capisco ma é criticabile anche da quel punto di vista, con un arrivo alle 23 30 a Milano. Un charter NEOS é piú comodo.

L'arrivo a Milano è alle 7:20.
Peccato per l'orario del volo verso Shanghai, quello di ritorno sarebbe potenzialmente molto comodo, anche in un'ottica di collaborazione con China Southern e China Eastern (nella fascia oraria 20-24 sono 45 i voli domestici in arrivo).
 
Non mi tornano i conti. Il volo MXP-PVG dovrebbe avere uno schedulato di circa 12h se parte alle 0610 dovrebbe arrivare 0110 +1 non alle 23:30
 
Con il primo MXP Express che parte da Cadorna alle 4.30 e le prime metro che partono dai capolinea alle 6, vuoi trattare male anche i cinesi però ......

Hai mai visto un turista cinese usare i mezzi pubblici?
Questi sono gruppi nutriti, minimo minimo da 20-30 persone a botta, hanno autobus, interprete, percorsi obbligati, negozi e ristoranti già fissati da mesi.
 
ALITALIA TORNA A VOLARE IN COREA DEL SUD E IN CINA. AVVIATA LA VENDITA DEI NUOVI VOLI ROMA-SEUL E MILANO-SHANGHAI. ENTRO FINE ANNO RIPRENDONO I VOLI PER PECHINO

Dopo oltre 20 anni, a partire dal 4 giugno, Alitalia torna a volare in Corea del Sud con il nuovo collegamento Roma – Seul, capitale della quarta economia asiatica. Nel 2013 l’interscambio commerciale tra Italia e Corea del Sud è stato di circa 7,5 miliardi di euro.

Il 1 maggio, contemporaneamente all’apertura di Expo Milano 2015, Alitalia inaugura il volo no-stop Milano Malpensa – Shanghai, prima città della Repubblica Cinese per numero di abitanti. Il collegamento sarà effettuato per tutta la durata dell’Expo.

A partire da oggi i due collegamenti sono disponibili nei sistemi di vendita.

I nuovi voli Alitalia per Shanghai e Seul verranno operati con aerei Airbus A330 configurati in tre classi di viaggio Magnifica, Classica Plus e Classica, per un totale di 250 posti.

Entro l’anno Alitalia tornerà a volare su Pechino, con un volo diretto da Roma. Nel 2013, l’interscambio commerciale tra Italia e Cina è stato di circa 33 miliardi di euro.

Silvano Cassano, Amministratore Delegato di Alitalia: “E’ un investimento importante che favorirà il turismo incoming, che sosterrà l’export italiano in Oriente e che è parte della nostra volontà di sostenere la città di Milano ed Expo 2015. Ma soprattutto, con questi nuovi voli, rispettiamo la promessa di rilanciare Alitalia nel mondo attraverso l’aumento di voli e destinazioni intercontinentali”.

L’offerta di collegamenti intercontinentali di Alitalia cresce già a partire da quest’anno attraverso:

· nuovi collegamenti diretti;

· aumento delle frequenze di collegamenti diretti già esistenti;

· una nuova offerta di collegamenti verso il Medio Oriente, l’Asia e l’Australia in partnership con Etihad Airways, attraverso l’hub di Abu Dhabi raggiungibile oltre che da Roma, da Milano Malpensa e da Venezia a partire dal 29 marzo.

Con questa nuova offerta - e grazie anche ai voli giornalieri per Tokyo (Giappone) da Roma Fiumicino e da Milano Malpensa - Alitalia diventa leader nei collegamenti tra l’Italia e l’Estremo Oriente.

Gli orari dei nuovi voli (orari locali):


http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-sai/2015-02-10.html
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.