Obama apre a Cuba, previsti voli regolari dagli USA


Purtroppo succederà, ma spero il più tardi possibile.
Cuba è affascinante soprattutto perché gli yankee sono fuori dai piedi e già bastano le porcherie costruite dagli Spagnoli negli ultimi anni. Non ho gran desiderio di vedere altre Cancun al posto di Trinidad, ad esempio.
come non darti ragione...
 
Rimini non è il paragone giusto, Cancun è una pessima imitazione di Miami Beach, senza quello che c' è di bello a Miami Beach. Gli Americani di un certo tipo vanno lì, gli Europei e gli Americani meno conformisti vanno altrove, non è difficile spostarsi di poco. A me i grattacieli sulla spiaggia non interessano.

Comunque basta guardare le foto su Google Earth.
Peggio. Cancun sembra Las Vegas in piccolo e in peggio.
A me piace molto Akumal, e un pochino Playa Del Carmen.
 
nella realta' sono piu' di quanti ti immagini. All'immigration a Cuba non stampano il passport americano per cui al rientro negli USA non risulta il soggiorno a Cuba, e gli americani volano via Mexico o Canada con biglietti separati.

Nell'estate del 2008 all'immigration di HAV provenienti da Cancun non mettevano il visto sul passaporto a nessuno. Vistavano la carta di sbarco che poi hanno ritirato al momento della partenza. Ci hanno detto che se entro 6 mesi fossi andato negli USA con timbro cubano avrei avuto noie, perciò attuano questa politica.
Per favore smettiamola di dire che se allunghi qualche dollaro puoi fare tutto all'immigration: è il modo migliore per passare una brutta vacanza.
 
Con le ultime storiche notizie, ovvero l'addio all'embargo, si estenderanno a tutti i cittadini (americani e non) i voli verso Cuba dagli USA? Credo che si apriranno nuovi scenari e soprattutto sarà meglio andare a Cuba il più presto (almeno per chi non c'è stato come il sottoscritto) prima che gli yankee globalizzino anche quei lidi...
 
Per i cittadini americani i viaggi non saranno liberi (almeno non ancora), ma sono state incluse nuove categorie di viaggiatori ammessi nel Paese (non sono ancora contemplati i normali "turisti" per il momento). Sul fatto che gli "yankee globalizzino" l'isola non credo che per ora vi sia questa possibilità dato che non mi sembra che l'accordo preveda una modifica sulle scelte di politica economica cubana (l'embargo americano rimane , visto che è il Congresso che si deve pronunciare per toglierlo).
L'isola è sicuramente molto bella e "particolare", forse alcune delle sue particolarità è possibile che vengano meno, ma credimi che senza scomodare gli americani già l'apertura al turismo verso l' Europa ha creato delle mini-oasi ad uso e consumo dei turisti dove c'è ben poco della vera Cuba.
La situazione inoltre se per certi versi è migliore di alcuni altri paesi centro e sud americani per quanto riguarda il livello di istruzione , le università , i medici altrettanto non si può dire per quanto riguarda la popolazione che vive nelle aree rurali del paese che credimi è colpita da una economia dove la realtà è che chi ha contatto col "turista" si può permettere "lussi" che invece ad altri sono preclusi.
La Cuba della "rivoluzione" per intenderci forse non la rivedrai più , ma ormai è così da almeno un decennio.
 
Per i cittadini americani i viaggi non saranno liberi (almeno non ancora), ma sono state incluse nuove categorie di viaggiatori ammessi nel Paese (non sono ancora contemplati i normali "turisti" per il momento). Sul fatto che gli "yankee globalizzino" l'isola non credo che per ora vi sia questa possibilità dato che non mi sembra che l'accordo preveda una modifica sulle scelte di politica economica cubana (l'embargo americano rimane , visto che è il Congresso che si deve pronunciare per toglierlo).
L'isola è sicuramente molto bella e "particolare", forse alcune delle sue particolarità è possibile che vengano meno, ma credimi che senza scomodare gli americani già l'apertura al turismo verso l' Europa ha creato delle mini-oasi ad uso e consumo dei turisti dove c'è ben poco della vera Cuba.
La situazione inoltre se per certi versi è migliore di alcuni altri paesi centro e sud americani per quanto riguarda il livello di istruzione , le università , i medici altrettanto non si può dire per quanto riguarda la popolazione che vive nelle aree rurali del paese che credimi è colpita da una economia dove la realtà è che chi ha contatto col "turista" si può permettere "lussi" che invece ad altri sono preclusi.
La Cuba della "rivoluzione" per intenderci forse non la rivedrai più , ma ormai è così da almeno un decennio.

Quoto tutto parola per parola. Analisi perfetta.
 
Per completezza riporto le categorie di viaggiatori (americani) autorizzati con l'accordo a recarsi a Cuba :


- visite familiari;
- affari ufficiali del governo di Washington, dei governi stranieri e di alcune organizzazioni intergovernative;
- attività giornalistica;
- ricerca e incontri professionali;
- attività didattiche;
- attività religiose;
- spettacoli pubblici, workshop, gare atletiche e altre, esibizioni;
- sostegno al popolo cubano;
- progetti umanitari;
- attività di fondazioni private oppure istituti di ricerca o didattici;
- esportazioni, importazioni, trasmissione di informazioni;
- alcune transazioni di export che possono essere valutate e approvate ai sensi delle regole e linee guida esistenti
 
Per i cittadini americani i viaggi non saranno liberi (almeno non ancora), ma sono state incluse nuove categorie di viaggiatori ammessi nel Paese (non sono ancora contemplati i normali "turisti" per il momento). Sul fatto che gli "yankee globalizzino" l'isola non credo che per ora vi sia questa possibilità dato che non mi sembra che l'accordo preveda una modifica sulle scelte di politica economica cubana (l'embargo americano rimane , visto che è il Congresso che si deve pronunciare per toglierlo).
L'isola è sicuramente molto bella e "particolare", forse alcune delle sue particolarità è possibile che vengano meno, ma credimi che senza scomodare gli americani già l'apertura al turismo verso l' Europa ha creato delle mini-oasi ad uso e consumo dei turisti dove c'è ben poco della vera Cuba.
La situazione inoltre se per certi versi è migliore di alcuni altri paesi centro e sud americani per quanto riguarda il livello di istruzione , le università , i medici altrettanto non si può dire per quanto riguarda la popolazione che vive nelle aree rurali del paese che credimi è colpita da una economia dove la realtà è che chi ha contatto col "turista" si può permettere "lussi" che invece ad altri sono preclusi.
La Cuba della "rivoluzione" per intenderci forse non la rivedrai più , ma ormai è così da almeno un decennio.

:oky: perfetto
 
Re: Continental launches LA - Havana charter

il presidente di American Airlines Scott Kirby, ha affermato ieri che la compagnia è ansiosa di cominciare servizi regolari con Cuba appena sarà legalmente possibile.
 
Anche UA:

WASHINGTON, Jan 15 (Reuters) - United Airlines said on Thursday it planned to serve Cuba with flights from Houston and Newark, New Jersey, subject to government approvals.

"We plan to serve Cuba, subject to government approvals, and look forward to doing so from our global gateways of Newark and Houston," spokesman Rahsaan Johnson said in a statement.
 
Torna in servizio la rotta New York-L’Avana: è la prima volta dal 1999

Il collegamento era stato sospeso durante l'amministrazione di Bush


È partito ieri 18 marzo dall’aeroporto di L’Avana il primo volo diretto a New York, dell’agenzia Cuban Travel Services (Cts).
Da ora in avanti un aereo a settimana garantirà il collegamento tra le due città. Un altro passo importante per il disgelo tra i due Stati. L’ultima volta che un volo aveva garantito tale servizio risale al 1999, quando l’allora presidente degli Stati Uniti Bill Clinton allentò i cordoni dell’embargo americano sull’isola per favorire i “contatti personali” fra i due Paesi. Il collegamento era stato sospeso dall’irrigidimento delle norme avvenuto durante l’amministrazione Bush.

Sono solo due le tariffe offerte dalla compagnia aerea: 849 dollari per la classe economy e 1334 dollari in prima classe. Solo pochi giorni fa, la scorsa domenica, per la prima volta dal 1958 un volo diretto proveniente da New Orleans è atterrato all’aeroporto di L’Avana. I passeggeri del velivolo erano imprenditori e avvocati, sbarcati sull’isola per partecipare alla conferenza “Cuba Oggi”, il cui tema centrale riguardava le potenzialità dell’isola in vari campi, dal business alla cultura. Il viaggio era stato organizzato da due organismi con sede a New Orleans, “International Cuba Society” e “At the Threshold”, insieme all’Università dell’Avana, nell’ambito del disgelo nei rapporti bilaterali avviati lo scorso 17 dicembre. interris
 
Anche JetBlue presentera' una richiesta per operare servizi di linea per Cuba
http://atwonline.com/airports-routes/jetblue-apply-cuba-services-march-1
JetBlue to apply for Cuba services by March 1

JetBlue Airways will submit an application to begin scheduled service to Cuba by March 1 and hopes to begin flights by the end of next year, JetBlue SVP-government affairs Robert Land said. Havana is among the approximately six Cuban destinations that the New York-based carrier plans to serve with scheduled flights. Land declined to name the other cities. JetBlue’s four years of charter service to the Caribbean island have positioned it well to begin scheduled flights, Land said