Obama apre a Cuba, previsti voli regolari dagli USA


Già c'è AA, che vola MIA-HAV e anche GULF e anche Gulfstream.

Spero comunque, per il bene di Cuba, di non farsi influenzare troppo dal sistema Yankeey, di fatto credo che l' Avana è la città più sicura del tutto continente Americano, mentre se vediamo le "porcate" americani fatti in altri paesi.

Cancun mi sembra una Little Miami, in generale tutto il Yucatan e nemmeno ti puoi permetterti di andare in giro con un rent car di notte, come anche in Rep.Dom, Brasile, Haiti, Belize, Puerto Rico, Florida, Mexico ecc......
come non quotarti!
 
Comunque, le infrastrutture presenti oggi a Cuba per il turismo, credo con non rispecchia le aspettative degli americani, sono più tagliati per noi europei e canadesi, credo che la Melia, che è la catena con il maggior numero d' alberghi, abbia uno standard tutto suo, che non rispecchia le aspettative dei turisti americani.

Quello che però mi posso ben immaginare e credo che Cuba lo permetterà, sarà un Cigar Turist, nella parte occidentale dell' isola, più che altro per l' esportazione di sigari a prezzi elevati.
 
A Cancun la spiaggia è stata divorata da successivi uragani, non è rimasto molto, gli alberghi sono enormi e fatti per gli Americani, diettro a questi ci sono inutilissimi centri commerciali, insomma è un posto da evitare come la peste, salvo che non ti interessi di sociologia o di turiste USA. Per tutti gli altri c' è il resto della costa, con i più o meno soliti villaggi, resort anche lussuosissimi, Playa del Carmen che somiglia di più ad una località nostrana, per decine e decine di km.
 
A Cancun la spiaggia è stata divorata da successivi uragani, non è rimasto molto, gli alberghi sono enormi e fatti per gli Americani, diettro a questi ci sono inutilissimi centri commerciali, insomma è un posto da evitare come la peste, salvo che non ti interessi di sociologia o di turiste USA. Per tutti gli altri c' è il resto della costa, con i più o meno soliti villaggi, resort anche lussuosissimi, Playa del Carmen che somiglia di più ad una località nostrana, per decine e decine di km.

Insomma una specie di Rimini dei Caraibi per Americani?

Ma ci sono dei turisti europei a Cancun o sono solo Americani?
 
Non c' è paragone, albergoni quasi stile Las Vegas per Americani che non escono nemmeno da lì e dai centri commerciali. Mare inutile, tutto finto, un posto di plastica.

Cuba è un' altra cosa, è un posto vero, nonostante i Castristi.

P.S. Da Cancun basta allontanarsi verso sud e diventa tutto più tollerabile, anche se è un vacanzificio.


Per carita malpesante. Se Varadeiro e un posto vero? Il resto un po meno ma dove il turismo versa anche la fa pieta come a Cancun e Puerto Vallarta
Un po meglio il Cayo Largo ma alla fine verso la stessa fine va
 
Tanti americani/cubani volano via Canada per andare a Cuba.
Propprio yeri stava parlando il CBC del fatto che come faremo ore se Usa apre al Cuba.
Erano bei soldi degli yankees che traveravana la frontiera justo per volare
 
Tanti americani/cubani volano via Canada per andare a Cuba.
Propprio yeri stava parlando il CBC del fatto che come faremo ore se Usa apre al Cuba.
Erano bei soldi degli yankees che traveravana la frontiera justo per volare

Certamente questa della perdita dei pax sui voli trasversali è un effetto collaterale della possibile riapertura di Cuba per gli USA
 
Rimini non è il paragone giusto, Cancun è una pessima imitazione di Miami Beach, senza quello che c' è di bello a Miami Beach. Gli Americani di un certo tipo vanno lì, gli Europei e gli Americani meno conformisti vanno altrove, non è difficile spostarsi di poco. A me i grattacieli sulla spiaggia non interessano.

Comunque basta guardare le foto su Google Earth.
 
Rimini non è il paragone giusto, Cancun è una pessima imitazione di Miami Beach, senza quello che c' è di bello a Miami Beach. Gli Americani di un certo tipo vanno lì, gli Europei e gli Americani meno conformisti vanno altrove, non è difficile spostarsi di poco. A me i grattacieli sulla spiaggia non interessano.

Ho capito deve essere tipo Benidorm
 
Cuba riapre le frontiere, via ai voli regolari dagli Usa

Barack Obama ha ordinato la revoca delle restrizioni ai viaggi e alle rimesse per il milione e mezzo di cubano-americani con parenti a Cuba. Saranno, quindi, avviati voli regolari con l'isola. La decisione rappresenta una delle aperture più significative dell'amministrazione Usa in oltre mezzo secolo di gelo tra Washington e L'Avana. Per la prima volta dal 1982 i cubano-americani saranno liberi di viaggiare tra gli Stati Uniti e Cuba. Le limitazioni ai viaggi erano state introdotte da John F.Kennedy nel 1962; allentate da Jimmy Carter negli anni '70, erano state nuovamente rafforzate da Ronald Reagan negli anni '80. Recentemente Bush aveva autorizzato le visite ai parenti a Cuba ogni tre anni, ma riducendo il numero di quanti ne avevano diritto. (TTG Italia)

CIAO
_goa
sicuramente e' un primo step ma gia' da anni sono decine i voli giornalieri da Miami verso Havana, Cienfuegos, Holguin, Santiago, quasi tutti operati da American e da Continental.
Ovviamente si tratta di voli charter, pur con cedenza plurigiornaliera, e sono riservati soltanto ai cuban-american con parenti di primo grado a Cuba.

Soltanto a traffico liberalizzato (ovverossia aperto anche agli americani e non soltanto ai cuban-american) American attivera' voli di linea tra cui un servizio navetta tra Miami e Havana che sara' un cash-cow.
 
Scusate ma il problema a parte la mancanza di voli non era dovuto al fatto che i cubani per andare all' estero avevano molti problemi per avere il permesso di uscita da Cuba? Cosa centrano gli USA?
considera che nella sola Greater Miami Metropolitan area vivono oltre 1,5 milioni di cuban-american. Valuta tu semplicemente l'indotto, in termini di business, che puo' essere generato da un flusso O&D e VFR verso la ex casa madre.
 
Rimini non è il paragone giusto, Cancun è una pessima imitazione di Miami Beach, senza quello che c' è di bello a Miami Beach. Gli Americani di un certo tipo vanno lì, gli Europei e gli Americani meno conformisti vanno altrove, non è difficile spostarsi di poco. A me i grattacieli sulla spiaggia non interessano.

Comunque basta guardare le foto su Google Earth.
sono convinto che tu sia profondamente anti-americano ma Cancun si e' sviluppata turisticamente per il mercato americano per cui anche se tu la consideri una brutta copia di Miami Beach (direi una pallida brutta copia), Cancun sta agli americani come Palma de Mallorca o Ibiza stanno agli italiani, e sicuramente sia Cancun che le Baleari non sono certamente esempi di eccellenza ma sono eccezionali macchine del turismo.

non si puo' sempre essere controcorrente e criticare sistematicamente!!!
 
si accettano scommesse chi sarà la prima compagnia a fare il volo...e soprattutto ci sarà una compagnia che lo farà

be primo volo per me Miami-la Havana aa
American gia' vola quotidianamente da Miami per Havana, Cienfuegos, Santiago, Holguin (e anche Continental). sono voli charter, ma plurigiornalieri, dedicati esclusivamente ai cuban-american residenti in Florida.
American vola anche da JFK per Cuba con lo stesso sistema di charter per cuban-american residenti a NY
 
Vero, ma rischiano una spiata, non possono usare carte di credito e telefonini, non sono davvero tanti.
nella realta' sono piu' di quanti ti immagini. All'immigration a Cuba non stampano il passport americano per cui al rientro negli USA non risulta il soggiorno a Cuba, e gli americani volano via Mexico o Canada con biglietti separati.
 
Purtroppo succederà, ma spero il più tardi possibile.
Cuba è affascinante soprattutto perché gli yankee sono fuori dai piedi e già bastano le porcherie costruite dagli Spagnoli negli ultimi anni. Non ho gran desiderio di vedere altre Cancun al posto di Trinidad, ad esempio.
Il turismo invece sara' una eccezionale fonte di business e di reddito, per cui the ealrier the better!
E soprattutto il turismo di lusso potra' trasformare Cuba invece che pensare soltanto al turismo di massa
 
sono convinto che tu sia profondamente anti-americano
Anche. Molti aspettti dell' American lifestyle mi fanno ribrezzo, ma credo che capiti anche a molti Americani, ad esempio a quelli che incontravo a Playa del Carmen, perché non avevano scelto Cancun. Sono anche e contemporaneamente molto filo-americano, come capita a molti. Ma non sono io in contraddizione, è l' America in eterna contraddizione con se stessa.

Per ritornare in argomento, mi piace South Beach, ma proprio non mi piace Cancun e non ho nessun desiderio di vedere qualche panzona di 150 chili andare a spasso per l' Avana vecchia.


sia Cancun che le Baleari non sono certamente esempi di eccellenza ma sono eccezionali macchine del turismo.
Io non vivo di turismo, per me l' aspetto "estetico", in senso letterale, è fondamentale. In viaggio mi capita di provare forti emozioni in luoghi sublimi, ma nelle "macchine" del turismo non provo proprio nulla. A certi livelli diventano pura prostituzione.

Amo gli aerei soprattutto perché mi permettono di approfittare al massimo del poco tempo che ho, godendo di quanto c' è di bello intorno al mondo.


non si puo' sempre essere controcorrente e criticare sistematicamente!!!
E perché no? Non c' è bisogno di essere Colombo perché valga la pena di non conformarsi al mainstream.
Comunque a Cuba mi dispiace che non esista più l' America dell' Hotel Nacional de Cuba, quello sì che era affascinante, non l' Hyatt di Cancun