Mazza che rapidità..! Io sono ancora ad 1/5 del mio..

Quando descrivi le sagome che trovi in giro c'è sempre da sbellicarsi. Onore a te che riesci a dormire sui Lie-Flat angled. Ai tempi con SN riuscivo anche io, adesso sono diventato un po' troppo rompicaxxi ed alto per potermi godere una piacevole dormita. Prodotto Business AA non abbastanza deludente, la nuova configurazione sarebbe quella che hanno anche LX, SN, OS, ecc.?
ancora BRAVÓ!
Grazie Massi, sei arrivato almeno a 2/5? Ormai invecchiando dormo su tutto...
La nuova configurazione AA è questa:
http://onemileatatime.boardingarea.com/2014/03/07/americans-767-300-new-fully-flat-business-class/
Grazie del racconto, quando in AA si decideranno a mandare in rottamazione i 767 scassoni sarà sempre troppo tardi. Ma non si vergognano ad offrire ancora un prodotto cosi scadente?
Servono soldi, tanti soldi per acquistare/riconfigurare aerei...
mamma mia questi di AA davvero offrono un prodotto pessimo in J, ci sono fior di y+ in giro che a a parte il recline ovviamente inferiore, secondo me sono quasi migliori!
grazie per il TR; anyway
Eh ma il recline è tutto.
Quindi per AZ era presumibilmente insostenibile la rotta senza incentivi considerato che AA raccatta transiti?
Prodotto veramente scadente. Non so che prezzo tu abbia pagato, ma una J così...
Credo che AA becchi sia a Mxp che a Mia per questa rotta.
In particolare mi è piaciuta la foto di Torino.
Ci ho messo 3 minuti per mettere a fuoco.
Non solo in J ma anche in Y è pessimo senza schermi individuali che ormai offrono tutte le compagnie e in cabina hanno ancora i monitor manco LCD ma a tubo catodico. In entrambe le classi un prodotto antidiluviano.
Ti consiglio un giro in Africa, quella che piace a Sokol.
Ok il plus del volo diretto, ma pagare un biglietto di J per un prodotto del genere personalmente pur di evitare questi 767 di AA farei volentieri scalo in un hub europeo ad esempio AF da dicembre metterà l'A380 su MIA
Ci sono tanti fattori che devi considerare, non solo il prezzo.
Ammazza che zozzeria il prodotto J AA! Se gli europei hanno questo livello di concorrenti (e, salvo alcune recenti eccezioni, gli altri cugini ammerigani non sono tanto meglio), possono star sereni..
Concordo anche qui sul tema vini, un po' meno sul gelato che nella foto ricorda molto quello di Haagen Dazs e similari (che, mettiamola così, non incontra particolarmente i miei gusti).. anche qui, se AZ dovesse far qualcosa non credo ci vorrebbe tanto a stringere accordi con Grom o con la gelateria artigianale della Nonna Pina per avere un vero gelato italiano a bordo!
Ciò detto una considerazione più generale, che prende spunto dalla tua sacrosanta osservazione sulla vetustà di qualsiasi IFE/ICE rispetto a devices ipad-like.. esattamente come per le auto ed i loro navigatori, sembra che alcuni segmenti di industria siano stati superati a destra dal progresso.. quanto/cosa ci vorrà prima di avere strumenti più evoluti a bordo degli aerei?
Quoto l'ultima parte.
Rende benissimo l'idea della compagna di viaggio
Gran bel TR anche questo, anche se alla fine mi sarei aspettato le conclusioni con un paragone AA-AZ visto che il penultimo viaggio lo hai fatto con la ex compagnia di bandiera.
AZ vince 6-0, 6-1. Il game della bandiera è oer il tablet.
hanno cambiato prodotto su alcuni 767 ed e' sicuramente migliore. sul catering devono migliorare parecchio
Anche sugli a/v.
Leggere un TR basato sul servizio di AA in Business mi mette ancora i brividi!!! Dai....almeno la cena a te l'hanno servita!!! :-D
Ho ingurgitato anche di peggio, ad esempio su United.
E' quasi meglio la business ryan, mi immagino la tua vicina di viaggio, l'hai descritta talmente bene che non servono foto
Hai presente Ivana Spagna? Ecco.
Vabbè ma credo sia inutile quasi disquisire di questa vecchia J di AA, non può essere paragonata con alcuna, è troppo retrò e scomoda tra l'altro un po' come quella di LH che a fatica hanno iniziato a rimpiazzare. Allora attendiamo il raffronto con AZ quando proverai la J di AA con la configurazione 1-2-1 che credo sia davvero niente male, soprattutto quella del 77W

In ogni caso sempre alto livello!
Grazie. Ti farò sapere.
Molto interessante e come al solito perfettamente descritto.
Grazie!
Prego avvocato.
È sempre un piacere leggere i tuoi TR.
Come mai hai scelto AA? Per il diretto?
Ho scelto AA per il diretto e perché avevo bisogno di un one way usa-italia che non costasse uno sproposito. Inoltre dovevo fermarmi a Miami il minor tempo possibile. Vita di merda.
Sì sì, bene bene, bravo bravo, bel racconto... ma caccia subito fuori le foto della vicina
DaV
Già detto sopra, Ivana Spagna ai tempi di "gente come noi"...
Gelato a parte ...le Compagnie americane non mi piacciono proprio. Il TR si.
Grazie. E pensa che alcune, tipo Delta, sono migliorate in un modo incredibile negli ultimi anni.
Meravigliosa la descrizione della vicina, sei davvero un mito. Scadente il prodotto AA ma mi pare ci stiano lavorando su per migliorarlo. Grazie per il TR!
Grazie capo!
Grazie per il TR, molto interessante.
Certo che pagare dei bei soldi per una J e trovarsi questo prodotto... un pensiero commosso a chi era seduto dietro in cattle class. Anche tra di loro c'è chi ha speso qualche bel dollaro, e poi...
Sicuramente le americane potrebbero fare qualche sforzo in più sul prodotto: entrano ed escono dai fallimenti, ma ad offrire un prodotto competitivo ci pensano poco. Specie se paragonate a orientali ed arabe.
I vettori americani puntano tutto sui programmi FF. Solo da poco hanno scoperto il servizio.
Complimenti per il TR, che condivido largamente.
Però non generalizzerei sulle americane: ho volato 4 volte MXP-MIA con AA quest'anno e il prodotto è quello che è, siamo tutti d'accordo.
Ma questo volo resta il modo più veloce per arrivare a Miami da Milano. Quindi, opzione 1 ti tappi il naso e lo prendi, opzione 2 fai uno stop over da qualche parte allungando il tempo di viaggio. Il prezzo devo dire, almeno nel mio caso, non è mai stato eccessivo in J.
Resta il fatto che AA non ha concorrenza su questa rotta, se prendi un LHR-DFW o LHR-JFK di AA l'investimento sul prodotto lo vedi eccome. Il full flat bed in J sull'MXP-JFK (dove volano anche AZ, DL, EK), American ce l'ha messo già da un po'. Quindi il paragone tra l'AA attuale e l'AZ di due anni fa può essere un buon esercizio teorico, ma non si tratta di due opzioni ugualmente praticabili, ad oggi.
Certamente su altri dettagli dell'esperienza di volo, i gusti personali la fanno da padrone. Le arabe (o meglio l'araba) che fa MXP-JFK a me non fa impazzire, ma questa resta la mia personalissima opinione.
Per il gelato con topping di cioccolato caldo e nocciole, onnipresente nei voli delle compagnie americane, istituirei invece il premio "poca spesa molta resa" e lo assegnerei loro senza esitazione alcuna.
Bell'analisi, grazie.
Tony! Grandissima TR. Non so cosa altro dire. Hai fatto anche Cesare Caldi un tuo fan e Questo non e poco. Defi fare il presidente Di AC SE non ti bannano prossimamente
Quando facciamo un viaggio insieme io, te e cesare?
Complimenti per il TR, certo che AA si fa "forte" dell'esclusività della rotta, altrimenti non mi spiego un aereo del genere...sulle americane molto dipende dalla rotta, ho fatto Houston - Los Angeles 2 settimane fa (presto il TR) con il Dreamliner, servizio ed aereo eccellenti.
Antonio
Vero, molto dipende dall'aereo.
Bello!
Penso sia il primo TR sulla MXP-MIA di AA.
Grazie per averlo condiviso
Prego!
Ri-complimenti. Belle le foto su Miami. Spero tu abbia poi riposato a dovere al ritorno. Grazie di aver postato il racconto, pur ancora stanco del viaggio. Volontà!
Ciao
Ho dormito 1 ora poi ufficio...
Bel tr, come sempre impreziosito dall'analisi impietosa della J di turno, e sempre piacevolmente ben scritto.
Completamente rovinato dall'assenza della foto della vicina di poltrona.
E inoltre:
Block to block: 1612-
0614
In air: 1623-
0617
Possibile?
Minchia che occhio! Chiedo venia.