[Mini-TR] MIA-MXP AA 206


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
0
49
Azionista LibertyLines
Di nuovo in America, faccio questo veloce TR solo perché la rotta di american è abbastanza una novità e per fare un veloce paragone su quanto veniva precedentemente offerto (da AZ) su questo segmento.

Dalla perimetrale:



LAN sempre presenti in massa a Miami





Al check-in del concourse D non c’è assolutamente nessuno.

Il volo parte alle 15e25 invece dello schedulato “normale” delle 14e25 perché negli USA è ancora in vigore l’ora legale per una settimana in più rispetto all’Europa.

D’ogni modo la partenza da Miami –e soprattutto l’arrivo a Milano- sono troppo presto. Il sonno ne risente parecchio a bordo. Punto negativo.

Security nella norma e sono airside.

Prima mi ingurgito un sushi e poi vado a fare un po’ di foto del terminal. Da questa parte dell’aeroporto è tutto un monocolore AA.





Uno dei tantissimi sfasciacarrozze presenti



Da quando hanno finito la ristrutturazione, il terminal AA è decisamente migliorato anche se è un po’ troppo asettico per i miei gusti. D’ogni modo avanti anni luce rispetto a prima.



C’è un people mover sul tetto per spostarsi dai vari gates parecchio distanti tra di loro.



MD senza motori







FIDS, ci sono varie destinazioni inesistenti, tipo Amsterdam e Dubai di Delta che ovviamente sono via Atlanta. Notate che la Delta 74 per Amsterdam è l’ex numero di volo della ATL-MXP. Pessimo segno per la prossima estate?

















Vado all’Admirals Club, una mezza ciofeca. Lavoro al computer per un’oretta.

Il volo viene ritardato di 35 minuti per cambio aeromobile.

Sbircio su flightaware: volevano darci N390AA. Ehm, forse meglio di no:
http://avherald.com/h?article=47c8b16f&opt=0

Allora ci danno N370AA, un giovanotto di 22 anni old colors con la business non riconfigurata 1-2-1. Pare che quella sia solo per i voli da New York…

Eccolo



Al gate è tutto un vociare di italiani reduci da vacanze a Miami e dintorni. Vestiti come degli aborigeni (nel senso che sono nudi).

Altri 20 minuti di ritardo perché devono sostituire un pezzo, sono quasi arrivati alla fine questi 767…

Ennesima fabbrica di lattine:



Giovedì 30 ottobre 2014
MIA-MXP
Flight: AA 206 – US 206 – IB 7220 – BA 1524 – AY 5743 – QR 5590
Class: J
Seat: 04A
Eqp: Boeing 767-323ER(w)
Reg: N370AA
c/n: 25197/425
Delivered: 08/04/1992
Scheduled: 1525-0610
Block to block: 1612-0614
In air: 1623-0617

L’aereo è pieno, siamo 28 per 30 posti in business e circa il 90% in economy. Il load factor è buono. Parecchi transiti dal Venezuela.

La business è la solita mezza ciofeca di AA, angled-flat, ampiamente superata dalla praticamente tutta la concorrenza



La mia vicina è una rifattona americana firmata dalla testa ai piedi che si esprime unicamente con frasi del tipo “awwwaaaarrrjjaaaaaa?” (how are you?, nda)

[/URL

[URL=http://smg.photobucket.com/user/ctealex/media/miam/IMG_1887_zps8f1d399d.jpg.html]


L’equipaggio è molto attempato, abbastanza attento ma estremamente algido. Di sicuro mille volte meglio Alitalia.



Comandi poltrona e champagne (forse?) in scandaloso bicchiere di plastica. Non bene.



Lasciamo il gate con quasi un’ora di ritardo



Triplo serie -300





DHL City



UPS City



Dai partiamo!











MD-11 a manetta









La I-95



Miami con Miami Beach sullo sfondo











Amenity kit non particolarmente ricco anche se di forma carina



Vengono distribuiti del tablet della Samsung. Pro: la qualità dell’immagine e dell’audio dei film è molto migliore rispetto a qualsiasi IFE installato su una qualsiasi poltrona d’aereo; inoltre non si viene disturbati dagli annunci P/A. Contro: non c’è l’airshow e non si ha la minima idea di dove si è, anche perché gli schermi a parete rimangono sempre spenti; anche l’avere cavi che penzolano ovunque non è il massimo.





Menu



E vini. Non indimenticabili ma sicuramente meglio di quelli di AZ



Noccioline fredde



Tonno (buona idea) e insalata.



Dettagli



I cetrioli non so cosa diavolo c’entrino ma vabbé.



Per il main course opto per il filetto. Stracotto, decisamente immangiabile. Il catering di AA deve ancora ciapar carne.





Per dessert invece il gelatone è sempre un valore sicuro di AA (e delle americane in generale). L’idea sarebbe da copiare anche da parte dei vettori nostrani.



Cabina by night



E’ l’ora di provare a dormire. Piumone e cuscino sono buoni, peccato per la seduta non piatta. Comunque ronfo come un asino fino a Torino. E quindi niente colazione, troppo tardi.





Arrivati sulla 35L. Mamma mia come è presto…



Incredibilmente andiamo a posteggiare all’angolo del terzo satellite, dove posteggia di solito Emirates. Non vorrei dire una fesseria ma secondo me il Comandante si è sbagliato, anche perché controllando successivamente il Mxp-Mia è partito dal gate B12… boh!



Il taxi a Malpensa è sempre minimo, non so se sia un buono oppure un cattivo segno…:D



Ai passaporti non c’è nessuno e in 5 minuti sono fuori, pronto per…andare a dormire!
 
Mazza che rapidità..! Io sono ancora ad 1/5 del mio.. :D
Quando descrivi le sagome che trovi in giro c'è sempre da sbellicarsi. Onore a te che riesci a dormire sui Lie-Flat angled. Ai tempi con SN riuscivo anche io, adesso sono diventato un po' troppo rompicaxxi ed alto per potermi godere una piacevole dormita. Prodotto Business AA abbastanza deludente, la nuova configurazione sarebbe quella che hanno anche LX, SN, OS, ecc.?
ancora BRAVÓ!
 
Ultima modifica:
Grazie del racconto, quando in AA si decideranno a mandare in rottamazione i 767 scassoni sarà sempre troppo tardi. Ma non si vergognano ad offrire ancora un prodotto cosi scadente?
 
Grazie del racconto, quando in AA si decideranno a mandare in rottamazione i 767 scassoni sarà sempre troppo tardi. Ma non si vergognano ad offrire ancora un prodotto cosi scadente?
mamma mia questi di AA davvero offrono un prodotto pessimo in J, ci sono fior di y+ in giro che a a parte il recline ovviamente inferiore, secondo me sono quasi migliori!
grazie per il TR; anyway :)
 
Quindi per AZ era presumibilmente insostenibile la rotta senza incentivi considerato che AA raccatta transiti?
Prodotto veramente scadente. Non so che prezzo tu abbia pagato, ma una J così...
 
mamma mia questi di AA davvero offrono un prodotto pessimo in J, ci sono fior di y+ in giro che a a parte il recline ovviamente inferiore, secondo me sono quasi migliori!
grazie per il TR; anyway :)

Non solo in J ma anche in Y è pessimo senza schermi individuali che ormai offrono tutte le compagnie e in cabina hanno ancora i monitor manco LCD ma a tubo catodico. In entrambe le classi un prodotto antidiluviano.
 
Prodotto veramente scadente. Non so che prezzo tu abbia pagato, ma una J così...

Ok il plus del volo diretto, ma pagare un biglietto di J per un prodotto del genere personalmente pur di evitare questi 767 di AA farei volentieri scalo in un hub europeo ad esempio AF da dicembre metterà l'A380 su MIA
 
Ammazza che zozzeria il prodotto J AA! Se gli europei hanno questo livello di concorrenti (e, salvo alcune recenti eccezioni, gli altri cugini ammerigani non sono tanto meglio), possono star sereni..

Concordo anche qui sul tema vini, un po' meno sul gelato che nella foto ricorda molto quello di Haagen Dazs e similari (che, mettiamola così, non incontra particolarmente i miei gusti).. anche qui, se AZ dovesse far qualcosa non credo ci vorrebbe tanto a stringere accordi con Grom o con la gelateria artigianale della Nonna Pina per avere un vero gelato italiano a bordo!

Ciò detto una considerazione più generale, che prende spunto dalla tua sacrosanta osservazione sulla vetustà di qualsiasi IFE/ICE rispetto a devices ipad-like.. esattamente come per le auto ed i loro navigatori, sembra che alcuni segmenti di industria siano stati superati a destra dal progresso.. quanto/cosa ci vorrà prima di avere strumenti più evoluti a bordo degli aerei?
 
La mia vicina è una rifattona americana firmata dalla testa ai piedi che si esprime unicamente con frasi del tipo “awwwaaaarrrjjaaaaaa?” (how are you?, nda)

Rende benissimo l'idea della compagna di viaggio :D

Gran bel TR anche questo, anche se alla fine mi sarei aspettato le conclusioni con un paragone AA-AZ visto che il penultimo viaggio lo hai fatto con la ex compagnia di bandiera.
 
hanno cambiato prodotto su alcuni 767 ed e' sicuramente migliore. sul catering devono migliorare parecchio
 
E' quasi meglio la business ryan, mi immagino la tua vicina di viaggio, l'hai descritta talmente bene che non servono foto :D
 
Vabbè ma credo sia inutile quasi disquisire di questa vecchia J di AA, non può essere paragonata con alcuna, è troppo retrò e scomoda tra l'altro un po' come quella di LH che a fatica hanno iniziato a rimpiazzare. Allora attendiamo il raffronto con AZ quando proverai la J di AA con la configurazione 1-2-1 che credo sia davvero niente male, soprattutto quella del 77W;)
In ogni caso sempre alto livello!
 
È sempre un piacere leggere i tuoi TR.
Come mai hai scelto AA? Per il diretto?
 
Gelato a parte ...le Compagnie americane non mi piacciono proprio. Il TR si.
 
Meravigliosa la descrizione della vicina, sei davvero un mito. Scadente il prodotto AA ma mi pare ci stiano lavorando su per migliorarlo. Grazie per il TR!