[TR] MXP-JFK, LGA-SAV, MCO-JFK-MXP


Per la grande gioia di kenadams non ho foto di Orlando. Posto veramente orrido.

Si riparte con Delta per New York. Lasciamo i 30 gradi della Florida centrale per i 10 della costa est.

Mercoledì 22 ottobre 2014
MCO-JFK
Flight: DL 2444 – KL 5157 – SU 4023 – VS 4746 – UX 3393 – AF 2151 – G3 8095
Class: F
Seat: 03D
Eqp: Boeing 737-832(w)
Reg: N389DA
c/n: 30376/513
Delivered: 15/04/2000
Scheduled: 1524-1759
Block to block: 1541-1811
In air: 1552-1755

L’aereo manco a dirlo è pieno in ogni ordine di posti.



Torre di MCO



Decollo Southwest beccato di fortuna



Delta ha una buona presenza a Orlando



AirTran



Uno dei tantissimi inglesi che vomitano turisti che si recano da Topolino











Il campo dietro di noi



Ecco le mitiche Gated Communities!



La First sul 738 Delta è la classica poltrona da barbiere. 16 posti. Il servizio consiste in bevande e snack continuamente proposti da un capo cabina estremamente gentile e simpatico.



Accendo subito il Gogo



Questo è Orlando Sanford















Ci stiamo avvicinando



Appena sbucati dalle nuvole, l’oceano è nero e scatenato





Oggi non è decisamente giornata da spiaggia





Arrivati



Piove di brutto



Ciccione che opera in V libertà, tanto cara al nostro Cesare



Con questa pioggia fare foto decenti risulta praticamente impossibile



Andiamo a posteggiare al T4 nel nuovo pier Delta. Da lì mi tocca una discreta sfacchinata fino agli arrivi. Poi Air Train fino al T1 e di nuovo security. Non è un transito immediato ma ho visto di peggio.

Questa volta, contrariamente a 3 settimane prima, non c’è una folla di cinesi urlanti e ululanti nella lounge AZ.

Il nostro ferro EJH.



Al gate vengo fermato da un addetto che distribuisce un coupon Airsatisfaction per vincere un volo di lungo raggio per 2 persone se si compila via web un questionario di custode satisfaction sul volo di oggi. Decisamente sembrano tenerci alle opinioni dei pax…ma poi li leggeranno mai?

Mercoledì 22 ottobre 2014
JFK-MXP
Flight: AZ 605 – DL 1046 – AM 6601
Class: J
Seat: 01G
Eqp: Airbus A330-202
Reg: EI-EJH “Sandro Botticelli”
c/n: 1135
Delivered: 23/07/2010
Scheduled: 2030-1040
Block to block: 2037-1036
In air: 2104-1032

Nonostante un paventato overbooking, stasera alla fine a bordo saremo 203, di cui 17 davanti.

Ho un posto honeymoon centrale, non il massimo. Ma visto che il posto accanto rimane libero, e inoltre il volo è notturno, alla fine va più che bene.

Prosecco pure stavolta, lo so, sono masochista.



Il taxi è nella norma



Pronti a lasciare il suolo ammeriggano





L’amenity kit ed i vini sono gli stessi dell’andata. Sorry ma ho dimenticato i menu a bordo…



Anche questo equipaggio Alitalia è molto “solido”. Forse il vociare che proviene dal galley davanti è un filo troppo udibile ma probabilmente dipende dal fatto che all’andata ero al 2A e adesso sono all’1G.



Cominciamo quindi con un antipastino di mare. Nella norma, difficile comunque fare qualcosa di esaltante in aereo con gamberi e calamari.



Focaccina, buona e scaldata bene.



Primo, vado sul sicuro con le penne al pomodoro e basilico



Di secondo prendo gli involtini di tacchino, l’alternativa era pesce. Saporiti e non stopposi.



E infine il dessert, ottimo.



Sono sfatto. Metto le due poltrone in posizione letto, 2 cuscini e 2 piumini, e dormo a pancia in giù come un bambino.

Mi risveglio praticamente all’arrivo.



Trovo la colazione un pochino migliorata. E’ stato aggiunto lo yogurt e la presentazione del vassoio è meno povera di prima. Si può ancora però fare decisamente meglio.





Rubo uno scatto dal posto finestrino vuoto



Ci siamo



C’è un vento assurdo e si balla niente male



35 sinistra



Taxi da record e andiamo a posteggiare al gate B12, dove è in sosta un potente mezzo a quattro ruote di Alitalia.



Hanno allungato di parecchio i tempi di percorrenza con una serie di gimcane fino ai nastri bagagli. La cosa sconvolgente è che non c’è veramente nessuno. Noi, un volo Turkish ed un BA e…basta! Sconfortante.

E questo è tutto gentili lettori. Dopodomani si ritorna negli States...che voglia…!
 
Bel racconto: elegante e rilassante come sempre. Complimenti.
Nonostante tutto ... "ristorante Alitalia" invitante. Concordo con la tua opinione sul film "oscar".
Grazie del report.
 
TR sempre interessanti anche se trattano di destinazioni già viste.

Per quanto riguarda "La grande bellezza", mi son sempre rifiutato di vederlo ed ho fatto bene, direi.
 
Come al solito TR impeccabile, ne puoi sfornare 12 tutti uguali in un anno che me li leggerei tutti dal primo all'ultimo senza problemi!

Per la grande gioia di kenadams non ho foto di Orlando. Posto veramente orrido.

Peccato, il 10 nov portiamo il piccoletto di casa a Disneyworld e Seaworld non mi sarebbe dispiaciuto di vedere un po di OT
Fortuna che poi ci spanzeremo 4 giorni al sole di Miami :D :D :D
 
La connection lane è riservata per le connessioni con biglietto unico o anche con due biglietti separati?

Per tutti. E' un servizio organizzato dall'aeroporto con l'immigration autority, non da una compagnia aerea. Il principio e' di fluidificare i transiti ed evitare storie a pax e compagnie. Basta che mostri la carta di imbarco del prossimo volo, o una riservazione e ti fanno passare. La maggior parte delle volte non controllano neanche, basta che dici che hai un volo nelle prossime DUE ore (questo il limite per essere considerato una "short connection") e passi nella fila priority per i transiti corti.

Ovviamente, occhio a non abusare del sistema, perche' e' vero che in genere funziona, ma comunque sia se perdi il volo domestico negli USA, se il biglietto e' unico, ti riproteggono, altrimenti non sono ovviamente affatto tenuti a farlo.
 
Beh sempre complimenti per i tuoi TR e condivido appieno il fatto che sui vini si potrebbe fare meglio..... ma molto meglio !!!

Grazie come al solito.....
 
Peccato, ci tenevo veramente a vedere due foto di Orlando. Scherzi a parte, il TR è ottimo - il cibo si presenta comunque molto meglio di quello di LH ed LX (di J non ne conosco altre).
 
Che dire! Nonostante la destinazione trita e ritrita e la compagnia sulla quale abbiamo buona documentazione il TR si conferma all'altezza delle aspettative. In particolare mi piace il modo che hai di scriverlo come se compilassi un modulo : non sono mai omesse le informazioni fondamentali su aeromobili, orari , servizio con l'aggiunta di particolari che ai più probabilmente sfuggono. Penso che TR del genere oltre ad essere un valido contributo per il forum possano esserlo anche per le compagnie aeree che magari hanno modo di capire da clienti come te dove possono trovare dei margini di miglioramento.
Ben fatto!
 
Tr molto interessante e piacevole. Io ho fatto la MIA di recente, è ho trovato il catering, sopratutto al rientro, eccezionale, menzione speciale alla focaccia e alle lasagne verdi, che tu mi sembra non abbia assaggiato.
Ancora bravo :)
 
Tr molto interessante e piacevole. Io ho fatto la MIA di recente, è ho trovato il catering, sopratutto al rientro, eccezionale, menzione speciale alla focaccia e alle lasagne verdi, che tu mi sembra non abbia assaggiato.
Ancora bravo :)

Siccome tra un po' di giorni ritorna a NYC farà bene ad assaggiare un menu differente :D