L'overbooking in Magnifica è raro, e non l'ho mai visto spingersi oltre le 31 prenotazioni su 30 posti disponibili (B777 in nuova configurazione). Se fosse previsto dai sistemi di prenotazione, dovrebbe essere più comune di quanto lo sia ora. Siccome non lo è, credo che l'ipotesi più plausibile per spiegare l'accaduto è la seguente: un passeggero in Magnifica ha ritardato/anticipato la data di partenza e la compagnia ha accettato il cambio di prenotazione anche se la Magnifica era già full. D'altronde, ci sono tariffe in Business molto alte che di fatto sono l'equivalente di una Y-Y in Economy e garantiscono piena rimborsabilità e flessibilità, quindi non si tratta di un'ipotesi remota.
Altra ipotesi: c'era un passeggero in Business in arrivo da uno scalo periferico, e ha perso la coincidenza a causa di un ritardo o di una cancellazione. E' stato riprotetto come possibile, e ciò ha causato un overbooking in J del volo intercontinentale.
Anzi devo precisare (e qui parlo di esperienza da addetto di scalo) che quando un volo internazionale sul medio raggio ha la Y in overbooking e posti liberi in C, i primi ad essere upgradati sono proprio i clienti Elite, secondo procedure che richiedono diversi minuti e interessano anche i passeggeri che arrivano a FCO o MXP da scali periferici. Le differenze tra clientela standard ed altospendente, per fortuna, ci sono anche se siamo lungi dall'aver raggiunto un livello ottimale (ogni riferimento alla qualità del check-in SkyPriority di Lamezia è puramente casuale).
Detto questo, ne approfitto per dirvi cos'è successo a me qualche giorno fa. Il prossimo 24 novembre ritornerò a NYC e, come ho scritto in un'altra discussione, ho prenotato un biglietto con a/r in Magnifica usufruendo dello sconto Cash and Miles. La partenza da SUF era inizialmente prevista alle 10:45 (volo AZ1168) con arrivo a FCO poco prima delle 12:00 e coincidenza alle 14:35 (AZ610). Ricevo un messaggio ed un'e-mail che mi informano della cancellazione del volo AZ1168, con conseguente riprotezione automatica al volo AZ1166 che parte alle 12:10 e mi lascia con circa 1h15min di transito intercontinentale in un periodo, fine novembre, molto ma molto suscettibile alle intemperie. Verifico tramite la biglietteria Alitalia locale che il transito è comunque regolare e vendibile, ma io che preferisco avere buoni margini di sicurezza chiamo l'assistenza clienti CFP e chiedo cosa si può fare. Mi dicono che il transito è regolare (cosa che sapevo già) e che non possono anticiparmi la partenza da FCO perché il volo per JFK precedente, l'AZ608, non ha più posti in Magnifica con la classe tariffaria da me scelta. Mi hanno detto, però, che posso anticipare la partenza da SUF alle 7:00 (AZ1162), cosa che allungherebbe il tempo di transito a circa 6 ore. Tra 1h15min di transito e 6h preferisco la seconda opzione, ma di fronte ad una richiesta particolare come la mia avrebbero potuto riproteggermi sulla 608, non trovate?