Thread Alitalia dal 1 settembre 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Cesare, come potrai facilmente immaginare:

- MXP è comunque importante per AZ/EY, visto che è da lì che parte il volo diretto per AUH e visto che MXP sarà comunque la "porta di ingresso" di LR per l'EXPO
- Su MXP ci sono comunque piani di espansione, sia in area pax che Cargo, quindi potrebbe essere l'occasione per comunicare/confermare qualche novità
- I 2 330 in livrea speciale li vedo male sul piazzale di LIN, non credi?

In generale, non è carino né particolarmente intelligente portare avanti la stessa discussione, in parallelo, su diversi forum, postando qui considerazioni emerse a valle di discussioni fatte altrove.
Non è la prima volta che lo fai, tra l'altro.
Hanno la fortuna che a Milano non chiederanno mai LIN come si vocifera sia una delle intenzioni di AZ-EY per il dopo EXPO, altrimenti ci sarebbe da ridere...
 
È online e in stampa il nuovo “Oceani – I Villaggi 2015” di Eden Viaggi, che sarà presto in distribuzione nelle agenzie di viaggi. Il catalogo racchiude le destinazioni lungo raggio di Messico, Repubblica Dominicana, Cuba, Giamaica, Zanzibar e Kenya.
Oltre agli 8 Eden Village, ad 1 Eden Resort e a 2 Eden Special formula village, il catalogo propone una vasta gamma di hotel ed itinerari selezionati e garantiti, per un totale di 19 tour e 78 strutture a marchio Eden Special.
“Stiamo per chiudere un anno commerciale in cui il lungo raggio ha registrato una netta crescita di passeggeri e fatturato, - dichiara Matteo Bolognesi, pm -, e ci prepariamo alla stagione invernale con diverse novità. Cuba la fa da padrone presentando la regina delle novità 2015: dopo il villaggio di Cayo Santa Maria, sarà la volta dell’Eden Village Cayo Guillermo, di nuovissima costruzione, in un cayo dai paesaggi e dal mare paradisiaci. E, ancora, una Varadero totalmente rinnovata con il Playa Alameda ed un Eden Special Formula Village, il Cuatro Palmas, ideale per chi vuole soggiornare nel cuore della movida, con i nostri servizi garantiti. Annunciamo poi con orgoglio che raggiungeremo il Messico con Alitalia. Quindi sulla destinazione, come in Dominicana e in Africa, i nostri clienti potranno usufruire di un servizio di qualità, nel comfort di una vera prima classe quale è la business Magnifica, oppure viaggiando in economy ma in sedili più spaziosi e confortevoli”.

guidaviaggi
 
Arriva l'inverno e si riparte sul charter a lungo raggio a tutto spiano? Chissà cosa ne pensa Etihad dell' impiego dei già pochi WB Alitalia su destinazioni charter. Non mi risulta facciano qualcosa di simile coi loro aerei. :)
 
È online e in stampa il nuovo “Oceani – I Villaggi 2015” di Eden Viaggi, che sarà presto in distribuzione nelle agenzie di viaggi. Il catalogo racchiude le destinazioni lungo raggio di Messico, Repubblica Dominicana, Cuba, Giamaica, Zanzibar e Kenya.
Oltre agli 8 Eden Village, ad 1 Eden Resort e a 2 Eden Special formula village, il catalogo propone una vasta gamma di hotel ed itinerari selezionati e garantiti, per un totale di 19 tour e 78 strutture a marchio Eden Special.
“Stiamo per chiudere un anno commerciale in cui il lungo raggio ha registrato una netta crescita di passeggeri e fatturato, - dichiara Matteo Bolognesi, pm -, e ci prepariamo alla stagione invernale con diverse novità. Cuba la fa da padrone presentando la regina delle novità 2015: dopo il villaggio di Cayo Santa Maria, sarà la volta dell’Eden Village Cayo Guillermo, di nuovissima costruzione, in un cayo dai paesaggi e dal mare paradisiaci. E, ancora, una Varadero totalmente rinnovata con il Playa Alameda ed un Eden Special Formula Village, il Cuatro Palmas, ideale per chi vuole soggiornare nel cuore della movida, con i nostri servizi garantiti. Annunciamo poi con orgoglio che raggiungeremo il Messico con Alitalia. Quindi sulla destinazione, come in Dominicana e in Africa, i nostri clienti potranno usufruire di un servizio di qualità, nel comfort di una vera prima classe quale è la business Magnifica, oppure viaggiando in economy ma in sedili più spaziosi e confortevoli”.

guidaviaggi

Buon per loro... Io ancora ricordo il mio volo lo scorso anno da MXP per CUN su quel cessoplano di BluePanorama con un servizio davvero pessimo a bordo...
 
E' pur sempre il colore dell'Islam...

Ma che c'entra? In questo caso è solo il colore di Alitalia. Mettere un logo coi colori sociali di un altro Brand non è una furbata. Fa graficamente schifo tanto quanto lo faceva quello Air One su fondo verde. Hai mai visto un logo AZ in blu solo perché era accostato ad AF magari?
 
Ma che c'entra? In questo caso è solo il colore di Alitalia. Mettere un logo coi colori sociali di un altro Brand non è una furbata. Fa graficamente schifo tanto quanto lo faceva quello Air One su fondo verde. Hai mai visto un logo AZ in blu solo perché era accostato ad AF magari?

Hai assolutamente ragione.
Ho solo fatto dell'ironia...pensando che, magari, il verde di Alitalia fosse cromaticamente gradito....

Fuor d'ironia: forse si voleva evidenziare il fatto che Alitalia ormai fà parte della grande famiglia Etihad, ma continua a preservare una sua identità italiana (essendo comunqe Etihad socio di minoranza). Oppure è semplicemente un errore maldestro come pensi tù.

In Entrambi i casi...anche secondo me sarebbe stato meglio riportare entrambi i marchi con i colori originali.
 
Ma che c'entra? In questo caso è solo il colore di Alitalia. Mettere un logo coi colori sociali di un altro Brand non è una furbata. Fa graficamente schifo tanto quanto lo faceva quello Air One su fondo verde. Hai mai visto un logo AZ in blu solo perché era accostato ad AF magari?

Non si capisce l'importanza dei dettagli nelle cose che si fanno.
Sono d'accordissimo con te.
 
Bisognerà vedere se gli aerei EY avranno lo stesso adesivo, ma color oro. Così si capirà se è stata una scelta comune o monodirezionale
 
Alleanza dei cieli, Etihad sfida Sky Team. Ma Alitalia resta fuori

Nasce la quarta alleanza dei cieli: Etihad è pronta a sfidare Star Alliance, Sky Team e Oneworld (di cui peraltro il vettore arabo fa parte). L'alleanza agglomera diverse compagnie partecipate da Abu Dhabi. In tutto sono sei al momento i membri di Etihad Airways Partner. Tra cui Air Serbia, Air Seychelles, Darwin Airlines, Air Berlin e Jet Airways. L'accordo di code-share è aperto anche alle compagnie che fanno già parte di altre alleanze. Alitalia, partner di Sky Team, per adesso tuttavia ha deciso di non aderire al network che ha appena visto la luce.

L'accordo che lega Alitalia a Sky Team scade nel 2019. Se la compagnia di bandiera dovesse decidere di uscire dall'alleanza prima del previsto allora sarebbe costretta a versare una penale pari a circa 180 milioni di euro. Sky Team riunisce venti compagnie, compresa Air France-Klm. Copre, a livello mondiale, più di 15mila voli giornalieri verso 1064 destinazioni in 178 paesi. È l'alleanza più importante dopo Star Alliance.

La mini-alleanza creata da Etihad promette maggiori vantaggi ai viaggiatori frequenti e risparmi notevoli per tutte le compagnie. Gli aerei che opereranno sotto l'alleanza presenteranno sulla carlinga il logo Etihad Airways Partner. Air Berlin, detenuta al 30 per cento dal vettore di Abu Dhabi, a differenza di Alitalia è entrata a far parte del gruppo nonostante sia membro di Oneworld. Virgin Australia (il 22 per cento del capitale risulta in mano a Etihad Airways) per adesso non ha aderito: due suoi azionisti di spicco come Air New Zealand e Singapore Airlines fanno parte di Star Alliance.

La trattativa tra Alitalia e Etihad è stata attentamente monitorata da parte di Sky Team, con cui Abu Dhabi non hai mai mostrato interesse. Non è escluso che la compagnia di bandiera esca in futuro dall'alleanza rinunciando così ai vantaggi acquisiti nel network. Intanto l'ingresso in Etihad Airways Partner di Jet Airways potrebbe infastidire Air France, che con la compagnia indiana ha stretto un accordo di code-share l'estate scorsa. L'arrivo della mini-alleanza rischia di scombussolare una serie di equilibri delicati. E dare il là a una guerra tra le grandi coalizioni dei cieli.

Il messaggero
 
Alleanza dei cieli, Etihad sfida Sky Team. Ma Alitalia resta fuori
. L'arrivo della mini-alleanza rischia di scombussolare una serie di equilibri delicati. E dare il là a una guerra tra le grandi coalizioni dei cieli.

Il messaggero
Non pretendo che capiscano di aerei, ma almeno l'italiano ...
 
Alleanza dei cieli, Etihad sfida Sky Team. Ma Alitalia resta fuori

Nasce la quarta alleanza dei cieli: Etihad è pronta a sfidare Star Alliance, Sky Team e Oneworld (di cui peraltro il vettore arabo fa parte). L'alleanza agglomera diverse compagnie partecipate da Abu Dhabi. In tutto sono sei al momento i membri di Etihad Airways Partner. Tra cui Air Serbia, Air Seychelles, Darwin Airlines, Air Berlin e Jet Airways. L'accordo di code-share è aperto anche alle compagnie che fanno già parte di altre alleanze. Alitalia, partner di Sky Team, per adesso tuttavia ha deciso di non aderire al network che ha appena visto la luce.

L'accordo che lega Alitalia a Sky Team scade nel 2019. Se la compagnia di bandiera dovesse decidere di uscire dall'alleanza prima del previsto allora sarebbe costretta a versare una penale pari a circa 180 milioni di euro. Sky Team riunisce venti compagnie, compresa Air France-Klm. Copre, a livello mondiale, più di 15mila voli giornalieri verso 1064 destinazioni in 178 paesi. È l'alleanza più importante dopo Star Alliance.

La mini-alleanza creata da Etihad promette maggiori vantaggi ai viaggiatori frequenti e risparmi notevoli per tutte le compagnie. Gli aerei che opereranno sotto l'alleanza presenteranno sulla carlinga il logo Etihad Airways Partner. Air Berlin, detenuta al 30 per cento dal vettore di Abu Dhabi, a differenza di Alitalia è entrata a far parte del gruppo nonostante sia membro di Oneworld. Virgin Australia (il 22 per cento del capitale risulta in mano a Etihad Airways) per adesso non ha aderito: due suoi azionisti di spicco come Air New Zealand e Singapore Airlines fanno parte di Star Alliance.

La trattativa tra Alitalia e Etihad è stata attentamente monitorata da parte di Sky Team, con cui Abu Dhabi non hai mai mostrato interesse. Non è escluso che la compagnia di bandiera esca in futuro dall'alleanza rinunciando così ai vantaggi acquisiti nel network. Intanto l'ingresso in Etihad Airways Partner di Jet Airways potrebbe infastidire Air France, che con la compagnia indiana ha stretto un accordo di code-share l'estate scorsa. L'arrivo della mini-alleanza rischia di scombussolare una serie di equilibri delicati. E dare il là a una guerra tra le grandi coalizioni dei cieli.

Il messaggero
La qualità dell'articolo di vede già quando dice che EY fa parte di Oneworld.
 
Sul messaggero di oggi c'è un articolo che non riesco a riportare in cui si dice che il CDA riunito ieri ha preso atto che entro 10 giorni la liquidità di cassa sarà esaurita. I soci saranno quindi costretti a una ricapitalizzazione d'urgenza di 80 milioni per arrivare almeno a metà novembre quanto dovrebbe esserci l'OK della UE all' accordo e EY potrà finalmente versare i suoi 560 milioni nelle casse esangui di Alitalia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.