Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
"Noi non siamo contro Linate"' ecco allora smettete anche di lamentarvi perché sono solo parole al vento alla ricerca di voti...
 
Decreto Linate, la rivolta di Milano Lupi: «Malpensa resta strategica»
Pisapia: sono ancora convinto che il ministro manterrà il suo impegno sugli scali

di Elisabetta Soglio

shadow
Milano alza gli scudi in attesa del decreto per Linate. La notizia che il provvedimento non avrà carattere provvisorio, ma durerà anche oltre i sei mesi di Expo aprendo nuove tratte per lo scalo milanese, ha creato allarme sulle sorti di Malpensa. Il governatore Roberto Maroni ha rapidamente calcolato: «Se le cose andranno così, Malpensa perderà un milione di passeggeri». E mentre il territorio ha già annunciato una mobilitazione il 4 ottobre prossimo, il ministro alle Infrastrutture Maurizio Lupi invita alla calma: «Il governo considera Malpensa strategica in sé e per il rilancio del sistema aeroportuale lombardo che è nostro obiettivo dichiarato. Come sempre, saranno i fatti a parlare per noi». Il decreto, a quanto si apprende, verrà firmato a metà settimana a Roma e presentato probabilmente proprio a Milano, dopo che il ministro ne avrà anticipato i contenuti al presidente della Sea, Pietro Modiano, al sindaco Giuliano Pisapia e al governatore Maroni.

Il ministro rassicura

E' un peccato che Lupi non abbia gli attributi (o le competenze) per andare a vedere il bluff di comune e regione da una parte e AZ dall'altra. "Non vi va bene il decreto? Bene, dalla summer '15 LIN chiuso e tutti a MXP, così rilanciamo davvero il suo ruolo"

Lupi non vuole anticipare nulla: «Dico solo che in questa fase è inutile, anzi controproducente, continuare a gridare al lupo al lupo». Pisapia cerca di essere prudente: «Solo pochi giorni fa il ministro Lupi mi ha rassicurato sul fatto che la deroga sarebbe stata temporanea. Lupi ci ha anche detto che ci avrebbe informati prima di firmare il decreto e resto fiducioso che lo farà». E se lo scenario fosse diverso? «In quel caso, prenderò ogni iniziativa per contrastare il provvedimento che danneggia Malpensa e tutto il nostro sistema aeroportuale». La partita si gioca non solo sul numero di movimenti/volo, ma anche sulle eventuali destinazioni che potrebbero venire autorizzate. Inoltre, resta aperto il problema della quinta libertà, la “liberatoria” che solo il ministro può concedere a una compagnia aerea extraeuropea per avere tratte con destinazioni extra Europa. Proprio su questo tema interviene il capogruppo in Comune di Forza Italia, Pietro Tatarella: «A Lupi chiediamo di non mettere a rischio la quinta libertà che ha dato alla compagnia Emirates di fare voli senza reciprocità da oriente a occidente, con scalo a Dubai e New York». Tatarella propone di «spostare Easy jet dal terminal 2 al terminal 1, perché altrimenti da una parte si sposteranno 7 milioni di passeggeri all’anno, mentre l’altro, che ha anche una galleria commerciale importante, resta sottodimensionato».
Eccerto, chissenefrega che nel frattempo siano stati stanziati i fondi per portare la ferrovia al T2.
La posizione del Pd
E se Tatarella invita Pisapia «a far pesare, cosa che finora non ha fatto, il suo ruolo di azionista di maggioranza in Sea», dalla Regione interviene il leader lombardo del Pd Alessandro Alfieri: «Lupi ha sempre giurato che ci sarebbe stato un provvedimento temporaneo, limitato ai sei mesi di Expo. Se così non fosse sarebbe lui il primo a dover rispondere degli impegni che aveva preso. Per Malpensa - prosegue - non chiediamo aiuti dal governo, vogliamo solo che possa muoversi con le sue gambe. Malpensa deve poter stare sul mercato e quindi è importante che ci sia la disponibilità a ridefinire i rapporti bilaterali, in modo che le compagnie aeree possano investire sullo scalo».
29 settembre 2014 | 10:40
© RIPRODUZIONE RISERVATA

http://milano.corriere.it/notizie/c...ca-67546364-47b3-11e4-85be-0ddddac1a56f.shtml
Nel complesso la politica non brilla quando si parla di aeroporti, ma quella lombarda è veramente deprimente.
 
Paolo e poi chi glielo va a dire ai loro elettori...

Chiudere il T2 di MXP è probabilmente l'unica cosa sensata che salta fuori fra le varie dichiarazioni, e come giustamente sottolinei sarebbe ora che lo facessero finché sono ancora in tempo senza aver speso soldi per la stazione al T2 che potrebbero essere girati per realizzare la linea passante per il Sempione.

Quoto...
 
Decreto Linate, la rivolta di Milano Lupi: «Malpensa resta strategica»
Pisapia: sono ancora convinto che il ministro manterrà il suo impegno sugli scali

di Elisabetta Soglio

shadow
Milano alza gli scudi in attesa del decreto per Linate. La notizia che il provvedimento non avrà carattere provvisorio, ma durerà anche oltre i sei mesi di Expo aprendo nuove tratte per lo scalo milanese, ha creato allarme sulle sorti di Malpensa. Il governatore Roberto Maroni ha rapidamente calcolato: «Se le cose andranno così, Malpensa perderà un milione di passeggeri». E mentre il territorio ha già annunciato una mobilitazione il 4 ottobre prossimo, il ministro alle Infrastrutture Maurizio Lupi invita alla calma: «Il governo considera Malpensa strategica in sé e per il rilancio del sistema aeroportuale lombardo che è nostro obiettivo dichiarato. Come sempre, saranno i fatti a parlare per noi». Il decreto, a quanto si apprende, verrà firmato a metà settimana a Roma e presentato probabilmente proprio a Milano, dopo che il ministro ne avrà anticipato i contenuti al presidente della Sea, Pietro Modiano, al sindaco Giuliano Pisapia e al governatore Maroni.

Il ministro rassicura
Lupi non vuole anticipare nulla: «Dico solo che in questa fase è inutile, anzi controproducente, continuare a gridare al lupo al lupo». Pisapia cerca di essere prudente: «Solo pochi giorni fa il ministro Lupi mi ha rassicurato sul fatto che la deroga sarebbe stata temporanea. Lupi ci ha anche detto che ci avrebbe informati prima di firmare il decreto e resto fiducioso che lo farà». E se lo scenario fosse diverso? «In quel caso, prenderò ogni iniziativa per contrastare il provvedimento che danneggia Malpensa e tutto il nostro sistema aeroportuale». La partita si gioca non solo sul numero di movimenti/volo, ma anche sulle eventuali destinazioni che potrebbero venire autorizzate. Inoltre, resta aperto il problema della quinta libertà, la “liberatoria” che solo il ministro può concedere a una compagnia aerea extraeuropea per avere tratte con destinazioni extra Europa. Proprio su questo tema interviene il capogruppo in Comune di Forza Italia, Pietro Tatarella: «A Lupi chiediamo di non mettere a rischio la quinta libertà che ha dato alla compagnia Emirates di fare voli senza reciprocità da oriente a occidente, con scalo a Dubai e New York». Tatarella propone di «spostare Easy jet dal terminal 2 al terminal 1, perché altrimenti da una parte si sposteranno 7 milioni di passeggeri all’anno, mentre l’altro, che ha anche una galleria commerciale importante, resta sottodimensionato».

La posizione del Pd
E se Tatarella invita Pisapia «a far pesare, cosa che finora non ha fatto, il suo ruolo di azionista di maggioranza in Sea», dalla Regione interviene il leader lombardo del Pd Alessandro Alfieri: «Lupi ha sempre giurato che ci sarebbe stato un provvedimento temporaneo, limitato ai sei mesi di Expo. Se così non fosse sarebbe lui il primo a dover rispondere degli impegni che aveva preso. Per Malpensa - prosegue - non chiediamo aiuti dal governo, vogliamo solo che possa muoversi con le sue gambe. Malpensa deve poter stare sul mercato e quindi è importante che ci sia la disponibilità a ridefinire i rapporti bilaterali, in modo che le compagnie aeree possano investire sullo scalo».
29 settembre 2014 | 10:40
© RIPRODUZIONE RISERVATA

http://milano.corriere.it/notizie/c...ca-67546364-47b3-11e4-85be-0ddddac1a56f.shtml

Un vomitrevole disco rotto.
 
Che voltastomaco...

Se prendessimo articoli e interviste di 10 anni fa, e gli cambiassimo semplicemente la data, nessuno si accorgerebbe della differenza.
I discorsi su Linate e MXP sono gli stessi di 10 anni fa, come quelli dei politici sono gli stessi di 10-20-30 anni fa, sempre le solite str....e!
La soluzione è una sola, e lo sanno tutti, anche il più ignorante della combriccola.
Possibile che non ci sia uno, in mezzo a tutti, e dica le cose come stanno?
 
Se prendessimo articoli e interviste di 10 anni fa, e gli cambiassimo semplicemente la data, nessuno si accorgerebbe della differenza.
I discorsi su Linate e MXP sono gli stessi di 10 anni fa, come quelli dei politici sono gli stessi di 10-20-30 anni fa, sempre le solite str....e!
La soluzione è una sola, e lo sanno tutti, anche il più ignorante della combriccola.
Possibile che non ci sia uno, in mezzo a tutti, e dica le cose come stanno?

hai ragione oramai la soluzione è una sola
lasciare MXP andare con le sue gambe
una dolce eutanasia ,come abbiam fatto con VBS , tra qualche anno saremo solo più ricchi e sereni
piano piano però ,per adesso al caro malato stiamo ancora un pò vicini , non facciamolo sentire solo
 
hai ragione oramai la soluzione è una sola
lasciare MXP andare con le sue gambe
una dolce eutanasia ,come abbiam fatto con VBS , tra qualche anno saremo solo più ricchi e sereni
piano piano però ,per adesso al caro malato stiamo ancora un pò vicini , non facciamolo sentire solo

Personalmente penso che il malato terminale non sia Malpensa ma quella cavolo di Alitalia (fosse fallita prima staremmo tutti meglio e non avremmo speso i milioni di soldi pubblici per salvarla e risalvarla).
 
Personalmente penso che il malato terminale non sia Malpensa ma quella cavolo di Alitalia (fosse fallita prima staremmo tutti meglio e non avremmo speso i milioni di soldi pubblici per salvarla e risalvarla).
Commento fuori luogo considerando che senza Alitalia, la 'grande' Malpensa non sarebbe neanche esistita.
 
Personalmente penso che il malato terminale non sia Malpensa ma quella cavolo di Alitalia (fosse fallita prima staremmo tutti meglio e non avremmo speso i milioni di soldi pubblici per salvarla e risalvarla).
Non mi sembra che ci sia la coda per "hubbare" MXP. E LIN non è aperto per colpa di AZ, credimi.
 
Commento fuori luogo considerando che senza Alitalia, la 'grande' Malpensa non sarebbe neanche esistita.

Commento IPER realista. Malpensa non è stata costruire per far volare AlitaGlia ma perchè opera ritenuta fondamentale dall'EU.

Peccato poi la mancata lungimiranza milanese e le tresche politiche (nonchè interessi) dei politici verso Alitalia e Fco.

Ma siamo in Italia, e questo è.

Post Lupi, avremo un city airport, intasato, senza margini, con una pista, senza parcheggi ecc.. che continuerà a regalare milioni di euro alle compagnie straniere che caricano passeggeri di ogni livello sui loro LR, e un altro aeroporto, Fco, troppo lontano geograficamente dai più competitivi europei per far sì che Az possa essere una compagnia strategica.

In tutto questo quindi vien da chiedersi quale sia la lungimiranza e la strategia del governo verso Az e verso i tre maggiori aeroporti italiani .. oppure se non sia un gioco macchiavellico e crudele per tutelare ancora una volta solo e esclusivamente Az (e quindi gli interessi di non so chi).
 
Ultima modifica:
hai ragione oramai la soluzione è una sola
lasciare MXP andare con le sue gambe
una dolce eutanasia ,come abbiam fatto con VBS , tra qualche anno saremo solo più ricchi e sereni
piano piano però ,per adesso al caro malato stiamo ancora un pò vicini , non facciamolo sentire solo

Non riesco a capire se ste ca..te le dici ironicamente, o le pensi davvero...
 
Non mi sembra che ci sia la coda per "hubbare" MXP. E LIN non è aperto per colpa di AZ, credimi.

Ti posso credere io, davvero, però devi dirmelo di chi è la colpa. Perchè fino a prova contraria penso anche io che quel 70% abbondante di slot provochino un po' di mal di pancia in AZ se si dovesse paventare la chiusura.
 
Personalmente penso che il malato terminale non sia Malpensa ma quella cavolo di Alitalia (fosse fallita prima staremmo tutti meglio e non avremmo speso i milioni di soldi pubblici per salvarla e risalvarla).

Dovresti leggere le pagine precedenti. Luca Cordero vive, probabilmente ad HKG dove si vomitano palate di soldi e si spianano montagne per costruire aeroporti.
 
hai ragione oramai la soluzione è una sola
lasciare MXP andare con le sue gambe
una dolce eutanasia ,come abbiam fatto con VBS , tra qualche anno saremo solo più ricchi e sereni
piano piano però ,per adesso al caro malato stiamo ancora un pò vicini , non facciamolo sentire solo

Mentre queste perle rare dove le partorisci?
 
Ti posso credere io, davvero, però devi dirmelo di chi è la colpa. Perchè fino a prova contraria penso anche io che quel 70% abbondante di slot provochino un po' di mal di pancia in AZ se si dovesse paventare la chiusura.
AZ oggi come oggi fa molta fatica ad attirare il traffico ricco del nord-ovest. Quello che interessano, ovviamente non sono i voli di breve e medio raggio ma gli intercontinentali, notoriamente più redditizi. Oggi LIN permette alle major europee di feederare i propri hub. Con LIN chiuso e tutti a MXP chi ha la possibilità di offrire voli diretti sarebbe in evidente vantaggio. Potrebbe tornare a farci un pensiero LH (anche se non credo) mentre tornerebbe in forza AZ (fonte: attendibile - ovviamente riservata)
 
AZ oggi come oggi fa molta fatica ad attirare il traffico ricco del nord-ovest. Quello che interessano, ovviamente non sono i voli di breve e medio raggio ma gli intercontinentali, notoriamente più redditizi. Oggi LIN permette alle major europee di feederare i propri hub. Con LIN chiuso e tutti a MXP chi ha la possibilità di offrire voli diretti sarebbe in evidente vantaggio. Potrebbe tornare a farci un pensiero LH (anche se non credo) mentre tornerebbe in forza AZ (fonte: attendibile - ovviamente riservata)

Scusami ma non mi torna: sta per essere emanato un decreto su LIN praticamente studiato ad hoc per consentire ad AZ di utilizzare al meglio i propri slot, e tu mi dici che con LIN chiuso AZ tornerebbe in forza a MXP. Mi sono perso qualcosa nel mezzo?
 
Scusami ma non mi torna: sta per essere emanato un decreto su LIN praticamente studiato ad hoc per consentire ad AZ di utilizzare al meglio i propri slot, e tu mi dici che con LIN chiuso AZ tornerebbe in forza a MXP. Mi sono perso qualcosa nel mezzo?

Si.
In AZ sanno benissimo che Linate non verrà mai chiuso, quindi l' opzione migliore (meno peggio) rimane quella di liberarlo, per poter feederare AUH.
 
Con LIN chiuso e tutti a MXP chi ha la possibilità di offrire voli diretti sarebbe in evidente vantaggio. Potrebbe tornare a farci un pensiero LH (anche se non credo) mentre tornerebbe in forza AZ (fonte: attendibile - ovviamente riservata)
Mi sembra evidente che con Linate chiuso AZ abbia tutti gli interessi a tornare in forza a Mxp.
 
Si.
In AZ sanno benissimo che Linate non verrà mai chiuso, quindi l' opzione migliore (meno peggio) rimane quella di liberarlo, per poter feederare AUH.
Infatti. AZ a questo punto, con la navetta ormai morta o comunque moribonda, è prontissima a salutare LIN e trasferire tutto a MXP - credo addirittura stiano facendo pressioni in tal senso, ma non ho certezze in materia. Fino a quando la politica milanese però non molla LIN è chiaro che l'unica cosa che AZ può fare è cercare di sfruttare al meglio la situazione mettendo voli per destinazioni che i concorrenti fanno fatica a coprire.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.