Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La Centrale a parte l'immagine di facciata è un porcile.
Sono andato l'altra sera alle 22.30 a prendere un amico in arrivo da Ginevra.
A parte le corse folli di abusivi all'arrivo della Freccia da Salerno per raccattare abusivamente i bagagli dei pax, dei bei topazzi scorazzavano tra la gente per non parlare del profumo inebriante di orina agli ingressi e al degrado generale che domina.
Fa paura andare in Centrale la sera, e anche di giorno.
Ps agenti di polizia visti in circa un ora di attesa (treno in ritardo...) ? zero.

Perchè le altre stazioni di Milano sono messe meglio?
Per i topi ne ho visti molti di più a Garibaldi, raramente a Centrale. A Centrale hanno pure allestito quel punto di accoglienza profughi o quello che è proprio al mezzanino dove ci stanno le scale mobili che salgono dall'atrio centrale. Bel biglietto da visita...
 
Piero Fachin de Il Giorno (quotidiano milanese):
http://blog.quotidiano.net/fachin/2014/09/21/linate-e-il-vantaggio-strategico/

Linate e il vantaggio strategico

Linate, dal 1937, è una cosa viva, un pezzo importante di Milano. E Piero Bassetti, primo presidente della Lombardia, uno che le cose milanesi le conosce fino in fondo, sostiene che vada bene pensare all’aeroporto cittadino, ma aggiunge che, senza Malpensa, Milano rischia di perdere la connettività con il resto del mondo.

Perché se il problema delle compagnie aeree è quello di raccogliere passeggeri, la questione che deve affrontare la metropoli è diversa: deve agevolare più che possibile la sua capacita di mettersi in relazione con altre realtà produttive molto forti e competitive.

Vero. Tanto che, su questo siamo tutti d’accordo, e ci mancherebbe.

Il punto, però, è che Linate è un aeroporto incredibilmente comodo. Chi viaggia, se può, sceglie la comodità. Che vuol dire far prima, stancarsi meno, divertirsi o lavorare di più. E questo sì che, semplicemente, è un vantaggio strategico. Ci sono urbanisti che costruiscono le piazze in luoghi sperduti, sperando che prima o poi la gente le riempia. E ci sono quelli che le costruiscono dove la gente già si incontra. Di solito, i progetti più belli, che guardano lontano e che alla fine ottengono successo, sono proprio quelli che partono dalle esigenze e dalle necessità della comunità all’interno della quale essi nascono. Perché, allora, non prenderne atto? Perché non prendere atto del fatto che un aeroporto a pochi minuti dalla piazza del Duomo continuerà inevitabilmente ad avere il suo ruolo?

 

Le premesse ci sono, ma "siamo italiani, ci piace dormire, stancarci poco, fare la bella vita e "scoxxggiare" a destra e a manca, abbiamo già il panettone, la moda (chissà fino a quando), il design (mmmm anche questo chissà ancora per quanto), ci piace la Sardegna e andarci con quegli ottantoni sgarrupati che partono non lontano dall'aperitivo, insomma ci piace rimanere mediocri fra i mediocri, come mediocre è questo piagnisteo.
 
Dacci oggi il nostro coXXne quotidiano. Che si contraddice ogni 2 righe, senza neanche accorgersene.

si può dare del coglione a chi si vuole
ciò non cambierà di una virgola la realtà
per questo che il vero aeroporto intercontinentale del nord italia , se mai ce ne sarà uno ,pur prescindendo da Milano non potrà mai avere in Milano l'unico riferimento
deve vivere nonostante Milano (LIN) e in queste condizioni MXP è nella posizione sbagliata
che si facessero ora le scelte giuste
 
si può dare del coglione a chi si vuole
ciò non cambierà di una virgola la realtà
per questo che il vero aeroporto intercontinentale del nord italia , se mai ce ne sarà uno ,pur prescindendo da Milano non potrà mai avere in Milano l'unico riferimento
deve vivere nonostante Milano (LIN) e in queste condizioni MXP è nella posizione sbagliata
che si facessero ora le scelte giuste

A Monaco di Baviera si decise di "staccare la spina" al vecchio Riem senza colpo ferire, la popolazione rimase scioccata, allibita, protestò e si incatenò ma il risultato a posteriore diede ragione alla lungimiranza di chi di aeroporti ne capiva eccome. Il problema è sempre a stare a rimarcare questa storia dell'hub e non hub, ahh Lucaaaaa, sveglia, a Milano serve un grande aeroporto internazionale che lo connetta DIRETTAMENTE con il Mondo, non sentirsi portavoce di "padanitas". Ma serve a Milano per migliorare la sua connettività, la sua economia e il suo indotto.
Ma poi Luca, con quali soldi? Con culi risorse si può andare a giustificare di "seppellire" il progetto Malpensa e costituirne uno nuovo?
 
si può dare del coglione a chi si vuole
ciò non cambierà di una virgola la realtà
per questo che il vero aeroporto intercontinentale del nord italia , se mai ce ne sarà uno ,pur prescindendo da Milano non potrà mai avere in Milano l'unico riferimento
deve vivere nonostante Milano (LIN) e in queste condizioni MXP è nella posizione sbagliata
che si facessero ora le scelte giuste
Ma pensi davvero che con BLQ, VRN e VCE (e LIN e BGY che comunque intercettano da quella parte) aperti possa avere un senso portare l'apt intercontinentale di MIL verso est? La realtà è che LIN uccide le speranze di intercontinentali diretti a MIL, e una volta chiuso LIN l'alternativa più ovvia è MXP.
 
Ma pensi davvero che con BLQ, VRN e VCE (e LIN e BGY che comunque intercettano da quella parte) aperti possa avere un senso portare l'apt intercontinentale di MIL verso est? La realtà è che LIN uccide le speranze di intercontinentali diretti a MIL, e una volta chiuso LIN l'alternativa più ovvia è MXP .

inizi bene ma finisci in un sogno ,che in realtà è diventato un incubo
LIN uccide le speranze intercontinentali di Milano ,il cadavere è MXP
LIN non uccide necessariamente le speranze intercontinentali del resto del nord
ovviamente fin quando SEA sarà figlio decerabrato della politica altri soldi pubblici saranno buttati in MXP
si spende 1000 per ottenere cosa ? i corposi dividendi SEA
grazie SEA
 
inizi bene ma finisci in un sogno ,che in realtà è diventato un incubo
LIN uccide le speranze intercontinentali di Milano ,il cadavere è MXP
LIN non uccide necessariamente le speranze intercontinentali del resto del nord
ovviamente fin quando SEA sarà figlio decerabrato della politica altri soldi pubblici saranno buttati in MXP
si spende 1000 per ottenere cosa ? i corposi dividendi SEA
grazie SEA

Si spende 1000 per far volare Milano nel Mondo e si cerca in tutti i modi che quel traffico vada a Parigi, Londra, Francoforte da Linate. Qual'è il problema? Connaturato in Malpensa o in chi gestisce il tutto?
 
inizi bene ma finisci in un sogno ,che in realtà è diventato un incubo
LIN uccide le speranze intercontinentali di Milano ,il cadavere è MXP
LIN non uccide necessariamente le speranze intercontinentali del resto del nord
ovviamente fin quando SEA sarà figlio decerabrato della politica altri soldi pubblici saranno buttati in MXP
si spende 1000 per ottenere cosa ? i corposi dividendi SEA
grazie SEA
Di grazia, togliendo MIL, quale sarebbe il mercato inespresso per gli intercontinentali nel Nord Italia? BLQ, VRN e VCE sono perfettamente collegate a tutti i principali hub europei. Fra l'altro proprio MXP dimostra che una città come Milano da sola non è sufficiente ad alimentare una rete di connessioni intercontinentali p2p se non in maniera limitata. Togliamo anche il traffico milanese e cosa resta?
Il tutto ovviamente con la spesa di qualche miliardo di euro. Con quei soldi si terminano la Pedemontana, il collegamento ferroviario passante verso il Sempione e l'AV con Torino, e ne avanzano ancora, magari per ipotizzare un collegamento diretto con il futuro terzo valico appenninico, facendo di MXP anche l'aeroporto di Genova.
 
LIN non uccide necessariamente le speranze intercontinentali del resto del nord

Quindi secondo te Milano dovrebbe tenersi solo un cesso di aeroporto -linate- dove gli intercontinentali non possono atterrare, e chiudere mxp per udite udite "le speranze intercontinentali del resto del nord"? Ma non diciamo fesserie. Un aeroporto intercontinentale deve per forza avere una città di riferimento. Anche se relativamente piccola come Milano. Ma perlomeno è una città. Non può certo essere fatto in mezzo a tanti paesoni cresciuti troppo in fretta (tra l'altro quasi sempre in modo abominevole) solo perché li ci abita un casino di gente. Brescia è una borgata, idem Verona, idem tutte le varie Cremona, Mantova, Parma, ecc...insomma proprio lì dove tu vorresti fare il tuo hub. Lontano da tutti per non scontentare nessuno.
Basta con sti deliri che non stanno ne in cielo ne in terra.
 
vedo che ci sono ancora giapponesi che difendono l'isola MXP
mi verrebbe da dire sveglia !!! la guerra è stata persa
ma poi perchè smettere di sognare

a me pare un incubo ,contenti voi continuate a sognare
 
diciamo che MXP è beneficiata di vari e svariati finanziamenti pubblici di cui SEA al più è il gestore
gli incassi li tiene e li gira
proprio un affare

Luca, te lo ripeto, seguo da molto i tuoi interventi. E all'inizio ne condividevo pure il senso, ma più il tempo passa più il getto si è allontanato dalla tazza.

Se ora come ora ti sembrano buttati i soldi per MXP (che resta comunque l'unica infrastruttura su cui si dovrebbe investire), mollare tutto e ripartire da zero per creare qualcosa dal nulla è quanto di più lontano dal tuo ragionamento iniziale.
 
vedo che ci sono ancora giapponesi che difendono l'isola MXP
mi verrebbe da dire sveglia !!! la guerra è stata persa
ma poi perchè smettere di sognare

a me pare un incubo ,contenti voi continuate a sognare

Non c'è nessun giapponese.
Malpensa è lungi dall'essere perfetta ma perlomeno esiste.
E se si chiudesse Linate potrebbe anche finalmente fuzionare discretamente.
Voli pindarici di cervelli in libertà sulla costruzione di nuovi scali sono semplicemente inapplicabili sia finanziariamente, sia per tempistiche e sia per mancanza di posto.
Corderi nel 2014 con le pezze al culo secondo te ci mettiamo a costruire ex novo un aeroporto a Pizzighettone? Se va bene sono 10 anni per trovare il luogo, 10 per trovare i soldi, poi 15 anni per posare la prima pietra, altri 20 di lavori. Se tutto va bene nel 2069 è pronto. Veramente un'ottima idea!
 
si può dare del coglione a chi si vuole
ciò non cambierà di una virgola la realtà
per questo che il vero aeroporto intercontinentale del nord italia , se mai ce ne sarà uno ,pur prescindendo da Milano non potrà mai avere in Milano l'unico riferimento
deve vivere nonostante Milano (LIN) e in queste condizioni MXP è nella posizione sbagliata
che si facessero ora le scelte giuste

A questo punto se si mette tutto in discussione, perche' non VCE come principale aeroporto intercotinentale del Nord Italia? (Volutamente provocatorio!:) )
 
A Monaco di Baviera si decise di "staccare la spina" al vecchio Riem senza colpo ferire, la popolazione rimase scioccata, allibita, protestò e si incatenò ma il risultato a posteriore diede ragione alla lungimiranza di chi di aeroporti ne capiva eccome. Il problema è sempre a stare a rimarcare questa storia dell'hub e non hub, ahh Lucaaaaa, sveglia, a Milano serve un grande aeroporto internazionale che lo connetta DIRETTAMENTE con il Mondo, non sentirsi portavoce di "padanitas". Ma serve a Milano per migliorare la sua connettività, la sua economia e il suo indotto.
Ma poi Luca, con quali soldi? Con culi risorse si può andare a giustificare di "seppellire" il progetto Malpensa e costituirne uno nuovo?

Quotone galattico!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.