Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
...«Non sono certo 14 voli e 300mila passeggeri in più alla settimana che faranno tornare Malpensa un hub», annota Innocenzio. ..

Beh, io per 300mila in piu' alla settimana ci farei anche una firmetta. Sono 15 mln in piu' all'anno.
 
La nuova alleanza tra Alitalia e Etihad, secondo i sindacati, ha scelto di puntare su Fiumicino accattonando Malpensa
Accattonando? Povera MXP, l'hanno ridotta all'accattonaggio... Ancora con queste storie di cattivoni e del destino cinico e baro, dimenticano di dire che le condizioni non basta raccontarsele fra una tartina e l'altra, serve la volontà di attuarle e non c'è ne è uno che l'ha veramente... Ci fossero le condizioni le compagnie andrebbero a MXP, AZ in primis, ma visto che le condizioni non ci sono e difficilmente ci saranno perché va bene a tutti così è inutile discutere del nulla.
 
Accattonando? Povera MXP, l'hanno ridotta all'accattonaggio... Ancora con queste storie di cattivoni e del destino cinico e baro, dimenticano di dire che le condizioni non basta raccontarsele fra una tartina e l'altra, serve la volontà di attuarle e non c'è ne è uno che l'ha veramente... Ci fossero le condizioni le compagnie andrebbero a MXP, AZ in primis, ma visto che le condizioni non ci sono e difficilmente ci saranno perché va bene a tutti così è inutile discutere del nulla.
Voci giunte da una fonte attendibile dicono che in realtà AZ/EY stanno valutando la possibilità di chiedere alla politica la chiusura di LIN (dopo l'Expo) con l'intesa di un ritorno in grande stile a MXP (non è esclusiva di questo forum guardare gli yield :) )
 
Voci giunte da una fonte attendibile dicono che in realtà AZ/EY stanno valutando la possibilità di chiedere alla politica la chiusura di LIN (dopo l'Expo) con l'intesa di un ritorno in grande stile a MXP (non è esclusiva di questo forum guardare gli yield :) )
Chiederanno alla politica dopo l'Expo? Aaaannamo bene...
Quindi se poco poco verranno ascoltati, considerando i tempi italiani, forse inizieranno le consultazioni nel 2016, per poi forse cominciare a considerare qualcosa di concreto nel 2018 ed effettivamente ipotizzare una iniziale forte limitazione per il 2020.
Da qui a 6 anni (e mi sono tenuto super ottimista coi tempi) chissa' quali saranno le dinamiche e chissa' se AZEY esistera' cosi' com'e' adesso.
 
Chiederanno alla politica dopo l'Expo? Aaaannamo bene...
Quindi se poco poco verranno ascoltati, considerando i tempi italiani, forse inizieranno le consultazioni nel 2016, per poi forse cominciare a considerare qualcosa di concreto nel 2018 ed effettivamente ipotizzare una iniziale forte limitazione per il 2020.
Da qui a 6 anni (e mi sono tenuto super ottimista coi tempi) chissa' quali saranno le dinamiche e chissa' se AZEY esistera' cosi' com'e' adesso.
Oggettivamente fino alla chiusura dell'Expo è impensabile che cambi qualcosa nel sistema aeroportuale milanese (e non avrebbe nemmeno senso a questo punto). Da lì in poi si potrebbero riaprire i giochi. Iniziare a fasciarsi la testa adesso mi sembra eccessivo - e per altro la colpa della situazione attuale non è di Roma Ladrona, ma di Milano CoXXona
 
Voci giunte da una fonte attendibile dicono che in realtà AZ/EY stanno valutando la possibilità di chiedere alla politica la chiusura di LIN (dopo l'Expo) con l'intesa di un ritorno in grande stile a MXP (non è esclusiva di questo forum guardare gli yield :) )

Immagino già la risposta dei nostri genialoidi meneghini pronti a sdraiarsi sulla pista.
 
Oggettivamente fino alla chiusura dell'Expo è impensabile che cambi qualcosa nel sistema aeroportuale milanese (e non avrebbe nemmeno senso a questo punto). Da lì in poi si potrebbero riaprire i giochi. Iniziare a fasciarsi la testa adesso mi sembra eccessivo - e per altro la colpa della situazione attuale non è di Roma Ladrona, ma di Milano CoXXona
Me lo vedo già il candidato in pectore a sindaco di Milano... Potrebbe dare il meglio si se e qua sarebbero garantite almeno 10-20 pag al giorno.
 
Niente treno diretto Malpensa-Rho Fiera, M5S incalza la Regione
Paola Macchi ha posto l'attenzione in Consiglio regionale sul collegamento tra l’aeroporto e la Fiera in vista di Expo. Trenord pensa a corse straordinarie per Busto con cambio S5 per Rho


Non c'è e non ci sarà in tempo per Expo 2015 un collegamente ferroviario diretto, senza cambi, fra Malpensa e Rho Fiera. A ripuntare l'attenzione sulla mancanza del collegamento è stato il Movimento 5 Stelle con un'interpellanza presentata dalla consigliera regionale Paola Macchi al Pirellone. «Come è possibile - ha chiesto Macchi alla giunta - che dopo la pubblicità a Expo e al massiccio afflusso di turisti previsto, nessuno si abbia dato priorità alla realizzazione di un collegamento ferroviario diretto fra l’aeroporto di Malpensa e il sito Expo. Manca un collegamento a Y previsto, ma legato alla realizzazione di un quarto binario fra Rho e Parabiago contestatissimo, a ragione, dal territorio. Questo sta già causando un danno alle strutture alberghiere della zona di Malpensa e all’indotto collegato».
Oggi per raggiungere la Fiera da Malpensa occorrono «da un minimo di 50 a un massimo di 103 minuti - spiega Macchi - ed esclusivamente con cambi di mezzi, contro i 20 su cui si potrebbe contare con un collegamento diretto».
Al momento «non è tecnicamente possibile - ha risposto il sottosegretario all’Expo Daniele Nava - Non c’è capacità sufficiente tra Rho e Legnano per accogliere ulteriori tracce ferroviarie. Inoltre è in corso il rinnovo della procedura di approvazione del quadruplicamento della Rho-Parabiago da parte del Ministero delle Infrastrutture e del Cipe, dopo che la prima versione della delibera approvativa era stata bloccata dal Tar». Secondo la Giunta quindi «le soluzioni vanno cercate attraverso servizi già esistenti e sarà necessario qualche cambio». Nello specifico «con Trenord si sta studiando la possibilità di un collegamento ogni 30 minuti tra Malpensa e Busto Arsizio, in corrispondenza con le corse della linea S5 (la linea suburbana di che collega Busto a Rho)». La soluzione prevede un cambio e un tempo complessivo di spostamento tra i due poli di 51 minuti.
Una risposta che non ha soddisfatto M5S. «Le soluzioni possibili sono totalmente inadeguate al flusso di visitatori che prevedibilmente arriverà all’aeroporto, “strategico” di Malpensa. I disagi per i turisti sono prevedibili sin da ora. Le opere privilegiate con la scusa di Expo sono infrastrutture stradali costosissime, con un alto impatto ambientale e per la gran parte inutili.La cenerentola è il trasporto pubblico, che invece necessita di interventi urgenti, Expo poteva essere un’occasione per spendere danari pubblici in modo utile a tutta la regione, ecologico e intelligente, che è stata persa».
http://www3.varesenews.it/lombardia/articolo.php?id=295575

ma a che servono collegamenti aeroporti (che sia MXP-LIN-BGY) con il sito dell'expo? Ma pensano davvero che il turista americano o cinese arrivi solo per visitare l'esposizione, e magari solo in giornata? Andranno semmai molto più facilmente a Milano città per poi visitare nei gg successivi la manifestazione e magari altre città italiane.
Piuttosto dei collegamenti per Rho Fiera sarebbe utili, semmai, durante le manifestazioni fieristiche.
 
Niente treno diretto Malpensa-Rho Fiera, M5S incalza la Regione

ma a che servono collegamenti aeroporti (che sia MXP-LIN-BGY) con il sito dell'expo? Ma pensano davvero che il turista americano o cinese arrivi solo per visitare l'esposizione, e magari solo in giornata? Andranno semmai molto più facilmente a Milano città per poi visitare nei gg successivi la manifestazione e magari altre città italiane.
Piuttosto dei collegamenti per Rho Fiera sarebbe utili, semmai, durante le manifestazioni fieristiche.

Hai ragione. Purtroppo la fiera (sia city sia nuova) si trova sulla linea metropolitana sbagliata (rossa) che non può essere utilizzata all'aperto (terza rotaia anziché linea aerea), rendendo complesso e costoso il collegamento diretto con MXP - che sarebbe altrimenti logico e nemmeno troppo dispendioso.
 
.... si trova sulla linea metropolitana sbagliata (rossa) che non può essere utilizzata all'aperto (terza rotaia anziché linea aerea), rendendo complesso e costoso il collegamento diretto con MXP - che sarebbe altrimenti logico e nemmeno troppo dispendioso.

A Parigi tutte le linee metro sono alimentate con la terza rotaia e non con la linea aerea. Anche nei tratti all'aperto.
 
tra Rho Fiera e Malpensa è attivo un collegamento bus durante le fiere, poi è ovvio che sarebbe utile collegare direttamente Rho-Fiera con Malpensa, ma senza raccordo Y non si può fare, a meno di non effettuare corse con cambio banco a Busto (ma non vi sono tracce sufficienti anche volendo per farlo)
 
tra Rho Fiera e Malpensa è attivo un collegamento bus durante le fiere, poi è ovvio che sarebbe utile collegare direttamente Rho-Fiera con Malpensa, ma senza raccordo Y non si può fare, a meno di non effettuare corse con cambio banco a Busto (ma non vi sono tracce sufficienti anche volendo per farlo)

idem da Orio, orioshuttle e autostradale effettuano il collegamento durante gli eventi
 
tra Rho Fiera e Malpensa è attivo un collegamento bus durante le fiere, poi è ovvio che sarebbe utile collegare direttamente Rho-Fiera con Malpensa, ma senza raccordo Y non si può fare, a meno di non effettuare corse con cambio banco a Busto (ma non vi sono tracce sufficienti anche volendo per farlo)

Confermo. Sono un pendolare di quella linea ed è impensabile aggiungere anche un solo treno in più a quelli già esistenti, circa 8 per ora nelle ore di punta; funziona male già così.
Inoltre trattandosi di linea a doppio binario è sufficiente un guasto ad un treno per fare collassare tutta la linea.
Possibilità di sorpasso ci sono solo a Busto Arsizio, Parabiago e Rho. Tempo fa era possibile anche a Vangazo ma il secondo binario è stato eliminato per costruire il sottopassaggio tra il primo e il terzo binario.
 
Moscova-Linate 16:20-17:16

giusto per fare un paragone..partendo 10 minuti prima (per sicurezza) potevi fare per Malpensa (tanto per far capire quanto è irraggiungibile...) 16.10 - 16.58 MXP, partendo alla stessa ora impiegavi 3 minuti in più a fare Moscova - Mi. P.Garibaldi - Malpensa arrivando alle 17.19 (17.17 se il treno fosse stato puntuale)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.