Un ciellino alla festa dell'unità?
anch'io ho pensato la stessa cosa.
non c'è più religione
Un ciellino alla festa dell'unità?
Che pantomima, i lavori sono all'età della pietra. Intanto atterrando a LIN giovedì c'erano LH, BA, IB e AF con A321, SN con A320 e KL con.B738. Questa e l' inutile Milano.che vola.Lupi (Infrastrutture): "La M4 si farà, troveremo soluzione"
La metropolitana linea 4 "si farà" perchè "è la metropolitana più importante", dunque "entro il 15 settembre il Comune ci presenterà la soluzione". Lo ha detto il ministro Lupi alla Festa dell'Unità a Sesto
Redazione 5 Settembre 2014
La metropolitana linea 4 "si farà" perchè "è la metropolitana più importante", dunque "entro il 15 settembre il Comune ci presenterà la soluzione" per la prosecuzione dei lavori" e "ritardare i tempi da 78 mesi a 90 non è accettabile".
Lo ha detto il ministro alle Infrastrutture Maurizio Lupi, partecipando a un incontro alla Festa dell'Unità venerdì sera.
"Da milanese penso - ha detto Lupi - che la metropolitana più importante sia la M4, che collega l'aeroporto, il cuore della città, alla periferia. È questa la nuova sfida. Sulla M4 ci sono impegni reciproci e bisogna vincere la sfida di tempi e risorse certe. I ritardi non sono più' accettabili: ormai siamo a 78 mesi ma quella dei tempi è una esigenza. Entro il 15 settembre il comune ci presenterà una soluzione. Dobbiamo realizzare le prime due fermate, i lavori sono cominciati e arriveremo all'ottanta per certo. Per Expo si possono fermare i lavori ma senza penalizzazioni sui costi e la durata: passare da 78 mesi a 90 mesi è un termine inaccatteabile per i cittadini: vogliamo una risposta che unisca l'esigenza di non avere i cantieri aperti in san Babila durante Expo ma che non faccia aumentare costi e tempi: se servono 80 mesi il gioco vale la candela rispetto al semestre Expo, ma 90 no. Ho letto sui giornali che la M4 non si fa più: non è così, ci sono degli impegni scritti da rispettare e questo è l'ultimo ostacolo fra comune e governo".
milatoday
Segnalo che Aeroflot incrementa di 2 frequenze i voli Milano MXP - San Pietroburgo dalla winter
qui l'operativo del nuovo volo serale bisettimanale
SU 6271 LED 20.00 21.25 MXP 57 320
SU 6272 MXP 23.45 05.05+1 LED 57 320
E' un ottima notizia che per la prima volta viene mantenuto il volo su San Pietroburgo anche nel periodo invernale finora era uno stagionale estivo.
Un ciellino alla festa dell'unità?
Si parla anche di aeroporti. Mirabelli sottolinea che il nuovo governo punta sul rilancio di Malpensa come aeroporto cargo, ma denuncia : "Non ha senso continuare a finanziare 4 aeroporti che non riescono a coordinarsi fra loro. Parliamo tanto di spending review, ma lì ci sono tanti soldi pubblici spesi per lo sviluppo di soggetti che si fanno concorrenza." Lupi annuncia per settimana prossima un incontro tra i vertici di Comune e SEA per valutare l'impatto del nuovo piano di Alitalia-Etihad sugli scali milanesi.
veramente da che io ricordi sono anni che è annuale, ed è cresciuto da 4 a 7xw, poi è stato affiancato dal volo settimanale Transaero e ora sale in tutto a 10xw (1xw Transaero e 9xw Aeroflot)
È la teoria che ci frega... in ogni caso invece della stazione al T2 e dei costi che avere 2 terminal comporta bisognerebbe investire per costruire la linea passante. Il concetto è che il T1 deserto non ha senso, visto che non hanno nessuna intenzione di chiudere LIN almeno che si sia realisti e si concentri tutta l'attività in un solo terminal non buttando ulteriori soldi. Idem sarebbe stato costruire la terza pista...In teoria (MOLTO teoria) il collegamento T1 T2 è propedeutico al collegamento con l'asse del sempione, cosa che permettere di far passare da mxp treni diretti a milano aumentando il numero di treni che fermano li (e alleggerendo l'asse del sempione che è un filo intasato)...