Il punto è proprio questo: la Compagnia non può scegliere liberamente quale tipologia di macchina impiegare e quando: proprio il bando contiene questi parametri (orari obbligatori e capacità minime).
Non confondiamo le situazioni: qui si parlava di upgrading di macchine che come ho già scritto più volte scatta all'80% di riempimento o in alta stagione.
Per quanto riguarda l'ordinarietà, le macchine sono quelle previste dal bando (esistono casi specifici nei quali la Compagnia può richiedere una deroga e fare un downgrading di macchina ma sono casi rarissimi).
Va da sé - ma credo di dire una banalità disarmante - che sta ad ogni Compagnia massimizzare la redditività dei singoli voli.
A puro titolo informativo la richiesta di upgrading di macchina è arrivata a fine Luglio e ti è stato abbondanteme spiegato che il giorno di Ferragosto è molto difficile riempire un volo; la RAS però ha chiesto questi upgrading per tutti i venerdì, ergo...non si poteva fare diversamente.
Grazie della spiegazione.
Domanda però: un paio di volte, sempre in CT da CAG a LIN, ho voltato su E75.
In questo caso la compagnia è riuscita a infilare un aeromobile più piccolo per ottimizzare il volo?