Alitalia-Etihad, Atlantia: problemi ancora aperti, da risolvere entro settimana
martedì 29 luglio 2014 17:15
ROMA (Reuters) - Ci sono ancora una serie di ostacoli sulla strada dell'accordo tra Alitalia ed Etihad e occorre rimuoverli entro pochi giorni se non si vuole il fallimento del progetto, secondo Atlantia, uno principali azionisti privati della compagnia aerea.
E anche per il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Maurizio Lupi non ci sono più "tempi supplementari" per un accordo sul rilancio dell'ex compagnia di bandiera.
"Si sta giocando con il fuoco, che il tempo sia scaduto è noto a tutti e da tempo. E' indispensabile che ci sia in questa ultima settimana una accelerazione che non è più evitabile", ha detto Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Atlantia, socio al 7,44% di Alitalia.
"I problemi sono a vario livello e devono essere risolti ad horas", ha aggiunto Castellucci a margine della presentazione Anas sull'esodo estivo.
L'appello di Castellucci ha provocato intanto una risposta ufficiale di Poste Italiane, che nei giorni scorsi non ha voluto sottoscrivere l'aumento di capitale da 250 milioni deciso da Alitalia per far fronte ai contenziosi e ai debiti pregressi.
"Abbiamo lavorato nelle ultime settimane, sempre con grande spirito di collaborazione, per trovare una soluzione che sia in linea e soddisfi le logiche industriali di Poste Italiane azienda pubblica", dice una nota di Poste, che non conferma i rumours di oggi di un'intesa per versare 65 milioni di euro in una mid company.
Da fonti bancarie si spiega che mentre un'intesa sulla somma potrebbe essere a portata di mano, non sono state giudicate accettabili le proposte delle Poste in tema di governance.
"La struttura è stata definita in tutte le sue principali caratteristiche e, come sempre nella definizione di questo tipo di acccordi, vanno ora messi a punto i dettagli tecnici per renderla esecutiva", replica l'azienda guidata da Francesco Caio.
Il fronte principale dello scontro sembra però quello sindacale, con il rifiuto di Uil e sigle minori di sottoscrivere le intese sul costo del lavoro e gli esuberi pretese da Etihad.
Ai sindacati si è rivolto Lupi, che aspetta a convocare i rappresentanti dei lavoratori confidando in un accordo senza bisogno di mediazione governativa.
La trattativa tra azienda e sindacati, ha ricordato il ministro, riguarda esuberi, contratto e costo del lavoro. "C'è qualche sindacato che mi sembra che non abbia capito, tutte e tre le questioni sono parte integrante dell'accordo con Etihad. Questa è la settimana decisiva".
(Stefano Bernabei)
http://borsaitaliana.it.reuters.com...0520140729?pageNumber=2&virtualBrandChannel=0
Alitalia: Bonanni, spero si concluda questa via crucis
16:45 ROMA (MF-DJ)--"Speriamo che questa lunga via crucis si concluda con un risultato che noi auspichiamo, a tutti i costi, che l'azienda deve fare". Lo ha dichiarato il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, a margine di un presidio, in merito alla trattativa in corso tra Alitalia e Etihad. "Spero che non ci siano altri ostacoli - ha concluso Bonanni - il nostro impegno e' servito a spianare la strada".
Alitalia: Camusso, non scaricare su sindacato sorti azienda
16:40 ROMA (MF-DJ)--"Sarebbe bene capire cosa stanno facendo Poste e i soci e smetterla di cercare di scaricare sul sindacato le sorti di un'azienda che invece e' in mano agli azionisti". Lo ha dichiarato il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, a margine di un presidio riferendosi agli ultimi risvolti sulla trattativa Alitalia-Etihad aggiungendo che "per quanto ci riguarda gli accordi ci sono gia'".
Alitalia: Angeletti, se c'e' accordo con azionisti e' fatta
16:33 ROMA (MF-DJ)--"Noi non siamo cosi' influenti. Quello che e' influente e' l'accordo tra gli azionisti che, se le agenzie non hanno riportato male, e' stato fatto". Lo ha dichiarato il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, a margine di un presidio riferendosi alle ultime notizie sulla trattativa Alitalia-Etihad aggiungendo che "noi siamo sussidiari nell'accordo tra gli azionisti". "Le banche - ha sottolineato Angeletti - hanno discusso per mesi tra di loro e il sindacato e' stato utilizzato come alibi per coprire i conflitti d'interesse piu' corposi e decisivi, come quelli fra gli azionisti".
questi aspettano ancora convocazioni invece
Alitalia: Uilt; aspettiamo convocazione, sembra stia arrivando
16:58 ROMA (MF-DJ)--"Aspettiamo questa convocazione, che sembra stia arrivando". Lo ha detto, intervenendo alla web tv della Uil, il segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi. Da parte della Uiltrasporti, ha assicurato Tarlazzi, c'e' "un'ampia disponibilita' a rimettersi a negoziare per modificare quelle intese che non ci hanno convinto e non hanno visto la nostra sottoscrizione". Il sindacalista ha aggiunto che occorre "tornare alle proposte che avevamo portato al tavolo: spalmare questa cifra" di 31 milioni di risparmi sul costo del lavoro "in un tempo maggiore. Se fosse spalmata su 12 mesi piuttosto che in 6 la cosa sarebbe maggiormente sostenibile"