Odissea Pista Aeroporto di Firenze


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
AHAHAHAAHAHAHAHAAHAAHHH prendo fiato....AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH !

Ma se invece di spendere soldi in cazzate del genere se li tenessero da parte.....
 
Accantonando le polemiche dei poveri pLatesi.

Vorrei far notare un dato:
Pur non essendo ancora ufficialmente un polo, Firenze e Pisa insieme hanno fatto 724198 pax nel mese di Giugno, il tutto con la situazione di pista ben nota.

I due aeroporti son cresciuti "insieme" del 17% (14 FLR e 3 PSA), sempre con la pista del ciufolo di Firenze

I vari tifosi hanno capito le potenzialità che derivano da una eventuale gestione unica con FLR che abbia una pista decente?
 
Siamo addirittura arrivati agli slogan che richiamano alla resistenza...


Aeroporto Peretola, il comitato di Cittadinanza Resistenza: “Grazie a Buccellato per la sensibiltà sul tema della salute”


Leggendo come di consuetudine le notizie sui quotidiani locali Noi Cittadini del Comitato di Cittadinanza Resistenza non abbiamo potuto fare a meno di notare l’articolo pubblicato sulla Nazione Pistoia del 22/07/2014 dal titolo :”Ampliamento di Peretola ci rimetterà anche la Piana”. Noi Cittadini di Cittadinanza Resistenza siamo rimasti favorevolmente colpiti dalla sensibilità dimostrata sul tema della Salute umana, qualità ambientale, processi partecipati, che ha dimostrato l’Assessore Buccellato quando ha sottoscritto la petizione (anche contro parte del suo partito) inserendosi nel dibattito sull’annoso problema della pista di atterraggio dell’Aeroporto fiorentino di Peretola: bravo.

Noi Cittadini di Cittadinanza Resistenza siamo rimasti veramente colpiti anche dalla sensibilità istituzionale dimostrata dal nostro rappresentante quando ha evidenziato, senza dubbi interpretativi, l’importanza primaria di avviare subito un processo partecipato tra cittadini ed istituzioni al fine di concertare tra tutti gli attori coinvolti nel processo decisionale la migliore soluzione, nel rispetto dei reciproci interessi: bravo.

Noi Cittadini di Cittadinanza Resistenza però, non possiamo non notare una contraddizione tra i buoni propositi dell’Assessore Buccellato e l’azione dell’amministrazione comunale di Monsummano Terme soprattutto se comparati sulla questione della discarica del Fossetto. A riguardo, da un lato, si dimostra elevata sensibilità su alcuni temi primari quali la Salute umana, la Tutela ambientale, i Processi partecipati, mentre, dall’altro, in loco, quando i problemi ci riguardano da vicino (ed è possibile prendere decisioni senza dipendere da nessuno altro tranne noi), non si agisce in questo senso.

Ed i principi primari che fine fanno? Per avvalorare la nostra tesi circa questa innaturale contraddizione di fondo proviamo a contestualizzare quanto sottoscritto dall’Assessore Buccellato sull’aeroporto di Firenze testando questi sani principi sulla nostra questione locale: la discarica del Fossetto. Questi sono i quesiti che vogliamo estendere a tutti i rappresentanti politici del nostro comune:
1) L’ampliamento del Fossetto ha un impatto sulla salute umana e sull’ambiente?
2) La presenza di un impianto che produce biogas (i cui odori si sentono) hanno un impatto sulla salute umana e sull’ambiente?
3) Aumentare il periodo di latenza di una discarica che è attiva su un territorio da molti anni, di ulteriori sette anni rispetto alla sua naturale chiusura, ha un impatto sull’ambiente e sulla salute umana?
4) Non era meglio anche per il Fossetto attivare un processo partecipato ed avviare uno studio sull’impatto della scelta in termini di salute e tutela ambientale?

Per fornire un quadro d’insieme segnaliamo anche che, riguardo alla questione del Fossetto, a differenza della questione Peretola, già nel 2005, fu completato uno studio scientifico fatto da esperti del Cnr di Pisa, dell’Arpat, dell’Ars Toscana e dell’Asl del Lazio e pubblicato sulla rivista scientifica “Epidemiologia e Prevenzione” del 2005 dove tra le conclusioni si evidenziava la presenza di potenziali impatti anche altamente nocivi in termini di salute umana e qualità dell’ambiente. Oggi, più che mai determinati e confortati anche dalle parole dell’Assessore Buccellato, Noi Cittadini di Cittadinanza Resistenza, chiediamo con forza al Sindaco di Monsummano Terme di avviare subito uno studio scientifico sull’impatto della scelta di ampliare la discarica del Fossetto in termini di Salute umana e sull’ambiente, come peraltro fu consigliato dall’ Ars Toscana nel suo studio.

Tale studio dovrebbe essere finanziato con parte dei proventi della discarica e la motivazione, senza bisogno di nessun avvallo da parte di altri, dovrebbe essere semplicemente: “Sento il dovere morale di approfondire la questione nell’interesse per tutti i cittadini di Monsummano Terme, presenti e per le generazioni future.” E’ chiedere troppo? Crediamo di no. Altrimenti, se ciò non fosse fatto, ci verrebbe in mente solo un vecchio proverbio: “Cencio dice male di straccio”. Cordialità. Organizzarsi, resistere per sopravvivere.


http://www.gonews.it/2014/07/22/aeroporto-peretola-il-comitato-di-cittadinanza-resistenza-grazie-a-buccellato-per-la-sensibilta-sul-tema-della-salute/
 
E' gente contro tutto e tutti (tranne rom e immigrati ovviamente).
Non gli va mai bene niente e ciò che è utile alla collettività, come le infrastrutture, viene visto come un qualcosa di utile solo alla "borghesia". Vedi la TAV, l'aeroporto eccetera.
 
NO! Parla di fatti ma lascia perdere codeste bischerate, io sono per la pista parallela nonostante i miei concittadini siano per la maggioranza contrari!
 
http://www.associazione-aeroporto-firenze.it/wp/wp-content/uploads/2014/01/SondaggioSociometrica.pdf

Da questo sondaggio non si direbbe che i pratesi siano a maggioranza contrari....

Purtroppo finiscono nei giornali e nei comunicati solo i contrari. Mai una volta che venga fatto un articolo a favore, mai una volta che venga intervistato qualcuno al Tg al 100% favorevole e soprattutto credibile.
Si fa parlare d'aviazione gente come la Lombardi, il Paoli....
 
sto morendo dal ridere a suon di leggere castronerie varie.....

Speriamo che ENAC riesca a vincere la battaglia e che alla fine si realizzi questa tanto sospirata pista di 2400mt. Io sono convinto che una volta innescato il volano dell'economia e che i soldi giungano nelle tasche dei cittadini i vari No spariranno rapidamente...

Firenze sta vivendo un momento d'oro per gli investimenti:

2 Linee di Tramvia (linea 2 e 3.1) già appaltate
2 Linee di Tramvia per ora in progetto (Linea 3.2 e 4, anche se la 4 è un riarmamento della storica leopolda)
1 Linea di Tranvia in progetto (linea 5)
Stazione AV Foster ai Macelli
Sottoattraversamento dell'AV
Realizzazione 3° Corsia sulla A11 almeno fino a Montecatini
Costruzione del Nuovo Stadio alla Mercafir (già in fase avanzata di progettazione)
Costruzione della Nuova Pista (sperem)

questo voul dire tantissimi soldi spesi nella piana che porteranno a nuovi posti di lavoro diretti e indiretti (prima con la costruzione e poi con l'esercizio)

Penso che i vari comitati (che sono formati da persone) dei NO a TUTTO avranno parenti e amici che avranno un lavoro grazie alle nuove opere saranno molto meno interessati ai NO.


Per tornare ad un tema di qualche pagina fa dove si parlava di costi di realizzazione di linee ferroviarie exnovo oggi è stata inaugurata la A35 che per soli 62km è costata ben 1,5 miliardi di Euro....

ciauz sky3boy
 
Purtroppo finiscono nei giornali e nei comunicati solo i contrari. Mai una volta che venga fatto un articolo a favore, mai una volta che venga intervistato qualcuno al Tg al 100% favorevole e soprattutto credibile.
Si fa parlare d'aviazione gente come la Lombardi, il Paoli....

...e Pippo, Pluto e Paperino....
 
Per tornare ad un tema di qualche pagina fa dove si parlava di costi di realizzazione di linee ferroviarie exnovo oggi è stata inaugurata la A35 che per soli 62km è costata ben 1,5 miliardi di Euro....

ciauz sky3boy

Ed è solo un autostrada...pensa tu una ferrovia....
 
Mi viene una riflessione scherzosa:
Vorrei sapere quanti tra questi osteggiatori, siano essi platesi o pratesi più o meno "doc" non abbiano mai preso un volo da FLR!
Possibile che non ne abbiano mai bisogno in futuro?
Casomai si potrebbero avviare a BLQ o PSA, che sono tanto comode!
O forse si aspettano che FLR gli porrà il veto ad un loro eventuale utilizzo del tanto vituperato "Aeroporto di Firenze" ( N.B.: come se non fosse anche quello di Prato .... di Pistoia, Arezzo, Siena, ecc. )
Meditate Gente;)
 
Io sono convinto che una volta innescato il volano dell'economia e che i soldi giungano nelle tasche dei cittadini i vari No spariranno rapidamente...

Sicuramente... come lo è stato per i contrari alla linea 1 della tramvia. All'inizio tutti contrari. Tutti dicevano che sarebbe stata inutile, che avrebbe paralizzato il traffico e che avrebbe deturpato il centro.
Adesso son tutti contenti ;)
 
Mi viene una riflessione scherzosa:
Vorrei sapere quanti tra questi osteggiatori, siano essi platesi o pratesi più o meno "doc" non abbiano mai preso un volo da FLR!
Possibile che non ne abbiano mai bisogno in futuro?
Casomai si potrebbero avviare a BLQ o PSA, che sono tanto comode!
O forse si aspettano che FLR gli porrà il veto ad un loro eventuale utilizzo del tanto vituperato "Aeroporto di Firenze" ( N.B.: come se non fosse anche quello di Prato .... di Pistoia, Arezzo, Siena, ecc. )
Meditate Gente;)


E' proprio quello il problema ! Molti pratesi e pisani hanno da ridire su "Aeroporto di Firenze".
Non sanno che un aeroporto a Firenze può servire a senesi, pratesi, pistoiesi, aretini e perchè no, anche a qualche pisano. Ma qui entra in gioco il campanilismo e la stupidità di alcuni elementi che considerano Firenze come una città non degna di avere un aeroporto serio, abitata da gente di poco valore e pensando che in realtà esista solo Pisa con il suo aeroporto.
 
Penso che i vari comitati (che sono formati da persone) dei NO a TUTTO avranno parenti e amici che avranno un lavoro grazie alle nuove opere saranno molto meno interessati ai NO.

Non hanno problemi. Campano già con il partito. Che sia PD, SEL, PCI o quant'altro non fa differenza. E' tutta gente di partito che tira l'acqua al proprio sporco mulino e indirizza le menti della gente, ovvero gli elettori, come meglio crede.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.