Dal comunicato ANPAC si evince che il settore 320 è unico e gli esuberi sono sul settore ossia non in particolare su una base periferica o coa smart. Ho capito bene?
chissa, magari e quello che vorrebbero per " fucilare" gli ex AP.
Dal comunicato ANPAC si evince che il settore 320 è unico e gli esuberi sono sul settore ossia non in particolare su una base periferica o coa smart. Ho capito bene?
chissa, magari e quello che vorrebbero per " fucilare" gli ex AP.
Dopo 5 anni, perdite forse olre il miliardo e 3 ricapitalizzazioni, state ancora a discutere di exAP, ex-diqua, ex-di là e su come farvi la guerra?chissa, magari e quello che vorrebbero per " fucilare" gli ex AP.
È una scena tipo quella dei capponi di Renzo e mette rabbia e tristezza a chi la vede da fuori.
Dopo 5 anni, perdite forse olre il miliardo e 3 ricapitalizzazioni, state ancora a discutere di exAP, ex-diqua, ex-di là e su come farvi la guerra?
È una scena tipo quella dei capponi di Renzo e mette rabbia e tristezza a chi la vede da fuori.
i-bixa ultimo volo 09/06
i-bixe 19/06
i-bixl 20/06
i-bixm 19/06
ei-ixb 20/05 AZA3AJ
ei-ixc 19/06 16:10
i-bixp 20/06
i-bixq 20/06
i-bixn 19/06
i-bixr 20/06
i-bixs 20/06
ei-ixv 20/06
ei-ixz 20/06
ei-ixh 19/06
ei-ixj 20/06
i-bixk 20/06
escludendo i-bixa che non vola dal 09/06 e ei-ixb che non vola dal 20/05, si hanno i 14 operativi
Quoto.
Infatti io non ho affatto parlato di ex. Siamo ormai da anni tutti piloti alitalia in un'unica lista ordinata secondo anzianità come da accordi sindacali. Punto.
Nessuno qui ha mai stappato bottiglie e festeggiato per i licenziamenti in Alitalia, né ora né alla nascita di CAI, quindi massima solidarietà a chi in questo marasma ci sta dentro fino al collo (e fidati che ho molti cari amici con la tua stessa preoccupazione). Ma mi sembra lecito, dato che siamo in un forum di appassionati di aviazione e non in un forum di sindacalisti, scambiarci opinioni su come sarebbe bello diventasse Alitalia un domani.
sintesi perfetta![]()
Quoto e aggiungo un in bocca al lupo a tutte le persone che hanno sempre lavorato bene, sperando che al momento della scelta chi di dovere se lo ricordi.
Credo che questo post esprima il pensiero di molti di noi nel miglior modo possibile!
L'esperto già esiste e si è già pronunciato : si chiama giudice del lavoro e ha già ritenuto in molti casi illegittimi i criteri con cui sono stati estromessi gli ex cigs come li chiami tu. Stesso dicasi per i casi in cui il lodo letta non è stato rispettato. Come la metti è un ginepraio pertanto sarebbe auspicabile che sti esuberi venissero azzerati o comunque ridotto al minimo con prepensionamenti ove possibile e solidarietà.su questo sarai d'accordo speroIo non sono cosi sicuro di quello che dici. Da quel poco che ne so io, l'anzianita' aziendale e' data dai periodi di servizio prestati presso la societa'. Ora, se non sbaglio, avete dato tutti le dimissioni da AZ giusto? Questo significherebbe discontinuita' e relativo azzeramento della " vecchia" anzianita'.
L'unico modo per trascinare la vecchia anzianita' , e' i
l art 2112, con il quale sono passati gli ex AP.
Chiaramente ci vorrebbe un esperto in materia, ma vista cosi' credo che se utilizzato un criterio di anzianita' , come auspica ANPAC, ci sarebbero sicuramente dei ricorsi in Tribunale secondo me piu che legittimi.
Vero che esiste un accordo sindacale, ma credo che nessun accordo possa prevalere su una legge, inoltre, se vogliamo dirla tutta, l' accordo e' stato strutturato per mettere gli ex AP tutti in coda.
Addirittura, mi risulta, che chi e' stato richiamato dalla cigs, mesi/anni dopo, grazie all'accordo, e' stato inserito con la data di assunzione Alitalia, vanificando il concetto di ' servizio prestato'.
Sarebbe interessante l'opinione di un esperto.
Io non sono cosi sicuro di quello che dici. Da quel poco che ne so io, l'anzianita' aziendale e' data dai periodi di servizio prestati presso la societa'. Ora, se non sbaglio, avete dato tutti le dimissioni da AZ giusto? Questo significherebbe discontinuita' e relativo azzeramento della " vecchia" anzianita'.
L'unico modo per trascinare la vecchia anzianita' , e' i
l art 2112, con il quale sono passati gli ex AP.
Chiaramente ci vorrebbe un esperto in materia, ma vista cosi' credo che se utilizzato un criterio di anzianita' , come auspica ANPAC, ci sarebbero sicuramente dei ricorsi in Tribunale secondo me piu che legittimi.
Vero che esiste un accordo sindacale, ma credo che nessun accordo possa prevalere su una legge, inoltre, se vogliamo dirla tutta, l' accordo e' stato strutturato per mettere gli ex AP tutti in coda.
Addirittura, mi risulta, che chi e' stato richiamato dalla cigs, mesi/anni dopo, grazie all'accordo, e' stato inserito con la data di assunzione Alitalia, vanificando il concetto di ' servizio prestato'.
Sarebbe interessante l'opinione di un esperto.
L'esperto già esiste e si è già pronunciato : si chiama giudice del lavoro e ha già ritenuto in molti casi illegittimi i criteri con cui sono stati estromessi gli ex cigs come li chiami tu. Stesso dicasi per i casi in cui il lodo letta non è stato rispettato. Come la metti è un ginepraio pertanto sarebbe auspicabile che sti esuberi venissero azzerati o comunque ridotto al minimo con prepensionamenti ove possibile e solidarietà.su questo sarai d'accordo spero
In realtà in CAI ben risulta l'anzianità effettiva (LAI) di tutti, e proprio per rimediare al fatto che quasi tutti gli ex AP provenivano da aziende più giovane e quindi nella loro maggior parte con anzianità inferiore, gli è stata riconosciuta una anzianità ad hoc cd amministrativa che gli ha garantito parità di trattamento anche retributivo. Alla faccia della discriminazione.
scusa ma non e' cosi. Ai " piccioni" e' stata riconosciuta l anzianita' grazie alla 2112. Comunque non deve essere una guerra tra poveri.
Quindi a Bruxelles abbiamo contro "solo" Francia, Paesi Bassi, Germania, Austria e Belgio. Ai quali aggiungerei d'ufficio un altro paio di pesi leggeri come GB e Spagna.su il Messaggero c'è una sorta di fotocopia della missiva con i loghi di
AIR FRANCE
KLM
LUFTHANSA
SWISS
AUSTRIAN
BRUSSELS AIRLINES
insomma le compagnie europee dei due gruppi.
PS
tra l'altro Swiss che manco è UE