IN FLIGHT [NBO-ICN] + girotondo


calico

Principiante
Utente Registrato
9 Maggio 2007
1,478
49
0
qui
Un piccolo flight report , del volo di ieri. Non è completo del tutto perché ho fatto le foto solo di giorno , di notte sarebbe stato inutile.
Ho messo anche un video del Girotondo , o giro esterno , che si effettua prima di ogni volo. Credevo il microfono facesse sentire la mia voce che spiega il giro, ma con tutto il casino che c era non si sente molto. Mi dispiace.



Dopo in volo ......

image.jpg


image-1.jpg


image-2.jpg



Qui siamo in salita subito a nord di Nairobi

image-3.jpg



Ancora in salita a FL370, quel 0809 indica che 10 min prima di arrivare sul punto AVETI ( confine FIR tra Kenia ed Etiopia) si deve chiamare Addis Abeba per avere l entry clearance. Il 2.0 , in basso a dx , e il tilt dell antenna radar (che sulle nuove versioni del 330 si può selezionare in Auto mode )

image-4.jpg



FMGES con le indicazioni , tra l altro, di tempo di arrivo a destinazione ,1917 UTC , distanza totale da dove siamo 5608 NM , carburante a bordo stimato all arrivo 24200 LBS . Sul pannello radio si vede la frequenza 121.300 MHZ del settore di Nairobi con il quale eravamo in contatto

image-5.jpg


Ancora Etiopia

image-6.jpg


FMGES con il punto AVEDI confine FIR

image-7.jpg


Lo stesso punto sulla cartina di navigazione ( il cerchietto a penna non è opera mia )

image-8.jpg


Sul ND quella freccetta blu indica dove dove raggiungeremo la quota di crociera FL370

image-10.jpg


image-11.jpg


image-12.jpg


image-13.jpg


image-14.jpg


image-15.jpg



Ancora Etiopia. Zona tra Arba Minch e Addis Abeba

image-16.jpg


Tempo di riposo. Dopo le prime due ore di volo, vado dietro a riposare per le prossime 6 ore. Quando tornerò davanti sarà già buio....

image-17.jpg


Ci si riposa qui. E anche più che bene 

image-18.jpg


A Rantax82 piacevano molto queste cuffie!

image-19.jpg


Inizi il mio riposo qui ....

image-20.jpg


Grande film. Dopo la cena ci sta proprio

image-21.jpg


Mi sveglio che siamo qui. Però mancano ancora 2 ore prima di ridonare al lavoro. Mah , un altro film ci starebbe pure. 

image-22.jpg


Grande espresso prima di riprendere 

image-23.jpg


Eccomi sul pezzo di nuovo.

image-24.jpg


Aggiornamento sul volo

image-25.jpg


Questa e la zona del Plateau dell Himalaya , ma verso la fine. Qui si passa anche molto vicino al K2.

image-26.jpg


Questa la zona relativa ma sulla cartina di navigazione

image-27.jpg


Situazione. Da quando siamo entrati in Cina voliamo con un Off Set di di 3 NM a destra. In Cina e uso comune per tutti volare a differenti distanze OffSet. Quel groviglio di lettere e il punto di uscita dell ETOPS , ci siamo dentro da circa un ora.

image-28.jpg


Ecco il punto di discesa , la linea bianca in alto dopo il punto DONVO. Abbiamo lasciato la zona di Pechino. Ad ICN ci aspetta una bella Cat3 , e per stare comodi sarà B. Quindi la chiudo qui. Dopo saremo un po' presi 

Ciao





Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
[mi sono permesso di editare aggiungendo i codici per i link diretti a foto e video]
 
Mi e' piaciuto molto il punto di vista della cabina di pilotaggio. Anche se mi sento veramente vecchio (sono circa 35 anni che non bazzico piu' cabine di pilotaggio :) ).

Grazie
 
Molto bello, grazie mille. Anche il filmato del giro, pur monco dell'audio, è davvero molto molto interessante.
 
I TR sono sempre belli, ma se sono fatti da chi siede davanti (ma davanti davanti!) lo sono ancora di più. Grazie.
Quali ragioni ha il volare "sfalsati" rispetto alla rotta, invece di usare differenti altitudini, in Cina?
 
Bello bello ed ancora bello. Grazie! Sarebbe veramente interessante qualche info/dettaglio/ "cosina" sulla CAT III (B)
 
Molto interessante, grazie!
Come mai è così comune l'utilizzo dell'OffSet? Qual è il vantaggio?
 
I TR sono sempre belli, ma se sono fatti da chi siede davanti (ma davanti davanti!) lo sono ancora di più. Grazie.
Quali ragioni ha il volare "sfalsati" rispetto alla rotta, invece di usare differenti altitudini, in Cina?

Molto interessante, grazie!
Come mai è così comune l'utilizzo dell'OffSet? Qual è il vantaggio?

E una pratica che usano solo loro e neanche dovunque. Credo che aumenti la capacità di carico delle aerovie. Visto che li sono molto congeste e i radar sono quelli che sono. In alcune zone specie la Ci a dell ovest, per intenderci la zona al confine col Pakistan , credo che non hanno neanche copertura li. Anche perché la zona dell Himalaya e vicina e i radar faticano a vederci.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Molto bello, grazie mille. Anche il filmato del giro, pur monco dell'audio, è davvero molto molto interessante.

Si dispiace anche a me. Si sente qualcosa ma non è molto. Però si vede bene ???


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
E una pratica che usano solo loro e neanche dovunque. Credo che aumenti la capacità di carico delle aerovie. Visto che li sono molto congeste e i radar sono quelli che sono. In alcune zone specie la Ci a dell ovest, per intenderci la zona al confine col Pakistan , credo che non hanno neanche copertura li. Anche perché la zona dell Himalaya e vicina e i radar faticano a vederci.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Chiarissimo, grazie!
 
molto molto interessante calico, grazie per questo thread.
Una domanda, cos'è quell'anello che sembra tipo un mazzo di chiavi in una delle prime foto accanto al display della radio?
 
molto molto interessante calico, grazie per questo thread.
Una domanda, cos'è quell'anello che sembra tipo un mazzo di chiavi in una delle prime foto accanto al display della radio?

Quella e la ck list tenuta insieme punto da un anello di metallo. Così le pagine si possono girare facilmente


Sent from my iPhone using Tapatalk