Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Io vedo che qua e' la stessa manfrina di 6 anni fa'
C'e' la fila di predendenti. AF,LH,SU ora EY e chi piu' ne ha piu' ne metta! :)
Poi tutte queste "settimane decisive" con EY,
What's going on?
Del torchio e' evidentemente un contadino messo li' ad obbedire...ma a chi???

ci fossero stati contadini alla guida di AZ. Non saremmo arrivati a questo punto!

Per la cronaca DT ha un pedigree di tutto rispetto/
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ritengo assolutamente opportuno e necessario che non si sappia nulla di nulla.
La musica è cambiata (ed era ora...).
Una società privata e non quotata in borsa non è tenuta a spifferare nulla, men che meno in una situazione come quella attuale.
Un nuovo socio privato, nelle more di un fallimento imminente, è giusto ed equo che tratti con lo Stato per ottenere il massimo, senza doversi giustificare con nessuno.
E se non sta bene, che fallimento sia.
PS: ad avercene di Dl Torchio....

Quoto tutto, compreso il P.S.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Io vedo che qua e' la stessa manfrina di 6 anni fa'
C'e' la fila di predendenti. AF,LH,SU ora EY e chi piu' ne ha piu' ne metta! :)
Poi tutte queste "settimane decisive" con EY,
What's going on?
Del torchio e' evidentemente un contadino messo li' ad obbedire...ma a chi???
Stanno proprio cercando un nuovo AD. Aspettano con ansia la tua candidatura (e anche quella di bombatutto :D ).
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Beh, oggi è venerdi ( festivo nei paesi Arabi). Domani è sabato e domenica, festivi dalle nostre.....Lunedi sarà il giorno giusto ? Se non fanno in fretta, ci sarà Pasqua, il ponte del 25 e poi quello del 1 maggio....si arriverà come niente a metà maggio. Però sarà l'inizio dell'estate...le vendite andranno a gonfie vele. Meglio rimandare a dopo l'estate.....Si arriva a Settembre.....c'è l'inizio della scuola.....:D

Scusa, ho evitato di risponderti già qualche giorno fa, quando hai scritto un post simile. Ho solo un dubbio: ma il giorno in cui verrà pubblicato sul sito di Alitalia Corporate la news dell'avvenuto accordo, tu che fai? Ti cancelli dal forum? Perché da allora non avrai più nessuno con cui prendertela e non avrai più alcun appiglio per pubblicare post come questo.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Scusa, ho evitato di risponderti già qualche giorno fa, quando hai scritto un post simile. Ho solo un dubbio: ma il giorno in cui verrà pubblicato sul sito di Alitalia Corporate la news dell'avvenuto accordo, tu che fai? Ti cancelli dal forum? Perché da allora non avrai più nessuno con cui prendertela e non avrai più alcun appiglio per pubblicare post come questo.

In effetti è da un po di tempo che non mi critichi e mi stavo preoccupando.....
In questo forum si legge di tutto...dal fallimento al "contadino ".....
Vieni a criticare il mio post che non sembra per nulla offensivo .....
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

In effetti è da un po di tempo che non mi critichi e mi stavo preoccupando.....
In questo forum si legge di tutto...dal fallimento al "contadino ".....
Vieni a criticare il mio post che non sembra per nulla offensivo .....

Non ritengo il tuo post assolutamente offensivo. E' scritto con garbo. Da questo punto di vista non ho nulla da eccepire, anzi: ti dò atto di aver anche inserito una faccina. Il punto è un altro: è vuoto di contenuti.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non ritengo il tuo post assolutamente offensivo. E' scritto con garbo. Da questo punto di vista non ho nulla da eccepire, anzi: ti dò atto di aver anche inserito una faccina. Il punto è un altro: è vuoto di contenuti.

Scusa...giusto per esempio, quali contenuti hanno i seguenti post ? : 2645,2644,2642,2634,2628 ecc,ecc.
Non ci sono notizie.....passiamo il tempo a "sparare stupidaggini"....cosa altro possiamo scrivere se non ci sono notizie ?
Siamo in tanti a scrivere post privi di contenuti......
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Scusa...giusto per esempio, quali contenuti hanno i seguenti post ? : 2645,2644,2642,2634,2628 ecc,ecc.
Non ci sono notizie.....passiamo il tempo a "sparare stupidaggini"....cosa altro possiamo scrivere se non ci sono notizie ?
Siamo in tanti a scrivere post privi di contenuti......

Ottimo, ti ringrazio per il post: scrivevo, in altro modo, quanto tu hai virgolettato :).
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Diventiamo azionisti di alitalia e cosi anche con una piccola % al cda possiamo fare le nostre proposte :D
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia / TAROM Expands Codeshare Operations in S14
by JL
Update at 0700GMT 04APR14

Skyteam members Alitalia and TAROM from 30MAR14 expanded their codeshare agreement, which sees additional 8 routes carries both AZ and RO code. Planned new codeshare routes as follow.

Alitalia operated by TAROM
Bucharest – Chisinau

TAROM operated by Alitalia
Rome – Casablanca
Rome – Catania
Rome – Malaga
Rome – Malta
Rome – Naples
Rome – Pisa
Rome – Valencia

http://airlineroute.net/2014/04/04/azro-codeshare-s14/
 
Frenata improvvisa nell'alleanza tra Etihad Airways e Alitalia.

ROMA. Frenata improvvisa nell'alleanza tra Etihad Airways e Alitalia. È rimandato l'annuncio della fine della due diligence sui conti della compagnia italiana e della firma di una lettera d'intenti che dovrebbe aprire la strada al negoziato finale tra i due vettori per arrivare all'ingresso di Etihad con il 40% in Alitalia, con versamento di circa 300 milioni di euro.


http://www.ilsole24ore.com

Qualcuno può postare l'articolo ?
 
Re: Frenata improvvisa nell'alleanza tra Etihad Airways e Alitalia.

ROMA. Frenata improvvisa nell'alleanza tra Etihad Airways e Alitalia. È rimandato l'annuncio della fine della due diligence sui conti della compagnia italiana e della firma di una lettera d'intenti che dovrebbe aprire la strada al negoziato finale tra i due vettori per arrivare all'ingresso di Etihad con il 40% in Alitalia, con versamento di circa 300 milioni di euro.


http://www.ilsole24ore.com

Qualcuno può postare l'articolo ?

Per un attimo mi ero preoccupato, poi ho notato chi ha scritto l'articolo...Gianni Dragoni
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

La bella news di oggi, è che EY sembra voglia ulteriori investimenti da parte italiana. In larga misura sembra che da un lato gli arabi pretendano che le banche azzerino o quasi i loro crediti e dall'altra che investano pure nuova liquidità a ricompensa di cotanto modello di azienda. Siamo la barzelletta del mondo.

Alitalia, Etihad chiede più capitale. Ma la Ue avverte l'Italia: agli arabi non più del 49%

Tutto pronto per le nozze tra Etihad e Alitalia. Ma la lettera d’intenti, che le banche italiane attendevano ieri, tarda ancora. Ma l’attesa dovrebbe durare poche ore. La compagnia emiratina dovrebbe fare il passo ufficiale al massimo entro domenica, mettendo nero su bianco cosa si aspetta dal partner e dall'altro cosa ciò che è pronta a offrire: il matrimonio, salvo sorprese dell'ultima ora, avverrebbe tra fine aprile e metà maggio. Come anticipato dal Messaggero, la lettera che finirà sul tavolo dell'ad Gabriele Del Torchio contiene condizioni - sul fronte del taglio dei debiti e su quello dell’ulteriore riduzione del costo del lavoro - che una volta condivise con i soci italiani rappresenteranno l'ossatura del nuovo piano industriale di Alitalia. La ragione per la quale Etihad ora vuole stringere i tempi è legata anche al monito di Bruxelles che ha chiesto esplicitamente al governo di vigilare sulle trattative per evitare che gli arabi possano conquistare il controllo di Alitalia. Una eventualità peraltro esclusa sin dall'inizio della trattativa, visto che Etihad punta al 40-45% del capitale a fronte di esborso complessivo di circa 300 milioni. Una cifra rilevante ma, secondo le osservazioni fatte di recente dal vettore arabo, non sufficiente a consentire il decollo sicuro della nuova alleanza. Servono cioè ulteriori risorse, che vanno trovate sia attraverso l’ulteriore stretta ai costi sia con nuove iniezioni di liquidità. La lettera d'intenti, secondo quanto il Messaggero ha già anticipato, contiene in nuce il progetto di sviluppo industriale. Con indicazioni precise sulle rotte (riduzione del medio raggio, delle frequenze Roma-Milano e implementazione del lungo raggio), sulla la flotta (razionalizzazione e riduzione degli aeromobili), sulle attività di marketing, sulle sinergie.

IL CONFRONTO
L’ad Del Torchio ha già peraltro confidato che dalla nuova alleanza i grandi soci italiani non si attendono solo nuove risorse finanziarie. Non solo soldi freschi, insomma, ma anche una strategia nuova per scongiurare lo spettro del fallimento che aleggia da anni sulla compagnia tricolore. Per questo i manager di Etihad premono per un taglio ulteriore del costo del lavoro. Del Torchio, d'accordo con i sindacati, ha stimato in 1900 gli esuberi. Personale da gestire con la cig a rotazione, riduzione degli stipendi, contratti di solidarietà; gli arabi - lo scrivono nella lettera d'intenti - vogliono invece una sforbiciata più robusta con uscite a cig a zero ore. Probabilmente si arriverà a un punto di equilibrio. Visto, tra l'altro, che molti piloti Alitalia potrebbero volare sugli aerei Etihad, la cui flotta è in crescita esponenziale. Mosse e contromosse del negoziato che porterà al closing finale. Sia dal quartier generale di Alitalia che tra le banche azioniste trapela comunque ottimismo. E lo scoglio dei debiti? Anche qui il compromesso è possibile. Una delle richieste-chiave del pretendente arabo prevede di allungare le scadenze o di cancellare circa 400 milioni di debiti finanziari, in larga parte dovuti dalla compagnia a Intesa Sanpaolo e Unicredit, chiamate quindi a individuare una via d'uscita. Se le banche sono pronte a fare la propria parte, anche il governo non si tirerà indietro. Da un lato eliminando gradualmente le sovvenzioni alle low cost, dall'altra rendendo più efficiente il sistema aeroportuale con collegamenti all’Alta velocità. Non è un mistero che Etihad punti forte sullo scalo romano, tant'è che da mesi valuta la possibilità di entrare in forza anche nel capitale di Adr: gli advisor di Credit Suisse sono già al lavoro. A sua volta il governo è in campo con il capo della segreteria tecnica di Padoan, Fabrizio Pagani, che da Palazzo Chigi all'epoca del governo Letta aveva ideato, insieme al ministro Maurizio Lupi, il piano di salvataggio che ha portato le Poste nel capitale e avviato con successo i contatti con Abu Dhabi.

http://economia.ilmessaggero.it/economia_e_finanza/alitalia_etihad_trattativa_capitale_controllo_ue_italia_abu_dhabi/616127.shtml
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

...Per questo i manager di Etihad premono per un taglio ulteriore del costo del lavoro. Del Torchio, d'accordo con i sindacati, ha stimato in 1900 gli esuberi. Personale da gestire con la cig a rotazione, riduzione degli stipendi, contratti di solidarietà; gli arabi - lo scrivono nella lettera d'intenti - vogliono invece una sforbiciata più robusta con uscite a cig a zero ore. Probabilmente si arriverà a un punto di equilibrio. Visto, tra l'altro, che molti piloti Alitalia potrebbero volare sugli aerei Etihad, la cui flotta è in crescita esponenziale.....

Se si considerano i 1100 naviganti che possono trovare spazio sui nuovi aerei di EY, a 3000 ci si arriva facilmente

.
 
Thread Alitalia / Etihad

La bella news di oggi, è che EY sembra voglia ulteriori investimenti da parte italiana. In larga misura sembra che da un lato gli arabi pretendano che le banche azzerino o quasi i loro crediti e dall'altra che investano pure nuova liquidità a ricompensa di cotanto modello di azienda. Siamo la barzelletta del mondo.

Ma basta .... La preferirei nazionalizzata con Del Torchio con pieni poteri ed i soldi di cui ha bisogno.
Preferirei pagare la multa alla UE e chi se frega.

Almeno sarebbe nostra, nostra degli Italiani a fronte del pagamento, altro che pagata da noi è poi degli Arabi.

Non se ne può più.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma basta .... La preferirei nazionalizzata con Del Torchio con pieni poteri ed i soldi di cui ha bisogno.
Preferirei pagare la multa alla UE e chi se frega.

Almeno sarebbe nostra, nostra degli Italiani a fronte del pagamento, altro che pagata da noi è poi degli Arabi.

Non se ne può più.

Concordo al 101%!

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

La bella news di oggi, è che EY sembra voglia ulteriori investimenti da parte italiana. In larga misura sembra che da un lato gli arabi pretendano che le banche azzerino o quasi i loro crediti e dall'altra che investano pure nuova liquidità a ricompensa di cotanto modello di azienda. Siamo la barzelletta del mondo.

Alitalia, Etihad chiede più capitale. Ma la Ue avverte l'Italia: agli arabi non più del 49%

Tutto pronto per le nozze tra Etihad e Alitalia. Ma la lettera d’intenti, che le banche italiane attendevano ieri, tarda ancora. Ma l’attesa dovrebbe durare poche ore. La compagnia emiratina dovrebbe fare il passo ufficiale al massimo entro domenica, mettendo nero su bianco cosa si aspetta dal partner e dall'altro cosa ciò che è pronta a offrire: il matrimonio, salvo sorprese dell'ultima ora, avverrebbe tra fine aprile e metà maggio. Come anticipato dal Messaggero, la lettera che finirà sul tavolo dell'ad Gabriele Del Torchio contiene condizioni - sul fronte del taglio dei debiti e su quello dell’ulteriore riduzione del costo del lavoro - che una volta condivise con i soci italiani rappresenteranno l'ossatura del nuovo piano industriale di Alitalia. La ragione per la quale Etihad ora vuole stringere i tempi è legata anche al monito di Bruxelles che ha chiesto esplicitamente al governo di vigilare sulle trattative per evitare che gli arabi possano conquistare il controllo di Alitalia. Una eventualità peraltro esclusa sin dall'inizio della trattativa, visto che Etihad punta al 40-45% del capitale a fronte di esborso complessivo di circa 300 milioni. Una cifra rilevante ma, secondo le osservazioni fatte di recente dal vettore arabo, non sufficiente a consentire il decollo sicuro della nuova alleanza. Servono cioè ulteriori risorse, che vanno trovate sia attraverso l’ulteriore stretta ai costi sia con nuove iniezioni di liquidità. La lettera d'intenti, secondo quanto il Messaggero ha già anticipato, contiene in nuce il progetto di sviluppo industriale. Con indicazioni precise sulle rotte (riduzione del medio raggio, delle frequenze Roma-Milano e implementazione del lungo raggio), sulla la flotta (razionalizzazione e riduzione degli aeromobili), sulle attività di marketing, sulle sinergie.

IL CONFRONTO
L’ad Del Torchio ha già peraltro confidato che dalla nuova alleanza i grandi soci italiani non si attendono solo nuove risorse finanziarie. Non solo soldi freschi, insomma, ma anche una strategia nuova per scongiurare lo spettro del fallimento che aleggia da anni sulla compagnia tricolore. Per questo i manager di Etihad premono per un taglio ulteriore del costo del lavoro. Del Torchio, d'accordo con i sindacati, ha stimato in 1900 gli esuberi. Personale da gestire con la cig a rotazione, riduzione degli stipendi, contratti di solidarietà; gli arabi - lo scrivono nella lettera d'intenti - vogliono invece una sforbiciata più robusta con uscite a cig a zero ore. Probabilmente si arriverà a un punto di equilibrio. Visto, tra l'altro, che molti piloti Alitalia potrebbero volare sugli aerei Etihad, la cui flotta è in crescita esponenziale. Mosse e contromosse del negoziato che porterà al closing finale. Sia dal quartier generale di Alitalia che tra le banche azioniste trapela comunque ottimismo. E lo scoglio dei debiti? Anche qui il compromesso è possibile. Una delle richieste-chiave del pretendente arabo prevede di allungare le scadenze o di cancellare circa 400 milioni di debiti finanziari, in larga parte dovuti dalla compagnia a Intesa Sanpaolo e Unicredit, chiamate quindi a individuare una via d'uscita. Se le banche sono pronte a fare la propria parte, anche il governo non si tirerà indietro. Da un lato eliminando gradualmente le sovvenzioni alle low cost, dall'altra rendendo più efficiente il sistema aeroportuale con collegamenti all’Alta velocità. Non è un mistero che Etihad punti forte sullo scalo romano, tant'è che da mesi valuta la possibilità di entrare in forza anche nel capitale di Adr: gli advisor di Credit Suisse sono già al lavoro. A sua volta il governo è in campo con il capo della segreteria tecnica di Padoan, Fabrizio Pagani, che da Palazzo Chigi all'epoca del governo Letta aveva ideato, insieme al ministro Maurizio Lupi, il piano di salvataggio che ha portato le Poste nel capitale e avviato con successo i contatti con Abu Dhabi.

http://economia.ilmessaggero.it/economia_e_finanza/alitalia_etihad_trattativa_capitale_controllo_ue_italia_abu_dhabi/616127.shtml

Mi,e vi chiedevo appunto in passato,come avrebbero fatto a fare un turn over con appena 300 milioni,ecco perchè Etihad vuole che le banche restino dentro.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia, Ghizzoni: stiamo aspettando che arrivi lettera Etihad
"E aspetto di capire il suo contenuto"

Cernobbio (Como), 5 apr. (TMNews) - "Sto aspettando e sperando che arrivi la lettera" di intenti da parte di Etihad e "stiamo aspettando di capire cosa c'è nella lettera". È quanto si è limitato ad affermare l'amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, in merito alla trattativa tra Alitalia e la compagnia araba Etihad. "Che lo crediate o no non ci sono state date delle anticipazioni neanche a noi, quindi non ci sono discussioni di alcun tipo non avendo avuto contezza del contenuto della lettera", ha aggiunto nel corso di una conferenza stampa al workshop Ambrosetti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.