"Gli scavi che hanno fatto si sono tramutati in laghi perenni" ....
Boh! Premetto che non sono esperto in idraulica ne' in geologia ma sono stati fatti aeroporti in luoghi ben meno vocati. Per esempio ad amsterdam è diversi metri sotto il mare, dove un tempo c'era parecchia acqua, no?
Reggio emilia per esempio
http://gazzettadireggio.gelocal.it/...tari-l-aeroporto-e-tornato-in-utile-1.8215568
Io ci provo...
Ma lo sai che il divertimento è proprio quello....tu si ,tu aspetti ,tu vai li, tu se sei lento non ci posso fare nulla e vai in coda, tu caxxo quanto sei lento, tu porca miseria quanto sei veloce, e a te dove ti metto????![]()
Cioè spiegami una cosa TU dalla frase:"Gli scavi che hanno fatto si sono tramutati in laghi perenni" deduci che io abbia voluto dire che non si può costruire la nuova pista?
Mi sembra di aver scritto che non saranno un problema per fare la pista, visto che ci sono tecniche ingegneristiche che risolvono il problema. Ho solo detto che gli scavi che hanno fatto si sono trasformati in laghi a causa del non grenaggio dell'acqua piovana di quest'inverno a causa della falda acquifera molto vicina alla superficie. Ovviamente i tempi per la costruzione del nuovo parcheggio avrebbero richiesto ad ADF un tempo maggiore del previsto e quindi non avrebbe fatto in tempo per la summer 2014 ad avere il parcheggio. Quindi hanno optato per la soluzione di rivedere i parcheggi al piazzale est con l'introduzione del push back guadagnando cosi uno stand in più e la possibilità di sfruttare tutti gli stands per gli A319/E195.
NON mi sembra di aver detto che non sarà possibile costruire la nuova pista dato la presenza di laghi perenni. Travisate sempre il significato dei post o lo stravolgete. Mi sembrate i giornalisti di un noto telegiornale sulle reti nazionali.....o forse lo siete davvero?????
ma l'italiano lo sappiamo leggere?
ADF al contrario del 90% delle società di gestione aeroportuali italiani ha sempre chiuso i suoi bei bilancini con un bel segno +
la parola SEMPRE vuol dire tutti gli anni, non solo l'ultimo anno:
Poche le novità sul tappeto, salvo il fatto come ha evidenziato da Notari, che dopo diversi anni, seppur con un piccolo utile il bilancio è tornato in attivo.
oserei dire che dicono chiaramente che l'aeroporto di reggio si è mangiato un sacco di soldi dei contribuenti, e quindi rientra nel mio 90%, se vuoi ti puoi mettere a controllare i bilanci di tutti gli aeroporti italiani e poi mi dici com'è il mio 90%...
ciauz sky3boy
Vedi che ADESSO ti sei spiegato benissimo? Bene, meglio così. Molto meglio.ky:
P.S.: l'eloquenza è migliorata tanto da farmi pensare che sia tu il giornalista!!!![]()
non faccio le pulci su quello che scrivi
ho aggiunto una notizia , marginale ma vera , che contestualizza maggiormente ciò che dici
suvvia sky3boy@staisereno
Secondo me dopo Genova 2001 fare un altro G7 in area urbana è un suicidio
Mi è capitato di leggere il seguente libro: Storie di uomini e macchine volanti" scritto da Roberto Baldini ed edito da edizioni Medicea: Dal 1946 al 1948, c'era una compagnia aerea, a Firenze, la Teseo, che collegava con i DC-3, varie citta' Italiane e Internazionali, ma dopo un grave incidente in quel di Collesalvetti, la compagnia fu messa in liquidazione. Ma nel 1949, viene chiesto di dotare Firenze di una pista di 2200 metri parallela all'autostrada. Indovinate come fini'?? Vi sembra tutto attuale? Forse dopo 70 anni verra' realizzata.
:astonished: cioè una pista nuova oltre a quella esistente?? utilità? fattibile a livello fisico? non mi sembra che tra la ferrovia e il casello di sesto ci siano 2200 metri per la pista...
penso che la cartina da prendere in considerazione sia questa:
![]()
si tratta "solo" di deformare le rampe di ingresso/uscita dell'A11 per far spazio a questa pista; seconda domanda: l'utilità?