Odissea Pista Aeroporto di Firenze


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dalle dichiarazioni del rappresentante di Corporacion America ai quotidiani fiorentini:
“l'aeroporto di Firenze si svilupperà realmente quando Pisa sarà prossima al suo massimo”,
da La Repubblica Firenze del 5 marzo.
 
il mio discorso su FCO non era relativo al traffico dei toscani, ma più che altro al traffico incoming di turisti dal "mondo" che attualmente vengono portati a FCO dai tour operator e poi da li con bus in Toscana. Firenze con un aeroporto decente farebbe come Venezia e quindi si FCO risentirebbe un po' di un sistema aeroportuale decente in Toscana, perchè moltissimi turisti diretti da noi utilizzano FCO.

ciauz sky3boy
 
il mio discorso su FCO non era relativo al traffico dei toscani, ma più che altro al traffico incoming di turisti dal "mondo" che attualmente vengono portati a FCO dai tour operator e poi da li con bus in Toscana. Firenze con un aeroporto decente farebbe come Venezia e quindi si FCO risentirebbe un po' di un sistema aeroportuale decente in Toscana, perchè moltissimi turisti diretti da noi utilizzano FCO.

ciauz sky3boy

Questo è molto ragionevole. :oky:
 
Comunicato Stampa dal sito di ADF:

Comunicati stampa

Nomina Nuovi Consiglieri CDA

Comunicazione Nomina Consiglieri di Amministrazione ai sensi dell’articolo IA.2.6.7 delle Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.

In data odierna, il Consiglio di Amministrazione di AdF – Aeroporto di Firenze S.p.A., in conformità con quanto previsto all’articolo 2386 del Codice Civile, ha nominato quali Consiglieri di Amministrazione il Sig. Vittorio Fanti, il Sig. Roberto Naldi, il Sig. Martin Francisco Antranik Eurnekian e la Sig.ra Ana Cristina Schirinian in sostituzione dei Consiglieri dimissionari Sig. Mauro Pollio, Sig. Mauro Maia, Sig.ra Laura Pascotto e Sig.ra Elisa Bauchiero.

A tal riguardo segnaliamo quanto segue:

il Consigliere Fanti è nominato Amministratore Delegato;
i Consiglieri Fanti, Naldi, Eurnekian, Schirinian sono da considerarsi non indipendenti ai sensi del Codice di Autodisciplina e, per quanto di nostra conoscenza, ad oggi non risultano detenere azioni della nostra società;
il Consigliere Naldi viene nominato membro del Comitato per la Remunerazione e quindi a seguito di tale nomina il Comitato per la Remunerazione risulta composto dai Consiglieri Naldi, Ceccuzzi e Giustiniani;
il Consigliere Naldi viene nominato altresì membro del Comitato Controllo e Rischi; il Consigliere Giusti si dimette da componente del Comitato Controllo e Rischi e subentra al suo posto il Consigliere Grassi; pertanto il Comitato Controllo e Rischi risulta composto dai Consiglieri Naldi, Grassi e Ceccuzzi.
I Curricula Vitae dei consiglieri nominati sono consultabili sul sito internet della società www.aeroporto.firenze.it.

-------
Fanti nuovo Amministratore Delegato, Eurnekian (l'armeno/argentino) entra nel CDA.
 
Ieri o l'altro ieri su La Nazione Pisa c'era un articolo con delle affermazioni ALLUCINANTI che sarebbero state fatte dal Gen. Luciano Battisti, ex pilota e ex comandante della 46a Brigata di Pisa sulla nuova pista di Firenze. Uso il condizionale perchè spero si tratti di forzature del giornalista: stento a credere che un ex AM, che quindi si presume un po' di aeronautica ne capisca, possa affermare tali enormità. Vabbè che è diventato da tempo consulente di parte, a favore di Pisa e contro Firenze, ma a tutto c'è un limite!

Ne segnalo solo alcune:

- la pista è pericolosa perchè correndo parallela all'autostrada i piloti potrebbero scambiare le luci dell'A11 per quelle della pista (bella considerazione dei piloti tra l'altro!)

- il nuovo percorso del Fosso Reale sarà troppo alto divenendo un pericolo e si potrebbe ripetere il disastro di Linate!!!! (Ma siamo matti? Come si fa a dire certe cose? Tra l'altro a Linate si scontrarono due aerei!! E poi è chiaro secondo lui: dovendo fare un nuovo tracciato i progettisti perseranno bene di farlo troppo alto e troppo vicino alla pista tanto per il gusto di vedere qualche aereo che ci si schianta contro... non ho parole!!)

- la pista sarà pericolosa perchè nella piana ci sono i volatili col rischio bird strike (si certo, gli uccelli ci sono solo nella piana fiorentina mentre tutti gli altri aeroporti del mondo ne sono esenti. Ma mi faccia il piacere...)

Infine quella che secondo me è la più bella:

- la massa ferrosa dei camion che passano sull'A11 possono interferire con gli atterraggi strumentali (ma se ora i camion passano a pochi metri dalla pista).

L'articolo dice che con queste amenità vogliono fare addirittura un ricorso in Procura...
 
Ieri o l'altro ieri su La Nazione Pisa c'era un articolo con delle affermazioni ALLUCINANTI che sarebbero state fatte dal Gen. Luciano Battisti, ex pilota e ex comandante della 46a Brigata di Pisa sulla nuova pista di Firenze. Uso il condizionale perchè spero si tratti di forzature del giornalista: stento a credere che un ex AM, che quindi si presume un po' di aeronautica ne capisca, possa affermare tali enormità. Vabbè che è diventato da tempo consulente di parte, a favore di Pisa e contro Firenze, ma a tutto c'è un limite!

Ne segnalo solo alcune:

- la pista è pericolosa perchè correndo parallela all'autostrada i piloti potrebbero scambiare le luci dell'A11 per quelle della pista (bella considerazione dei piloti tra l'altro!)

- il nuovo percorso del Fosso Reale sarà troppo alto divenendo un pericolo e si potrebbe ripetere il disastro di Linate!!!! (Ma siamo matti? Come si fa a dire certe cose? Tra l'altro a Linate si scontrarono due aerei!! E poi è chiaro secondo lui: dovendo fare un nuovo tracciato i progettisti perseranno bene di farlo troppo alto e troppo vicino alla pista tanto per il gusto di vedere qualche aereo che ci si schianta contro... non ho parole!!)

- la pista sarà pericolosa perchè nella piana ci sono i volatili col rischio bird strike (si certo, gli uccelli ci sono solo nella piana fiorentina mentre tutti gli altri aeroporti del mondo ne sono esenti. Ma mi faccia il piacere...)

Infine quella che secondo me è la più bella:

- la massa ferrosa dei camion che passano sull'A11 possono interferire con gli atterraggi strumentali (ma se ora i camion passano a pochi metri dalla pista).

L'articolo dice che con queste amenità vogliono fare addirittura un ricorso in Procura...

Cari "non-toscani": alla luce di ciò vi rendete conto di quanto sia paradossale la lotta che i sostenitori di FLR debbano affrontare da decenni a questa parte???:wall::wall::wall:
 
Ieri o l'altro ieri su La Nazione Pisa c'era un articolo con delle affermazioni ALLUCINANTI che sarebbero state fatte dal Gen. Luciano Battisti, ex pilota e ex comandante della 46a Brigata di Pisa sulla nuova pista di Firenze. Uso il condizionale perchè spero si tratti di forzature del giornalista: stento a credere che un ex AM, che quindi si presume un po' di aeronautica ne capisca, possa affermare tali enormità. Vabbè che è diventato da tempo consulente di parte, a favore di Pisa e contro Firenze, ma a tutto c'è un limite!

Ne segnalo solo alcune:

- la pista è pericolosa perchè correndo parallela all'autostrada i piloti potrebbero scambiare le luci dell'A11 per quelle della pista (bella considerazione dei piloti tra l'altro!)

- il nuovo percorso del Fosso Reale sarà troppo alto divenendo un pericolo e si potrebbe ripetere il disastro di Linate!!!! (Ma siamo matti? Come si fa a dire certe cose? Tra l'altro a Linate si scontrarono due aerei!! E poi è chiaro secondo lui: dovendo fare un nuovo tracciato i progettisti perseranno bene di farlo troppo alto e troppo vicino alla pista tanto per il gusto di vedere qualche aereo che ci si schianta contro... non ho parole!!)

- la pista sarà pericolosa perchè nella piana ci sono i volatili col rischio bird strike (si certo, gli uccelli ci sono solo nella piana fiorentina mentre tutti gli altri aeroporti del mondo ne sono esenti. Ma mi faccia il piacere...)

Infine quella che secondo me è la più bella:

- la massa ferrosa dei camion che passano sull'A11 possono interferire con gli atterraggi strumentali (ma se ora i camion passano a pochi metri dalla pista).

L'articolo dice che con queste amenità vogliono fare addirittura un ricorso in Procura...



Bello. Tutto bello. Sapete che tale individuo è personaggio di spicco del comitato no-aeroporto? :)
 
Partito martedi e atterrato sabato a FLR (FRA con E190)... anche con una pista da 3900m rimarrebbe un Aeroclub ... "struttura" del terminal, apron, parcheggi, vie di accesso/uscita sono indegni (taxisti in contromano, parcheggiati sui marciapiedi) .... insomma per dirla alla toscana: un bel troiaio!
 
Partito martedi e atterrato sabato a FLR (FRA con E190)... anche con una pista da 3900m rimarrebbe un Aeroclub ... "struttura" del terminal, apron, parcheggi, vie di accesso/uscita sono indegni (taxisti in contromano, parcheggiati sui marciapiedi) .... insomma per dirla alla toscana: un bel troiaio!
Quindi per colpa dei taxisti contromano sui marciapiedi non si dovrebbe fare la pista nuova?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.