Livingston e la continuità territoriale: problemi ad Alghero


Sottoscrivo tutto, compreso auspicio finale, ma sopratutto la frase in grassetto...che io mi permetto di integrare aggiungendoci JN ed AZ: La CT è stata pensata principalmente per dare soldi ad IG (la "cocca" della regione sarda) ad AZ (la "cocca" nazionale) e la new entry JN (la "cocca" degli amici degli amici?).

Io credo che non ci sia alcun interesse recondito dietro JN. E' il proprio il sistema della CT ad essere folle.
 
Sottoscrivo tutto, compreso auspicio finale, ma sopratutto la frase in grassetto...che io mi permetto di integrare aggiungendoci JN ed AZ: La CT è stata pensata principalmente per dare soldi ad IG (la "cocca" della regione sarda) ad AZ (la "cocca" nazionale) e la new entry JN (la "cocca" degli amici degli amici?).

Forse AZ si è avvalsa di questo escamotage per rimpinguare le casse, dubito fortemente JN visto che far girare una macchina avanti e indietro su FCO con un LF medio-basso non credo sia profittevole.
IG? E' così interessata e "cocca" della Regione Sardegna, che ha letteralmente abbandonato due scali su tre nell'isola, facendo il suo fulcro a NAP e CTA...una cosa così non si era mai sentita e fa drizzare che ancora qualcuno lo pensi.
 
Io credo che non ci sia alcun interesse recondito dietro JN. E' il proprio il sistema della CT ad essere folle.

Qualsiasi sistema che tende ad imporre un monopolio a scapito di una positiva competizione, come la ns CT, è folle. Ma il capitalismo all'italiana si è sempre basato su "santuari", nicchie e monopoli. La competizione ai ns imprenditori non è mai piaciuta: si preferisce consociarsi tra concorrenti e spartirsi il monopolio così creato.
 
Forse AZ si è avvalsa di questo escamotage per rimpinguare le casse, dubito fortemente JN visto che far girare una macchina avanti e indietro su FCO con un LF medio-basso non credo sia profittevole.
IG? E' così interessata e "cocca" della Regione Sardegna, che ha letteralmente abbandonato due scali su tre nell'isola, facendo il suo fulcro a NAP e CTA...una cosa così non si era mai sentita e fa drizzare che ancora qualcuno lo pensi.

Il Management di JN mi sembra abbastanza visionario: può tranquillamente aver "cannato" anche questa decisione. Io, da profano, rimango stupito dal fatto che non abbiano capito che, senza accordi Interlinea, sulla Alghero Roma diventavano principalmente dei competitor di RyanAir.....e competere con Ryanar, sinora, è sempre stato equivalente al prendere sonore mazzate...

Per quanto riguarda IG: Che la regione abbia spesso coccolato IG oltremisura...mi sembra fatto noto (anche perchè è dimensionalmente la seconda industria Sarda). Che la sopravvivenza di IG, però, passi anche e sopratutto per uno smarcamento della stessa dal marginale aeroporto di Olbia...mi sembra sia stato chiarito, in maniera condivisibile, dal management in carica.

Ps: Semmai IG ha abbandonato Cagliari. La loro parentesi su AHO è stata alquanto fugace....
 
Qualsiasi sistema che tende ad imporre un monopolio a scapito di una positiva competizione, come la ns CT, è folle. Ma il capitalismo all'italiana si è sempre basato su "santuari", nicchie e monopoli. La competizione ai ns imprenditori non è mai piaciuta: si preferisce consociarsi tra concorrenti e spartirsi il monopolio così creato.

Nel nostro caso non si tratta di imprenditoria all'italiana o protezione dei santuari. Si tratta di un approccio patologico di noi sardi con l'assistenzialismo.
 
IG? E' così interessata e "cocca" della Regione Sardegna, che ha letteralmente abbandonato due scali su tre nell'isola, facendo il suo fulcro a NAP e CTA...una cosa così non si era mai sentita e fa drizzare che ancora qualcuno lo pensi.

Vuoi quindi dire che IG non è stata parte del sistema della CT?
 
Ps: Semmai IG ha abbandonato Cagliari. La loro parentesi su AHO è stata alquanto fugace....

Le intenzioni del management non erano quelle di fare una toccata e fuga da AHO, visto che avevano impiantato una mini base. E, anzi, se non fosse stato per loro, dopo l'abbandono di AZ, AHO sarebbe rimasta serva di Ryanair, con tutti gli annessi e connessi negativi che questa compagnia causa.
 
Mi sembra di ricordare che il management di IG avesse detto parecchie volte in pubblico che non erano interessati a "questa" CT tranne che per Olbia

Ragion per cui, stante le loro dichiarazioni, è da ritenersi IG non interessata, nè, men che meno, "cocca" della Regione.
 
Meridiana è quella che ha fatto ricorso contro questa continuità territoriale -del quale non si è saputo più niente-, ecco perché ha abbandonato Cagliari e Alghero.

La compagnia aerea di Olbia, dunque, dopo aver contestato in tutti i modi la continuità della tariffa unica, ha deciso di presentare offerte solo per le tratte da Olbia, sede della sua base.

http://lanuovasardegna.gelocal.it/c...meridiana-rinuncia-anche-a-cagliari-1.7653443
 
Diciamo che quanto afferma Nicolap è verissimo e non attaccabile per il passato, anche recente. Per il presente ha ragione anche AV CT, ma terrei conto anche delle tempistiche, che provo a riepilogare:

- IG ha da sempre operato, con i conseguenti contributi (ovvero... ''e io pago!!!''), su OLB e CAG in regime di continuità.
- Quando AZ decide di abbandonare i voli da Linate, Bologna e Torino su AHO, Meridiana ci si butta a razzo, allettata dagli accordi con la SOGEAAL. Siamo nella W12, ed io mi sbellicavo dal ridere leggendo che IG avrebbe operato da AHO anche questee rotte, con l'aggiunta di Verona e Napoli. Questa mossa dimostra l'assoluta incapacità del management IG. Come si può pensare di operare in modo redditizio rotte che la stessa compagnia di bandiera, ben più solida, non riesce ad affrontare in inverno? Inoltre, come si può pensare di fare un avviamento nel periodo peggiore dell'anno? Per restare in tema, esattamente poco più di anno fa IG crede nella Continuità Territoriale e ci investe, così come affermato da Nicolap.
- Il cambiamento di strategia è pertanto recente: solo dalla W13 IG abbandona AHO e CAG, come scriveva AV CT.
 
Nel nostro caso non si tratta di imprenditoria all'italiana o protezione dei santuari. Si tratta di un approccio patologico di noi sardi con l'assistenzialismo.

Non ne deteniamo l'esclusiva nazionale.....ma è indubbio, assolutamente indubbio, che una certa mentalità Assistenzialista ci abbia pesantemente infettato e sia una cospicua zavorra.

Purtroppo, però non è l'unico problema. Io nella condotta del bando e nella promozione della nuova CT (come nel tristissimo esperimento precedente "flotta Sarda") ci vedo molto della recente demagogia politica sarda....che mira a solleticare le masse con questo "identitarismo orgoglione"....che tanto male ha già fatto e tanto danno ancora credo ci arrecherà.
 
Diciamo che quanto afferma Nicolap è verissimo e non attaccabile per il passato, anche recente. Per il presente ha ragione anche AV CT, ma terrei conto anche delle tempistiche, che provo a riepilogare:

- IG ha da sempre operato, con i conseguenti contributi (ovvero... ''e io pago!!!''), su OLB e CAG in regime di continuità.
- Quando AZ decide di abbandonare i voli da Linate, Bologna e Torino su AHO, Meridiana ci si butta a razzo, allettata dagli accordi con la SOGEAAL. Siamo nella W12, ed io mi sbellicavo dal ridere leggendo che IG avrebbe operato da AHO anche questee rotte, con l'aggiunta di Verona e Napoli. Questa mossa dimostra l'assoluta incapacità del management IG. Come si può pensare di operare in modo redditizio rotte che la stessa compagnia di bandiera, ben più solida, non riesce ad affrontare in inverno? Inoltre, come si può pensare di fare un avviamento nel periodo peggiore dell'anno? Per restare in tema, esattamente poco più di anno fa IG crede nella Continuità Territoriale e ci investe, così come affermato da Nicolap.
- Il cambiamento di strategia è pertanto recente: solo dalla W13 IG abbandona AHO e CAG, come scriveva AV CT.

Ricostruzione, direi, ineccepibile.
Il cambio di Strategia di IG è recente....e trà l'altro mi sembra abbastanza coerente con le linee guida impostate dal loro nuovo management....per il quale, il futuro di Meridiana credo passi anche dall'abbandono della centralità della Sardegna e di Olbia.
 
Non ne deteniamo l'esclusiva nazionale.....ma è indubbio, assolutamente indubbio, che una certa mentalità Assistenzialista ci abbia pesantemente infettato e sia una cospicua zavorra.

Purtroppo, però non è l'unico problema. Io nella condotta del bando e nella promozione della nuova CT (come nel tristissimo esperimento precedente "flotta Sarda") ci vedo molto della recente demagogia politica sarda....che mira a solleticare le masse con questo "identitarismo orgoglione"....che tanto male ha già fatto e tanto danno ancora credo ci arrecherà.

Vero, purtroppo.
Adesso, invece, la nuova droga pesante che gira a fiumi in Sardegna è quella dell'isola/porto franco.
 
Vero, purtroppo.
Adesso, invece, la nuova droga pesante che gira a fiumi in Sardegna è quella dell'isola/porto franco.

Per il momento non è porto franco nè zona franca, ma si sta tentando di rendere il territorio soggetto ad una fiscalità di vantaggio (e quindi, per essere più chiaro, decurtazione del 70% dell'IRAP che è un imposta, già di per se, assurda visto che paghi anche quando non fai utili).
 
Per il momento non è porto franco nè zona franca, ma si sta tentando di rendere il territorio soggetto ad una fiscalità di vantaggio (e quindi, per essere più chiaro, decurtazione del 70% dell'IRAP che è un imposta, già di per se, assurda visto che paghi anche quando non fai utili).

C'è già una colonna sonora per questo ambizioso progetto.
http://www.youtube.com/watch?v=xmwESau_XRs
 
la fiscalità di vantaggio è stata concessa, le attività commerciali, previa domanda all'agenzia delle dogane, dal 1 Gennaio possono emettere fattura con la dicitura relativa all'esenzione
 
Credo che ci sia un errore di fondo nel ragionamento.
Cappellacci, eletto dai sardi, ha fatto un bando della CT in linea con quello che i sardi vogliono: stronzate e assistenzialismo. E quindi nessun libero mercato a regolare con equilibrio ciò che il mercato effettivamente richiede e necessita (astenersi dal caso della visita oncologica urgente, per cui Regione ed eventualmente l'AM abbondantemente sopperiscono), con una spruzzata abbondante di idiozia sarda DOC (tipo prodotti regionali a bordo, bandierone dei quattro mori attaccato alla coda dell'aereo, piloti con la maschera dei mamuthones, ecc.).
Il bando per la CT ha una sua precisa logica, sin dall'alba dei tempi: dare soldi a IG, e accontentare le insensate richieste dei sardi. Che, anzichè formare le falangi di cui parli per fare un culo come un nuraghe ai suoi amministratori e chiedere ospedali, scuole e strutture degne di tale nome, si accapigliano sulla possibilità di fare un volo A/R in giornata a Roma o Milano. Utile nel migliore dei casi per andarsi a vedere la partita in trasferta.

E' la mentalità che deve cambiare, non il testo del bando.
Hai ragione Nicola.
Va anche detto però che molto spesso, quando si approfondiscono le conoscenze dei vari personaggi tra i quali si è costretti a scegliere nella cabina elettorale, la tentazione più forte è quella di non andare a votare. Perché non si salva nessuno nemmeno a piangere. Essendo il non voto un rimedio peggiore del male, spesso ci si tura il naso e si vota qualcuno verso il quale non si ha la minima fiducia, magari perché ha raccontato la favola un po' meglio del concorrente.
Perché di più non si può fare. Discorso che ovviamente non vale solo per la Sardegna.