Credi che abbiano in cassa biglietti da 20 o che quei 4 miliardi siano linee non utilizzate?
Non credo niente. AF ha 4,7 miliardi cash e 1.85 di linee di credito non utilizzate. Totale liquiditá 6,55 miliardi di euro.
Credi che abbiano in cassa biglietti da 20 o che quei 4 miliardi siano linee non utilizzate?
A me innervosisce sentire attacchi di altre compagnie aeree e minacce dalla UE. BA, IB, AF hanno tutte aiuti di stato mascherati più o meno bene, come sempre (vedi sforamento parametri europei, immigrazione, carceri,....) solo noi veniamo pesantemente criticati, mentre gli altri vengono protetti dal silenzio.
che qualcuno si muovesse nei confronti di AZ era ovvio, non è una notizia cosi trascendentale, mi stupisce anzi sia solo BA al momento.
di certo non giova ai rapporti con AF la cosa, non penso se la palla passi alla commissione europea AF stia li in attesa di giudizio, o la massimo aspetta una AZ al prato e farsi pagare quasi per portarla via.
la situazione è complessa e capisco il senso di mantenere posti di lavoro, una compagnia di bandiera in una nazione senza piu identità ma solo confini geografici.
Quello che era lo scenario ipotizzabile era il fare un "sistema paese" che coinvolgesse AZ-poste-ferrovie in un sistema integrato
Leggo spesso che chiunque dovesse mettere le mani su AZ, controllerebbe buona parte del mercato italiano.
Rapportando i pax AZ del 1° semestre 2013, con il totale pax commerciali che hanno usato gli scali italiani nello stesso periodo, otteniamo una quota di mercato di AZ pari al 16.1%. In altre parole, meno di un pax ogni sei viaggia su AZ.
E' quindi del tutto insostenibile una presunta teoria di "indispensabilità" di AZ per garantire il trasporto aereo nel mercato italiano.
Che poi in un paese serio sarebbe cosa buona e giusta avere una compagnia di riferimento per i collegamenti globali, è un altro discorso. Ma quello è un treno perso tanti anni fa.
Ma quindi dove e' l'inghippo? Cioe' i dati che ha rilasciato AZ (49,5 e 22) sono errati o il tuo e' un terzo dato che da' una lettura ulteriore e non in contrasto?
È sbagliata la percentuale dichiarata da AZ, visto che il totale dei pax nazionali di tutti gli scali italiani nel primo semestre 2013 è stato pari a circa 26,5 M e AZ non potrebbe raggiungere quanto dichiarato nemmeno se avesse volato solo entro i confini.
Il pax nazionale viene contato due volte nelle statistiche degli apt, mentre una sola volta nelle statistiche della compagnia.
Probabilmente la discrepanza tra i dati forniti da AZ e quelli del traffico negli APT
Quanto asserito nel mio ultimo post, in realtà non è corretto. Come scrive giustamente Doctorstein, solo i pax nazionali sono contati due volte, mentre io li ho contati tutti due volte.Probabilmente hai ragione. La quota complessiva di AZ in tal caso sarebbe del 32,2% e si giustificano le percentuali citate dalla compagnia. Grazie per la precisazione.![]()
Secondo me no fra l altro non è il solo che pensa così.Dai..si riferisce a Top e Middle managemente (spero)...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Credo che sia il timing piuttosto sospetto. Se non fosse intervenuto lo Stato, Alitalia sarebbe fallita, quindi è un aiuto.La commissione europea sono anni che sta studiando se gli aiuti a ryan siano corretti e ancora non ha risposto. Le poste sono entrate in az da nemmeno una settimana e già si parla di aiuti di stato....che schifo
2 paroline su AZ appena detto in Report....
News dall'assemblea ? Nessun "inviato speciale" da quelle parti?
Il tentativo di farne polverone ci sara' e ne vedremo gli effetti.
Lo Stato e' pero' libero di investire in un'azienda sia in utile sia in difficoltà. Nessuna imposizione può esserci nella fattispecie perchè non si tratta di denari versati a fondo perduto per mantenere in vita l'azienda (vedi famoso prestito ponte di Prodi), ma di semplice acquisto quote.
Un chiaro esempio la politica comunitaria sull'immigrazione.Non è che non vengano criticati e che contro di loro non vengano mai sancite sanzioni, ma che giustamente i rispettivi governi di UK, FR e GE delle decisioni di Bruxelles se ne fregano. Noi siamo dei braghe molle, mugugnamo, ma alla fine accettiamo sempre cosa ci viene imposto.
IN questo momento l'assemblea straordinaria dei soci è ancora in corso.