Alitalia: Air France pronta a salire al 50%


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera a tutti,

Si riesce a scoprire qualcosa in più dell'eventuale piano AF a valle dell'acquisizione di Alitalia.
Leggendo sul forum ho notato cifre a tre zeri(..2000 teste) .
Non nascondo che essendo interessato , purtroppo , mi sto preoccupando parecchio.
Togliendo circa 20 airbus 320 dalla linea io , nonostante 11 anni in Az , sarei fuori.
Ultima domanda ma si vocifera quale trattamento verrà riservato agli ipotetici esuberi?

Grazie

Any suggestion is more than welcome

Siamo tutti preoccupati, quelli che stanno dentro ma ogni numero o piano che gira è tutta pura speculazione. La partita non è finita e preoccuparsi in anticipo fa solo male al fegato.
 
Ciao Falco,
Si assunto settembre 2002 in Az express .
Dall'ultima lista di anzianità sono circa al posto 600.
Quindi ho circa 150 piloti dopo di me.
 
Caro bombatutto,

Io ero in Az Express al momento del fallimento e sono passato in Cai First per i primi tre anni di Cai.
Mi dispiace doverti deludere ma io NON ho fatto il " salto della quaglia" quindi quegli stipendi erano nei miei diritti.
 
Buonasera a tutti,

Si riesce a scoprire qualcosa in più dell'eventuale piano AF a valle dell'acquisizione di Alitalia.
Leggendo sul forum ho notato cifre a tre zeri(..2000 teste) .
Non nascondo che essendo interessato , purtroppo , mi sto preoccupando parecchio.
Togliendo circa 20 airbus 320 dalla linea io , nonostante 11 anni in Az , sarei fuori.
Ultima domanda ma si vocifera quale trattamento verrà riservato agli ipotetici esuberi?

Grazie

Any suggestion is more than welcome
come gia' scritto sopra, lascia perdere le voci, sono tutte balle messe in giro ad arte per fare casino
se non si sa nemmeno se ,quando e chi ,acquisira' o ricapitalizzera' az come fai a dire cosa taglieranno o aggiungeranno????
nessuno sa bene cosa e se af riuscira' ad acquisirla figurati se qualcuno e' in grado di preventivare eventuali esuberi
e' solo terrorismo creato apposta
non perdere tempo con ste boiate
 
Attenzione che parliamo di infrastrutture, non di agevolazioni.

That's it! Agevolazioni nell'utilizzo di alcune di esse...

Oh, certamente, e te ne rendi conto specialmente quando sbarchi da un intercontinentale ai remoti (quando compagnie con voli a medio raggio sono ospitate al satellite) e con un numero di cobus evidentemente insufficiente per 230 pax

beh, la rotazione al satellite tocca anche a noi non-AZ e a volte si finisce ai remoti con gli stessi identici problemi, moltiplicati in modo esponenziale in pieno agosto o gennaio, quando anziani e persone con lievi difficoltà motorie (non WCHC) friggono sotto il sole o si ghiacchiano dopo aver fatto il terribile entra ed esci che tocca a chi parte dal T5. Di entrambi i casi e' responsabile solo ADR che manca di programmazione infrastrutturale (sempre tutto fermo al "nuovo" molo...), ma ad esempio chi parte con AZ per gli USA o Israele puo' salire sul treno o in macchina a Roma ed arrivare a destinazione senza quasi accorgersi se fuori nevica o si puo' andare al mare....
 
Secondo la leader della Cgil, Susanna Camusso, si deve ''fare tutto il possibile perché nel caso Alitalia, come nel caso Telecom, non ci troviamo alla fine di fronte a una cessione a una compagnia straniera senza contrattare le condizioni in cui le partnership si determinano: perché una cosa sono i processi di partnership e integrazione, altro è farci semplicemente portare via le aziende". "Bisogna che il governo abbia un ruolo centrale, bisogna decidere un'integrazione, non semplicemente accontentarsi che noi - come impresa italiana - scompariamo e basta", ha concluso Camusso.

Susy!!! Pensa ad occuparti di diritti dei lavoratori ed a farlo bene, e già dovresti avere il 150% della giornata occupata.
Lascia le questioni di accordi, partnership e compagnia briscola a chi è pagato e preposto a farlo, che non sono materia sindacale.

Grazie.
 
Buonasera a tutti,

Si riesce a scoprire qualcosa in più dell'eventuale piano AF a valle dell'acquisizione di Alitalia.
Leggendo sul forum ho notato cifre a tre zeri(..2000 teste) .
Non nascondo che essendo interessato , purtroppo , mi sto preoccupando parecchio.
Togliendo circa 20 airbus 320 dalla linea io , nonostante 11 anni in Az , sarei fuori.
Ultima domanda ma si vocifera quale trattamento verrà riservato agli ipotetici esuberi?

Grazie

Any suggestion is more than welcome
Già ti ha detto bene una volta xche stavi sul 170! Tutt'al più andrai dove stanno i tuoi colleghi che stavano sull'atr o sul 145. O quelli più anziani di te dell'80.
 
That's it! Agevolazioni nell'utilizzo di alcune di esse...



beh, la rotazione al satellite tocca anche a noi non-AZ e a volte si finisce ai remoti con gli stessi identici problemi, moltiplicati in modo esponenziale in pieno agosto o gennaio, quando anziani e persone con lievi difficoltà motorie (non WCHC) friggono sotto il sole o si ghiacchiano dopo aver fatto il terribile entra ed esci che tocca a chi parte dal T5. Di entrambi i casi e' responsabile solo ADR che manca di programmazione infrastrutturale (sempre tutto fermo al "nuovo" molo...), ma ad esempio chi parte con AZ per gli USA o Israele puo' salire sul treno o in macchina a Roma ed arrivare a destinazione senza quasi accorgersi se fuori nevica o si puo' andare al mare....

Non è che "a volte si finisce ai remoti", è una cosa che accade sistematicamente, indipendentemente dalla destinazione o dalla macchina utilizzata. Inutile dire che trovo tutto cio abominevole e perfettamente in linea con il trattamento riservato ad AZ da ADR negli ultimi anni.
In ogni caso io, hub carrier, trasporto tramite te, società di gestione aeroportuale, tot passeggeri l'anno, dunque è lapalissiano che per incentivarti ad usare i miei servizi (comunque pessimi, a partire dai piccioni al satellite) pratichi delle agevolazioni; non mi sembra ci sia nulla di strano e nessuno verso cui puntare il dito!
 
Quando è previsto il CDA ? Il pomeriggio ?
C'è qualche "inviato speciale" in grado di darci qualche news in tempo quasi-reale ?
 
Cosa c'è da capire nella paura di perdere un lavoro con la consapevolezza della grande difficoltà a trovarne un altro?
C'è tutto da capire , non è il tuo singolo posto a rischio, ti fai due conti, mmmmci sto non ci sto , se non ci sto meglio così .
Gli altri....boohhh.....
Si tratta di salvare il meccanismo e non i singoli ingranaggi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.