Thread Alitalia dal 1° Luglio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Piccola curiosita', vedo che oggi alle 13:50 da Gatwick c'e' un LGW-FCO di AZ (volo AZ8425). Qualcuno sa' il motivo di questo charter?
 
Piccola curiosita', vedo che oggi alle 13:50 da Gatwick c'e' un LGW-FCO di AZ (volo AZ8425). Qualcuno sa' il motivo di questo charter?

Probabilmente gruppi per vacanze studio in UK.
Guardando su Flightradar24, noterete spesso anche voli da/per DUB in questo periodo.
 
Da Milano Finanza di oggi, pag. 9:

Ora Unipol potrà entrare nel cda Alitalia
di Mauro Romano
Erano mesi che la famiglia Ligresti si teneva stretta quella poltrona e non dava nessun segnale di ritiro. Si tratta della rappresentanza nel consiglio di amministrazione di Alitalia, che Paolo Gioacchino Ligresti, figlio del patron Salvatore, mantiene tuttora. Nonostante Unipol, nell'ultimo bilancio 2012, abbia dovuto svalutare la sua quota in Alitalia per 40 milioni, la compagnia bolognese non è ancora riuscita a mettere bocca nei passaggi più delicati del riassetto della compagnia aerea. A febbraio scorso, per esempio, quando si decise di concedere il via libera al prestito ponte di 150 milioni,Unipol non aderì perché nonostante avesse preso in carico la quota di Sai-Fondiaria, non era riuscita a esprimere un suo rappresentante nel consiglio di amministrazione per la tenacia di Paolo Gioacchino. Ora, con l'arresto dell'intera famiglia, l'ad di Unipol, Carlo Cimbri, potrà mandare una persona di sua fiducia.
 
È il nuovo slogan che verrà utilizzato anche per le pubblicità, di inutile ha ben poco

Io non penso che sia uno slogan a risolvere i problemi di Alitalia.
Prima vanno risolti i problemii delle pulizia degli aerei a FCO, del sito che non funziona, dei dipendenti " scazzati", del call center che non risolve i problemi, ecc,ecc. Quando tutto funziona, se si vuole fare un bel slogan e una campagna pubblicitaria per esaltare il prodotto, ben venga. Ma in questo momento, questo slogan sembra essere un qualcosa per "coprire" ciò che non funziona.....e in questo modo può diventare un grande autogoal.....
Se il prodotto AZ fosse veramente competivo, la miglior pubblicità verrebbe dai clienti stessi.....senza il bisogno di spendere soldi in slogan come questo....Ovviamente, è solo un parere strettamente personale....
 
Beh..."appassionatamente" è cacofonico.
Mentre "passion" sfrucuglia l'immaginario collettivo che ha su di noi i dueterzi del globo terraqueo dall'emotività bloccata....americani in primis!!!
 
Secondo me è solo uno slogan e va "pesato" come tale. Cosa dovrebbero fare in AZ, elencare pubblicamente i problemi che hanno? Va da se che è ora che trovino soluzione tutte le rogne ben elencate da falco108, altrimenti quello slogan potrebbe diventare motivo di scherno. E non mi pare il caso.
 
E dai...
per una volta che fanno qualche cosa, cerchiamo di non essere negativi a priori...

Non dico che sia una brutta idea....dico che non è il momento giusto.
In questo periodo di crisi, la gente è "incavolata". Vuole i fatti.....un servizio che funzioni ad un prezzo idoneo.
La pubblicità, seconda me, va fatta quando hai TUTTE le carte in regola per farla.....altrimenti sembra che vuoi prendere in giro qualcuno.....
 
...
La pubblicità, seconda me, va fatta quando hai TUTTE le carte in regola per farla.....altrimenti sembra che vuoi prendere in giro qualcuno.....

errore strategico, grande...

Alitalia che ci piaccia o no, (a me ad esempio non piace e non e' un segreto) e' un carrier di riferimento per il nostro paese e, del nostro paese.
Parlando asetticamente ha un brand di valore anche se malconcio; l' esperienza mi insegna che tutte le azioni che sono volte a recuperare un brand sono sempre benvenute. Nel suo piccolo, questa mi sembra andare verso questa direzione, chiaro che, una rondine non fa primavera.
 
Spero , per il bene di AZ, che sia cosi....
Spero che pure questo famoso re-hubbing sia una scelta strategica azzeccata...
Insomma.....AZ stà prendendo e prenderà delle decisoni "strategiche"......speriamo che abbiamo fatto le dovute considerazioni. Se il re-hubbing andrà male.....non penso che AZ avrà ancora le forze per tornare indietro......
 
errore strategico, grande...

Alitalia che ci piaccia o no, (a me ad esempio non piace e non e' un segreto) e' un carrier di riferimento per il nostro paese e, del nostro paese.
Parlando asetticamente ha un brand di valore anche se malconcio; l' esperienza mi insegna che tutte le azioni che sono volte a recuperare un brand sono sempre benvenute. Nel suo piccolo, questa mi sembra andare verso questa direzione, chiaro che, una rondine non fa primavera.

Umberto, hai ragione pero' se non e' accompagnata da almeno una campagna reale per risolvere uno dei problemi di customer service AZ (a terra, in volo, dove ti pare) corre il rischio di essere l'equivalente di un ipotetico "FCO la porta e lo specchio dell'Italia" e alla lunga danneggierebbe ulteriormente un brand gia' "pieno di cerotti" e renderebbe vani gli sforzi gia' fatti per migliorare il brand stesso.
 
Io non penso che sia uno slogan a risolvere i problemi di Alitalia.
Prima vanno risolti i problemii delle pulizia degli aerei a FCO, del sito che non funziona, dei dipendenti " scazzati", del call center che non risolve i problemi, ecc,ecc. Quando tutto funziona, se si vuole fare un bel slogan e una campagna pubblicitaria per esaltare il prodotto, ben venga. Ma in questo momento, questo slogan sembra essere un qualcosa per "coprire" ciò che non funziona.....e in questo modo può diventare un grande autogoal.....
Se il prodotto AZ fosse veramente competivo, la miglior pubblicità verrebbe dai clienti stessi.....senza il bisogno di spendere soldi in slogan come questo....Ovviamente, è solo un parere strettamente personale....

Toccamose, è tornato il vecchio gufo108
Nessuno ha detto che questo slogan (che per altro trovo brutto ed eccessivamente lungo) sia la panacea di tutti i mali di Alitalia, è solo uno slogan e fa parte della nuova campagna di comunicazione creata da Robillant e associati, nulla più nulla meno. Altre compagnie lo scrivono sulla fusoliera, si chiama marketing e deve essere accettato in quanto tale.
 
Umberto, hai ragione pero' se non e' accompagnata da almeno una campagna reale per risolvere uno dei problemi di customer service AZ (a terra, in volo, dove ti pare) corre il rischio di essere l'equivalente di un ipotetico "FCO la porta e lo specchio dell'Italia" e alla lunga danneggierebbe ulteriormente un brand gia' "pieno di cerotti" e renderebbe vani gli sforzi gia' fatti per migliorare il brand stesso.

Vorrei che fosse proprio cosi'.... spero ci sia un piano dietro.. (ironic mode on) dici che non dobbiamo piu' fidarci? (ironic mode off)
 
Vorrei che fosse proprio cosi'.... spero ci sia un piano dietro.. (ironic mode on) dici che non dobbiamo piu' fidarci? (ironic mode off)

Fidarci ? Io ho assistito a presentazione di piani strategici AZ LAI a Londra, quello di Del Torchio almeno parla di aerei e rotte. Qualche progresso c'e'... speriamo in bene
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.