Presidente ENAC Riggio : "Molti aeroporti falliranno"


Far sparire le società di gestione, nazionalizzando il tutto, noooo?
E se invece si privatizzasse tutto e che rimanga in piedi solo chi è capace di camminare sulle sue gambe?
Che poi è quello che già sta succedendo e sempre di più succederà: gli enti locali sono tutti alla disperata ricerca di soldi, se la secietà di gestione è in perdita non potranno intervenire e in mancanza di investimenti privati dovranno lasciarla fallire (vedi Forlì e forse Rimini), se è in attivo la metteranno in vendita per fare cassa (vedi SEA).
 
provate a fare una verifica di come è stato costruito malpensa, di chi paga tutte le infrastrutture di contorno, di chi paga il tpl, di chi paga il trasporto regionale, di chi paga il SFM, è un assurdo che un bacino di incoming turistico non sia finanziato in parte dallo stato perche quello che ne beneficerebbe sarebbe molto di piu'.
Della serie, si guarda a chi gli cade un soldo bucato da una tasca straccia, seduti su una bentley con cappotto di pelle umana sponsorizzata e pagata anche dallo straccione.
 
provate a fare una verifica di come è stato costruito malpensa, di chi paga tutte le infrastrutture di contorno, di chi paga il tpl, di chi paga il trasporto regionale, di chi paga il SFM, è un assurdo che un bacino di incoming turistico non sia finanziato in parte dallo stato perche quello che ne beneficerebbe sarebbe molto di piu'.
Della serie, si guarda a chi gli cade un soldo bucato da una tasca straccia, seduti su una bentley con cappotto di pelle umana sponsorizzata e pagata anche dallo straccione.

Quoto
 
Quindi un'attività, avendo i dovuti presupposti, e messa nelle condizioni di funzionare, sarebbe utile.

PS: i 400 milioni di utile vengono generati con la contabilizzazione di, come ho detto prima contributi in conto finanziamento e conto esercizio di importi variabili a seconda degli esercizi tra i 4 miliardi ed i 10 miliardi.

Questo vuole dire ad esempio che se faccio un'infrastruttura ferroviaria ed ho avuto costi per 4,1 miliardi ed ho usufruito di finanziamenti per 4 miliardi
nel mio bilancio vanno a finire solo 0,1 miliardi mentre i 4 miliardi vengono chiusi con il finanziamento.

Spero di essermi spiegato altrimenti faccio i passaggi contabili per evidenziare che alla fine in contabilità di TI spariscono costi e/o ammortamenti (a seconda siano conto esercizio o finanziamento).

Lo stesso meccanismo e funzionamento è legato al TPL

Per tua informazione la contabilità negli aeroporti per i beni finanziati stato stato funziona esattamente allo stesso modo.
E ciononostante ci sono aeroporti che sono buchi neri ed altri che producono utili.
Ed in questo 3ad si sta discutendo dell'opportunità di chiudere quelli che sono i buchi neri.
 
Assunto alquanto discutibile. Bisognerebbe vedere anche i benefici che portano gli aeroporti. Mi spiego se in una sperduta città un aeroporto costa tanto e non porta nulla all'economia locale sono daccordo ma se invece porta beneficio lavoro e sviluppo economico questo va tenuto in debito conto. Altrimenti facciamo prima chiudiamo l'Italia tanto ormai..
 
Assunto alquanto discutibile. Bisognerebbe vedere anche i benefici che portano gli aeroporti. Mi spiego se in una sperduta città un aeroporto costa tanto e non porta nulla all'economia locale sono daccordo ma se invece porta beneficio lavoro e sviluppo economico questo va tenuto in debito conto. Altrimenti facciamo prima chiudiamo l'Italia tanto ormai..

ad esempio? giusto per avere in testa un nome..
 
Assunto alquanto discutibile. Bisognerebbe vedere anche i benefici che portano gli aeroporti. Mi spiego se in una sperduta città un aeroporto costa tanto e non porta nulla all'economia locale sono daccordo ma se invece porta beneficio lavoro e sviluppo economico questo va tenuto in debito conto. Altrimenti facciamo prima chiudiamo l'Italia tanto ormai..

Era quello che sostenevo io!
 
Assunto alquanto discutibile. Bisognerebbe vedere anche i benefici che portano gli aeroporti. Mi spiego se in una sperduta città un aeroporto costa tanto e non porta nulla all'economia locale sono daccordo ma se invece porta beneficio lavoro e sviluppo economico questo va tenuto in debito conto. Altrimenti facciamo prima chiudiamo l'Italia tanto ormai..
Perché io contribuente devo pagare un aeroporto che non riesce ad avere un bilancio in attivo?
 
Se è per questo a me come contribuente non piace finanziare l'alta velocità di cui non vedremo mai i benefici a sud di Roma
Non mi sembra giusto paragonare l'Ata Velocità con i vari mini aeroporti inutili e perennemente in perdita.
Discorso diverso se questi vengono poi comprati da personaggi o enti privati.
 
Perché io contribuente devo pagare un aeroporto che non riesce ad avere un bilancio in attivo?

Gia perchè io contribuente devo pagare la Tav oppure i vari SMF che sono e saranno perennemente in perdita e oltretutto non producono un fico secco di beneficio perchè non li usa nessuno?
 
Non mi sembra giusto paragonare l'Ata Velocità con i vari mini aeroporti inutili e perennemente in perdita.


Discorso diverso se questi vengono poi comprati da personaggi o enti privati.


Ah no e perchè? Malpensa è costato ai contribuenti una cifra spropositata.. lo chiudiamo?
 
Non mi sembra giusto paragonare l'Ata Velocità con i vari mini aeroporti inutili e perennemente in perdita.


Discorso diverso se questi vengono poi comprati da personaggi o enti privati.


Ah no e perchè? Malpensa è costato ai contribuenti una cifra spropositata.. lo chiudiamo?
No. Linate si chiude e nel giro di qualche anno Malpensa torna a essere un aeroporto in attivo. Il sistema milanese è un'eccezione.*
In Italia l'AV ha un bacino d'utenza che è di gran lunga più ampio rispetto ai vari piccoli aeroporti.*
Tra l'altro la linea dell'Alta Velocità è posseduta da RFI (in utile nel 2011) che a sua volta è posseduta da Ferrovie dello Stato Italiane (anch'essa in utile nel 2012). Dove vedi la perdita?
La TAV (Torino-Lione) è una scommessa: alcune previsioni la danno in utile dopo qualche anno, altre in perenne perdita.*
 
No. Linate si chiude e nel giro di qualche anno Malpensa torna a essere un aeroporto in attivo. Il sistema milanese è un'eccezione.*
In Italia l'AV ha un bacino d'utenza che è di gran lunga più ampio rispetto ai vari piccoli aeroporti.*
Tra l'altro la linea dell'Alta Velocità è posseduta da RFI (in utile nel 2011) che a sua volta è posseduta da Ferrovie dello Stato Italiane (anch'essa in utile nel 2012). Dove vedi la perdita?
La TAV (Torino-Lione) è una scommessa: alcune previsioni la danno in utile dopo qualche anno, altre in perenne perdita.*

ahahahahahaha
 
Non faccio nomi ma penso che tu abbia capito.

No, sono un po' tardo e quindi non ho capito, forse perchè sono tanti quelli che dicono di non voler fare nomi solo perché non ne hanno.
Non mi riferisco ovviamente a te, tu sarai certamente l'eccezione ed i nomi che vorrai farci lo dimostreranno.
 
IL PRESIDENTE ENAC Riggio: «Molti aeroporti falliranno»

ROMA. «È inutile fare una discussione sugli aeroporti in Italia, perché molti sono in crisi verticale e falliranno, tranne quelli che hanno un volume di traffico sufficiente». Lo ha dichiarato il presidente dell'Enac, Vito Riggio, a margine del congresso del-l'Adiconsum. Riggio si è anche soffermato sul tema della mai nata Autorità dei trasporti, osservando che considera «molto difficile» la sua istituzione, anche per problemi di costi: «Meglio sarebbe - ha concluso - un'aggregazione con organismi già esistenti come l'Enac». L'Authority dei trasporti è un tema che sta dividendo anche le commissioni parlamentari.
Che fa il gufaccio?
 
No, sono un po' tardo e quindi non ho capito, forse perchè sono tanti quelli che dicono di non voler fare nomi solo perché non ne hanno.
Non mi riferisco ovviamente a te, tu sarai certamente l'eccezione ed i nomi che vorrai farci lo dimostreranno.

[l'indizio è nel nick :D]