In onda ora conferenza stampa su Parco della Piana e Aeroporto di Firenze:
http://toscana-notizie.it/live-streaming/
http://toscana-notizie.it/live-streaming/
Speriamo che almeno facciano un raccordo simile al K-P attuale...
COSI' LA NUOVA PISTA
Il progetto di qualificazione aeroportuale prevede delle specifiche
prescrizioni.
• Pista monodirezionale. L’utilizzo della pista di atterraggio deve
essere esclusivamente monodirezionale, senza sorvolo di Firenze.
• No pista di rullaggio. La pista di rullaggio è esclusa.
Qualcuno ha un'idea di quanti movimenti orari saranno possibili con queste limitazioni?
La posizione del piazzale in rapporto alla pista è che il piazzale è in fondo lato testata 30/31, lato città per intendersi. Chi atterra sulla 12/13 quando libera con un rullaggio corto si trova subito in apron, come a Linate o a Pisa. In decollo per 30/31 stessa situazione di rullaggio corto. La taxiway in queste condizioni non serve. Una taxiway parallela servirebbe solo per ipotetici decolli in direzione mare-verso-città (= vento da est, forse due giorni l'anno); in atterraggio, la taxiway servirebbe per evitare contropista atterrando in direzione città-verso-mare: al massimo, per circling perché non credo che verranno disegnate procedure di avvicinamento che sorvolino il centro. Quest'ultima direzione di atterraggio potrebbe essere da considerarsi in caso di libeccio a manetta. CTALIRQ, avresti mica dati sui venti per il Vespucci?
Cosi' ad occhio i movimenti non potranno essere troppo snelli. Mi spiego meglio: se ci saranno ( e lo saranno senz'altro in alcuni momenti della giornata) 3-4 avvicinamenti per pista 12, chi dovra' decollare per 30 dovra' aspettare un bel po', anche per non entrare in palese conflitto di traffico con chi sta' facendo avvicinamento per 12. E nei giorni di vento da diciamo 200° fino a 290°/310° come faranno ad atterrare per 12..? Non e' tanto una eventualita' remota che a FLR ci sia libeccio, basta vedere il consuntivo dirottamenti per vento degli ultimi mesi.
Ero presente ieri alla conferenza di Rossi/assessori/IRPET/ARPAT eccetera. Vorrei far presente alcune cose che Rossi ha detto durante le oltre due ore di conferenza e presentazioni. Infatti, pur ribadendo tutti gli aspetti positivi della nuova pista (che qui conosciamo benissimo) e dicendo che è da fare, ha detto anche:
- il via libera alla pista avverrà soltanto dopo la costituzione ufficiale della holding tra Firenze e Pisa, non un giorno prima;
- se non ci fosse stata la decisione di fare la holding non avrei mai intrapreso questa avventura;
- la holding serve per limitare il traffico su Firenze in modo da non danneggiare l'aeroporto di Pisa dove sono stati fatti ingenti investimenti che non possono essere messi in dubbio;
- per arrivare alla costituzione della holding è stato deciso di costituire una commissione di lavoro tra ADF e SAT ed è stato deciso di effettuare degli studi economici e finanziari sulle modalità in cui questa holding possa essere fatta.
Secondo me i toni trionfalistici di molti, giornalisti compresi, sono assolutamente fuori luogo: in questi giorni si è rinviato nel tempo (senza scadenze precise) la realizzazione della pista che dovrà attendere il lavoro di una commissione (che potrebbe anche arrivare alla conclusione che la holding non si può fare, cancellando automaticamente la pista) e dovrà attendere la conclusione degli studi citati (mesi? anni?).
Inoltre, se si arrivasse alla holding, lo scopo dichiarato è quello di limitare lo sviluppo del traffico su Firenze per non danneggiare Pisa. (Una delle prescrizioni imposte è la NON costruzione della via di rullaggio la cui mancanza, secondo loro, servirà da limite allo sviluppo dell'aeroporto!!)
Aggiungo che diversi personaggi all'interno della Regione e di altri enti locali, assolutamente contrari alla pista in disaccordo con Rossi, stanno gongolando come matti perchè sono sicuri che tutte le prescrizioni, i paletti, e gli interventi compensatori che saranno richiesti obbligatoriamente all'ADF sono talmente pesanti che ADF sarà costretta a rinunciare al progetto.
Ditemi voi cosa c'è da festeggiare.
I paletti sono tanti ma penso che la spesa valga l'impresa. Il fatto che alcuni stanno gongolando da matti che il non fare la via di rullaggio limiti lo sviluppo...