Thread Alitalia da gennaio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
EY non è la soluzione migliore per motivi di solvibilità (AF se vuole i soldi per comprare AZ li trova), .......................con EY inoltre potrebbero migliorare sensibilmente gli standard qualitativi ......


scusa ma perche' EY non è la soluzione migliore per motivi di solvibilità?
Inoltre secondo la mia opinione, con EY gli standard qualitativi migliorerebbero notevolmente e non "sensibilmente"




http://www.milanofinanza.it/news/de...FNW&titolo=Alitalia: Etihad punta al 49% (MF)



Alitalia: Etihad punta al 49% (MF)
MILANO (MF-DJ)--Etihad, la compagnia aerea di Abu Dhabi ha seriamente
intenzione, e formalizzera' presto il progetto, di fare un'offerta per
rilevare dagli attuali soci il 49% del capitale di Alitalia.

E' questa, scrive MF, la svolta che si profila per il vettore italiano
in debito di ossigeno e con alle porte un nuovo prestito ponte che
dovrebbe permetterle di andare avanti ancora qualche mese.

Gli arabi vorrebbero anche una quota maggiore, ma le leggi dell'Unione
europea impediscono loro una scalata vera e propria: una compagnia
extra-Ue non puo' avere il controllo di un'azienda di volo comunitaria
pena la perdita dei diritti di trasporto internazionali.
red/bca

(fine)
 
Toh chi si rivede!!!!!!!!



Come non ricordare: ..meglio falliti...che in mano a dei banditi...

Devo effettivamente riconoscere che lo slogan dell'epoca le calza a pennello!

Come direbbe l'immarcescibile Emilio Fede: "che figura di merda!"
Purtroppo essere "nuovi della politica" sono significa necessariamente che si sarà migliori dei predecessori.

Un minimo di potere, e via che parte la capoccia... Destra, sinistra, centro, movimenti vari... Tutti uguali, ovviamente.
 
a meno che in quel 49% non ci sia anche il 25% di AF.

ciò detto mi sembra che si stia creando uno spiraglio per EY, in quanto:

1) AF ha detto di non avere i soldi in questo momento per l'acquisizione (ma io, malignamente, ritengo che non voglia infilarsi in un altro polverone in piena campagna elettorale, e preferisca attendere che la compagnia versi in condizioni ancor peggiori per spuntare condizioni d'acquisto migliori)

2) EY in questo momento, senza di fatto avere potenziali concorrenti, pagherebbe il 49% AZ attuale abbastanza poco e, di nuovo malignamente, sospetto che l'italiota medio (nonchè la politica) veda più di buon occhio l'ingresso in forze di un emiro che non del cugino transalpino

scusa ma perche' EY non è la soluzione migliore per motivi di solvibilità?
Inoltre secondo la mia opinione, con EY gli standard qualitativi migliorerebbero notevolmente e non "sensibilmente"




http://www.milanofinanza.it/news/de...FNW&titolo=Alitalia: Etihad punta al 49% (MF)



Alitalia: Etihad punta al 49% (MF)
MILANO (MF-DJ)--Etihad, la compagnia aerea di Abu Dhabi ha seriamente
intenzione, e formalizzera' presto il progetto, di fare un'offerta per
rilevare dagli attuali soci il 49% del capitale di Alitalia.

E' questa, scrive MF, la svolta che si profila per il vettore italiano
in debito di ossigeno e con alle porte un nuovo prestito ponte che
dovrebbe permetterle di andare avanti ancora qualche mese.

Gli arabi vorrebbero anche una quota maggiore, ma le leggi dell'Unione
europea impediscono loro una scalata vera e propria: una compagnia
extra-Ue non puo' avere il controllo di un'azienda di volo comunitaria
pena la perdita dei diritti di trasporto internazionali.
red/bca

(fine)

CVD

Ora sono proprio curioso di sentire le reazione dei leader politici, sindacali e affini su questo rumor.. mi gioco che diranno tutti una roba del tipo "bene, questi portano i soldi, molto meglio dei francesi, così i turisti non vanno a Parigi ma restano a Roma"!

OT-mode on: in EU tutti a sciacquarsi la bocca parlando di libero mercato e poi si impedisce a una compagnia XUE di acquisire il controllo di una UE. Scandaloso che si applichi questo criterio al trasporto aereo, i cui consumatori ritengo potrebbero solo beneficiare da una tale possibilità. OT-mode off
 
scusate, domanda da profano:
mi pare di capirre (magari sbaglio) che sono tutti contenti di Etihad, che svilupperebbe AZ e tante belle cosette.... ma cosa impedirebbe a EY di trasformare AZ in portatore d'acqua ad AUH, timore che è dato praticamente per certo qui quando si parla di AF e CDG/AMS?
 
scusate, domanda da profano:
mi pare di capirre (magari sbaglio) che sono tutti contenti di Etihad, che svilupperebbe AZ e tante belle cosette.... ma cosa impedirebbe a EY di trasformare AZ in portatore d'acqua ad AUH, timore che è dato praticamente per certo qui quando si parla di AF e CDG/AMS?

Ti quoto assolutamente. È soprattuto, apparte il verbo dei soliti profeti in giro da cosa nascono queste "certezze" secondo cui AF porterebbe tutto il traffico a CDG?
 
AUH ha una posizione (come DXB) ottima per i traffici europa-asia, molto meno per i traffici europa-america europa-sud america; è da idioti partire da Roma, farsi 2699mg fino a AUH e poi altre 6869mg fino a New York, quando un FCO-NYC sono solo 4282mg.
 
AUH ha una posizione (come DXB) ottima per i traffici europa-asia, molto meno per i traffici europa-america europa-sud america; è da idioti partire da Roma, farsi 2699mg fino a AUH e poi altre 6869mg fino a New York, quando un FCO-NYC sono solo 4282mg.
Quoto. Guardando il network di AZ e quello di EY non ci vedo molte sovrapposizioni che giustificherebbero un cannibalismo delle rotte (poche) intercontinentali di AZ da parte di eventuale mamma EY.
 
Come direbbe l'immarcescibile Emilio Fede: "che figura di merda!"
Purtroppo essere "nuovi della politica" sono significa necessariamente che si sarà migliori dei predecessori.

Un minimo di potere, e via che parte la capoccia... Destra, sinistra, centro, movimenti vari... Tutti uguali, ovviamente.

Mah, forse le 2 AAVV più rappresentative del no a CAI avevano già prima la capoccia in fuori giri: una si e' fatta il grande fratello (abbandonato per far causa a AZ perché l'aveva licenziata poiche' assente ingiustificata sul turno) e poi un bel giro in altro reality che non ricordo; l'altra consigliere regionale in Liguria (di grande esperienza) e poi spero in manette.
 
Quoto. Guardando il network di AZ e quello di EY non ci vedo molte sovrapposizioni che giustificherebbero un cannibalismo delle rotte (poche) intercontinentali di AZ da parte di eventuale mamma EY.

il traffico sud est asiatico e australia andrebbe tutto a EY e anche India. In fin dei conti non cambierebbe nulla visto che le destinazioni servite in quell'area al momento da AZ sono zero.
 
non solo a livello aeronautico......
volovo evindenziare che avevo parlato anch'io di scrsa attendibilità nel mio post......
piuttosto mi chiedevo chi possa scrivere queste notizie (e quale fosse l'eventuale fonte).

[OT] Il sottoscritto le corregge.. poi comunque posso capire a livello aeronautico, ma capirai che dire che non solo in quel campo un sito come Wikipedia è poco attendibile quando milioni di persone lo visitano ogni anno è per lo meno strano.. [fine OT]
 
E anche oggi si hanno grandi difficoltà a prenotare i voli dal sito...
 
Che dramma che e' sto sito Alitalia. E' una vera barzelletta.

Facessero qualche cosa presto perche' non c'e' cosa peggiore di perdere del revenue (preziosissimo soprattutto in questo periodo) per colpa di un sito ridicolo.
Ed oggi e' capitato anche a me. Impossibilitato a prenotare con AZ. Di perdere tempo al telefono non ne ho tempo ne voglia.
 
Nel frattempo Etihad non si ferma di certo:

India’s commerce minister said he will meet with a delegation of Middle-Eastern airlines on Jan. 31, lending weight to industry speculation that Etihad Airways is close to buying a 24% stake in Jet Airways (India) Ltd.

Commerce and Industry Minister Anand Sharma says,” I can’t speak for them [Etihad officials], but they are meeting me on Jan. 31; then we will talk about it in detail.” He did not disclose the agenda of the meeting, however.

Earlier in the day, Sharma held bilateral talks with United Arab Emirates Foreign Trade Minister Sheikha Lubna bint Khalid al Qasimi to discuss issues related to trade and investments.

“Sharma informed that new opportunities have been created by the recent policy reforms in India and invited UAE to invest in various areas, especially in the infrastructures sector,” says a government statement, released after the closed-door meeting.

The meetings add credibility to reports that the United Arab Emirates carrier is in talks to buy a 24% stake in India’s second-largest carrier.

A government official was quoted by local media during the day that a deal valued at 16 billion rupees ($297 million) is almost done and that an announcement is expected this week.

Jet Airways executives declined comment.

Indian airlines have been in talks with several airliners since the government last September allowed foreign carriers to buy stakes of up to 49% in India’s airlines.

Jet Airways recently told the Bombay Stock Exchange (BSE) that it was in talks with Etihad regarding a potential stake sale.

http://www.aviationweek.com/Article.aspx?id=/article-xml/avd_01_29_2013_p04-01-542148.xml
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.