Odissea Pista Aeroporto di Firenze


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Cosa non sarebbe vero?


E' quello che intendevo quando ho scritto che qualche centinaio di migliaia di pax toscani che oggi usano BLQ, tornerebbero a FLR. Ai quali magari si aggiungerebbe qualche bolognese che fa il percorso inverso, come avviene già oggi sui voli per ZRH.
Ma proprio perchè i feed da FLR sono in gran parte già presenti e anche gli eventuali voli di medio raggio (tipo QR) sarebbero forzatamente pochissimi, è chiaro che il grosso degli arrivi a FLR con la nuova pista sarebbero voli LC. E in larga misura arriverebbero come detto da PSA. Poi è scontato che possa arrivare un po' di tutto. Il senso del mio discorso voleva evidenziare in linea di massima i ragionamenti che mi pare stia facendo la politica locale nel tentativo di gestire la situazione.

Dalla tua analisi sembrava che una nuova pista servirebbe solamente a fare un "travaso" da Pisa a Firenze, a parte un piccolo incremento di traffico.
A mio avviso invece c'è un grosso potenziale di crescita di traffico che attualmente, ripeto, non viene a Firenze per la pista e a Pisa perchè il bacino non è interessante.

Oltre alle già citate Qatar, Turkish, Aeroflot mi vengono in mente Tap, Sas, e molte altre che attualmente non operano a PSA.
 
Più che altro FLR ha dovuto adeguarsi.....

Questo non è campanilismo, è solo guardare la realtà.
La situazione attuale è figlia della stronzata imposta dal PCI-DS-PD a Firenze negli anni. "Tanto c'è Pisa....".
Quindi non prendiamo la situazione di oggi come base di partenza dei ragionamenti. La storia comincia ben 30 anni prima e se siamo in queste melme e non nella situazione florida di VCE+TSF è solo per la scarsa lungimiranza di chi ha governato e per il rispetto degli equilibri di partito all'interno della Regione.

l'incipit è buono
il resto suvvia
se c'è un errore è proprio quello della gestione campanilistica di VCE+TSF
prova a pensare a una venezia con 2 piste e treviso chiuso , ma scherziamo !
come potenzialità inespresse è forse peggio dell'irrisolto problema LIN MXP
in confronto il problema toscano è un esempio positivo
 
Mi urta quando si vuol rispondere senza una corretta analisi costi benefici ad un argomento complesso.
Ci saranno sedi ove la discussione assumerà altri spessori.

Non sono la società di gestione di PSA e non detengo nemmeno una azione di Sat !
Se cerco di argomentare la vicenda offro gratuitamente quella che può essere una chiave di lettura.

suscettibile ,
ma quale corretta analisi
vola terra terra e concorda che il vantaggio deve essere per il passeggero non per le varie sat adr e così via
cerca di argomentare del perchè la fantomatica holding dovrebbe far rimanere pisa l'esclusiva portatrice di low cost in toscana
visto che parli di spessore cerca di darne alla affermazione " due società di gestione separate che si sono specializzate ognuna in un segmento di mercato "

se non ci riesci amen
e se ti interessa ci credo che tu non abbia nessuna azione di Sat
 
Ultima modifica:
Non capisco allora come mai nessuno ha citato BLQ vs FRL!!! direi che nonostante che la SAB avesse quote su Forli non solo le ha cedute ma ne ha decretato la sua morte prendendo FR !!
Dove sta' allora la tanto amata SOLIDARNOSH dei compagni ? come mai tale filosofia nn e' stata applicata anche in Emilia?
eppure il pax FR poteva servirsi anche di FRL per Bologna anzi era vicino anche alla costa quindi bacino piu' ampio!!
La verita' e' che A BLQ e a FR interessa il mercato TOSCANA ....sai quanto importa alla SAB della integrazione con FRL? NADA ! ma in Toscana NO chissa' perche' meditate gente meditate!
 
come ho gia detto in tempi remoti e recenti l'errore su FLR e' stato fatto circa 50 anni fa (anni 60) e quello che mi stupisce e' la caparbieta' di tanti a giudicare FLR inutile. Quello che ho letto e sto leggendo e' di adeguare alla citta' un aeroporto degno di tale nome e non elemosinare collegamenti a destra e a manca. Purtroppo se qualcuno che ha le p..........non prende in mano la situazione toscana e risistema il servizio aeroportuale, ho la vaga impressione che le peggiore conseguenze le subira' FLR e PSA a beneficio di altri.
A proposito Perugia zitta zitta sta adeguando l'aeroporto a ricevere aerei 737-800 (ryanair) e cosa succede: Perugia diventa il polo per la toscana del Sud / Sud-Ovest: BLQ diventa il polo di FLR e dintorni e morale della favola : POssiamo chiudere!!
 
A proposito Perugia zitta zitta sta adeguando l'aeroporto a ricevere aerei 737-800 (ryanair) e cosa succede: Perugia diventa il polo per la toscana del Sud / Sud-Ovest: BLQ diventa il polo di FLR e dintorni e morale della favola : POssiamo chiudere!!
Segnalo tuttavia che da ottobre ci sono dei comodissimi Bus Siena-Firenze-Pisa Aeroporto che impiegano solo 3 ore. Pisa ora è piu' vicina
 
Segnalo che Il servizio navetta tra La stazione di SMN all' APT dal 1 gennaio e' totalmente gestito da BUS ITALIA (Gruppo FS) con comodi Bus GT e nn piu 'in coabitazione con ATAF la quale metteva delle macchine sgangherate nn adatte al trasoprto PAX di Aeroporto perche'm assolutamente sprovviste di bagagliaio e sufficenti posti a sedere!
La frequenza rimane sempre di 20 minuti...in attesa dell'avvio definitivo dei lavori della linea Metro/Tranviaria Aeoroporto /stazione detta anche T2
 
Mi inserisco nella discussione e concordo pienamente con Chiello. Parlo sia come utente dei due APT sia come cittadino toscano.
Il punto secondo me è questo: il mercato non può essere lasciato libero, occorre che la collettività, ossia i cittadini di un territorio (ossia la politica) guidi le scelte. Un mercato senza regole genera i noti problemi che tutti conosciamo ...

Io utente, in base alle mie esigenze (portafoglio, tempo, ecc..) scegliero' ... Questo è il mercato.
E sara' la leva dei prezzi dei servizi che dovrà orientare le scelte dei vari vettori.

Mi sa che hai da chiarirti le idee..... oppure stai cercando di dare un senso alla holding come ci prova Chiello, ma senza successo evidentemente.....

La leva dei prezzi la intendi come quella attuale? Facciamo che la nuova holding decida di non dare più nessun incentivo a FR. Dopo una decisione del genere, serve ancora la holding? a fare cosa? a portare gli utili di FLR nel bilancio di PSA?
 
Segnalo tuttavia che da ottobre ci sono dei comodissimi Bus Siena-Firenze-Pisa Aeroporto che impiegano solo 3 ore. Pisa ora è piu' vicina

Ci sono anche dei comodi carretti trainati da somari. Viva il "partito del calesse"! Chi se ne frega della velocità, tanto la Terra finisce a Gibilterra ed è piatta!
 
Dalla tua analisi sembrava che una nuova pista servirebbe solamente a fare un "travaso" da Pisa a Firenze, a parte un piccolo incremento di traffico.
A mio avviso invece c'è un grosso potenziale di crescita di traffico che attualmente, ripeto, non viene a Firenze per la pista e a Pisa perchè il bacino non è interessante.

Oltre alle già citate Qatar, Turkish, Aeroflot mi vengono in mente Tap, Sas, e molte altre che attualmente non operano a PSA.

Concordo: a parte un numero minore di abitanti da servire in Regione, perchè mai FLR dovrebbe avere appetibilità tanto diverse da VCE?
Se prendiamo solo i dati turistici, se non erro, risulta che Firenze sia la 2a destinazione desiderata al Mondo. Ce ne sarebbe da spartire alla grande anche con PSA, usando un po' di buon senso.
 
Concordo: a parte un numero minore di abitanti da servire in Regione, perchè mai FLR dovrebbe avere appetibilità tanto diverse da VCE?
Se prendiamo solo i dati turistici, se non erro, risulta che Firenze sia la 2a destinazione desiderata al Mondo. Ce ne sarebbe da spartire alla grande anche con PSA, usando un po' di buon senso.

Già ci sarebbe.... Peccato che PSA ragiona in questa maniera: Quel che è tuo è mio, quel che è mio è mio.....
 
Già ci sarebbe.... Peccato che PSA ragiona in questa maniera: Quel che è tuo è mio, quel che è mio è mio.....

PSA non scomparirà di certo , ma è inutile girarci intorno , con un eventuale aeroporto a pieno regime di Firenze e un possbile sbarco di Easyjet e/o Ryanair prenderà una notevole ridimensionata
che sia chiaro fin da subito
i Fiorentini vogliono veramente un aeroporto da 5/6/7 mln anno sotto casa ?
ne avrebbero veramente dei vantaggi ?

senza stare a incolpare i pisani (che difendono giustamente i loro interessi) e chi altri e senza bisogno di sentire quelli di Sesto secondo me dubbi ce ne sono parecchi ancora anche dentro Firenze
 
PSA non scomparirà di certo , ma è inutile girarci intorno , con un eventuale aeroporto a pieno regime di Firenze e un possbile sbarco di Easyjet e/o Ryanair prenderà una notevole ridimensionata
che sia chiaro fin da subito
i Fiorentini vogliono veramente un aeroporto da 5/6/7 mln anno sotto casa ?
ne avrebbero veramente dei vantaggi ?

senza stare a incolpare i pisani (che difendono giustamente i loro interessi) e chi altri e senza bisogno di sentire quelli di Sesto secondo me dubbi ce ne sono parecchi ancora anche dentro Firenze

4-5 milioni a Firenze e il resto a PSA. Certo che per Firenze e la Toscana sarebbe un vantaggio notevole.
(FR+Merci a PSA, compreso il lungo raggio)

Io non incolpo i "pisani", semmai incolpo un partito politico e una parte degli amministratori della piana fiorentina, una massa di incompetenti ideologizzati. I "pisani" fanno bene a fare le loro battaglie, solo che usano argomenti fuori dal mercato reale....
 
Ci sono anche dei comodi carretti trainati da somari. Viva il "partito del calesse"! Chi se ne frega della velocità, tanto la Terra finisce a Gibilterra ed è piatta!
Per esempio oggi la squadra di Basket di Siena parte per Istanbul per la Euroleague e dove va a prendere l'aereo? Bologna. Altrimenti per gli spostamenti in Europa opta per Roma. Mai a Pisa, raramente a Firenze.
 
Per esempio oggi la squadra di Basket di Siena parte per Istanbul per la Euroleague e dove va a prendere l'aereo? Bologna. Altrimenti per gli spostamenti in Europa opta per Roma. Mai a Pisa, raramente a Firenze.

Appunto....

Questo è solo un esempio del traffico che perde la Toscana, non solo FLR..... Ad esempio, i posti a prezzi umani su una major da FLR per l'Europa sono pochissimi. Spesso tocca partire da BLQ se vuoi risparmiare con LH, AF etc. etc.
 
Ma alla fine, tra annessi e connessi di andare a Bologna magari in due o tre persone, c'è davvero un consistente risparmio? Me lo chiedo spesso anche io e finora ho sempre scelto Firenze per la comodità.
Poi magari mi becco due dirottamenti a/r a Pisa per il venticello, non mi portano i bagagli e moccolo per tre giorni.

Saluti Dino

Appunto....

Questo è solo un esempio del traffico che perde la Toscana, non solo FLR..... Ad esempio, i posti a prezzi umani su una major da FLR per l'Europa sono pochissimi. Spesso tocca partire da BLQ se vuoi risparmiare con LH, AF etc. etc.
 
Ma alla fine, tra annessi e connessi di andare a Bologna magari in due o tre persone, c'è davvero un consistente risparmio? Me lo chiedo spesso anche io e finora ho sempre scelto Firenze per la comodità.
Poi magari mi becco due dirottamenti a/r a Pisa per il venticello, non mi portano i bagagli e moccolo per tre giorni.

Saluti Dino

Per la comodità scelgo sempre FLR, ma quando siamo in 4, conviene prendere la macchina e andare a Bologna.
 
PSA non scomparirà di certo , ma è inutile girarci intorno , con un eventuale aeroporto a pieno regime di Firenze e un possbile sbarco di Easyjet e/o Ryanair prenderà una notevole ridimensionata
che sia chiaro fin da subito
i Fiorentini vogliono veramente un aeroporto da 5/6/7 mln anno sotto casa ?
ne avrebbero veramente dei vantaggi ?

senza stare a incolpare i pisani (che difendono giustamente i loro interessi) e chi altri e senza bisogno di sentire quelli di Sesto secondo me dubbi ce ne sono parecchi ancora anche dentro Firenze


La risposta è, chiaramente, SI!
E' logico che tutta l'area ne trarrebbe vantaggi:diverse migliaia di posti di lavoro diretti ed indotti, più competitività per le aziende locali, più turismo di qualità ed un miglioramento di immagine dovuto alla prima impressione di chi sbarca nella "Città del Bello" talmente enorme da far dimenticare le figure cacine che facciamo adesso quando un cittadino di un Paese Civile ci raggiunge e meravigliato chiede "no, davvero, qual'è il vero aeroporto di Firenze?".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.