Sea, Ue ordina recupero 360 mln concessi a controllata Handling
mercoledì 19 dicembre 2012 12:39
MILANO, 19 dicembre (Reuters) - La Commissione Ue ordina all'Italia il recupero di 360 milioni di euro illegalmente concessi a Sea Handling, controllata nell'assistenza a terra della società che gestisce gli aeroporti di Malpensa e Linate, perchè incompatibili con le regole del mercato interno.
L'indagine di Bruxelles, si legge in un comunicato, ha rivelato che gli apporti di capitale effettuati dagli azionisti pubblici di Sea Handling hanno procurato un indebito vantaggio economico rispetto ai concorrenti che operano senza sovvenzioni statali. Sea Handling "deve restituire l''importo che le ha procurato tale indebito vantaggio con gli interessi".
Dall'indagine, prosegue la nota della Commissione, "è emerso che, a causa di una situazione finanziaria estremamente difficile, Sea Handling non sarebbe stata in grado di ottenere tali finanziamenti sul mercato nel periodo 2002-2010".
Alla decisione di Bruxelles replica Sea, attraverso una nota. Il gruppo guidato da Giuseppe Bonomi "ritiene che la decisione sia giuridicamente infondata sotto diversi profili, tra i quali, soprattutto, un'errata applicazione del principio dell'investitore privato, anche con specifico riferimento ai diversi periodi temporali oggetto d'indagine".
Sea sottolina che "nel corso del periodo 2002-2012, nonostante il risanamento di Sea Handling e il suo temporaneo ripianamento delle perdite, Sea ha sempre registrato un bilancio positivo, distribuendo dividendi ai suoi azionisti per circa 550 milioni di euro".
La società aeroportuale preannuncia ricorsi, "al fine di tutelare gli interessi propri, della propria controllata e di tutti i lavoratori". E giudica sorprendente che la Commissione Ue non abbia preso "iniziativa alcuna nei confronti di altri operatori europei di servizi di assistenza a terra che si trovano (e si sono trovati) in posizione analoga, e anzi sicuramente più sospetta, e che peraltro operano in mercati ancora solo parzialmente liberalizzati e quindi in condizioni protette".
Sul sito
www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su
www.twitter.com/reuters_italia
© Thomson Reuters 2012 Tutti i diritti assegna a Reuters.
http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL5E8NJ6SN20121219